Cobas sit in presso la sede della societa' Teorema a Brindisi

IL Sindacato Cobas organizza davanti la sede a Brindisi  in via Maiorana (zona industriale) di Teorema,ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani , 2 sit in nelle giornate di Venerdì 26 Aprile e Sabato 27 Aprile per sostenere le proteste di tanti cittadini che ritengono  la gestione del servizio  insufficiente per motivi che sono sotto gli occhi di tutti ed affianco ai lavoratori per un vero cambiamento nella organizzazione del lavoro  .

Happy casa sabato Happy casa Sponsor Cup dedicata agli sponsor della stagione 2023-24

Nella giornata di sabato 27 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa, si svolgerà la seconda edizione della Happy Casa Sponsor Cup”, dedicata ai partner commerciali della stagione 2023/2024.Presso il PalaPentassuglia si sfideranno quattro squadre con la partecipazione e collaborazione di dirigenti e staff della prima squadra e del settore giovanile in ruoli abitualmente loro non consoni (arbitri, allenatori, preparatori ecc.).

 

Rinviata causa maltempo la “Festa al Parco” del 24 e 25 aprile.

Le incerte condizioni del tempo di queste ultime ore hanno portato l’organizzazione del  Maestro Carmine Iaia d’intesa con la associazioni dell’ASCR Uniti per lo Sport di rinviare la Festa al Parco, il grande evento patrocinato dal Comune di Brindisi previsto nella due giorni del 24 e 25 aprile al prossimo 1° maggio sempre presso il Parco “19 maggio 2012” (noto come Parco Cillarese).

Mesagne Piccolo cinema Ken Loach

Il progetto è stato presentato stamattina nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne durante la conferenza stampa alla quale sono intervenuti il sindaco della città Antonio Matarrelli, la direttrice del Messapica Film Festival Floriana Pinto, il dirigente scolastico della Scuola secondaria di I Grado “Materdona-Moro” Salvatore Fiore, gli studenti della Scuola media e dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Epifanio Ferdinando”.

Ospedale Perrino, avviata l’attività interventistica con il nuovo angiografo

Dopo aver avviato nei giorni scorsi la fase di training sul nuovo angiografo, nell’ospedale Perrino di Brindisi è stato trattato con successo un paziente giunto in shock cardiogeno. Nelle prime ore di sabato 20 aprile, l’équipe ha sperimentato l’efficacia della nuova attrezzatura, in dotazione al reparto di Cardiologia del Perrino nella sala angiografica, nella gestione delle urgenze cardiologiche e in particolare delle sindromi coronariche acute.

Nuove Imprese nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione della Puglia.

La Regione Puglia, con la L.R. 30/2021, ha inteso promuovere e valorizzare le attività commerciali,
artigianali e dedite alla ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande che costituiscono testimonianza
storico culturale del territorio pugliese, prevedendo un sistema per il riconoscimento delle stesse attraverso la
collaborazione con i comuni, le camere di commercio e le associazioni di categoria maggiormente
rappresentative.

Secondo Consiglio della Camera di commercio, nella sede di Brindisi per l’approvazione dei Consuntivi delle Camere preesistenti

Cesareo: «Atto fondamentale per procedere verso la programmazione. Oggi a Brindisi per assicurare la vicinanza al territorio»Si è svolta questa mattina nella sede di Via Bastioni Carlo V a Brindisi, la seconda riunione del Consiglio della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, presieduta da Vincenzo Cesareo.

Teatro Verdi : Dal 25 al 28 aprile la kermesse pianistica dedicata al Maestro Nino Rota                                                                        organizzata dal Rotary Club Brindisi Valesio

Quattro giorni di grande musica organizzati dal Rotary Club Brindisi Valesio per la seconda edizione del concorso pianistico internazionale dedicato al grande Maestro Nino Rota. Dal 25 al 28 aprile giovani talentuosi musicisti, provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra 6 e 26 anni, si esibiranno davanti alla prestigiosa giuria presieduta dal Maestro Hubert Stupper e composta dal vicepresidente Antonio Salvemini, Robert Andres dalla Croazia-Portogallo, Pasquale Iannone, Bartosz Zurakowski dalla Polonia anche nella veste di direttore d’orchestra, Anna Ferrer dalla Spagna e Silvana Libardo.

