Si terrà il 28 prossimo a Mesagne, il convegno “Architetture di Puglia #Exhibition”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Brindisi e dalla Federazione degli Architetti di Puglia. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa convocata in Prefettura. L’evento, concluderà il percorso “Call for Project 2018” che ha visto la partecipazione di quaranta architetti provenienti da tutta la regione, che hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e raccontare la Puglia, attraverso le loro opere terminate dal 2015 o ancora in fase di completamento.

E’ stata inaugurata presso la Casa del turista la mostra “Incontri d’arte”, una collettiva che vede esposte opere di diversi artisti e che sarà visitabile tutti i giorni  fino al 28 luglio. L’iniziativa è stata promossa dall’Endas Provinciale di Brindisi. A presentare le opere c’era il critico d’arte il prof. Meo

Formica Ambiente risponde a Bozzetti: allarme ingiustificato provocato ai soli fini elettorali

A seguito della pubblicazione, a mezzo stampa, dell’interrogazione del consigliere regionale Bozzetti all’assessore con delega all’ambiente Michele Emiliano con la quale si richiede di conoscere i tempi per l’avvio dei lavori di bonifica dell’area di contrada Formica, la società Formica Ambiente ritiene, in linea con le abituali e trasparenti attività gestionali e di comunicazione, che le affermazioni divulgate contengano inesattezze tali da ingenerare nell’opinione pubblica un ingiustificato allarme. A tal fine la società ritiene di dover puntualizzare quanto segue:

FIALC-CISAL, firmato il contratto dei Chimici

Roma, 20 luglio 2018 – La FIALC-CISAL e gli altri sindacati di categoria hanno siglato ieri, in largo anticipo rispetto alla scadenza, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL. L’accordo, che contiene importanti novità in campo economico e normativo, prevede eccezionalmente una vigenza di 42 mesi, dal gennaio 2019 al giugno 2022, per consentire l’allineamento del trattamento minimo contrattuale all’inflazione reale.

Oggiano chiede al sindaco Rossi chiarimenti su sito A2A

Egregio Sindaco,
lo scrivente dott. Massimiliano Oggiano (Movimento +39 Fratelli d’Italia) in riferimento a quanto meglio specificato in oggetto premesso che,
A2A ha presentato un nuovo progetto sul sito della ex Centrale di Brindisi Nord che prevede un impianto di compostaggio con frazione organica di rifiuto solido urbano (FORSU) da 70 mila/t anno, un impianto solare termodinamico per produzione energia elettrica ed un mini impianto eolico della potenza di 165 kw,

Lega Salvini Brindisi solidarieta' alle forze dell'ordine per il conflitto a fuoco di ieri

La Lega di Brindisi esprime solidarietà alle Forze dell’ordine che nell’assolvimento del loro dovere si sono trovate, durante la notte di ieri, coinvolte in una sparatoria che ha comportato la morte di un uomo. Dovendo commentare l’ennesimo fatto di cronaca e constatare che la città è agli ultimi posti nelle classifiche nazionali sulla qualità della vita, chiediamo al Sindaco Rossi di conoscere quali siano i provvedimenti che intenda adottare nell’immediato in tema di sicurezza e quali le misure da attuare per diminuire la soglia dell'allarme sociale in città, contrastare ed arginare il fenomeno della criminalità.

Lega-Salvini Brindisi

Legambiente su sfiammata aspettiamo dati Arpa

 


 

Ancora una volta si ripete il fenomeno dell’accensione della torcia.

Le troppe frequenti fiammate non possono trovare giustificazione di sorta.

 

Apprezziamo l’intervento del Sindaco di Brindisi ed attendiamo di conoscere i dati forniti dall’Arpa, ma soprattutto chiediamo che si impedisca in futuro il perdurare di scelte rispondenti unicamente ad interessi aziendalistici.

 

Legambiente Brindisi
Circolo T. Di Giulio Il Direttivo

Licchello (uil) su vicenda Tecnomessapia

Come purtroppo si temeva sembra giunta all’epilogo la drammatica vicenda di Tecnomessapia, l’azienda aeronautica di Ceglie Messapica, dichiarata fallita, che ha aperto la procedura di licenziamento dei 148 lavoratori rimasti.Una vertenza che rende ancora più complicata la già complessa e stressata situazione occupazionale della nostra provincia in un settore, quello metalmeccanico, che tra alti e bassi mostra al contrario segnali di una rinnovata vitalità che deve essere quanto più possibile indirizzata ed accompagnata.

