Abbasso la pressione!  Prima campagna nazionale per il controllo dell’ipertensione  in farmacia dal 17 al 20 maggio misurazione gratuita della pressione

Dal 17 maggio (Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa) al 20 maggio le farmacie italiane offriranno gratuitamente la misurazione della pressione ai cittadini che lo desiderano e li sottoporranno a un questionario anonimo, predisposto dalla SIIA - Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Il risultato del test sarà elaborato in tempo reale: il cittadino potrà così ricevere immediatamente indicazioni sulla propria pressione arteriosa e sarà eventualmente invitato a rivolgersi al medico di famiglia o allo specialista. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare i cittadini sulla necessità di tenere sotto controllo la pressione e adottare stili di vita sani, informandoli sui rischi connessi alla pressione alta.

Gestione di Puglia Sounds nell’era Emiliano. M5S chiede chiarimenti

Grandi spese su pochi eventi, bandi bloccati e costi lievitati per il Medimex. Per fare chiarezza sulla situazione di Puglia Sounds nella gestione Emiliano, il Movimento 5 Stelle chiede di audire in Commissione Cultura l’assessore regionale alla Cultura Loredana Capone; il Coordinatore di Puglia Sounds Cesare Veronico e il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi. “Due bandi - dichiarano i consiglieri Antonella Laricchia e Gianluca Bozzetti - risultano non essere ancora operativi dopo oltre un anno nonostante la pubblicazione delle graduatorie riguardanti “Spettacolo dal vivo” e le “Residenze artistiche” e l’altro per iniziative riguardanti attività culturali. Molte organizzazioni lamentano poi l’eccessiva burocrazia ed eccessiva complessità degli stessi”.

Liceo Artistico: La porcellana di capodimonte.... da Napoli a Brindisi

Davvero una splendida esperienza quella vissuta da un gruppo di alunni della 2 A del Liceo Artistico “E. Simone” di Brindisi che hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un laboratorio presso Capodimonte, conosciuta come esportatrice mondiale di manufatti in porcellana. Accompagnanti in quest’esperienza dalla prof.ssa Valentino, i ragazzi  hanno preso dimestichezza con le varie tecniche di lavorazione, imparato ad usare il materiale per creare decorazioni floreali e realizzare  orecchini e ciondoli, guidati dagli artisti Gaetano De Bernardo e Fabrizio Monsellato.

La Regione Puglia protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino con un tributo ad Aldo Moro dell’attore Fabrizio Gifuni proprio nel giorno del quarantennale dell’assassinio del grande statista salentino. L’appuntamento è stato organizzato grazie alla collaborazione tra il Salone e la Regione Puglia, presente alla 31esima edizione del prestigioso appuntamento del Lingotto che si è tenuto dal 10 al 14 maggio, con l’installazione «Library in motion» di Dario Curatolo, dedicata al sistema delle biblioteche di comunità, un progetto sull’Albania dei giovani scrittori, uno stand riservato a venticinque editori pugliesi e una serie di importanti iniziative e appuntamenti di richiamo.

Flashmob stamani in piazza Matteotti, davanti al Comune, organizzato da Lega Salvini, Movimento+39 – Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Movimento Nazionale per la Sovranità, con il candidato sindaco Massimo Ciullo, per chiedere che si proceda alla nomina degli scrutinatori tramite sorteggio e non mediante nomina diretta effettuata dai tre componenti della commissione elettorale, candidati tra l’altro a sostegno del candidato Cavalera. Sfidiamo Cavalera, ribadisce Ciullo, a chiedere che i suoi candidati componenti della commissione, procedano a sorteggio, considerato che anche l’ufficio di scrutinatore rappresenta un ruolo ambito seppur temporaneo, da cui potrebbe discendere il concreto rischio di inquinamento del voto.

