Presentato a Monopoli il Festival Costa dei Trulli, l’evento itinerante che dal 23 agosto al 9 settembre richiamerà in Puglia artisti di fama internazionale, in un percorso ideale tra Fasano, Alberobello e Monopoli. Dalla prima nazionale del direttore artistico della manifestazione, Gaetano Partipilo, a Nina Zilli, da Enzo Avitabile a Erri De Luca: sono solo alcuni degli appuntamenti del festival, sostenuto dalla Regione Puglia, che mira a valorizzare i luoghi che lo ospitano, creando occasioni di attrattività per i turisti anche dopo ferragosto. Dalle cattedrali ai porti, sino alla suggestiva atmosfera del Trullo Sovrano, la musica si fonderà con l’enorme patrimonio artistico e architettonico del territorio.

E’ stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa presso il foyer del Teatro Verdi, il cartellone di eventi dell’estate brindisina “La Bella Stagione-Brindisi d’estate 2018”, organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi All’incontro erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto, il direttore artistico del Teatro Verdi Carmelo Grassi e il direttore operativo della Fondazione, Valentina Marolo. Più di un mese di spettacoli e cultura, con concerti, teatro all’aperto, laboratori esperienziali, rievocazioni e festival. Si parte con Brindisi Camp, dal 2 al 9 agosto, una Masterclass internazionale di pianoforte che si terrà presso il Teatro Verdi, tenuta dal brindisino Stefano Miceli, pianista e direttore d’orchestra di caratura internazionale e dallo statunitense Falko Steinbach. Gli studenti saranno protagonisti poi di un concerto aperto al pubblico domenica 5 agosto (ore 20.30) nella piazzetta antistante il teatro.

Conferenza stampa stamani a Palazzo di Cittaà di presentazione del progetto di educazione ambientale “Parchi in festa”, dal bosco al mare, festival del mondo della natura. Il progetto, realizzato dal Servizio Parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi e finanziato dalla Regione Puglia, sarà realizzato dalla Cooperativa Thalassia, aggiudicataria del servizio a seguito di Avviso Pubblico. L’obiettivo è quello di far conoscere e vivere i beni naturali del territorio brindisino, attraverso una serie di azioni che possano coinvolgere piccoli e grandi, per far nascere e crescere nel cittadino, la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti sul territorio. Sono previste escursioni, incontri, spettacoli e attività a piedi o in bicicletta e le aree interessate saranno il Parco Naturale Regionale Saline Punta della Contessa, il Bosco di Cerano e il Canale Giancola. Alla conferenza stampa odierna erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore all’ambiente Roberta Lopalco, il direttore dell’ufficio Parchi del Comune Giovanni Nardelli e il comandante della sezione forestale dei Carabinieri Ruggiero Capone.

La regione Puglia dona tre sedie job a Torre Guaceto

Sono 3 le sedie utili per l’accesso al mare delle persone diversamente abili che stanno per arrivare a Torre Guaceto, andando ad aggiungersi alle 2 già prese in noleggio dal Consorzio di Gestione dell’area protetta.Le Job, acronimo di “Jamme ‘o bagno”, nome dato dall’inventore napoletano, permettono a chi è costretto in carrozzina di entrare in acqua senza disagio alcuno, ragione per la quale, l’ente gestore ne ha sempre predisposto la presenza presso il lido della Riserva.

Porto di Brindisi ipotesi Ferrotranviaria per i trasporti ferroviari

L’AdSP MAM punta sviluppare in maniera significativa collegamenti intermodali a servizio della logistica integrata nel porto di Brindisi.Dopo il recente affidamento a Mercitalia del servizio ferroviario in ambito portuale e la movimentazione dei carri ferroviari sui binari portuali, con contestuale messa a disposizione di binari funzionalmente collegati al nuovo raccordo ferroviario presso lo sporgente di Costa Morena Est, il presidente Ugo Patroni Griffi ha incontrato, questa mattina, i vertici di Ferrotramviaria, Tonino Ricco , Massimo Nitti, direttore generale,

Domani nubi e possibili rovesci

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 3 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 34 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE  DURANTE LE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI  DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Si è tenuta stamani la cerimonia di presentazione dei 29 nuovi autobus acquistati dalla STP grazie al co-finaziamento aziendale ed a fondi pubblici per il rinnovo del parco mezzi per il servizio extraurbano. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il Vescovo di Brindisi Mons. Caliandro, l’Assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Giannini e la dirigenza ed il management STP. I nuovi mezzi saranno utilizzati per le linee di trasporto extraurbano.

