Confintesa: successo per il rinnovo degli  Rsu dello zuccherificio SRB

La Segreteria Generale Provinciale Brindisi Confintesa costituita da alcuni mesi nella Provincia di Brindisi conquista nella Società SRB Zuccherificio di Brindisi un straordinario successo nella tornata elettorale per il rinnovo RSU svolta il 15 e 16 Ottobre risultando la Seconda Forza Sindacale conquistando il seggio nei componenti della Rappresentanza Sindacale Unitaria con l'elezione del proprio candidato Sig. Grande Antonio che risulta essere il Candidato più votato.Saremo protagonisti in una importante realtà industriale del territorio garantendo percorsi condivisi di sviluppo e consolidamento nell'interesse unico di tutte le maestranze e fermi oppositori dei personalismi e le clientele che vivono in questa realtà.

Il Segretario Generale Confintesa Prov.Brindisi
Saponaro Ercole

Mauro Vizzino accolta la proposta del consigliere su aumento quote gasolio per il settore agricolo

Una boccata d’ossigeno per il mondo agricolo. Così il presidente della commissione ambiente del consiglio regionale Mauro Vizzino accoglie la decisione di concedere, già a partire da questo fine settimana, alle aziende agricole pugliesi per quest’anno una maggiorazione del 50% dei quantitativi del carburante ad accisa agevolata. Il provvedimento - sottolinea Vizzino - serve a fronteggiare le operazioni per i trattamenti fitosanitari e le lavorazioni dei terreni”. Nel ricordare di essersi fatto interprete nelle settimane scorse di questa richiesta, Vizzino sottolinea la necessità di interventi ulteriori di sostegno per il settore agricolo duramente colpito da calamità e problematiche strutturali irrisolte.

 

 

Comune di Brindisi approvato il piano di zona

In data 18 ottobre lAmbito Territoriale Br/1, costituito dai Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, ha approvato il Piano di Zona per il triennio 2018-2020, con il parere favorevole della Regione Puglia - Assessorato al Welfare e dell’Asl.Il Piano rappresenta il documento programmatorio degli interventi in campo sociale e socio sanitario, che saranno garantiti nel prossimo triennio a favore dei cittadini, fragili e non, residenti nei comuni dellAmbito. Le due amministrazioni comunali hanno profuso il massimo impegno per continuare a garantire il trend storico della spesa a sostegno del Piano e assicurare servizi fondamentali, finalizzati al benessere sociale di tutti, pur in un periodo che vede continuamente ridursi le risorse pubbliche in materia.

Identificato il ladro di cibo per gatti del cimitero di Brindisi

“E’ stato finalmente identificato l’uomo che per due anni ha tormentato la quiete e la sopravvivenza dei gatti della Colonia Felina del Cimitero di Brindisi.Ieri mattina alle ore 9.00 all’interno del campo santo, l’uomo è stato colto in flagrante mentre si allontanava con l’ennesima mangiatoia –materiale finalizzato al sostentamento dei felini- e una grande busta bianca contenente tutto il cibo presente nella mangiatoia.La vicenda andava avanti da circa due anni, con refurtive pari ad una cinquantina di mangiatoie asportate e divelte, e quintali di cibo destinato ai gatti sistematicamente cestinato, rilevanti i danni economici subiti dai tutori della colonia, altresì ostacolati nella gestione di supporto al benessere dei felini presenti

Domani conferenza stampa dell'ex vice sindaco De Vito

Domani, sabato 20 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala Marzotto dell'Hotel "Palazzo Virgilio" in Corso Umberto 1 a Brindisi, la scrivente Rita Ortenzia De Vito terrà una conferenza stampa  in cui spiegherà i termini delle sue "dovute" dimissioni dall'incarico di Vicesindaco dell'Amministrazione Comunale. Per un atto dovuto di alto senso civico,  di onestà e rispetto verso la città e i cittadini di Brindisi, tutti e nessuno escluso.
 
Rita Ortenzia DE VITO.
Lega Brindisi su aggressione ragazzina da parte di tre stranieri e danneggiamento auto in centro

"Questa mattina, stando a numerose testimonianze e alle notizie ormai pubblicate da testate giornalistiche, tre ragazzi di colore avrebbero sbattuto contro il muro una ragazzina di circa 15 anni, presumibilmente nel tentativo di usarle violenza. È accaduto nei pressi di un chioschetto della frutta, al rione Commenda. Sul posto sono intervenuti, oltre ai carabinieri, anche la Polizia, allertati dai tanti presenti. Contestualmente, ma in Centro, un altro individuo, straniero pure lui, con una mazza ha mandato in frantumi almeno una decina di lunotti auto in sosta. Quanto accaduto è estremamente grave per la violenza dei fatti in sé, da chiunque commessi, ma appare ancora più grave perché i fatti risulterebbero commessi da stranieri che l'Italia accoglie in nome di una solidarietà che viene spesso ricambiata con la violenza nel convincimento di restare impuniti o al più espulsi ma solo formalmente.

