Mentre va lentamente esaurendosi l’”effetto placebo” generato dalla gestione commissariale nei confronti dei cittadini e sin anche della politica locale, emergono con la nuova Amministrazione le prime criticità fino ad ora rimaste strutturalmente irrisolte. Nello specifico, disorientano le dichiarazioni della neo Assessore all’ambiente Roberta Lopalco circa i dati in calo della raccolta differenziata che si attestano al 50,56 % nel mese di giugno. Ed invero, la stessa addebita il trend negativo esclusivamente ai cittadini senza un’analisi equilibrata di quelle che sono le problematiche denunciate da anni. Ci saremmo, infatti, aspettati una verifica puntuale del servizio e la messa in campo di azioni tesead intercettare grandi quantitativi di rifiuti indifferenziati in nessun modo selezionati.