Incontro ieri a Palazzo Virgilio con il candidato sindaco di Impegno sociale l’avv.Ferruccio Di Noi che insieme ai candidati alla carica di consigliere comunale, ha illustrato le linee principali del suo programma per la città. Al centro, l’emergenza abitativa, la tutela delle fasce deboli, sviluppo della costa e occupazione.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Ordinario Roberto Vincenti, addetto alla Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna, al quale ha voluto tributare un “Vivissimo Apprezzamento” per l’arresto operato nei confronti di un rapinatore che alla guida di una vettura rubata, è stato bloccato dopo un rocambolesco inseguimento avvenuto, prima in auto nell’abitato di Torre Santa Susanna e successivamente a piedi per le campagne.

Conferenza stampa del notaio Michele Errico che ha presentato il progetto della sua lista Brindisi virtuosa che com'e' noto partecipa a queste elezioni in quella dell'Udc con il notaio come capolista .Errico e' partito dalla lettera aperta alla citta' virtuosa pubblicizzata alcuni mesi addietro ed al progetto per una Brindisi diversa e proiettata verso il futuro in linea con le normative nazionali ed europee .Questo progetto presentato a Tajani e' stato accolto dal presidente e successivamente dall'onorevole Cesa dell'Udc e quindi da li e' partita l'alleanza con la coalizione del candidato Cavalera Al centro di questo progetto c'e' la lotta alla poverta' che non dovrebbe avere colorazione politica. Per il pug si riparte da quello approvato durante la gestione Mennitti.Il progetto di Brindisi virtuosa ,ha detto Errico ,e' stato recepito da tutta la coalizione .

Idea per Brindisi su deposito lista con candidati  di 40 anni di media

Comunicato Stampa

Piena soddisfazione è stata espressa dai militanti,dirigenti e simpatizzanti del Movimento politico “Idea per BRINDISI”,per la presentazione della lista che permetterà al Movimento di partecipare alle prossime elezioni Amministrative al fianco del candidato Sindaco Roberto CAVALERA.L’aver presentato una lista con l’età media dei candidati e candidate al di sotto dei 40 anni è motivo di soddisfazione ,nell’ottica della politica di ricambio generazionale nel quale il Movimento crede fortemente.

Torna in Italia la manifestazione  Open studi aperti

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto coinvolti oltre 650 studi di architettura di 85 Province italiane e oltre 30 mila visitatori, torna il 18 e il 19 maggio prossimi la manifestazione “Open Studi Aperti” organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che ha l’obiettivo di far conoscere al pubblico - e non solo agli addetti ai lavori - il mondo dell’architettura e far comprendere l’importanza della figura dell’architetto come colui che interviene sullo spazio - sia pubblico che privato - dell’uomo.

Macchia(Cgil) su sicurezza nei posti di lavoro

Da pochi giorni è trascorso il Primo Maggio, giornata dedicata a tutti i lavoratori, con un pensiero particolare rivolto verso coloro che per il lavoro hanno perso la vita.Ancora una volta siamo costretti a dover aggiornare le già pesanti statistiche sulla morte e gli infortuni dei lavoratori nei cantieri: ieri una colata incandescente ha investito quattro Lavoratori delle acciaierie di Padova e sono ora in condizioni gravissime con ustioni su tutto il corpo; pochi giorni fa presso la Fincantieri di Monfalcone ha perso la vita un ragazzo di 19 anni ed a Carrara un altro operaio è stato schiacciato da una pala meccanica mentre lavorava il tanto prezioso marmo.

Uil Pensionati: sicurezza, prevenzione e lavoro sono una conquista sociale di civiltà

Veder morire un giovane lavoratore di 19 anni sul posto di lavoro, per il sindacato è un immenso dolore, e in questo il sindacato è a fianco non solo della famiglia, ma anche al migliaio di famiglie che in questo ultimo decennio sono state colpite da questo dramma. Le prioritàsono la sicurezza, la prevenzione e il lavoro. Di certo c’è bisogno di più controlli e maggiore detenzione nella rigida applicazione delle norme che vanno contro le contraddizioni e le tante  ingiustizie che pesano sul nostro tessuto sociale. È necessario, però, che le Istituzioni insieme agli Enti locali e alle Imprese, si orientino per “ il futuro dei cittadini creando prossimità sociale e lavoro”.

Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa: in piazza vittoria screening gratuito

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa, il 17 maggio 2018 dalle ore 10.30 alle ore 18.30 in Piazza Vittoria a Brindisi, sarà offerto alla popolazione uno screening gratuito con misurazione estemporanea della pressione arteriosa e raccolta anamnestica atta a stabilire il profilo di rischio cardio-vascolare. L’evento è promosso dalla Struttura Complessa di Nefrologia della ASL BR diretta dal Dr. Luigi Vernaglione, che ogni anno risponde all’invito della Società Italiana dell'Ipertensione - rivolto a tutti gli Ambulatori ed i Centri Ipertensione Accreditati a livello Nazionale - di aderire alla Giornata Mondiale organizzando iniziative dedicate ai cittadini.

No a nomina diretta scrutatori: domani flash mob con il candidato sindaco Ciullo

Comunicato stampa del candidato sindaco Massimo Ciullo: "Domani martedì 15 maggio alle ore 11:00 flashmob in piazza Matteotti davanti al Comune di Brindisi organizzato da Lega Salvini, M+39 - Fratelli d'Italia, Noi con l'italia e Movimento Nazionale per la Sovranità con la presenza di Massimo Ciullo, affinché si proceda alla nomina degli scrutinatori tramite sorteggio e non mediante nomina diretta effettuata dai tre componenti della commissione elettorale che sono altresì candidati con Cavalera. Sfidiamo Cavalera a chiedere che i suoi candidati componenti della commissione procedano a sorteggio considerato che in una città del bisogno anche l'ufficio di scrutinatore rappresenta un ruolo ambito seppur temporaneo, da cui potrebbe discendere il serio pericolo di inquinamento del voto".

Visita tematica alla Palazzina del Belvedere,  per celebrare la  Giornata nazionale del mare.

Domani, Martedì 15 alle ore 18, presso la Palazzina del Belvedere, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata dal titolo “Gli antichi naviganti del Mare”. Con l’adozione del nuovo Codice della Nautica, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, si è stabilito che a partire dal 2018, si terrà ogni anno la “Giornata nazionale del mare”, con lo scopo di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Fin dall’antichità il mare è stato il luogo privilegiato per la conoscenza e l’interazione tra le varie popolazioni del Mediterraneo, soprattutto per una città come Brindisi, da sempre crocevia di culture.

Ordine dei Medici su aggressioni a sanitari

Partendo dall’ultimo sgradevole episodio che ha coinvolto il primario di pediatria del P.O. “Perrino” di Brindisi dott. Fulvio Moramarco, aggredito nel suo reparto dal padre di un piccolo paziente a cui, peraltro era stato garantito il massimo dell’impegno professionale con risultati eccellenti, a cui esprimiamo la massima solidarietà di tutti i colleghi della provincia,  si vuole ancora una volta sollevare il problema delle violenze cui sono soggetti gli operatori sanitari negli ospedali, nelle sedi di guardia medica, negli ambulatori. Sono situazioni inaccettabili e l’invito alle Autorità preposte e di fare di più per garantire la tranquillità necessaria agli operatori nell’espletamento delle loro delicate funzioni.

Serra(MoVimento 5 Stelle): "Basta clientelismo, sia fatto il sorteggio!"

È ormai consolidato il fatto che la  scelta degli scrutatori ad  ogni tornata elettorale sia per chiamata diretta dei componenti della Commissione Elettorale. È accaduto alle precedenti elezioni amministrative, è accaduto in occasione del referendum costituzionale, è accaduto alle recentissime elezioni politiche. Nei prossimi giorni la commissione elettorale del comune di Brindisi si riunirà e procederà per la nomina degli stessi. Ad oggi la commissione elettorale  è composta dagli ex-consiglieri Giampiero Epifani , Luigi Sergi e Antonio Pisanelli ,candidati nelle liste che sostengono l’avv. Cavalera .

