La delegazione dei commissari di Aces Italia e Aces Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, si sono recate nei giorni scorsi in visita a Grottaglie, per conoscere da vicino i contenuti della candidatura a Città Europea dello Sport 2020. Nella giornata di ieri, presso il convento dei Cappuccini, i commissari hanno preso parte ad una conferenza stampa-dibattito aperta alle realtà sportive e ai cittadini, che ha visto gli interventi tra gli altri, del sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò, del vicesindaco ed assessore allo sport Vincenzo Quaranta, del presidente di Aces Italia Vincenzo Lupattelli e di alcuni rappresentanti delle associazioni sportive del territorio. Nel corso dell’incontro, è stato illustrato il dossier sulla candidatura di Grottaglie a città europea dello sport 2020. 

 

Il Comune di Brindisi e il centro di Aggregazione giovanile hanno promosso anche quest’anno, l’iniziativa Urban Minds, una giornata che celebra e promuove la cultura Hip Hop e i suoi valori. Per l’occasione, ieri si è tenuta la seconda edizione di Block Party, manifestazione che coniuga tutti i diversi stili delle principali arti di strada. Gli spazi del Cag si sono così trasformati in un palcoscenico che ha ospitato esibizioni di canto e ballo di artisti alle prime armi, affiancati da nomi già affermati del panorama musicale pugliese e dalle più note crew della regione.

Oggiano, Pums: auto in centro o fuori dal centro? Quale sarà l'indirizzo politico della nuova amministrazione comunale?

Da apprezzare il metodo utilizzato dal Sindaco Rossi in merito alla nuova pianificazione e progettazione del PUMS, coinvolgendo, seppur in una fare primordiale, cittadini, associazioni, movimenti vari, e portatori d’interesse. L’incontro tenuto il 26 luglio presso il salone Mario Marino Guadalupi ha sancito quanta voglia di partecipazione c’è da parte dei cittadini alla discussione ed alla proposizione di soluzioni per questo importantissimo strumento di programmazione della mobilità urbana da tanto tempo in quiescenza.

Avis e Fratres S.Lorenzo hanno organizzato ieri un raccolta di sangue presso il lido Oktagona, sulla litoranea nord di Brindisi. L’iniziativa, che rientra nella campagna della Regione Puglia per la donazione del sangue denominata Dona EMOzioni, è stata patrocinata dal Comune di Brindisi ed effettuata grazie alla collaborazione del personale del SIMT di Brindisi

Uil polizia su aumenti organici in Puglia

Si susseguono in queste ore numerosi comunicati stampa dai quali si evince che otto
consiglieri regionali del M5S Puglia hanno accolto con soddisfazione la decisione del
nuovo Governo di aumentare di 67 unità gli organici della Polizia di Stato nella
Regione Puglia commentando l’annuncio del sottosegretario Carlo Sibilia che ha
risposto in commissione affari costituzionali alla Camera ad un question time
presentato dai deputati pugliesi Anna Macina e Giuseppe D’Ambrosio.

Incontro in Prefettura per la condotta per le acque reflue di Torre guaceto

Si è tenuto presso la Prefettura di Brindisi il tavolo tecnico richiesto dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e dal Comune di Brindisi con le Amministrazioni e gli enti coinvolti nella gestione delle acque reflue depurate che confluiscono nel Canale Reale della Riserva.Hanno partecipato all’incontro presieduto dal prefetto Valerio Valenti, oltre al presidente del Consorzio, Mario Tafaro, il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi e l’assessore all’Ambiente, Roberta Lopalco, oltreché rappresentanti della Regione Puglia, dell’Acquedotto Pugliese, dell’Autorità idrica pugliese, dei Comuni di Carovigno, Francavilla Fontana, Latiano, Oria, San Vito dei Normanni e Villa Castelli.

Tateo (lega) allibita per la lieve condanna per l'extracomunitario che ha assalito il poliziotto  a Brindisi

Brindisi, 27 lug - Resto allibita di fronte alla condanna lieve che ha raggiunto il giovane extracomunitario del Burkina Faso che ieri all’aeroporto di Brindisi ha massacrato di botte un poliziotto, un finanziere e due guardie giurate. Mi domando di quali reati si deve macchiare un straniero per rimanere in galera nel nostro Paese.Lo dichiara in una nota la deputata della Lega Anna Rita Tateo

Giacomo Zobbio
Collaboratore parlamentare

Bozzetti scrive all'assessore Capone per la zona archeologica di Brindisi

Oggetto: Interventi per la fruibilità immediata dell’area archeologica di S. Pietro degli Schiavoni e necessaria programmazione regionale su turismo e cultura.

 Spett.le Assessora Loredana Capone,Le scrivo non solo in qualità di Consigliere Regionale ma anche e soprattutto da cittadino per segnalare nuovamente una serie di disservizi e problematiche che interessano i luoghi della cultura e del turismo della Città di Brindisi, al fine di chiedere un suo intervento e individuare delle possibili soluzioni sulla vicenda in oggetto che, di seguito, mi appresto a condividere.

