Gara della polemica e cioe' quella per due posti al comune dell'area tecnica:I primi dati ufficiosi

Sono stati resi noti i risultati del concorso per due posti al comune di Brindisi per l'area tecnica e cioe' la gara fortemente contestata dagli ordini professionali di Brindisi tanto da richiederne il ritiro al commissario in autotutela. Ma Giuffre' e' andato avanti come se nulla sia successo. E cosi' sembra che primo sia stato il 40enne Francesco Corvace, ingegnere ambientale con esperienze in Aeroporti di Puglia, al Ministero dell’Ambiente ed in ultimo alla Regione Puglia nel settore rifiuti .

Tecnomessapia continua il calvario

149 lavoratori di Tecnomessapia, hanno ricevuto la lettera di licenziamento collettivo. Per 149
capi famiglia, il 26 luglio 2018, cesserà la cassa integrazione. Le loro 149 famiglie, non avranno
più alcun reddito, neanche quello ridotto degli ammortizzatori sociali. Come FIOM-CGIL
Brindisi, chiediamo alla Task-force regionale, al suo Presidente Leo Caroli, di convocare
immediatamente il tavolo regionale con confindustria e tutte le aziende del comparto
aereo-spazio, che hanno ricevuto ingenti somme pubbliche regionali, per investimenti innovativi
ed occupazionali. La FIOM-CGIL, apprende con piacere dalla stampa, notizie di imminenti
nuove commesse con conseguenti nuove assunzioni nelle aziende brindisine e pugliesi
dell’aereo-spazio. Pertanto come FIOM-CGIL, chiediamo che il verbale d’intesa sottoscritto al
tavolo della task-force regionale, che prevedeva di procedere ad una lista redatta con criteri
oggettivi quali, l’anzianità di servizio, il carico familiare ed il reddito, siano la condizione
primaria per una riassunzione, a Brindisi ed in Puglia, dei lavoratori licenziati da Tecnomessapia.
Come FIOM-CGIL, chiediamo che in materia di nuove assunzioni, ci sia più trasparenza e
controllo pubblico, ONDE evitare una gestione clientelare del mercato del lavoro nel comparto
aereo-spazio. Gli Uffici dell’impiego pubblici siano riattivati a svolgere la loro funzione di
garanzia democratica e trasparenza nella gestione del Mercato del Lavoro. Inoltre tutte le aziende
che assumeranno i lavoratori (di comprovata esperienza e formazione) licenziati da
Tecnomessapia per cessazione di commesse, usufruiranno degli sgravi fiscali previsti per legge.
Pertanto assumere gli ex lavoratori di Tecnomessapia sarà assai vantaggioso, per le stesse
aziende assuntrici. In ogni caso, la FIOM-CGIL chiede da subito alla task-force regionale di
vigilare, sulla corretta gestione del mercato del lavoro nel comparto aereo-spazio e di vigilare sul
rispetto degli impegni occupazionali sottoscritti dalle aziende fruitrici degli ingenti finanziamenti
pubblici della Regione Puglia. La FIOM-CGIL, non lascerà nessun lavoratore da solo. La lotta
per la dignitosa rioccupazione dei licenziati Tecnomessapia, cesserà solo quando tutti i lavoratori
saranno rioccupati.
ANGELO LEO Segretario Generale FIOM-CGIL Brindisi
Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale
___________________________________________________________________

Forum:Nuova Amministrazione a Brindisi: alcune priorità per una città partecipativa e solidale

Il Forum, che in quanto associazione non si è mai riconosciuto né si riconosce in alcun schieramento partitico, augura buon lavoro al Sindaco Rossi, alla Giunta e al Consiglio comunale espressi dalla recente consultazione elettorale e formula l'auspicio che dalla maggioranza e dall'opposizione siano efficacemente affrontati alcuni scottanti problemi che non sempre durante la campagna elettorale sono stati tenuti nel debito conto. Problemi che invece meritano privilegiata attenzione.