La piazza antistante al Trullo Sovrano di Alberobello sta ospitando il FestivArts, il contenitore culturale che omaggia i big del panorama artistico nazionale ed internazionale, ideato da Domi Ciliberti. Dopo l’inaugurazione della prima edizione con Giancarlo Giannini, spazio alla musica nel secondo appuntamento, realizzato dal Comune di Alberobello, con alcuni componenti dei Dire Straits Legacy, che hanno scelto FestivArts per annunciare le nuove date del tour europeo, in una serata  che ha permesso di ripercorrere la storia di uno dei più importanti gruppi rock della musica mondiale. Protagonista dell’ultimo appuntamento il 7 agosto, sarà invece il Maestro Eugenio Finardi e il suo speciale “Finardimente in duo”.

Cerimonia di proclamazione stamani presso la Sala M.M. Guadalupi a Palazzo di Città, dei 32 consiglieri che comporranno il Consiglio Comunale di Brindisi. 20 i consiglieri di maggioranza e 12 quelli di opposizione. Dopo la verifica delle schede elettorali, unico cambiamento è l’entrata in consiglio di Ercole Saponaro per la Lega, al posto di Gianluca Alparone. Per quanto riguarda gli altri eletti, in quota Pd, siederanno in consiglio comunale Antonio Elefante, Gianpaolo D’Onofrio, Alessio Carbonella, Salvatore Valentino, Lorenzo Guadalupi, Valentina Fanigliulo, Maurizio Pesari, Rosella Gentile e Teodosio Prete. Per Brindisi Bene comune, Giuseppe Cellie, che dovrebbe ricoprire la carica di presidente del consiglio, Marco Vadacca che entra al posto di  Mauro Masiello chiamato a ricoprire l’incarico di assessore, Belinda Silvestro, Annamaria Calabrese, Luana Pirelli e Anna Portolano.

Personale precario Asl,la FpCgil proclama lo stato di agitazione

Non comprendiamo quali siano i motivi che abbiano indotto la ASL BR ad alzare il “ freno a mano “ e bloccare le stabilizzazioni. La FP CGIL di Brindisi non può concedere ulteriori dilazioni alla definizione della stabilizzazione dei Lavoratori precari che, invece, deve avvenire immediatamente, così come concordato nell’incontro tenutosi presso la Regione Puglia, alla presenza del Presidente Emiliano e del Direttore del Dipartimento Dr. Ruscitti, in ragione delle procedure previste di cui al co.1 D. Lgs 75/17.

Avevate dei dubbi? Qualcuno si era illuso che le promesse fatte in campagna elettorale potessero portare a dei risultati sorprendenti!
La risposta non si è fatta attendere.Anche la promessa relativa alla reintroduzione dell’art.18 SL ante Jobs Act è stata mancata.
Oggi alla Camera le forze di Governo hanno votato compatte NO alla reintroduzione dell’art.18 SL - richiesta portata avanti con un emendamento - che ha prodotto il voto contrario di 317 parlamentari e l’astensione di 191 onorevoli.

Ciullo a sorpresa chiede pubblicamente che sia votata una donna come vice presidente del consiglio comunale e quindi non segue la strada che Oggiano e Loiacono hanno cercato di tracciare per i vari gruppi di opposizione .Un segnale molto forte non solo ai colleghi della opposizione ma anche ai suoi due componenti e cioe' lo stesso Oggiano e Ercole Saponaro che 'e stato eletto al posto di Alparone .Non che ci fossero dubbi in merito alla posizione politica espressa dall'avvocato Massimo Ciullo che non ha mai voluto saperne di accordi diretti o indiretti con Forza italia .Adesso dopo quanto accaduto a proposito della spaccatura tra Berlusconi e Salvini e'chiaro che la linea di Ciullo a livello locale e' diventata anche quella nazionale. Poi a Brindisi l'alleanza per le amministrative un po' trasversale di Forza italia ha ancora di piu' reso necessaria differenziare le posizioni tra i leghisti e i forzisti.-

UIL FPL: fondo per i compens per lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo e danno

Al Commissario Straordinario dell’ASL BR

Si fa richiesta, con cortese urgenza, di far tenere a questa O.S. possibilmente prima del periodo feriale, la documentazione contenente i dati economici relativi alla liquidazione dell’istituto di cui all’oggetto per gli anni 2016 – 2017 e parte corrente. In particolare oltre agli importi liquidati si vuole conoscere chi ne ha disposto la liquidazione e con quale atto.Pare superfluo evidenziare  che gli atti appena richiamati sono stati dichiarati nulli perché viziati sia nella forma che nella sostanza a seguito della sentenza del Tribunale di Brindisi dell’8 maggio 2018 con la quale la S.V. è stata condannata proprio per l’utilizzo improprio dei fondi in oggetto.

