Slow Food e UniTre di Ceglie   valorizzano le erbe spontanee

Nelle aule della Med Cooking School di Ceglie Messapica, lunedì 3 marzo, con l’agronomo Felice Suma, referente per la Puglia dei presidi Slow Food, un appuntamento dedicato al recupero dei prodotti del territorio. Suma ha avviato un dialogo con un pubblico che conosce bene il valore dei prodotti del territorio e della tradizione, ovvero i partecipanti dell'Università della Terza Età di Ceglie Messapica.

Atto vandalico a San Vito

Si è tenuta nel pomeriggio odierno, presieduta dal Prefetto Luigi Carnevale, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare un focus sulla sicurezza a seguito dell’episodio incendiario perpetrato nel pomeriggio di ieri a San Vito dei Normanni in danno di un esercizio commerciale.

Cirilli approda al Verdi di  Brindisi

Approda al Nuovo Teatro Verdi di BrindisiCirilli & Family”, il nuovo show comico di Gabriele Cirilli ideato con Carlo Conti. Appuntamento sabato 15 marzo con sipario alle ore 18.30. Uno spettacolo che promette di unire risate, emozione e riflessioni attraverso un percorso teatrale che mette in scena la quotidianità della famiglia con il suo carico di amore, caos e situazioni al limite dell’assurdo.

Prefettura atto incendiario a San Vito

A seguito dell’episodio incendiario perpetrato nel pomeriggio di ieri a San Vito dei Normanni in danno di un esercizio commerciale, il Prefetto Luigi Carnevale ha inteso convocare, nel pomeriggio odierno, alle ore 16.30, una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per effettuare un’approfondita disamina sulla tipologia e le modalità con cui è stata commessa l’azione criminosa e valutare possibili strategie da adottare per potenziare ulteriormente l’attività di prevenzione generale e controllo del territorio già in atto.All’incontro parteciperà, oltre al Questore e ai Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, anche il Procuratore della Repubblica Reggente Antonio Negro.

 

            Brindisi, 6 marzo 2025

 

                                                                                   L’ADDETTO STAMPA

Luperti e Greco: Farsa su vicenda concessione Msc

Ancora una volta abbiamo voluto fidarci degli impegni presi dal Sindaco Marchionna e soprattutto dal delegato del Comune di Brindisi, avv. Mario Marino Guadalupi. Oggi quest’ultimo, come garantito ai capigruppo consiliari ed alla delegazione di operatori portuali, avrebbe dovuto limitarsi a dare una adesione di massima al rilascio di una concessione alla MSC per poi approfondire la fattibilità di tutte le richieste formulate da consiglieri e operatori, peraltro nell’esclusivo interesse del porto di Brindisi.

Cisl piu' donne per maggiore patecipazione

L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, dopo più di un secolo da quella prima Giornata nazionale della donna celebrata il 28 febbraio 1909 negli USA, ripropone anche in questo 2025 in Italia e nel mondo, questioni ancora irrisolte. Ecco perché rappresenta un'importante occasione per riflettere ed analizzare le sfide ancora presenti nella società contemporanea, in termini di inclusione e discriminazione di genere.

È una giornata simbolica che consente di presentare i tanti traguardi raggiunti e, al tempo stesso, di denunciare le discriminazioni persistenti e le inammissibili ed inaccettabili violenze che le donne continuano a subire in tutto il mondo.

La partecipazione delle donne nel mondo del lavoro ha radici storiche profonde. Sin dall'era industriale, le donne hanno svolto ruoli fondamentali nelle fabbriche, nelle famiglie e nelle comunità. Il tempo e la maggior evidenza del contributo femminile non sono però stati sufficienti a fornire quel naturale e tanto atteso riconoscimento, stante la persistente discriminazione di genere.

Rimane, perciò, l’imperativo morale, che per quanto ci riguarda è connaturato ai valori fondanti della Cisl e cioè che la giustizia sociale, un nuovo modello di sviluppo sostenibile fondato sulla corresponsabilità, la crescita economica e culturale del nostro Paese, non prescindano più da un ruolo delle donne che non sia diretto, attivo, propositivo ed agito in un rinnovato modello di società che avrà saputo abbattere ogni barriera valorizzando le specificità di ciascuno.

La partecipazione delle donne al mercato del lavoro non è solo una questione di giustizia sociale ma, anche, un fattore chiave per la crescita economica. Le ricerche dimostrano che l'aumento della partecipazione femminile porta a una maggiore produttività e innovazione. Inoltre, le donne tendono a reinvestire i loro guadagni nella comunità, contribuendo così al benessere collettivo.