Confesercenti:Pista ciclabile viale A.Moro.

In seguito alle espresse e recenti volontà politiche, amministrative e tecniche dell’attuale amministrazione comunale di Brindisi, riferite alla impossibilità della parte pubblica di bloccare la realizzazione della pista ciclabile su viale “A.Moro”, opera programmata e avviata dalla precedente amministrazione,Confesercenti della Provincia di Brindisi e le associazioni “Fare Verde” e “Immagina Brindisi”manifestano ancora le proprie perplessità e preoccupazioni sull’utilità di questo intervento infrastrutturale.

Cisl convegno a Brindisi

 

Le opportunità di sviluppo, di nuova occupazione e di sostenibilità dei sistemi industriali di Brindisi e di Taranto, che ospitano eccellenze produttive ed infrastrutturali, possono sopravanzare le criticità determinate dalle transizioni epocali in atto e da processi di riconversione inediti.

Les Italiens: presentazione del libro di Dario Maltese il 25 aprile al Castello di Carovigno

Giovedì 25 aprile alle ore 18,30 si terrà presso il Salone di rappresentanza del Castello di Carovigno
la presentazione del libro di Dario Maltese “Les Italiens. Storie e incontri con talenti italiani che
hanno conquistato la Francia.” Pubblicato da Rizzoli. L’autore, giornalista Mediaset dal 2000 e nella
redazione del TG5 dove si occupa di Esteri dal 2006, presenzierà all’incontro moderato dalla
giornalista di Telenorba Pamela Spinelli.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’autore
DARIO MALTESE, giornalista. Dal 2000 a Mediaset, dal 2006 nella redazione del TG5 dove si
occupa di Esteri. Attualmente conduce l’edizione delle 20.
«Questo libro è un affresco che nasce dall’incontro con tredici personalità molto diverse tra loro, un
viaggio nella vita di uomini e donne che nei loro ambiti di elezione – l’industria, la cultura, la moda,
la letteratura, la scienza, il cinema, l’arte, il cibo – rappresentano la creatività e il talento italiano che
fioriscono in Francia.»
– Dario Maltese
Il libro
Quando si parla del legame tra Italia e Francia paragoni, rivalità e confronti alimentano da sempre il
dibattito pubblico. Ma la realtà è più complessa e articolata, e nelle storie di chi questo rapportolo vive in prima persona si scopre un mondo che non si lascia intrappolare da stereotipi o luoghi
comuni. Italiani e francesi sono due popoli uniti tra loro dall’amore per l’arte, la cultura e la bellezza
e, negli anni, hanno saputo coltivare anche interessi comuni meno raccontati, come quelli sul piano
industriale, finanziario e tecnologico. Superando la retorica dei “cugini” ecco
allora uno dei simboli di questa contaminazione: les italiens, italiani che hanno trovato in Francia il
luogo in cui far avverare i propri sogni scoprendo nella loro origine un punto di forza. Nasce così
l’idea di Dario Maltese che ha raccolto in questo libro la voce di Francesca Bellettini, Carla Bruni,
Pietro Beccari, Eleonora Abbagnato, Giuliano da Empoli, Vittoria Colizza, Angelo Musa, Monica
Bellucci, Luca De Meo, Philippine Leroy Beaulieu, Paolo Roversi, Giambattista Valli, e Claudia
Ferrazzi, uomini e donne di successo che per la prima volta si raccontano senza filtri in ritratti accurati
nati da incontri in cui ognuno di loro ha aperto il suo mondo, portandoci dentro le vite dei nostri
“italiani di Francia”.

Emodinamica del Perrino, operativo il nuovo angiografo

Completato l'iter di autorizzazione propedeutico all’utilizzo, è in atto dalla giornata di ieri il training di tutto il personale (medici, infermieri e tecnici di radiologia) sul nuovo angiografo installato nel reparto di Cardiologia al quarto piano dell’ospedale Perrino, che renderà operativa la sala di Emodinamica già dalla prossima settimana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online