Prime tre delibere della giunta Rossi.Una riguarda le feste patronali con finanziamenti  fotocopia dell'anno scorso

La giunta Rossi ha cominciato il suo lavoro ed in una prima riunione della durata di tre ore ha varato tre delibere tra le quali quella per le prossime festivita' dei Santi patroni ed una per dare mandato alla fondazione Verdi di predisporre un programma per l'agosto brindisino.  Sara' l'Energeko ad occuparsi delle luminarie e dello spettacolo pirotecnico con la stessa spesa dell'anno scorso e cioe'53.900 euro: 29.500 euro per le luminarie, 24.400 euro per lo spettacolo pirotecnico

Piano regionale dei rifiuti,Tanzarella si muove di concerto con i sindaci  della provincia

C'e' molto movimento tra le amministrazioni locali per il piano regionale dei rifiuti lanciato nei mesi scorsi dalla regione e per il quale sono previsti interventi entro il 30 luglio prossimi.In vista di questi adempimenti la provincia di Brindisi e per lei il presidente facente funzioni Tanzarella ha convocato un tavolo con i sindaci per trovare soluzioni condivise per proporre alla regione anche un progetto che sia visto positivamente dall'intero territorio. C'e' d arioslvere il famoso problemi degli impianti di Brindisi bloccati dalla magistratura ma anche in odore di grande contestazione da parte degli abitanti della contrada Autigno che proprio in queste ore si stanno organizzando per forme di proteste in vista di possibili riaperture

 

Giorgi il 19 luglio consegna dei diplomi

Una sera di mezza estate al “Giorgi” edizione 2018 è l’evento con cui il 19 luglio p.v. a partire dalle ore 18:00 saranno consegnati gli attestati ai neodiplomati.
La serata sarà animata dai Giorgini che hanno conseguito da pochi giorni il diploma, ripercorrendo assieme ai partecipanti i momenti più significativi dei cinque anni di formazione appena conclusi.
Gli studenti avranno l’onore di ricevere i diplomi dal Procuratore Capo di Brindisi, Antonio De Donno, e dal neo Sindaco, Riccardo Rossi, che rivolgeranno loro un pensiero di auguri.Il dirigente scolastico
Prof.ssa Maria Luisa Sardelli

Motonave Prince mancato arrivo a Brindisi le precisazioni dell'agenzia

Riceviamo e pubblichiamo dall'agenzia Lorusso Travel & Shipping

Il relazione al comunicato stampa del 15.07.2018 a firma degli operatori portuali salentini (OPS), il cui contenuto, denigratorio ed infondato, recisamente si contesta, la scrivente agenzia marittima Lorusso Travel & Shipping, ritiene doveroso esplicitare alcuna precisazioni, atte a ristabilire una corretta informazione, consapevolmente strumentalizzata dagli autori del comunicato stesso, per finalità e scopi che evidentemente nulla hanno a che fare con la tutela dei passeggeri e con la tutela dell’immagine del porto di Brindisi (gli stessi operatori nel ridetto comunicato lamentato presunte ed ataviche carenze da cui sarebbe affetto il porto di Brindisi, per cui situazioni estranee alla vicenda legata al mancato arrivo della M/N Prince).

Ritorna Ostuni festival.Il programma

Ostuni Music Festival torna, con una seconda edizione, nel suggestivo Parco Archeologico
di San Maria D’Agnano.
Il Festival, patrocinato dal Comune di Ostuni - Turismo e Cultura e dal Museo di Ostuni, si
svolgerà nelle serate di sabato 28 e domenica 29 Luglio alle ore 21:30.

Romano,approvato il Pta si riattivano alcuni servizi di oculistica e chirurgia

Confermato in delibera di Giunta, avente per oggetto il programma operativo dei PTA ( Presidi Territoriali di Assistenza) per l’anno 2018, l’accordo siglato dal Comune di San Pietro Vernotico per tramite del Consigliere regionale Pino Romano e dell’ex sindaco Maurizio Renna con la Regione PUGLIA. Immutati dunque i 116 posti letto dell’Ospedale di comunità .

