Rollo le buone pratiche danno risultati.Intervento

La notizia che un progetto presentato nell’ambito del Programma di cooperazione Territoriale Europea INTERREG V/A Grecia-Italia 2014-2020 alla fine del 2016 sia stato ammesso a finanziamento porta, atteso il momento di particolare criticità che sta attraversando la città di Brindisi, a sviluppare una serie di considerazioni che, inevitabilmente, superano la legittima e scontata soddisfazione di aver contribuito allo sviluppo ed alla crescita del proprio territorio. In qualità di Presidente del Consorzio ASI di Brindisi mi feci a suo tempo promotore, coinvolgendo il Comune e l’Autorità Portuale di Brindisi, di un’iniziativa tesa alla condivisione di una strategia di interventi il più possibile organici ed integrati tra loro, da poter in prima battuta condividere localmente, prima di presentarli per l’ottenimento dei relativi finanziamenti. In particolare da quei lavori scaturirono le seguenti progettualità: riqualificazione del parcheggio nella zona antistante il varco di Costa Morena (ASI - € 590.000); realizzazione di una rotatoria presso l’incrocio tra Via Provinciale Lecce e Viale Arno (Comune di Brindisi - € 456.000); riqualificazione del parcheggio all’interno dell’area di Costa Morena (Autorità Portuale di Brindisi - € 537.750).

Adoc su igiene urbana

Tiene banco in città il tema della differenziata, da un lato per i dati relativi alla raccolta, tendenzialmente incoraggianti anche se ancora trascurabili, dall’altro per i disservizi che creano disagi ai cittadini. A tal proposito, non è passata inosservata la mancata raccolta dei rifiuti nella giornata di Domenica mattina che ha determinato cumuli di immondizia con conseguenti situazioni di degrado e condizioni igieniche precarie a ridosso di abitazioni ed attività. Una situazione inaccettabile passata in secondo piano rispetto all’evidenza data alle seppur limitate responsabilità dei cittadini. Desta, inoltre, perplessità la scelta di rimuovere i cassonetti stradali. Quanto sopra non in considerazione degli obiettivi e le strategie messe in atto, parzialmente condivisibili, ma per l’assenza di provvedimenti a latere atti a garantire livelli di decoro e pulizia della città accettabili.

Il comitato di Brindisi della no tap ed alcune associazioni ambientaliste si sono date appuntamento nel pomeriggio  davanti al comune per protestare contro l'arrivo del gasdotto a Brindisi dove 'e ubicata la centralina di smistamento non solo della Tap ma anche di tutti gli altri impianti similari,ben quattro previsti nel tempo .Nessuna limitazione ,nessun controllo per le emissioni ,insomma tutto lasciato alla improvvisazione con il commissario Giuffre' che di recente ha avallato tale attivita' non imponendo alcun controllo ne' regola. Purtroppo poca la gente accorsa alla manifestazione forse perche' non si e' ancora dato il reale peso a questo arrivo e magari lo si fara' quando e' troppo tardi come spesso e' avvenuto nella nostra citta'.

Noi con Salvini rinunzia all'incontro promosso da Forza italia

Avv. Antonio ANDRISANO

Coordinatore Cittadino di Forza Italia

Avv. Ernestina SICILIA

e, p.c. agli Organi di Stampa

Brindisi Li, 09.11.2017

Prendiamo atto del vostro invito a partecipare all’incontro del 16 novembre p.v. ma decliniamo l’invito. Riteniamo moralmente irrispettoso proporre ai brindisini un “minestrone” politico concepito per coinvolgere tante realtà politiche così diverse tra loro e taluni “spiriti liberi” che in passato hanno dimostrato la loro inaffidabilità politica oltreché una certa predisposizione alla transumanza partitica.

Curto la sfiducia a Bruno va discussa in consiglio comunale

“Progetto per l’Italia ritiene che vi sia un solo luogo istituzionale legittimato a porre fine all’Amministrazione Bruno. Questo luogo, sia fisico che politico è il consiglio comunale del 27 novembre prossimo”.A dichiararlo è l’avvocato Euprepio Curto, coordinatore del Movimento politico “Progetto per l’Italia”.“Rispetto le opinioni di chi vorrebbe recarsi sin da domani dal segretario comunale o dal notaio per sciogliere il Consiglio - ha poi sottolineato l’ex senatore – ma non le condivido”.

