Si è svolta stamani presso l’Autorità portuale, la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Light Tales. Via del Mare 2.0”, finalizzato a rendere via De Mare, maggiormente attrattiva tramite installazioni e pannelli luminosi e artistici. Una commissione tecnica ha esaminato i 10 elaborati presentati individuando tre vincitori. Primo classificato, il progetto presentato dalla RTI Amici di Andrea Calderari, Antonella Amico, Antonio De Castro e Carlotta Passaro, apprezzato per la sua particolare aderenza ai temi e alla specificità dei luoghi ma anche per la sua semplicità ed eleganza. L’idea vede un filo luminoso lungo la recinzione di Via Del Mare dove, attraverso dei cartelli luminosi viene raccontata la storia di Brindisi, dall’epoca romana sino ad arrivare al più recente sbarco degli albanesi. 

Vizzino riconfermato alla presidenza della Commissione Ambiente

Il Consigliere regionale Mauro Vizzino è stato riconfermato alla Presidenza della V Commissione “Ambiente” del consiglio regionale con 9 voti di preferenza su 11 votanti.Il dato emerso dalla odierna votazione è la conferma di quanto il lavoro svolto sinora sia stato apprezzato da tutte le forze politiche presenti in commissione. Significativo il voto delle opposizioni le quali, nonostante le diverse vedute politiche, si sono ritrovate all’unanimità ed in modo condiviso, ad esprimere la propria fiducia al giovane consigliere Vizzino.

Tornano gli appuntamenti con i Mercoledi di Brindisi Cuore

Dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno visto un costante incremento di interesse e partecipazione da parte dei cittadini, "Brindisi Cuore" scende nuovamente in campo Mercoledì 24 aprendo le porte dell'Associazione (presso L' Ex Ospedale "Di Summa"),  per il ciclo annuale di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore"tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, un appuntamento  ormai fisso su prevenzione e salute Organizzato dall’Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

Cisal su Petrolchimico: necessaria collaborazione e rispetto reciproco con le grandi aziende

La presenza di Grandi Gruppi Industriali  del nostro  Panorama  Nazionale e Mondiale,   non può che  essere la via maestra per continuare  a rilanciare non solo a parole ma anche con i fatti,  un comparto industriale che  nel Territorio Brindisino grazie alle sue aziende storiche,  ha rappresentato e rappresenta il vero motore della occupazione e  della economia di tante famiglie. Brindisi è bene ribadirlo  nel Comparto Industriale, vede la presenza Gruppi  come ENI (Versalis, Enipower, Sindyal, B.S.G.   ) Chemgas  Jindal , LyondellBasell, Sanofi, Leonardo, (ex Augusta) GeAvio  e  altro ancora, queste società   occupano quasi Diecimila addetti tra Diretti e Indiretti.

Pd su episodi di intolleranza a Brindisi

Il dilagare di manifestazioni di intolleranza e di razzismo nella città di Brindisi sono l’indice di un sentimento che si va sempre più radicando e che mette in discussione i connotati di una città vocata all’accoglienza. Messi in fila, dalla reazione alla fuga di notizie, rivelatesi poi infondate, di una tendopoli nel quartiere Paradiso per accogliere i profughi, alla reazione, con tanto di raccolta firme, di abitanti del quartiere casale contro l’utilizzo della ex delegazione per ospitare dieci minori con diritto d’asilo, fino alle aggressioni delle ultime ore ad opera di ronde razziste ai danni di due immigrati di origine africana, questi episodi denotano un clima di odio che non è più sostenibile.

Niccoli(Idea): “Sindaco verifichi se quanto affermato dal Vice Sindaco dimissionario corrisponde a verità, lo deve a Lei alla sua maggioranza, alla politica  e alla città”

Partiamo da un assunto, ognuno è responsabile dei propri gesti e delle proprie parole e si assume le responsabilità verso terzi. Non ci piace la politica inquisitoria,la politica attraverso la minaccia delle denunce, le urla a tutti i costi. In politica le analisi , gli scontri le diversità di vedute devono sempre rimanere nell’ambito della dialettica democratica. Ho letto con grandissima attenzione lo scritto di Carmine DI PIETRANGELO sono d’accordo su molte cose ,ma in particolare quello che la politica non può cadere in basso ,nel pettegolezzo nel puttanaio, la casa Comunale non è un Lupanaro romano. Abbiamo l’obbligo tutti di alzare il livello di confronto. Riccardo Rossi faccia il sindaco con autorevolezza che gli compete ,non convochi conferenze stampa nelle sedi istituzionali per difendere segretari di Partito , per questo esistono le sedi di partito.