Nuove visite alla riserva di Torre Guaceto

Chi ama la Riserva, se ne prende cura. E gli amici della sezione di San Vito dei Normanni della Lega Navale e quelli della condotta Alto Salento di Slow Food vogliono davvero bene a Torre Guaceto.Anche quest’anno, i membri delle due associazioni hanno dedicato una mattinata alla tutela attiva dell’area protetta. Radunati di buon’ora e coadiuvati dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, i volontari sono arrivati in laguna, nell’area più delicata della Riserva e, quindi, con un maggiore fabbisogno di attenzioni.

Movimento nazionale sovranista riunione a Roma

 

Si è tenuta nella giornata di domenica 15 u.s. la riunione congiunta dell’Assemblea nazionale e della Direzione nazionale del partito, presso l’auditorium di via Rieti, a Roma.Alla stessa ha preso parte una folta rappresentanza della provincia di Brindisi, composta dal Dirigente nazionale Cesare MEVOLI, dal componente dell’Assemblea nazionale Carmine CALO’, dal vicePresidente del Circolo di Brindisi Giovanni PICARDI, e dal Dirigente nazionale e dal Coordinatore cittadino di Gioventu’ Identitaria, Jacopo STICCHI e Andrea MECCA , oltre ad altri amici Brindisini che risiedono a Roma e ci hanno raggiunti sul posto.

Schifeo scrive al vescovo:faccia tornare a Brindisi le reliquie di San Lorenzo


Eccellentissimo Monsignore;
ci apprestiamo a vivere nel prossimo 21 Luglio la Solennita' di San Lorenzo da Brindisi, Dottore della Legge della chiesa dal 1959 e massima espressione della Brindisinita'.
Non tutti i nostri concittadini sanno che San Lorenzo da Brindisi; di nascita Lorenzo Russo o De Rossi; nacque a Brindisi il 21/07/1559 e mori'a Lisbona, ( molto probabilmente avvelenato dal Vicere' di Spagna Duca di Ossuna) il 22/07/1619

Brindisi. Miss Summer Salento 2018, al “Beach One” primeggia la sedicenne brindisina Serena Martina

Al “Beach One” ex Palm Beach di Brindisi dove ha fatto tappa Miss Summer Salento lo scorso 15 luglio, ha primeggiato la giovanissima studentessa brindisina di 16 anni Serena Martina; a lei è andato il titolo di “ Miss Summer Salento “Beach One” e si va ad aggiungere alla squadra che formerà la compagine delle finaliste che concorreranno al titolo finale di “ Miss Summer Salento 2018”

Dopo la notizia dei sette posti assegnati ai disabili per altrettanti lidi brindisini l’ADOC chiede all’amministrazione comunale una celere e puntuale ricognizione della situazione per garantire l’effettiva fruibilità del servizio reso ai cittadini disabili ed un’evidenza dei risultati dei rilievi effettuati. Lo afferma il presidente Zippo che ricorda che secondo la loro ricostruzione i lidi indicati non avrebbero le dotazioni previste per i disabili

Presentato ieri dalla fondazione Its turismo un corso di specializzazione che servira' a professionalizzare coloro che vi parteciperanno nel settore turistico ,Una iniziativa che il comune di Brindisi ha sponsorizzato subito intendendo offrire opportunita' ai giovani e a quanti abbiano interesse ad ottenere una alta specializzazione in un settore che si prevede sara' quello trainante per i prossimi anni nel nostro territorio

 

L'associazione Hub community ha organizzato per ieri ed oggi un torneo di beach volley presso uno degli stablimenti balnerari di Brindisi per far ritrovare assieme i giovani nel segno dello sport e del vivere all'aria aperta e quale migliore occasione che praticare il beach volley sport principe dell'estate.

Presentato presso la camera di commercio di Taranto il P.i.d. ovvero il punto impresa digitale che rappresenta certamente il modo piu'attuale per seguire i servizi all'impresa appunto attraverso il mondo digitale. Un sistema che e' diventato insostituibile per ogni attivita' commerciale e che permette anche di verificare lo stato di avanzamento dell'aggiornamento digitale per ogni impresa.