Giovani di Forza Italia di Fasano  incontro pubblico su legittima difesa e certezza della pena

Legittima difesa e certezza della pena” saranno i temi di un incontro pubblico che avrà luogo sabato 11 novembre, alle ore 12.00, presso il Laboratorio Urbano a Fasano (Br), in corso Vittorio Emanuele, 78. Messo a punto dal coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani Fasano, in collaborazione con il coordinamento provinciale Forza Italia Giovani Brindisi e l’UNAVI (Unione Nazionale Vittime), l’incontro si aprirà con i saluti del coordinatore cittadino Fig Fasano Vito Calandrella, del coordinatore provinciale Fig Brindisi Mario Schena, del coordinatore regionale Fig Puglia Mimmo Lardiello, del coordinatore cittadino Forza Italia Fasano Gianleo Moncalvo, del coordinatore provinciale FI Brindisi Antonio Andrisano, del segretario regionale FI Puglia Luigi Vitali e del consigliere regionale Domenico Damascelli.
Interverrà Luca Volpe, responsabile UNAVI Regione Puglia, per poi lasciar spazio agli ospiti on. Mariastella Gelmini e on. Elio Vito.

Romano (art.uno) il commissario Giuffrre' farebbe bene a convocare conferenza per dire come stanno i conti del comune e non su dati oggettivi  dell'ecosistema urbano

La pubblicazione dei dati riguardanti il Rapporto Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente ha determinato polemiche a non finire.Non intendo entrare nel merito della attendibilità di tale Rapporto, visto che in un solo anno è difficile che una città possa vedere peggiorare in maniera così evidente la qualità dell’aria. Ci si trova di fronte, invece, ad un problema di interpretazione dei dati disponibili. Una lettura superficiale (cioè non attenta a verificare eventuali anomalie nel corretto funzionamento del sistema di rilevazione) può far gridare al successo, mentre una semplice constatazione delle lacune presenti nel sistema può determinare l’effetto esattamente contrario.

Alternatiav popolare,Udc e coerenti per Brindisi declinano l'invito di Forza italia.Al tavolo forze estremiste di destra

       Coordinatore provinciale  
        Antonio ANDRISANO
  Coordinatrice cittadina
        Ernestina SICILIA 
 
Oggetto: convocazione incontro politico
 
Preg.mi,
con la presente intendiamo ringraziarVi per l’invito rivoltoci a partecipare ad un incontro sul futuro della nostra città e su possibili alleanze per assicurarle una guida stabile ed efficace. Si tratta di un ringraziamento “reale” e non formale, in quanto riteniamo che Forza Italia rappresenti un interlocutore estremamente qualificato da cui non si può prescindere nel momento in cui si affrontano tematiche legate al futuro amministrativo di Brindisi. 

Brigante (Art.1 MDP) sui dati della qualità dell'aria

La polemica di ieri tra Legambiente ed il Commissario Prefettizio, in ordine ai dati pubblicati dal Sole24ore sulla qualità dell’aria a Brindisi – che la collocano tra gli ultimi posti nella classifica nazionale – nasconde il reale problema dell’inadeguatezza del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria nella nostra città. I dati forniti dall’Arpa negli ultimi anni attraverso le centraline per la qualità dell’aria mostrano un rispetto dei limiti di legge dei macroinquinanti misurati. Tuttavia, sono indubitabili le criticità con riferimento sia alla localizzazione delle centraline, alla gamma di inquinanti misurabili, sia alla misura di microinquinanti pericolosi ad oggi non monitorati con continuità.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018

Partita la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Puglia per la stagione 2017-2018 con la conferenza stampa che si è tenuta a Bari il 6 novembre scorso. Per la provincia di Brindisi disponibili 83.000 dosi di vaccino - 6.000 in più rispetto allo scorso anno - che saranno somministrate fino al 31 gennaio 2018. Il Protocollo Operativo della Campagna di vaccinazione antinfluenzale ASL BR 2017-2018 è stato siglato il 10 ottobre scorso con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo. Il nickel: "7-8 volte il limite di un valore obiettivo di una grande citta' "

Il Nichel è un metallo molto diffuso nella crosta terrestre e particolarmente concentrato nei combustibili fossili come il petrolio e  il carbone. E' stato riconosciuto dalla IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) come cancerogeno certo per l'uomo, in grado di produrre tumori del polmone, del naso e delle cavità paranasali. Del Nichel se ne è parlato  anche durante il processo per la dispersione di polveri sui campi intorno alla centrale di Cerano. Precisamente  il 28 aprile 2014 durante l'esame del   Consulente di Ufficio, dr Claudio Minoia, da parte del Pubblico Ministero dott. Giuseppe De Nozza. Il dr Minoia aveva effettuato misurazioni di microinquinanti nei pressi e dentro  le abitazioni degli agricoltori che vivono nei pressi della  Centrale.