Aeroporti di Puglia approvato il bilancio

L’Assemblea degli Azionisti si è riunita sotto la presidenza del prof. Tiziano Onesti.
approvato il bilancio 2017 di aeroporti di puglia.
Per il Presidente Onesti “Aeroporti di Puglia garantirà il massimo impegno per realizzare gli obiettivi e garantirà fiera e fattiva partecipazione alla politica di sviluppo economico di questo territorio”

Franco Magno lettera aperta al sindaco su Tap


Il metanodotto TAP torna ad essere elemento di discussione politica con i “5 Stelle” che, sempre contrari al tracciato con approdo a Melendugno, oggi folgorati sulla via del “governo”, rilanciano il sito di Brindisi quale punto di approdo ideale e facilmente ottenibile, con la sola attivazione di una procedura di VIA. Su questo aspetto procedurale vi è già una ferma opposizione in quanto, per norma, il metanodotto della TAP andava sottoposto, a mio modesto avviso, anche a procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e non è possibile che, nell’eventuale volontà governativa di portare l’ap-prodo a Brindisi, tale processo partecipativo cittadino possa ritenersi da escludere.

Uil pensionati si chiede incontro con il governo

I cambiamenti, a volte, portano ai cittadini maggiore benessere e migliori prospettive di futuro; a volte, invece, recano maggiori difficoltà e incertezze. “Brutta è la notizia”, quella del 19 luglio, sottolineava il segretario nazionale Uilp Romano Bellissima, che Strasburgo ha bocciato il ricorso presentato da 10.059 pensionati italiani contro il decreto Poletti (2015) sulla perequazione delle pensioni dal 2012, perché lede lo Stato di Diritto dei pensionati.

Macchia (cgil) Decreto dignita' e' mancato il coraggio di cambiare il mercato del lavoro

Il 14 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto Dignità.
Una misura condivisibile nell’impostazione, ma che non riesce ad avere fino in fondo il coraggio di porre in essere una proposta maggiormente strutturata, che parta dagli investimenti volti a creare occupazione, dal sostegno agli ammortizzatori sociali per superare la crisi, dal rilancio e dall’investimento delle politiche attive del lavoro.Nel Decreto vi è l’intento di porre al centro la dignità appunto del lavoro, ma la proposta rimane un’incompiuto, se solo vi fosse stato più coraggio sarebbe stato possibile riscrivere una mappatura delle nuove regole del lavoro.

Allarme in citta' per le sfiammate,I no al carbone chiedono chiarezza

In questi giorni le torce del petrolchimico hanno ripreso a sfiammare. L’ultima volta lo avevano fatto il mese scorso (precisamente nella prima settimana di giugno), quando la consueta fuoriuscita di fumo nero aveva creato una colonna che insieme alla fiamma erano ben visibili sia dalla superstrada che collega Brindisi a Lecce, che dalle spiagge del litorale sud della provincia, in particolare nei pressi di Cerano, piene di bagnanti.

Bozzetti interrogazione su vicenda formica ambiente

Il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti ha presentato un’interrogazione indirizzata all'Assessore con delega all’Ambiente Michele Emiliano, in merito ai lavori di bonifica che dovrebbero interessare la discarica di rifiuti speciali Formica Ambiente srl nel Comune di Brindisi.“È urgente - dichiara il pentastellato - conoscere i tempi per l’avvio dei lavori di bonifica, necessari per salvaguardare la salute dei cittadini e il benessere ambientale, visti anche i conferimenti di rifiuti in arrivo da oltre 70 Comuni della Provincia di Lecce”.

Pd di Brindisi  su Tap

La predisposizione naturale del consigliere comunale Roberto Cavalera a collezionare dichiarazioni inutili e stereotipate anticipa la consistenza del ruolo che lui avrà dai banchi dell'opposizione. Continuare a parlare di un ipotetico spostamento del gasdotto Tap a Brindisi ha il solo scopo, paradossale, di contribuire a caldeggiarne la scellerata idea. La coalizione di centrosinistra con a capo il Sindaco Riccardo Rossi ha preso posizione pubblicamente in merito al Tap e ha sottoscritto un programma in cui tutte le forze politiche hanno bocciato l'ipotesi di spostamento a Brindisi.

Pd di Brindisi  su Tap

Continuare a parlare di un ipotetico spostamento del gasdotto Tap a Brindisi ha il solo scopo, paradossale, di contribuire a caldeggiarne la scellerata idea. La coalizione di centrosinistra con a capo il Sindaco Riccardo Rossi ha preso posizione pubblicamente in merito al Tap e ha sottoscritto un programma in cui tutte le forze politiche hanno bocciato l'ipotesi di spostamento a Brindisi.

La denunzia e' arrivata dall'avvocato Serra che e' consigliere ocmunale pe r il movimento 5 stelle al comune di Brindisi:La Brindisi multiservizi none ' collegata con il sistema app MyCicero,malgrado le notizie di stampa che invece hanno a suo tempo pubblicato il contrario a seguito della comunicazione ufficiale della stessa societa'.E' accaduto allo stesso professionista di aver usato l'applicazione per pagare una sosta ma di non aver avuto il riscontro dai controlli effettuati dagli addetti della societa' che gli hanno invece applicato la multa per non aver pagato. A quanto pare non vi e' il collegamento previsto tra l'app ed i dipendenti della societa' malgrado nel sito internet dell'app. Sia scritto esattamente questo:”Come avviene il controllo da parte degli ausiliari del traffico?L'ausiliario, dal suo palmare connesso online con la centrale, potrà verificare la regolare attivazione della sosta per la tua auto.Puoi facilitare il lavoro degli ausiliari, esponendo il talloncino myCicero (scaricalo da qui) ma a Brindisi non è un prerequisito obbligatorio.”