Conferenza stampa presso la Provincia di Brindisi per la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra lo stesso ente e l'Agenzia del demanio  per la messa a disposizione di immobili situati su percorsi storico religiosi e turistici ciclopedonali.Per la provincia era presente il presidente Tanzarella per l'agenzia del demanio il direttore Puglia e Basilicata Vincenzo Capobianco ed il responsabile servizi Pasquale Abate

E' stato presentato sabato scorso a Palazzo Granafei alla presenza del sindaco un progetto denominato Legami di comunita' e cioe' inclusione sociale e contrasto alla poverta' educativo -culturale che e' opera dell'ingegno di Michele Pignatelli e che ha avuto la collaborazione di Amazing puglia ,della lega cooperative puglia e della cooperativa Melpignano.Un settore di grande importanza per la citta' ,ha detto il sindaco Rossi ,che ha anche ribadito l'impegno della sua gestione a seguire da vicino i settori piu' deboli della popolazione e quelli che hanno maggiore necessita' di aiuto e d'inserimento sociale

E' stata inaugurata sabato al Verdi la mostra L'Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni. Un viaggio iniziato nel 2015 e che ha visto gli autori percorrere 611 chilometri in 29 gioriu con circa un milione di passi. Questi dati dimostrano anche la ricerca culturale e storico di una strada tra le piu' famose della nostra storia .Tutto fotografato e sottoposto alla visione di chi vorra' vedere la mostra che sara' disponibile presso il teatro Verdi fino al 28 di ottobre .Gli orari dal lunedi al venerdi dalle 9,30 alle 13.00.Ma il venerdi,il sabato e la domenica sara'0 possibile visitare la mostra anche dalle 18.alle 21 per il periodo fino al 14 settembre. Invece fino al 28 ottobre dalle 17 alle 20.

 

Ciullo (lega) al sindaco controlli i conti del vinibus terrae e i pagamenti del comune

Riceviamo e pubblichiamo:

Comunicato stampa di Massimo Ciullo, consigliere comunale della Lega.
Legalità e trasparenza prima di tutto. Due questioni urgenti da sottoporre al nuovo sindaco di Brindisi. Nei giorni scorsi si è resa disponibile la rendicontazione riguardante le spese sostenute per la manifestazione del Vinibus Terrae, anno 2017. Dai dati emersi parrebbe che la proporzione tra compartecipazione ai costi totali della manifestazione, stabilita dal Commissario nella misura di euro 40.000 dell'importo preventivato, e spesa effettivamente sostenuta dagli organizzatori non sia stata rispettata.

E' stato presentato ieri il libro dal titolo “Nessuno puo' volare” di Simonetta Agnello Hornby nell'ambito della rassegna letteraria Il segnalibro organizzata da Feltrinelli point di Brindisi.L'opera presentata e' la descrizione di una famiglia siciliana del tutto particolare con il protagonista George al quale e' stata diagnosticata quindici anni prima la sclerosi multipla. E cosi' attraverso il suo sguardo la scrittrice descrive situazioni e storie del tutto affascinanti .-

Leu di Brindisi ha organizzato un incontro studio sulla legge regionale per il lavoro dal titolo “la nuova legge regionale sulle politiche attive del lavoro ,il piano pluriennale per l'occupazione,i servizi dell'agenzia Arpal e dei centri per l'impiego “. Passare dalla teoria alla pratica 'e sempre la parte piu'complessa di ogni rivoluzione ed anche in questo caso bisognera' vigilare su come la regione intendera' sviluppare il progetto messo in piedi .-

Adoc sempre attenta ai problemi dei consumatori nei giorni scorsi aveva interessato la gestione commissariale per avere notizie in merito ad alcune scelte fatte per le isole ecologiche ed alle destinazioni delle stesse.Una serie di dubbi sulla loro ubicazione ,sul loro uso, e soprattutto sulla compatibilita' ambientale per odori e quant'altro.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online