PD Brindisi : si vigili sulla situazione igienico sanitaria dell'ospedale Perrino

Ho avuto modo di  visionare grazie ad un gruppo di cittadini , diverse situazioni che riguardano l'aspetto igienico sanitario del nostro ospedale perrino , il quale dovrebbe rappresentare la forza maggiore , che ospita gran parte dei cittadini brindisini e dei paesi limitrofi. Indubbiamente l'impegno di tutti gli organi appartenenti ad esso ,risulta al quanto notevole , nei confronti dei pazienti per molti reparti . Viene a mancare l'attenzione sulla situazione igienico sanitaria , che ricade sui pazienti stessi compreso bambini appena nati. Bisognerebbe prestare più attenzione , durante le pulizie delle sale parto , più attenzione negli androni e nei piani , che aprono l'ingresso ai vari reparti.

Si è tenuto nei giorni scorsi a Taranto il convegno “Accoglienza e immigrazione, uno sguardo oltre gli stereotipi” promosso dal CSV Taranto, in collaborazione con la LUMSA sez EDAS Taranto, nell’ambito della XIII Rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà. I lavori, sono stati aperti da Francesco Riondino, presidente CSV Taranto, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri di Monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto e di Giuseppe Mastrocinque, Presidente di A.C.L.I provinciale Taranto, associazione che ha sostenuto con propri fondi derivanti dal 5×1000, la realizzazione di un’attività di ricerca condotta dalla LUMSA di Taranto dal titolo “Immigrazione, protezione internazionale e lavoro”, in corso di pubblicazione e ancora, l’intervento di Enrico Di Pasquale, ricercatore di Fondazione “Leone Moressa” di Mestre-Venezia, che ha poi illustrato con un contributo video, alcuni dati nazionali tratti dall’ultimo rapporto pubblicato dalla Fondazione sull’economia dell’immigrazione.

Mentre la città soffre la mancanza di politiche adeguate nel settore rifiuti, l’indisponibilità degli impianti e il ridotto utilizzo dei fondi regionali, i cittadini rivendicano servizi basilari. Ad evidenziarlo è l’Adoc, con il presidente provinciale Giuseppe Zippo, secondo il quale è indispensabile una sede di confronto che dia rappresentanza all’utenza, per incidere su obiettivi ed azioni utili a traguardare risultati nell’interesse della comunità, della città e dell’ambiente. Nel mentre viene portata avanti una forte campagna sanzionatoria nei confronti dei cittadini che non rispettano le regole stabilite per il conferimento dei rifiuti, dall’altro lato, continuano a sussistere una serie di criticità, a cui però non corrisponde una adeguata risposta. Per questo l’Adoc torna a proporre la costituzione di un osservatorio comunale, con il compito di monitorare i dati della raccolta, la qualità del servizio ma soprattutto di suggerire proposte per il  miglioramento continuo dello stesso, con benefici per l’ambiente e l’economia del territorio.

Presentati con una  apertura straordinaria di 12 ore i nuovi servizi della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, importante contenitore culturale della Città di Monopoli restituito ai cittadini dopo 12 anni di chiusura al pubblico e dopo le visite guidate iniziate la scorsa primavera. Un centro culturale della città con makerspace, fablab, ludoteca, scuola luogo di co-working con spazi per attività, laboratori e incontri con servizi tecnologici gratuiti per tutti. Non una semplice biblioteca, dunque, ma un luogo moderno multimediale e multiculturale pensato come una “piazza del sapere”.

Partito dalla Base UNHRD Brindisi secondo volo della Cooperazione italiana con aiuti per terremotati in Iraq e Iran

Prosegue il ponte aereo umanitario verso le zone colpite dal terremoto di domenica scorsa in Iraq e Iran. È partito ieri sera dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi un secondo volo umanitario della Cooperazione Italiana con 12 tonnellate di beni di prima necessità per le popolazioni colpite dal sisma. Il volo, diretto in Iraq, trasporta tende, coperte, medicinali, set da cucina, taniche e altri generi sanitari di prima necessità. Le operazioni di carico sono state condotte presso l’aeroporto militare “Pierozzi” dal personale Base di pronto intervento umanitario, con il supporto logistico del locale Distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare. Questo volo fa seguito al primo partito il 14 novembre, sempre da Brindisi, con a bordo generi di prima necessità inviati dalla Cooperazione Italiana e dalla Protezione Civile italiana.

17 novembre Giornata Nazionale della Piccola e Media Impresa di Confindustria PMI DAY: i giovani incontrano l’impresa.