Opportuna, al riguardo, è l’iniziativa promossa dalla segretaria generale della Cisl nazionale, Daniela Fumarola, sul tema “Donne, Lavoro, Futuro. La Partecipazione che fa crescere il Paese” organizzata, per la stessa giornata di sabato a Roma, che si avvarrà dell’apporto di economisti, rappresentanti istituzionali e sociali e ci vedrà presenti anche come Cisl Taranto Brindisi.

Oggi, le donne rappresentano una parte significativa della forza lavoro in molti paesi.  Tuttavia, la loro partecipazione è spesso limitata da barriere strutturali e culturali.

Cobas blocchiamo il Petrolchimico

Il Sindacato Cobas nel suo intervento a Bari Lunedì 3 Febbraio ,su invito del Presidente Emiliano, ha sostenuto la necessità di un fronte unico di tutte le organizzazioni sindacali Brindisine e la realizzazione nei prossimi giorni di uno sciopero generale che blocchi il Petrolchimico ed un corteo con in testa le istituzioni che coinvolga tutta la città nessuna categoria esclusa.

Al Verdi di Brindisi "Due in una per tutte" organizzata da ANM

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’Associazione Nazionale Magistrati - Sottosezione di Brindisi ha organizzato la rappresentazione dello spettacolo di teatro e danza intitolato “Due in una per tutte”, che andrà in scena sabato 8 marzo presso il Teatro Impero di Brindisi. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di contrastare la violenza di genere e promuovere una cultura della consapevolezza e della prevenzione.

Cisal:Vertenza crisi industriale Brindisi

Importante incontro ieri presso la Regione Puglia convocato dal presidente della task force LEO CAROLI, alla presenza dell’Ass.  Regionale Triggiani con delega alle crisi industriali, del Presidente della Regione Puglia Emiliano, delle istituzioni locali brindisine, rappresentate dal Sindaco di Brindisi Marchionna e il Presidente della Provincia Matarrelli e dal Consigliere Provinciale Lino Luperti e tutte le organizzazioni sindacali con le loro R.S.U. aziendali.

Firmato il protocollo di collaborazione fra Camera di commercio di Brindisi - Taranto e l'APS Taranto 25

Firmato questa mattina nella Cittadella delle imprese di Taranto, di fronte agli Organi di informazione, il protocollo di collaborazione fra Camera di commercio di Brindisi - Taranto e Taranto 25, operativa sul territorio tarantino dal 2020 per il perseguimento di numerose e diverse finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Gardensia torna a marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna

In migliaia di piazze italiane AISM con i suoi volontari invita a scegliere una pianta di gardenia, di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica e il supporto alle persone con SM e patologie correlate. I due fiori rappresentano lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla (SM), una malattia che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini.

Luperti e Greco bene il rinvio della firma della concessione ad Msc

L’aver testardamente chiesto il coinvolgimento del consiglio comunale su scelte importanti come quella di una concessione trentennale portuale alla Msc ha prodotto i risultati che avevamo sperato sin dall’inizio. I tentativi di firmare “al buio” un atto che impegna il porto per 25 anni, auspicati da una Autorità di Sistema Portuale che testardamente continua a negare documentazione ai consiglieri comunali, sono stati sventati grazie all’intesa raggiunta in conferenza dei capigruppo ed al successivo confronto con una delegazione di operatori portuali. Il tutto, alla presenza del Sindaco Marchionna.

Proiezione al cinema Impero del film Libere di vivere

Mercoledì 5 marzo c.a, alle ore 10.30, nel Cinema Teatro Impero, a Brindisi, avrà luogo la proiezione del docufilm “Libere di Vivere” di Global Thinking Foundation.L’iniziativa, promossa dalla Prefettura di Brindisi e rivolta prevalentemente agli studenti delle scuole secondarie della città, è realizzata dalla Global Thinking Foundation, in collaborazione con la Consigliera Nazionale di Parità, Confcommercio Brindisi e con l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Con l'arrivo della primavera la Biblioteca “Salvatore Morelli” di Carovigno rinnova la sua proposta culturale rivolta alle scuole e ai singoli fruitori.Gli esperti in didattica dell’Associazione Le Colonne, ente gestore della Biblioteca, guideranno le attività, con proposte che pongano l’importanza della lettura al centro, senza tralasciare la giocosità e la condivisione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online