Vitali(F.I.) : Il Governo del cambiamento…al via la precarietà

Il decreto dignità  inizia ad avanzare con passi negativi. La crescita economica rallenta e torna ad aumentare la disoccupazione nel nostro Paese,con un tasso che sfiora l’11%. Lo afferma il Senatore Luigi Vitali,vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato. L’occupazione registra un significativo calo soprattutto per gli uomini con piu’ di 35 anni. Il decreto dignità consolida la perdita di lavoro e ostacola le imprese,maggiormente quelle del sud Italia,già affondate nella disperazione. Un decreto volto ad ostacolare la crescita economica ed aumentare la disoccupazione, un dato negativo, che non si fermerà grazie al governo del cambiamento.

 

 Senatore Vitali

Movimento +39: Forza Italia non merita alcuna concessione, neppure a Brindisi.

Forza Italia, dietro ordini del suo padrone Berlusconi, non ha votato Marcello Foa alla RAI. L'idillio tra PD e i forzisti non è mai venuto meno. Entrambi, alle politiche, avrebbero voluto avere i numeri per liberarsi di tutti e governare insieme secondo i più vecchi e noti schemi della politica del compromesso storico italiano. Ma sono rimasti delusi. Tuttavia Forza Italia, dinanzi al suo evidente depauperamento elettorale, lancia appelli all'unità del centrodestra (e i suoi satrapi locali additittura pretendono atti di fede cieca ad un nulla travestito da etichette insignificanti che chiamano destra quando fa loro comodo) ma, in realtà, vuole un centrodestra unito solo quando potrebbe trarne dei vantaggi a beneficio dei suoi esponenti.

Serata di beneficenza presso l’antica Masseria Cuturi a Manduria, allietata dalle musiche di uno dei maestri della “pizzica”, Giancarlo Paglialunga, per sostenere un progetto che permette ai migliori studenti dei licei di Manduria di proseguire gli studi all’università. L’iniziativa, intitolata Le Buone Notti, è organizzata, per il terzo anno consecutivo dal Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria, per raccogliere fondi per finanziare il progetto “Borsa futuro” che, da quindici anni, conferisce borse di studio a maturandi/e meritevoli, in condizioni di disagio economico e sociale.

La Locanda ti li Spilusi di Brindisi ha stretto un accordo importante con la NIP  la Nazionale Italiana Pizzaioli, azienda di servizi, ricerca, sviluppo, formazione nel settore Panificazione, Pizzeria, Cucina e Pasticceria e vincitrice di 8 Guinness World Record. Tutti i dettagli dell’accordo, sono stati illustrati stamani, nel corso di una conferenza stampa durante la quale si è tenuta una degustazione di prodotti preparati sul momento proprio dai rappresentanti nazionali Master Chef NIP. Erano presenti tra gli altri, Fabrizio De Giorgi, Amministratore Unico de La Locanda ti li Spilusi, Francesco Cerasino, Pizzaiolo brindisino con qualifica di Istruttore NIP, Dovilio Nardi, World Master Chef, Fondatore e Amministratore Unico NIP, Pluricampione del mondo di pizza e Vincitore di 10 Guinness World Record, oltre che Membro della World Master Chef Society ed Emilio Vattimo, World Master Chef, Responsabile Tecnico e formazione NIP.

 

Decongestionare il traffico sulla strada statale 100 servirebbe, insieme agli auspicati interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della stessa, a ridurre il numero degli incidenti mortali, di cui quell’arteria del traffico veicolare detiene uno dei più alti primati in Puglia. E’ quanto sostiene Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, che ha richiesto ed ottenuto il si dall’assessore regionale ai trasporti Giannini, per il completamento delle rampe di collegamento tra la statale 7 e l'autostrada A14, soluzione questa che dovrebbe  servire a decongestionare il traffico sulla statale 100. I lavori di quelle rampe, sono stati in parte già realizzati, si tratta quindi di un’opera che deve solo essere ultimata. Sulla questione, in Regione, l’assessore alla viabilità e trasporti ha istituito un tavolo tecnico, al quale, oltre a Caragnano e al sindaco di Palagiano Lasigna, hanno preso parte anche Anas e società Autostrade. Di questo si è parlato poi in una conferenza stampa on the road, che si è tenuta ieri proprio nei pressi di quelle rampe.