Brindisi avviati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Il Comune di Brindisi ha avviato il ripristino della segnaletica stradale in seguito alle segnalazioni giunte dal personale della Polizia locale, di Multiservizi e dagli stessi cittadini.Nel dettaglio saranno ripristinate le condizioni di stabilità della segnaletica verticale per via Aleandro angolo via Sant’Angelo, viale Arno intersezione con via Fermi, rondò di via Martiri delle Ardeatine e via Caravaggio. Per via Podgora angolo via Cappuccini è prevista la sostituzione della segnaletica verticale vetusta e la correzione del segnale di obbligo.

Movimento cinque stelle su conferenze stampa Pd e sindaco

Le conferenze stampa del sindaco Rossi e del segretario del PD Cannalire, sovrapponibili nei contenuti, rimandano al mittente le accuse della professoressa De Vito. Si parla di incompatibilità politica e spigolature caratteriali ma soprattutto dell’imperdonabile errore della ex vice sindaco di aver interpretato il proprio ruolo da dirigente e non da politica.

Rossi difende in conferenza stampail Pd e quindi la sua maggioranza :nessun comportamento omertoso .La De Vito spesso non interloquiva con la parte politica e si sovrapponeva ai dirigenti ,afferma Rossi.Anche sull'attivita' specifica della De Vito Rossi ha riferito di due pon bloccati e della delibera del piano di zona contestato dall'ex vice sindaco che era stato varato dal commissario Giuffre'.-Per l'aspetto politico ,e cioe' il sindaco ostaggio del Pd , Rossi rimanda al mittente simili affermazioni dichiarando che la sua maggioranza decide assieme in grande democrazia.Tra pochi giorni si riuniranno per decidere le nuove cariche lasciate libere dalle dimissioni della De Vito .

Arneo partono da lunedi i lavori di manutenzione del canale Patri.Lo annuncia il comune

Lunedì, 22 ottobre, partiranno i lavori di pulizia di Canale Patri da parte del Consorzio speciale di bonifica Arneo. Lo ha assicurato lo stesso consorzio con una nota inviata al Comune di Brindisi che ne aveva sollecitato l’intervento.In caso di abbondanti piogge si potrebbero infatti determinare danni e minacce alla pubblica incolumità. Al consorzio è stato chiesto il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di eventuali rifiuti presenti nell’alveo del canale e la pulizia del tratto della foce nei pressi della Questura e degli insediamenti abitativi.

Partiti da Brindisi aiuti umanitari per l'Indonesia

BRINDISI – Questa mattina sono partiti dalla Base di pronto intervento umanitario
delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi due voli umanitari per l’Indonesia messi a
disposizione dalla Cooperazione Italiana. I due aerei cargo stanno trasportando
attrezzature della Croce Rossa Italiana per allestire un campo base di supporto alla
risposta del Governo indonesiano al terremoto e conseguente tsunami del 28
settembre scorso nel Sulawesi centrale.

5 stelle dopo le affermazioni dell'ex Vice sindaco non restano che le dimissioni per Rossi

Dalle gravissime dichiarazioni della professoressa De Vito emerge che:
-un intero settore strategico della nostra città (servizi sociali) viene direttamente gestito da un partito;
-tale formazione politica ha il controllo diretto sul relativo dirigente senza nessuna possibilità di intervento da parte di giunta, sindaco ed assessore di riferimento;
-il settore servizi sociali è assolutamente inefficiente ed incapace di attrarre fondi regionali ed europei, pesando in maniera preminente sulle casse comunali;