Confindustria Brindisi parteciperà anche quest’anno al PMI DAY, uno degli eventi più sentiti dal Comitato Piccola Industria di Confindustria, giunto all’ottava edizione e inserito nell’ambito della XIV Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana Europea delle PMI promossa dalla Commissione europea.

Flai Cgil Brindisi, Pensionamento a 70 anni per i braccianti: ultimatum al Governo

<<Se sabato non avremo risposte ci mobiliteremo fino allo sciopero della categoria, una categoria come la nostra che in tanti anni non ha mai avuto nulla su pensioni, solo continui peggioramenti, che penalizzano pesantemente i lavoratori attuali e condannano quelli futuri a pensioni da fame. Per questo chiediamo di cambiare la legge Fornero e di ridurre il periodo per accedere alla pensione per i lavoratori agricoli, della pesca e della macellazione>>.

Comunicato coordinamento provinciale AP Brindisi

Ringraziamo il sen. Francesco Colucci per l’opportunità che ci ha offerto ma, soprattutto, per aver ripristinato la democrazia all’interno di Alternativa Popolare. Metteremo sin da subito tutte le nostre competenze a disposizione del partito per il suo rilancio, dopo una fase piuttosto delicata che ha visto anche una ‘vacatio’ soprattutto a livello provinciale. Proprio per questo, nei prossimi giorni, in maniera collegiale, sceglieremo i vari coordinatori cittadini, tracceremo le linee politiche territorio per territorio, dove organizzeremo eventi e manifestazioni. In sintesi, condivideremo l’organizzazione del partito.

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE
Giuseppe Greco, Mimmo Bianco, Mimmo De Michele, Teodoro Pierri

17 novembre 2017:  Un venerdi nero contro il lavoro nero

Nell’approssimarsi della scadenza dell’iter per l’approvazione della legge di bilancio, crediamo ci siano ancora margini di manovra affinché la stessa mano che ha abbattuto la scure per tagliare le risorse del fondo unico di amministrazione  dell’Agenzia Ispettiva, possa ricredersi e dimostrare concretamente che invece si è compresa a fondo l’importanza del ruolo sociale svolto da chi garantisce la legalità e la presenza dello Stato sul territorio.

Dirigenti comunali impuniti anche dopo l'Anac, Ciracì (DI): «Serve una Commissione d'inchiesta vera, chi ha sbagliato deve pagare subito»

«Siccome non lo fanno gli altri, per l’ennesima volta ho dovuto sopperire io alle inadempienze del sindaco, del segretario e dei consiglieri comunali di maggioranza di Ceglie Messapica che ormai hanno abdicato alle loro funzioni di controllo dell’attività amministrativa dell’ente». Lo dichiara il deputato Nicola Ciracì (Direzione Italia) dopo aver appreso che l’Albo nazionale dei segretari comunali presso il Ministero dell’Interno ha aperto un’indagine al fine di chiarire per quale motivo non siano stati avviati i procedimenti disciplinari e sanzionatori a carico dei responsabili comunali di area indicati, nelle relazioni dell’Anac e del Mef, quali responsabili di diversi illeciti sia penali sia amministrativo-contabili.

Brindisi ovvero la citta' del record di associazioni  con velleita' politiche

Brindisi puo' vantare un record forse nazionale e cioe' la citta' che ha piu' liste civiche a dichiarata vocazione politica .Non si riesce a tenere piu' il conto tra quelle storiche a quelle neo nate in questi mesi a quelle costituite un anno fa in occasione delle elezioni .Non si finisce di leggere di una nuova neo nata associazione che ecco arrivare l'altra in una specie di corsa a chi e' piu' bravo a mettere assieme un certo numero di nomi da esibire agli altri per far vedere che si e' in tanti e quindi si conta piu' degli altri .

Dipietrangelo(Art.1): La sinistra, la buona politica e il rinnovamento dei partiti al servizio della città. Il coraggio di cambiare

Ci risiamo. Come se niente fosse successo, a Brindisi è già in atto un certo fermento e movimento finalizzati alle ennesime elezioni amministrative anticipate a cui la città, ancora una volta, è costretta a causa dei ricatti, della litigiosità e inconcludenza di gran parte di chi in consiglio comunale pensa solo di rappresentare se stesso in nome dei voti ottenuti. Vengono evocati i problemi della città, le sue sofferenze, la sua marginalità, la sua irrilevanza per giustificare la nascita di neopartiti, di associazioni prodomiche a liste civiche utili solo per candidare qualcuno.