Terzo incontro pubblico su "La Puglia è un bene comune", organizzato ieri sulla Scalinata virgiliana da Brindisi Bene Comune. Al centro del dibattito, la possibilità di proporre nuovi modelli di politica, modelli virtuosi in grado di dare risposte concrete ai cittadini ma anche incentrati sulla partecipazione e la cittadinanza attiva. All’incontro era presente anche il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.

Banca popolare pugliese official bank e gold sponsor

Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l'ingresso di 'Banca Popolare Pugliese' nella famiglia biancoazzurra, in qualità di Gold Sponsor - Official Bank.Una new entry di assoluto prestigio a testimonianza della validità del progetto della Happy Casa Brindisi (#NBB2020) cui anche uno degli Istituti bancari più importanti del Sud d’Italia come Banca Popolare Pugliese ha voluto aderire, con grande entusiasmo. Valorizzare il proprio territorio attraverso occasioni di crescita e di sviluppo locale: la mission che Banca Popolare Pugliese persegue nelle proprie attività e che è stato il fattore preponderante per intraprendere un nuovo percorso con un'eccellenza sportiva pugliese e nazionale come la New Basket Brindisi.

Avis appello alla citta' serve sangue

L’Avis Comunale di Brindisi, per incentivare le donazioni di sangue nel periodo estivo, ha lanciato, come ogni anno, la Promozione Estiva 2018, denominata:”LA SOLIDARIETA’ NON VA IN VACANZA!”. Chi donerà sangue intero o emocomponenti (piastrine e plasma) entro il 30 settembre concorrerà all’estrazione finale di 5 buoni, spendibili presso la Expert di Mesagne (a tal proposito, verrà consegnato dal personale ospedaliero a ciascun donatore un talloncino numerato con cui partecipare all’estrazione).

Cuore di donna:Lido azzurro si tinge di rosa

“Lido azzurro si tinge di rosa – Moda mare sotto le stelle”, è il titolo della serata che si svolgerà domenica 5 agosto alle ore 21, presso il noto stabilimento balneare brindisino. L’iniziativa, voluta dai proprietari del lido, prevede una sfilata di costumi e abiti del negozio My Home di Brindisi che saranno indossati da giovanissime modelle e dalle volontarie dell’Associazione Nazionale Cuore di donna. Il singolare connubio ha il doppio scopo di promuovere le attività commerciali della città e di sensibilizzare sui temi della prevenzione del tumore al seno dimostrando che dopo la malattia c’è anche il ritorno alla vita di tutti i giorni.L’evento gode del contributo incondizionato di “Donato Eventi”,” Donna di fiori” e di “Brindisi elevatori

Rossi:donate il sangue

Il Sindaco Riccardo Rossi rivolge accorato appello a tutti i concittadini, per farsi carico della vera e propria “emergenza sangue” presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi.
Soprattutto nel periodo estivo si registra un grave calo di donatori e un accresciuto bisogno di sangue.
Salvare vite umane o essere accanto a chi soffre è un incomparabile gesto di solidarietà umana.
I medici del Perrino di Brindisi sono a disposizione, tutti i giorni, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 – al secondo piano del nosocomio, di tutti coloro che vorranno e potranno cogliere questo messaggio.

TAP: intervento Senatore Vitali

Ora anche il presidente TRUMP invita l’Italia ad andare avanti sul TAP cosa faranno i ministri grillini?Cosi’ il Senatore Luigi Vitali, presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato,sull’appoggio della realizzazione del gasdotto TAP,del presidente Donald Trump.Un invito deciso che obbliga il presidente Conte,a spegnere quelle che sono le idee del M5S;  TAP non ha dei vantaggi ne per la Puglia ne per l’Italia. Si inventeranno qualche altro argomento di distrazione di massa-conclude Vitali-. Ma questo non è il modo migliore di governare il Paese.

Senatore Vitali

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 181 visitatori e nessun utente online