E’ saltato il previsto incontro di oggi in prefettura per la vertenza dei dipendenti Auriga a cui avrebbero dovuto partecipare anche le organizzazioni sindacali. L’incontro è stato rimandato a data da destinarsi, per la mancata disponibilità delle ditte Dussmann e Auriga. Dubbi e perplessità sono state però espresse da Bobo Aprile dei Cobas.

 Prosegue il corso di aggiornamento e formazione politica promosso da Fratelli d’Italia. Ieri, si è parlato di enti locali e loro funzione e di atti amministrativi e organi di governo. Presenti in qualità di relatori, l’ex presidente della provincia Nicola Frugis, responsabile dei rapporti sociali e istituzionali di Fratelli D’Italia e il dr.Teddy Passante, funzionario della provincia di Brindisi. Prossimo appuntamento è domani, venerdi 10 novembre con l’ex consigliere regionale Roberto Ruocco che parlerà del Parlamento europeo e delle sue competenze e con il sen.Michele Saccomanno che relazionerà su La legge costituzionale.

Parte anche in Puglia la campagna nazionale della Uila di raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare da presentare al prossimo parlamento in materia di pensioni, welfare e sostegno all’occupazione femminile e alla genitorialità, per migliorare le tutele ed estendere i diritti delle persone. La campagna “Due firme per fare bene al mio paese”  è stata presentata a Bari nel corso di una conferenza stampa svoltasi nell’Aula Consiliare del Palazzo della Città Metropolitana dal Segretario Nazionale della Uila, sindacato di settore della Uil che raggruppa i lavoratori del settore agricolo, agroalimentare e della pesca, Pietro Pellegrini e dal Segretario Generale Regionale della Uila, Pietro Buongiorno.

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro dello psichiatra di fama internazionale Alfredo Ancora “Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale”. Il libro, destinato ad operatori della salute mentale che lavorano sul territorio in strutture deputate all’accoglienza, è un viaggio alla scoperta di culture lontane dalla nostra, che offre racconti di esperienze sul campo e proposte utili a quanti tra mediatori culturali, operatori e infermieri, si trovano ad interagire quotidianamente con migranti, rifugiati o richiedenti asilo. Alla presenza dell’autore, si è poi tenuta una tavola rotonda, che ha visto gli interventi tra gli altri di Adolfo Tundo dell’Auser, dello psichiatra Enzo Maggiulli, dello psicologo e di Francesco Parisi, della Cooperativa sociale Eridano per “il dopo di noi”

Nuovo appuntamento ieri con i Mercoledi di Brindisi Cuore, gli incontri di educazione alla salute promossi dall’Associazione provinciale per la lotta contro le malattie cardiovascolari. Ieri, con il dr.Ermanno Angelini, dirigente medico del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino, si è parlato della politica sanitaria nella provincia di Brindisi.

ITS Aerospazio: riaperte le iscrizioni al corso per tecnico superiore per la produzione e manutenzione del mezzo nautico

Formazione e lavoro. Un binomio vincente per creare opportunità occupazionali nei vari settori produttivi, compreso quello della mobilità sostenibile applicata all’aerospazio e alla nautica da diporto. Per questo l’Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Puglia, fondazione che ha sede a Mesagne, nella Cittadella della Ricerca, ha organizzato un corso di formazione per TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEL MEZZO NAUTICO, figura professionale richiesta a livello nazionale ed internazionale, che si occupa di produzione e manutenzione di imbarcazioni, con particolare riferimento a yacht e super yacht.

On line il nuovo sito del Teatro Verdi

Da oggi è online il nuovo sito del Teatro Verdi di Brindisi, completamente rinnovato nella struttura e nella grafica, clean e rigorosa: uno spazio web in cui funzionalità di navigazione e design coesistono per migliorare ulteriormente l’esperienza di fruizione. Obiettivo del portale, www.nuovoteatroverdi.com, è di unire praticità d’uso e intuitività della navigazione in una interfaccia che meglio identifica il brand image del Teatro.

Brindisi: sabato conferenza stampa del Movimento Animalista

 

MOVIMENTO ANIMALISTAUN’AGENDA PER IL CAMBIAMENTO

Non solo tutela degli animali e difesa dell’ambiente, che sono e restano priorità, ma un’agenda “generalista” per il cambiamento e il rilancio del Paese e dei territori. Sabato 11 novembre, il coordinatore provinciale del Movimento Animalista Silvana Camposeo, presenterà alla stampa le linee programmatiche del Movimento Animalista affiancata dalla vice Erika Mazza e dalla tesoriera Avv. Erika Camarda.