Giornata Mondiale Diritti dell’infanzia:18 E 19 Novembre Accendi l’Azzurro. In oltre 1000 piazze italiane con la casetta di luce, simbolo di ascolto e aiuto a ogni bambino e adolescente in difficoltà

 Emergenza infanzia. E’ necessario l’aiuto di tutti:

  • Nel 2016 accolte circa 100.000 chiamate, circa 3500 i casi gestiti
  • Crescono abuso sessuale e pedofilia (+3,4%)
  • 1 caso al giorno di bullismo è gestito in sinergia con le autorità

Direzione Italia riparte dai cittadini: ad Erchie nominato il coordinamento

Direzione Italia si riorganizza  ad Erchie e per far farlo riparte dai cittadini, nominato nelle scorse ore il nuovo coordinamento che contribuirà a concretizzare il progetto politico di centro destra. Prosegue con impegno il lavoro di Direzione Italia qui a Erchie,  oggi, in comune accordo con il nostro coordinatore provinciale, il senatore Vittorio Zizza,  è stato definito il nuovo coordinamento  che vede vice coordinatore Cittadino Vicario, Cosimo Argentoni;vice coordinatore Cittadino, Avv. Gregorio Daggiano.

Tomaselli a Carovigno chiaro episodio di apologia del fascismo

Un assessore del comune di Carovigno si cimenta, in occasione della festività del 4 novembre, in un inno a chi ha militato sotto le bandiere del fascismo, insultando chi quel regime lo ha combattuto.Nonostante le immediate e sacrosante richieste venute dal circolo del PD di Carovigno e dai rappresentanti di altre forze politiche di sinistra, nessuna presa di posizione è venuta dal Sindaco Brandi che ha nominato quel signore assessore della sua giunta, né tantomeno dalle forze politiche che ne sostengono l’amministrazione. 

Asl laboratori ricreativi nel day hospital del reparto di ematologia del Perrino

Nell’ambito del progetto “PASSAilTEMPO”, presso il Day Hospital di Ematologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretto dal Dr. Domenico Pastore, sono stati programmati laboratori ri-creativi a cura dei volontari della sezione provinciale dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Melanomi (AIL). L’iniziativa, che si svolgerà fino alla fine di novembre nella sala d’attesa del Day Hospital, riguarda attività creativa artigianale in laboratori gestiti da “volontari esperti” sui temi “Scatole con origami”, “Pigne porta candele”, “Alberello natalizio” e “Lavori in panno lenci”. Obiettivo alleviare l’attesa degli utenti e dei loro familiari che - nel contesto come quello di un ospedale - risulta più difficile da sostenere.

Ap il senatore Colucci disegna il nuovo organigramma del partito brindisino

Facendo seguito all'impegno assunto del Partito di AP nella convention programmatica di Roma di rivisitare l'attivita' e le iniziative fin qui' assunte sul piano nazionale nelle singole organizzazioni territoriali, e' stato promosso un' incontro a Brindisi con il Sen. Francesco Colucci su delega dei vertici nazionali, al quale hanno partecipato i rappresentanti di quasi tutte le strutture provinciali del Brindisino. Nell'approfondire le situazioni locali, e' stato rilevato che l'assenza di iniziative politiche del partito ha paralizzato la presenza e l'attivita' dello stesso, creando uno scollamento con i sostenitori e l'opinione pubblica .

Gianni De Caro, Direttore del McDonald’s di Brindisi, si aggiudica il Ray Kroc Award 2017 come miglior direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo. Il prestigioso premio, nato nel 1999 negli Stati Uniti, viene assegnato ogni anno ai migliori direttori di ristoranti selezionati tra oltre 36.000 ristoranti nel mondo.36 anni, nato a Brindisi, Gianni entra in McDonald’s a 22 anni, poco dopo il diploma. Nel 2002 inizia a lavorare come crew presso il McDonald’s di Surbo (LE) e in soli sei mesi diventa Store Manager. Dopo Surbo, lavora nel ristorante McDonald’s di Mesagne – dove incontra quella che diventerà poi sua moglie – per arrivare a lavorare nel ristorante di Brindisi di cui oggi è direttore

Nota della Cisal:la ditta Brigante srl ha provveduto al pagamento degli stipendi e gode ottima salute .