I centristi su dichiarazioni De Vito

La conferenza stampa dell’ex vice sindaco Rita De Vito è stata condita da particolari e circostanze che meritano attenzioni che vanno ben oltre la competenza delle forze politiche. Abbiamo avuto la conferma, laddove ce ne fossero dei dubbi, che il sindaco Riccardo Rossi è stato scelto dal PD per rifarsi una immagine, ma poi è proprio il Partito Democratico a determinare le scelte più importanti, gestendo la macchina amministrativa.
La prof.ssa De Vito ha posto l’accento sulle pressioni che subiva costantemente da parte del Pd,con un sindaco che non è mai stato in grado di difenderla, tanto da non saperla proteggere da tali pressioni. Le denunce circostanziate sui fatti amministrativi devono essere comunicate alla Procura della Repubblica , affinché sia fatta chiarezza nell’interesse della città’ e dell’Amministrazione Comunale.

Forza Italia su dichiarazioni De Vito

"È deludente registrare a meno di quattro mesi dall’insediamento di una nuova amministrazione, che ha fatto dei valori di legalità, efficienza amministrativa ed autonomia dei futuri uomini di governo, i vessilli della campagna elettorale, che tutti questi valori sono insabbiati a favore di conduzioni personalistiche della cosa pubblica, che alcuna ricaduta positiva avranno per la comunità dei Cittadini.È ancora più triste quando, registrando la propria sconfitta nella campagna elettorale e facendo autocritica per un programma casomai non ben veicolato alla Gente che non ti ha scelto, decidi che farai Opposizione utile, ragionata e riflettuta, comunque a favore della Città e persuadi i Tuoi Consiglieri eletti, che dovranno impegnarsi a fare ciò.

Oggiano Il Pd deve denunciare la De Vito per falso,altrimenti c'e' un tentativo di influenzare l'amministrazione

DOPO LE DICHIARAZIONI DELLA EX
 VICESINDACO IN CONFERENZA STAMPA  O IL PD LA DEVE DENUNCIARE PER FALSO OPPURE C'E' UN EVIDENTE TENTATIVO DI INFLUENZARE L'ATTIVITA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE...SE FOSSE VERO QUANTO AFFERMATO DALL'EX VICESINDACO IL SINDACO RICCARDO ROSSI E' STATO TESTIMONE (COSCIENTE???) DI UN PESANTE ED INQUIETANTE  TENTATIVO DI  CONDIZIONAMENTO  DI SCELTE AMMIINISTRATIVE NELL'AMBITO DEI SERVIZI SOCIALI (DOVE RUOTANO MOLTE COOPERATIVE ED INTERESSI ECONOMICI LEGITTIMI MA EVIDENTI) DA PARTE DEL PARTITO DEMOCRATICO DAL QUALE AVREBBE GIA DOVUTO PRENDERE LE DISTANZE (SEMPRE CHE RISPONDA AL VERO QUANTO DENUNCIATO).....

La De Vito si 'e dimostrata inadeguata al ruolo per il quale il Pd l'aveva scelta .Cosi' il segretario Cannalire liquida la vicenda delle dimissioni dell'ex vice sindaco durante la conferenza stampa indetta nel primo pomeriggio di oggi. Sulle affermazioni pesanti della De Vito e quindi sul ruolo del partito e dello stesso segretario, Cannalire ha detto che si riservano di verificare se ci sono gli estremi per una denunzia ;chi invece e' deciso a presentare querela e' l'assessore Oreste Pinto dopo le dichiarazioni rese sul suo conto dalle De Vito e cioe' che sarebbe poco attento ai problemi dei disabili .-

Terzo appuntamento ieri sera con il Cineforum “Vite straordinarie”, promosso nell’ambito della settimana del benessere sessuale. Presso Palazzo Granafei, è stato proiettato il film “Aquadro” di Stefano Lodovichi, incentrato sul tema del cyberbullismo. Al termine della proiezione si è tenuto un dibattito incentrato proprio su questa tematica attualissima, alla presenza della dr.ssa Gabriella Gravili, counselor professionista all’interno della Relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia e organizzatrice della Settimana del benessere sessuale

Concerto di beneficenza ieri presso l’ex convento S. Chiara, organizzato dalla Fondazione “Tonino Di Giulio” per il Day Hospital oncologico dell’Ospedale Perrino. Protagonisti della serata il maestro Mino Lacirignola & Jazz moments. Presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi,  la prof.ssa Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione Di Giulio e il dr.Saverio Cinieri, Direttore di Oncologia del Perrino.