Anche a San Vito dei Normanni il popolo si Salvini cresce

“Il movimento Noi  con Salvini – Lega prosegue la sua marcia di avvicinamento alle prossime consultazioni elettorali con determinazione e con un seguito sempre più ampio. È di queste ore la nomina a nuovo coordinatore cittadino di San Vito dei Normanni del Dottor Angelo Raffaele Piccigallo. Lo comunica con orgoglio per il lavoro svolto finora il coordinatore provinciale di Brindisi Paolo Taurino che con il solito entusiasmo e rinnovato impegno chiarisce che il Dottor Piccigallo ha voluto aderire al programma chiaro e pregnante dei valori che il movimento Noi  con Salvini esprime in questa fase storica, politica e sociale per rilanciare la nostra comunità locale e l’Italia intera.

Brindisi: altro  che ricompattare il centro destra Forza Italia punta ad una coalizione allargatissima e quindi ingestibile

Il prossimo 16 novembre Forza italia apre un primo tavolo politico ed invita tutto il panorama politico locale dai partiti e movimenti tradizionalmente di centro destra ma apre anche a quelli che l'anno scorso hanno partecipato alla coalizione con il pd per sostenere la candidatura Marino ed anche a quelli che come Luperti hanno sostenuto la candidatura Carluccio ,pur se poi ravvedutosi in corso d'opera .Ma c'e anche l'invito a Direzione Italia che invece ha sostenuto la Carluccio fino all'ultimo secondo condividendone le scelte. Insomma di tutto di piu' che pero' ha gia' creato una frattura all'interno di coloro che si riconoscono tradizionalmente nel centro destra classico che non intendono aprire le porte a tutti indiscriminatamente. Le ammucchiate fatte per vincere determinano poi una sconfitta sicura sul piano della gestione e rischiano di portare l'elettorato a votare per protesta ai cinque stelle. Una scelta non in linea con quella nazionale convenuta tra Berlusconi, Salvini e la Meloni che invece e' molto rigida e chiude ad esempio al partito di Alfano ogni possibilita'.

Corso per la produzione e manutenzione di mezzo nautico

Formazione e lavoro. Un binomio vincente per creare opportunità occupazionali nei vari settori produttivi, compreso quello della mobilità sostenibile applicata all’aerospazio e alla nautica da diporto. Per questo l’Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Puglia, fondazione che ha sede a Mesagne, nella Cittadella della Ricerca, ha organizzato un corso di formazione per TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEL MEZZO NAUTICO, figura professionale richiesta a livello nazionale ed internazionale, che si occupa di produzione e manutenzione di imbarcazioni, con particolare riferimento a yacht e super yacht.

Noi con Salvini riparte col nome "Lega" valido per tutta l'Italia

La nuova Lega 'nazionale' di Matteo Salvini ingrossa le sue fila di esponenti meridionali entrano i deputati ex fittiani, Nuccio Altieri e Roberto Marti. "Abbiamo deciso di offrire la nostra visione della politica non solo al nord - spiega Salvini - ma a tutti i sessanta milioni di italiani, compresi chi nel sud ha avuto nel corso degli anni solo promesse mai mantenute". "Il nostro obbiettivo - annuncia Altieri - e' superare la soglia della doppia cifra. Oggi c'e' bisogno di buona amministrazione a Milano come a Bari. Noi lanciamo un messaggio chiaro alla Puglia, consapevoli di poter vincere questa sfida". "Vorrei ringraziare Salvini - aggiunge Marti - per rilanciare questa unione di intenti e questa prospettiva politica che lega il nord al sud. A questa Lega non piu' solo Nord ma nazionale non crediamo molto e siamo pronti ad andare avanti".

Forza Italia: Domenica 12 novembre inaugurazione nuova sede con il vice presidente Simone Baldelli.

“Domenica 12 novembre inaugureremo la nuova sede di Forza Italia di Brindisi e con il vice Presidente della Camera dei Deputati presenteremo il suo nuovo libro. E’ la prima di una serie di giornate che vedranno protagonista Forza Italia a Brindisi. Sarà l’occasione per incontrare i nostri elettori, amici e simpatizzanti. Inviteremo anche gli altri Partiti e i movimenti che, come noi, si rivedono nelle posizioni alternative alla sinistra e ai 5 stelle”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online