Nuovo Teatro Verdi: disponibili i biglietti per tutti gli spettacoli

È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da lunedì 22 ottobre, infatti, sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano il cartellone 2018-19 della sala brindisina. Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula «Pensieri e Parole») o a una parte della programmazione (cioè i sei spettacoli dei format «Emozioni» e «Futura»), si aggiunge la biglietteria. Dunque, via libera ai biglietti, anche singoli, dal primo all’ultimo appuntamento della stagione. Disponibili anche i ticket per il primo titolo fuori programma, «Il Piccolo Principe», fissato per mercoledì 26 dicembre (ore 18.30). Info www.nuovoteatroverdi.com.

Si sono svolta ieri presso il reparto di pediatria dell’ospedale Perrino, le ultime selezioni per accedere alla scuola internazionale di Clownterapia S.I.CLO.T.. Ispirata alle teorie di Pacth Adams, medico e scrittore americano molto impegnato nel sociale, la SICLOT diretta dal dr.Fulvio Moramarco, forma figure professionali tra cui il clown terapeuta, la cui funzione è quella di affiancare chi si prende cura dei pazienti. La scuola si articola in cinque moduli, medicina, clown, comunicazione, ecologia ambientale e terapie complementari. Ce ne parla la dr.ssa Cristiana Zongoli, presidente della società Naukleros

Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per la presentazione del Documento triennale di Bilancio di previsione, del Documento Unico di Programmazione e del Piano Triennale delle opere pubbliche. Accanto a Tanzarella erano presenti tutti i dirigenti dell’Ente e gli esponenti della maggioranza in Consiglio provinciale, Giovanni Barletta per l’UDC, Piero Iaia per il PD e Cesare Epifani per Forza Italia.

Il Comitato Andos di Brindisi, insieme ai medici di chirurgia plastica ricostruttiva mammaria e chirurgia senologica del Perrino, hanno promosso il Bra Day, la giornata della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria. E’ la prima volta che Brindisi aderisce alla giornata del Bra Day e lo ha fatto attraverso  un incontro/dibattito presso la sala convegni della Asl, tra i medici della brest Unit e le pazienti, finalizzato a ribadire l’importanza della ricostruzione mammaria, e di fornire alla popolazione tutte le nozioni basilari sulla prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore alla mammella.

Conferenza stampa, questa mattina, promossa dal Partito Repubblicano durante la quale è stato presentato un progetto per ridurre la tassa dei rifiuti, che prevede anche la riattivazione di parte dell’ impianto di  Cdr. A relazionare è stato il prof. Francesco Magno, geologo e promotore tecnico del progetto, secondo il quale  a gestire l’impianto  potrebbe essere la Multiservizi o una società di scopo. Secondo Magno, questo progetto potrebbe addirittura dimezzare la Tari con un vantaggio annuale per il Comune di 500mila euro per via della realizzazione del revamping dell’impianto CSS, del completamento dell’impianto ReMat, recupero materiali e avvio dell’impianto per il recupero della frazione organica derivante dai rifiuti solidi urbani.

Stamani presso la Asl di via Napoli, sono stati sottoscritti contratti di lavoro a tempo indeterminato per 132 lavoratori. La stabilizzazione del personale del servizio sanitario regionale con contratto a tempo determinato ed altre forme di lavoro flessibile, era stata disposta con provvedimento della Asl di Brindisi del 6 settembre di quest’anno. Un percorso di stabilizzazione condiviso con il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione. Stamani alla firma dei contratti, erano presenti tra gli altri il Direttore generale Giuseppe Pasqualone e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Comune di Brindisi rifacimenti strade

Come previsto nel Piano triennale delle opere pubbliche, sono in corso i lavori di rifacimento di strade e marciapiedi finanziati con un mutuo da 300mila euro. I lavori eseguiti e già ultimati riguardano i marciapiedi di via Trani, via Saponea (nel tratto da via Trieste a via Conserva) e vico Lungo (nel tratto mancante), piazza Raffaello, tratti di via Mazzini (in fase di ultimazione), tratto di via Egnazia e via Cavalerio. Saranno rifatte a breve con Multiservizi anche le aiuole in piazza Vittoria.

Forza italia di Brindisi su nomina dell'onorevole D'Attis

COMUNICATO STAMPA

La decisione del Presidente Silvio Berlusconi di nominare l’on. Mauro D’Attis nel ruolo di commissario regionale di Forza Italia ci riempie di gioia e rappresenta una grande gratificazione per il partito nella città di Brindisi. La scelta di Mauro non è casuale. E’ stata premiata la sua competenza, la grande esperienza politica maturata in oltre due decenni e, non ultima, la sua coerenza. L’on. D’Attis è stato vicino al Presidente Berlusconi nei momenti gloriosi ed in quelli difficili ed oggi si mette a disposizione per guidare una fase di rilancio del partito nella nostra regione, anche in vista di importanti appuntamenti elettorali. 

Niccoli e Loiacono (Idea) su dimissioni De Vito

Adesso tutti pronti a dire che il Sindaco Rossi è ostaggio del Pd e che non è mai successo nella storia repubblicana di Brindisi che un Vice Sindaco venga dimesso o si dimetta per motivazioni a dir poco oscure.Un Sindaco che risulta incapace di difendere il suo Vice, colui il quale aveva il compito di sostituirlo in qualsiasi vicenda politico Amministrativa, ha veramente del surreale. Ma la sinistra fondamentalista è così.