 “Passione per i diritti di tutti: un presente che è già futuro”: questo è il titolo della terza Assemblea congressuale di Federconsumatori Taranto che si è svolta ieri presso l’Aula consiliare del Municipio di Martina Franca. Sono intervenuti tra gli altri Francesco Riondino, presidente del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, Maria Antonietta Brigida, presidente di Federconsumatori Taranto ed Eva Santoro, componente della Segreteria provinciale CGIL Taranto. Ha concluso i lavori Domenico Zambetta, segretario regionale Federconsumatori Puglia.

Conferenza stampa convocata stamani dall’ex vice sindaco Rita De Vito per spiegare le ragioni delle sue dimissioni. La preside ha ribadito in sostanza quanto comunicato nella lettera consegnata al sindaco e cioè, l’impossibilità di poter svolgere le sue funzioni, per via di continue divergenze che ci sarebbero state non solo con il segretario cittadino del Pd Cannalire ma con tutto il partito. Il pd non è cambiato affatto,  ha detto la De Vito.

Comunicato unitario di FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, UGL Chimici eCISAL Chimici su Petrolchimico

“Non siamo mica un Paese del Terzo Mondo !” Con questa affermazione termina la tanto pubblicizzata ed attesa Conferenza Stampa sulla Situazione Ambientale di Brindisi, divenuta di fatto la presentazione della Diffida a Versalis, tenutasi nei giorni scorsi dal Sindaco Ing. Riccardo Rossi. Condividiamo quest’ultima esternazione, primo per rispetto per le popolazioni di aree più svantaggiate del Mondo, secondo per il grandissimo rispetto per chi Lavora e Vive questa realtà territoriale. Però, intendiamo dare una accezione ben diversa da quella che ci è apparsa essere data dal Sindaco, quella che forse è il caso, per non continuare a fare meschine figure, di affidarsi a Tecnici ed esperti in materia.

FILCTEM CGIL: Riprendere un sereno confronto istituzionale con il gruppo Eni per investimenti e strategicità degli impianti a Brindisi

La FILCTEM CGIL di Brindisi esprime sconcerto e profonda preoccupazione per i contenuti della diffida inviata dal Sindaco di Brindisi alla Società Eni Versalis, alla Procura della Repubblica e al Prefetto di Brindisi. Crediamo che i fatti contestati meritino un profondo e articolato confronto tecnico/istituzionale e non valutazioni mediatiche. C’è la necessità di stabilire, anche, con il contributo di ARPA Puglia e ISPRA, quelle che per il Sindacato con il suo ruolo di presidio e vigilanza su ambiente e salute sono delle certezze, l’attuazione e il rispetto di norme e prescrizioni contenute nel Decreto di Autorizzazione Ambientale, che permette il regolare funzionamento dell’impianto.  

Movimento +39 chiede al sindaco di convocare una seduta straordinaria del Consiglio Comunale sulla sicurezza pubblica

Gli ultimi fatti di cronaca della città di Brindisi che hanno visto come protagonisti migranti richiedenti asilo, titolari di permesso di soggiorno per scopi umanitari e con molta probabilità anche irregolari, che sono accaduti nell’arco temporale di poco meno di un mese, hanno generato un clima di inquietudine diffusa tra la cittadinanza che non vede più certi episodi come casi isolati ma  inizia ad avvertire una vera e propria emergenza sicurezza. Fatti accaduti prevalentemente in pieno giorno che minano fortemente la tranquillità dei cittadini nelle normali attività quotidiane, iniziano a generare una tipologia di allarme sociale di cui non si sono mai avute precedenti esperienze e che non risulta ancora quantificabile nelle sue ipotetiche estreme conseguenze.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online