Nuovo appuntamento nell’ambito della 3^Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati promossa dall’Associazione musicale Euterpe, diretta dal maestro Francesco Silvestro. Di scena presso la Chiesta di San Benedetto, i violinisti Anna Mincolla e Gianluca Trisolini ed il violoncellista Mirko Sciambarruto. Il concerto è Stato preceduto dall’esibizione del coros dell’Avis diretto dal Maestro Domenico Profico

L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, in collaborazione  con la “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB–Brindisi” hanno promosso in occasione dell’Appia Day, un’iniziativa in continuità con quanto già fatto lo scorso 5 maggio, nelle giornate di ieri e oggi nell’ambito di questo evento nazionale giunto alla sua terza edizione e che prevede moltissime iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Brindisi e della partecipazione della Energeko, ha visto stamani a Palazzo Guerrieri, un laboratorio di stampa 3D di gadget inerenti la Via Appia, cui è seguita la visione di video-documentari per le scolaresche e un percorso guidato lungo il tracciato dell’Appia Antica.

Hanno preso il via sabato scorso le iniziative promosse dal Circolo della Vela nell’ambito della 33^Regata velica internazionale Brindisi-Corfù. Presso la Casa del Turista, le “Donne della Vela” hanno tenuto un incontro sulla sicurezza dentro e fuori la famiglia. Sono intervenuti tra gli altri, l’avv.Vita Calò e la dr.ssa Gabriella Falcicchio. A seguire,è stata inaugurata la mostra “Il viaggio” con l’intervento degli allievi della scuola d’arte drammatica di Puglia Talìa

Appuntamento domani sera al Teatro Verdi con “La Cenerentola”, una delle più celebri opere di  Rossini e ultimo spettacolo della rassegna  Opera in Puglia. Per meglio comprendere l’opera del compositore pesarese, sabato scorso presso le ex Scuole Pie, si è tenuta una guida all’ascolto, alla presenza tra gli altri, del direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari, di Carmelo Grassi, direttore artistico del Teatro Verdi e di Corrado Nicola De Bernart, docente presso il Conservatorio «Tito Schipa» di Lecce.

Si è svolta stamani presso la Cisl, la prima di due giornate formative programmate dal sindacato con il Patronato Inas della Cisal. In questo primo incontro si è parlato di “APE sociale”. Ha introdotto i lavori il segretario generale della Cisl Taranto-Brindisi Antonio Castellucci, cui è seguito l’intervento di Saverio Petragallo, Responsabile Formazione Inas di Puglia. Erano presenti anche i segretari generali delle Federazioni territoriali ed i responsabili degli Enti e delle Associazioni Cisl Taranto Brindisi.

Gazebo informativo di CasaPound sabato scorso in piazza Vittoria, dove il movimento ha organizzato una manifestazione per dire basta al degrado, alla criminalità e al malaffare. Presenti i responsabili del movimento, che hanno incontrato i cittadini ai quali hanno illustrato il proprio messaggio politico e sociale, basato sui principi di legalità e trasparenza. Anche se CasaPound non presenterà alcuna lista alle prossime amministrative, ha sottolineato Marco Canepa, saremo sempre vigili durante la campagna elettorale e dopo. Proprio perché non sponsorizziamo nessuno, ha ribadito, potremo vigilare ed essere presenti a difesa dell’interesse dei cittadini. Poi Canepa ha sottolineato come ci si aspettasse, ad una manifestazione contro il degrado e la criminalità, la partecipazione dei candidati sindaci alle prossime elezioni. Unico a rispondere all’appello è stato Massimo Ciullo, insieme ad alcuni esponenti della coalizione a suo sostegno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 267 visitatori e nessun utente online