Lega sbloccati i fondi per le periferie

ROMA, 18 OTT - “Oltre ad aver sbloccato gli avanzi di bilancio, permettendo alle amministrazioni virtuose di spendere la propria liquidità, abbiamo confermato pure il finanziamento originario di 1,6 miliardi, superando la sentenza di incostituzionalità che aveva bocciato il bando scritto male dal Partito Democratico di Decaro ed Emiliano. Ennesima dimostrazione di come al Governo passiamo sempre dalle parole ai fatti, per il benessere del nostro territorio.”Lo dichiarano in una nota i parlamentari pugliesi della Lega, Anna Rita Tateo con Rossano Sasso e Roberto Marti, insieme al coordinatore regionale del partito, Andrea Caroppo.



 

Comune incontro a Bari sul Castello alfonsino

Nella giornata di oggi, 18 ottobre, il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato ad un incontro presso la sede di Bari del Ministero per i Beni e le Attività culturali convocato dal Segretariato regionale del Mibac per discutere del futuro del Castello Alfonsino.Erano presenti anche rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, della Soprintendenza Abap e del Segretariato regionale e generale Mibac.

L'Onorevole Mauro D'Attis e' stato nominato coordinatore regionale di Forza Italia

Questo il messaggio inviato dall'onorevole Mauro D'attis a seguito delal sua nomina a coordinatore regionale di Forza italia per la Puglia  "Sono emozionato! Sono stato nominato dal Presidente Berlusconi commissario regionale Puglia di Forza Italia, il Partito in cui milito dal 1994.Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi per la fiducia ancora una volta riposta nella mia persona. Farò di tutto per non deludere collaborando con lui, con il vice presidente Tajani e con tutti i dirigenti di Forza Italia.

Legambiente Brindisi su TAP

Abbiamo più volte precisato che il crollo dei consumi di metano in centrali termoelettriche (vedasi i 20.000 Mw di impianti a ciclo combinato chiusi o in riserva) rende non strategica l’arrivo in Italia di grandi quantità di gas. Abbiamo però più volte fatto notare che andava messa in discussione la strategicità del gasdotto Tap prima che si definissero gli accordi internazionali e che si doveva motivare l’opposizione all’approdo in un unico sito nell’ambito dello studio di fattibilità. Tutto ciò non è stato fatto dalle istituzioni contrarie all’approdo a San Foca-Melendugno nelle fasi del procedimento a tale scopo dedicate e risulta, al contrario, come il Sindaco di San Donato ha ulteriormente precisato, che vi fosse un accordo istituzionale in merito al sito prescelto. Abbiamo anche sottolineato che un’opposizione in fase di Valutazione di Impatto Ambientale tecnicamente andava motivata in merito all’impatto o ai rischi di incidente rilevante che l’impianto produrrebbe sul sito prescelto.

Incontro stamani tra le organizzazioni sindacali e il presidente della provincia Tanzarella per fare per l’ennesima volta il punto della situazione sulla vicenda Santa Teresa e sui fondi che la provincia può mettere a disposizione per i servizi essenziali. Il tutto in attesa delle notizie che darà il presidente domani nel corso della conferenza stampa sul bilancio

«Il Piccolo Principe» atterra al Nuovo Teatro Verdi

È considerata una favola, ma è qualcosa di più. «Il Piccolo Principe» di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei capolavori della letteratura francese e mondiale, tradotto in oltre 250 lingue, che ha ispirato non poche riletture e spettacoli. Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva mercoledì 26 dicembre (ore 18.30), uno specialissimo fuori cartellone nella versione del regista, interprete e musicista Salvatore Della Villa. Il biglietto costa 15 euro nel primo settore10 euro nel secondo settore e in galleria; per i bambini fino a 12 anni 6 euro in ogni parte del Teatro. Biglietti disponibili da lunedì 22 ottobre presso la biglietteria del Teatro (info 0831 562554) e online sul circuito vivaticket.it.

Il CSV di Taranto ha partecipato alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo – FAMU che si è tenuta lo scorso 14 ottobre. Presso Palazzo Pantaleo il Centro ha portato in anteprima la mostra animata sul fumetto “Alla scoperta della cultura del dono … piccolo ma prezioso!”, realizzata per la XIV Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del 26 e 27 ottobre prossimi. La mostra nasce nell’ambito di un progetto più  ampio che il CSV di Taranto ha attivato da alcuni anni per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva rivolto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Taranto Con il volontariato a scuola di cittadinanza e mira anch’essa a far conoscere il volontariato e i suoi valori, per stimolare comportamenti responsabili nei piccoli cittadini della nostra comunità. Le illustrazioni, realizzate per il Centro dalla disegnatrice Giomo e raccolte in un fumetto, sono diventate pannelli di una mostra. Proprio a partire da questi, grazie alla collaborazione con il CREST ,  i piccoli visitatori sono stati condotti alla scoperta del dono, un piccolo ma prezioso gesto fondamento dell’azione volontaria.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online