Riceviamo a pubblichiamo il seguente comunicato a firma Failms Cisal 

In data 13 ottobre, a seguito di un nostro comunicato riguardante la situazione relativa agli appalti nel Petrolchimico di Brindisi, la scrivente organizzazione sindacale FAILMS CISAL METALMECCANICI, alla presenza della Segreteria CISAL sig. Massimo Pagliara, ha incontrato una delle società storiche del nostro territorio: la BRIGANTE SRL. Nel suddetto incontro, la società, ha ritenuto informarci circa i piani industriali, le attività in essere, oltre alle nuove commesse ottenute;ha ritenuto puntualizzare che dopo 34 anni di attività, il mancato pagamento dello stipendio delle sue maestranze, è saltato solo ed esclusivamente nel di mese di ottobre, per cause di forza maggiore;che tale situazione è stata immediatamente risolta, accreditando le dovute spettanze economiche a tutti i dipendenti, specificando che i pagamenti come da anni accade, continueranno ad essere regolari. 

Forza Italia Brindisi: nominati tre vice-coordinatori provinciali

Nell'ottica di una riorganizzazione capillare del partito tale da consentire una sempre maggiore attenzione ai problemi ed alle esigenze dei territori si è provveduto, d'intesa con il Coordinatore Regionale On.le Vitali, alla nomina di tre vice-coordinatori prov. di FI in terra di Brindisi. Trattasi degli amici dott. Andrea Gaballo, già componente del direttivo cittadino di Brindisi, dott. Gianleo Moncalvo, già coordinatore cittadino a Fasano e dell'avv. Michele Lariccia, già coordinatore cittadino a San Pietro Vernotico. Le sfide che attendono FI nei prossimi mesi saranno dure e difficili ma, anche, esaltanti e sono convinto che -grazie alla preziosa collaborazione degli amici Andrea, Gianleo e Michele e, comunque, di tutti gli altri componenti del Coordinamento Provinciale e dei vari Coordinamenti locali,- il nostro grande impegno ed il nostro intenso lavoro saranno riconosciuti e premiati dalle urne.
avv. Antonio Andrisano
(Coord. Prov. FI BR)

La Prefettura di Brindisi ha ospitato stamani l’iniziativa promossa dall’Associazione culturale Ulisse, che attraverso il progetto “E’ legalità”, nell’ambito dell’annuale Rassegna Azzurro Salentino, ha voluto dare un riconoscimento al dr.Cataldo Motta, ex procuratore di Lecce e per 24 anni a capo della Direzione distrettuale Antimafia, per i servizi resi allo Stato in questi anni, indirizzati al rispetto della legalità in ogni ambito della vita quotidiana. Presenti, oltre al prefetto Valerio Valenti, il prefetto Domenico Cuttaia, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, il Gen.Paolo Fabiano, vicecomandante della Legione Carabinieri Puglia e la prof.ssa Carmen De Stasio.

Teatro Verdi di Brindisi: il 22 dicembre «Magic - Gran Gala di Illusionismo

A Natale regala la Magia! è lo slogan di «MAGIC - Gran Gala di Illusionismo», uno straordinario family show che andrà in scena per la prima volta a Brindisi, sul palco del Nuovo Teatro Verdi (ore 20.30). Come da tradizione, lo spettacolo, ideato e prodotto dalla «WonderArt Entertainment», alternerà atmosfere e suggestioni diverse, affiancando prestigiazione, manipolazione, danza, teatro e arti performative e passando con naturalezza dalle classiche, intramontabili formule dell’intrattenimento magico. A fare da filo conduttore tra le performance sarà un presentatore d’eccezione, colui che il quotidiano francese «Le Figaro» ha definito lo Stan Lauren italiano: Tino Fimiani, un po’ comico, un po’ clown, un po’ giocoliere del nonsense, che con i suoi sketch guiderà gli spettatori in un viaggio sorprendente lungo tutte le specialità magiche.

Brindisi: colpi di fucile contro deposito ditta di impianti elettrici

Colpi di fucile nella notte contro la saracinesca della ditta di impianti e materiale elettrico Eramo, in via Plinio. Poco dopo la mezzanotte, due persone, con il volto coperto da passamontagna, hanno scavalcato il cancello, hanno raggiunto l’ingresso del locale e hanno esploso colpi di fucile per poi fuggire a piedi. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere del sistema di videosorveglianza e le immagini sono già state acquisite dalla Polizia. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato un dipendente della ditta questa mattina. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile e i carabinieri.

Prende il via la programmazione LEADER 2014-2020 in Puglia con 23 Gruppi di Azione Locale (GAL), cui è stata affidata una dotazione finanziaria complessiva di 161 milioni di euro. Ad essere presentate presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, a pochi giorni dalla stipula delle convenzioni con la Regione Puglia, le Strategie di Sviluppo Locale dei GAL, selezionate e finanziate dalla Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014 – 2020, “Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER”. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online