I sindacati su iniziativa "Previeni con ENI"

Il giorno 24 luglio u.s. presso il salone di rappresentanza di Versalis, è stata presentata alle Segreterie Territoriali e alle RSU di VERSALIS E BRINDISI SERVIZI GENERALI una importanssima iniziava nell’ambito del Welfare aziendale Eni, denominata PREVIENI CON ENI. Alla presentazione per il gruppo Eni erano presenti il Direttore Versalis Marcello Perra, l’HR Versalis Gabriele Venera, il dr Cancanelli Resp Medicina del Lavoro Eni Servizi e la dr.ssa Monica Dorna Responsabile Welfare Eni Servizi. Nello specifico, si traa di una estensione, su richiesta volontaria, del Protocollo Medico Sanitario, previsto per tutti i Dipenden Eni (Versalis, Enipower, Syndial, Eni, Brindisi Servizi Generali) ed allargato anche a coloro che sono andati in pensione o mobilità entro un anno dalla data di risoluzione. Tale estensione prevede uno screening oncologico Biennale, differenziato per genere (uomo‑donna) ed avrà, almeno in fase di avvio, 5 direttrici diagnostiche principali:

I ragazzi frequentatori del campo scuola estivo “Anch’io sono la protezione civile” ospiti presso la capitaneria di porto di Brindisi

Nella mattinata odierna circa 40 giovani frequentatori del “Campo Scuola Estivo”, nell’ambito del progetto “Anch’io Sono la Protezione Civile” sono stati ospiti della Capitaneria di Porto di Brindisi. Obiettivo dell’incontro, fortemente voluto dal Comandante Capitano di Vascello Salvatore Minervino, è stato quello di rendere partecipi i giovani presenti dell’importante ruolo svolto dagli uomini e donne della Guardia Costiera costantemente impegnati nell’adempimento dei tanti compiti istituzionali a tutela della salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente al fine anche di spronare i partecipanti all’incontro ad avvicinarsi alla cultura marinaresca ed agli sport nautici con coscienza e consapevolezza sull’importanza della propria ed altrui sicurezza e sul valore dell’ambiente marino.

Torna nella settimana di San Lorenzo anche in Puglia, Calici di Stelle, la serata del Movimento Turismo del Vino in cui le produzioni dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei territori di appartenenza, nella più grande degustazione a cielo aperto d’Italia. In Puglia quest’anno la manifestazione, che compie venti anni, sarà per la prima volta itinerante. Quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in location d’eccezione: da Monopoli (Masseria Garrappa) a Corato (La Locanda di Beatrice), da Manduria (Vinilia Wine Resort) a Supersano (Masseria Le Stanzie), per un viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, che vede anche quest’anno il rinnovarsi della collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. 

Si è svolta ieri presso il Lido della Polizia, una serata all’insegna della musica e della solidarietà, con la presentazione del cd realizzato da Massimiliano Oggiano “Se il professore canta”, i cui proventi saranno devoluti alla Lilt Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Quanto ricavato, servirà per l’acquisto di attrezzature sanitarie per la Sezione Provinciale Lilt di Brindisi.

Il prof.Francesco Magno è stato nominato responsabile provinciale del settore ecologia del Partito Repubblicano. Il professionista è grande esperto in questo ambito particolarmente delicato per in nostro territorio, sempre alle prese con problematiche connesse alla presenza di impianti produttivi inquinanti e con la questione della chiusura del ciclo dei rifiuti. Per quanto riguarda in specifico la città di Brindisi, particolare attenzione sarà rivolta dal partito, alle problematiche connesse con il tracciato della TAP, alla necessità di verificare la possibilità di riattivare gli impianti di trattamento dei rifiuti di proprietà pubblica e al corretto riutilizzo delle aree che un tempo ospitavano impianti di produzione di energia elettrica oramai in disuso.

Nell’ambito del confronto avviato dal Comune di Brindisi, in collaborazione con STP e Politecnico di Bari, per la redazione del Piano Urbano della Mobilità sostenibile, si è tenuto ieri in piazza Vittoria, l'incontro con i cittadini per raccogliere proposte e indicazioni. Per l’occasione sono state allestite delle postazioni ognuna relativa a tematiche differenti, come trasporto extraurbano, trasporto scolastico, Bike Sharing, traffico pesante e parcheggi. Una tecnica questa, pensata per coinvolgere in più possibile i cittadini che con l’aiuto di facilitatori, hanno potuto apportare il proprio contributo con suggerimenti e idee che saranno poi tenute in considerazione nella redazione del PUMS

Aeroporti di Puglia :a Brindisi voli tutto regolare malgrado l'aggressione

Bari, 26.7.2018 - In ordine a quanto verificatosi stamani presso l’aeroporto del Salento di Brindisi, dove un uomo pretendeva di partire senza biglietto aereo, Aeroporti di Puglia comunica che l’operatività dello scalo non è mai stata sospesa e che tutti i voli programmati sono atterrati e decollati come da operativo previsto.

Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia

Tateo(lega)su aggressione aeroporto di Brindisi

Brindisi, 26 Lug - "L'aggressione subita oggi all'aeroporto del Salento di Brindisi è qualcosa di scioccante. Un poliziotto, un finanziere e due guardie giurate massacrate da uno straniero che aveva la pretesa di viaggiare su un aereo senza biglietto. Un'agente è addirittura sottoposto ad accertamenti sanitari per essere stato morso dall'immigrato violento. Tutto ciò è solo l'effetto di anni di mala gestione del tema migranti, adesso le cose stanno cambiando e per gli stranieri che commettono reati la pacchia è finita."
In una nota l'On. Anna Rita Tateo, deputata della Lega e Segretario di presidenza della Camera, commenta così i recenti fatti avvenuti all'aeroporto di Brindisi
 

Si è svolto stamani, presso la Sala “Mario Marino Guadalupi” a Palazzo di Città, il primo incontro partecipato per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, promosso dal Comune di Brindisi, in collaborazione con la STP e con il supporto del Politecnico di Bari, attraverso la realizzazione di un focus group con tutti gli stakeholders e quindi enti, associazioni di categoria e associazioni di cittadini. Nel pomeriggio poi, in piazza Vittoria, fase di ascolto su idee e proposte riguardanti la mobilità sostenibile per la città, con il laboratorio di condivisione aperto alla cittadinanza.

E’ stato presentato a Taranto, il progetto Fish and C.h.i.p.s. cofinanziato da Interreg V-A programma Grecia-Italia 2014-2020, per lo sviluppo del turismo di Taranto e Corcira e la valorizzazione sostenibile dei loro beni culturali e del patrimonio e paesaggio marino. Tra i partner del progetto, l’Università di Foggia, oltre alla Regione Puglia Assessorato al Turismo, Confcommercio Taranto, Università Ionica di Corcyra, Eforeia, Museo di Corcyra (GR),  Fishermen's Coop of Corcyra-Petriti (GR) e Martà- Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

Intervento Senatore Luigi Vitali in Senato su sospensione di termini dei processi penali del Tribunale di Bari, durante interventi edilizi.

SOSPENSIONE  DI  TERMINI DEI PROCESSI PENALI DEL TRIBUNALE DI BARI,DURANTE INTERVENTI EDILIZI.

IL SENATORE LUIGI  VITALI  (F.I.), HA ILLUSTRATO LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE QP2.

Dobbiamo metterci d’accordo se il rispetto della Costituzione debba essere uguale per tutti e valere per sempre o se,invece, il rispetto della costituzione abbia prospettive differenti a seconda della posizione che si assume in parlamento.

Bilancio Puglia, Caroppo (LEGA): maggioranza Emiliano in frantumi, al voto quanto prima

«La Regione Puglia, di fatto, non è governata, occorre tornare al voto quanto prima. Emiliano colleziona fallimenti e, non solo non ha più il gradimento dei pugliesi, ma, da tempo, non ha più nemmeno una maggioranza stabile e coesa in grado di garantire il perseguimento di un indirizzo politico (sempre che decida di averne 1 e non 100 diversi)», è quanto dichiara in una nota il Consigliere Regionale, Andrea Caroppo, segretario regionale della Lega, commentando la bocciatura dell’assestamento di bilancio in commissione e le polemiche interne alla maggioranza che ne sono seguite.

Raccolta differenziata sotto di dieci punti in percentuale:l'assessore Lopalco si metta al lavoro

Il problema sollevato dall'adoc non e' da sottovalutare :il problema raccolta rifiuti non solo non e 'stato risolto,come magari qualche organo di stampa ha voluto far credere,ma e' tornato nuovamente in primo piano con l'abbassamento delle percentuali di raccolta differenziata che oggi si assestano ad un 50 % e quindi indietro di ben dieci punti percentuali rispetto a qualche mese addietro. Insomma abbiamo fatto come i gamberi che camminano all'indietro! Eppure i grandi annunci di Giuffre' e della stessa Ecotecnica ,portata come esempio di efficienza solo un paio di mesi fa, dimostrano che erano i soliti proclami senza alcuna sostanza.

Duc Brundisium domenica  torna Street artist show

Ultima domenica di luglio, torna “Street Artist Show”, la proposta del DUC Brundisium che piace alla città. Dalle 19.00 alle 22.00 spettacoli e animazione nel “centro commerciale all’aperto”L’assessore alla mobilità e trasporti del Comune di Brindisi, Tiziana Brigante, ha dato l’ok alla chiusura di Corso Umberto in occasione di “Street Artist Show”, apertura domenicale serale, iniziatica organizzata dal DUC Brundisium per rivitalizzare il centro urbano. Evidentemente l’idea, che piace ai cittadini, è gradita anche alla nuova amministrazione guidata dal sindaco Riccardo Rossi.

Leu:Gal alto salento una occasione unica

Il GAL Alto Salento, che ha visto tra i soci, per la prima volta, il Comune di Brindisi, il più esteso tra quelli che ne fanno parte, tra gli obiettivi principali ha quello di sviluppare forme di cooperazione tra gli operatori delle aree rurali e costiere attraverso la creazione di reti che coinvolgano i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione locale . Abbiamo sostenuto, prima come Art1 e poi come LeU. la battaglia per inserire brindisi nel Gal, con determinazione e convinzione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online