E' stato presentato il programma del palio di Taranto tradizionale manifestazione che ogni anno vede impegnate le imbarcazioni dei vogatori dei diversi rioni e quest'anno di diversi militari .Quest'anno si solgera' sabato 21 luglio e domenica 22 nello specchio d'acqua antistante il castello Aragonese .Prevista la partecipazione dei vogatori della Marina militare ,Aeronautica militare,Polizia di stato,Polizia penitenziaria e Polizia ambientale

Consueta manifestazione di consegna dei diplomi presso l'istituto tecnico Giorgi di Brindisi che ha voluto anche quest'anno cosi' festeggiare i maturati secondo la tradizione dell'istituto.Presenti il Procuratore della Repubblica Antonio de Donno ed il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi,a far gli onori id casa l direttrice scolastica Maria Luisa Sardelli

Si e' tenuto il preventivato incontro tra i sindacati ,l'avvocato dei lavoratori ex Markas ed il sindaco Rossi per decidere la strategia da tenere dopo la gara d'appalto che e' stata vinta dalla Ditta La Serenissima .In discussione le modalita' della gara d'appalto che prevedono un monte ore che danneggia fortemente i lavoratori che per altro hanno ottenuto una sentenza in loro favore che preserva le condizioni contrattuali esistenti in precedenza con la ditta uscente ,la Markas.Il sindaco Rossi pero' ha chiesto tempo per verificare con la ditta vincitrice le possibilita' offerte dalla ditta subentrante.

Cala materdomini fermati i lavori per le caratterizzazioni dei sedimenti

Per doverosa informazione alla cittadinanza si comunica lo stato dei lavori per l’intervento di riqualificazione di Cala Materdomini, ex spiaggia Ufficiali.L’intervento risulta temporaneamente sospeso in quanto sono in corso le attività di caratterizzazione dei sedimenti della spiaggia emersa e sommersa, nonché quelle di verifica della compatibilità dei sedimenti provenienti da cava terrestre da utilizzare per il ripascimento dell’arenile, in conformità alle prescrizioni vigenti per Brindisi, sito di bonifica di interesse nazionale.

Luperti scrive al Prefetto perche' intervenga ad applicare la sentenza del Tar di Lecce che ha stabilito che Tanzarella non poteva restare alla presidenza

COMUNICATO STAMPA di Pasquale Luperti 

È sconcertante il silenzio che è calato intorno alla vicenda relativa alla sentenza con cui il Tar di Lecce si è pronunciato sulla presenza "abusiva" dell'avv. Domenico Tanzarella alla guida della Provincia di Brindisi. I giudici amministrativi hanno stabilito che Tanzarella avrebbe dovuto convocare le elezioni per la nomina del nuovo presidente. E invece il "facente funzioni" continua imperterrito a firmare delibere e protocolli d'intesa e soprattutto a fare nomine che non avrebbe potuto fare. Nomine di amministratori che, a loro volta, agiscono indisturbati (vedi Stp) come se non esistesse alcun dubbio sulla legittimità degli atti prodotti e della stessa nomina.

Tanta la paura degli abitanti delle •contrade collegate allediscariche di Autigno e Formica per la ripresa delle attivita' di smaltimento rifiuti. .La notiza che preoccupa gli abitanti e' che da Bari sarebbe stato dato il via libera per il conferimento nell' impianto privato di Fromica ambiente dei rifiuti provenienti da 74 Comuni della provincia di Lecce.Una decisione, nata da parte della Regione e dell' Agenzia Ambientale, dopo che la Società che gestisce la discarica di Statte ha fatto sapere di non poter continuare il conferimento dei rifiuti in quell' impianto. Insomma, I' impianto gestito da Formica Ambiente andrebbe ufficialmente "in soccorso per evitare un' altra emergenza rifiuti"anche se la societa' nei mesi scorsi ha diramato una nota con cui smentisce l'adesione ad una tale ipotesi .Tuttavia anche la sola ipotesi e' inaccettabile per gli abitanti delle Contrade Autigno, Formica, Mascava e Serranova e dal Comitato Ambiente Salute e Territorio sostenuto legalmente dagli avvocati Monopoli e Durano.(video)
i

Mensa scolastica a rischio per la meta' di settmbre? Sembra proprio di si almeno ad ascoltare le rivendicazioni dei lavoratori ex Markas nei confronti del bando di gara vinto dalla ditta Serenissima pero' con modalita' che non tengono conto degli orari di lavoro sanciti per altro con una sentenza che ha dato piena ragione ai cinquanta dipendenti.Oggi l'incontro con il sindaco richiesto dal sindacato Confial rappresentato da Ercole Saponaro a Brindisi e dall'avvocato dei lavoratori Carmela Lomartire ,anche consigliere comunale di opposizione

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online