MediaPorto, progetto di divulgazione naturalistica con le scuole del territorio.

Il MediaPorto di Brindisi, inserito nel Sistema dei Poli Biblio Museali della Regione Puglia, ha avviato con le scuole del territorio provinciale un progetto di divulgazione naturalistica in cui i ragazzi possono interagire, anche attraverso il supporto della multimedialità, con le attività svolte dal Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi gestito dalla Società Santa Teresa S.p.A.

Celiachia, al Camberlingo un ambulatorio nutrizionale dedicato ai piccoli pazienti

È operativo nel reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana un ambulatorio nutrizionale dedicato ai piccoli pazienti celiaci o con sospetto di intolleranza al glutine. Il servizio, attivo ogni mercoledì mattina dalle 9 alle 13, si aggiunge a quello già presente nell’ambulatorio integrato del Perrino di Brindisi, tra i Centri di riferimento in Puglia per la diagnosi di celiachia.

Wwf:Pedalare e' dolce come il miele

Brindisi, 19.10.2023 – “Pedalare è dolce come il miele” è il progetto di prossimità realizzato dal WWF Brindisi, Ente gestore della Casa di Quartiere MINIMUS e finanziato dal Comune di Brindisi nell’ambito di "Case di Quartiere POR PUGLIA FSE 2014-2020, Programma Regionale PugliasocialeIn Hub di Innovazione Sociale.

Giardini di parole, sabato 21 ottobre a Mesagne lo spettacolo “Bestiario sentimentale”

“Bestiario sentimentale”, letteratura e musica per il quarto appuntamento della rassegna "Giardini di parole, l'arte di vivere tra natura e libri": lo spettacolo organizzato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del riconoscimento “Mesagne città che legge”, si terrà sabato 21 ottobre alle ore 20 presso la Chiesa di Sant’Anna, in piazza Orsini del Balzo. A cura della Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, l’iniziativa è sostenuta dal Centro per il libro e la lettura (Cepell).

Conferenza stampa, sabato 21 ottobre Aula Consiliare del Comune di Mesagne

La lega delle città messapiche, alleanza di cui parlano gli storici dell'Antica Grecia: se ne riparlerà in chiave turistica - in vista della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si svolgerà a Paestum dal 2 a 5 novembre - sabato 21 ottobre alle 11.30 nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne (via Roma, 2) con i sindaci e gli amministratori delle città di origine messapica delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, che saranno accolti dal sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi, on. Antonio Matarrelli. Modererà l'incontro la giornalista professionista Carmen Mancarella, direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Salento “Spiagge”.

.

 

Centro territoriale per l’autismo, al via due progetti sperimentali a sostegno degli utenti e dei loro familiari

Il Centro territoriale per l’autismo (Cat) del Dipartimento di Salute mentale della Asl Brindisi ha avviato nei giorni scorsi, nell’ambulatorio di Piazza Di Summa, due progetti sperimentali di Parent Training e di Social Skills Training, a sostegno di familiari e utenti con disturbo dello spettro autistico (Asd), che sono stati diagnosticati e valutati dal Cat.

Giornata dell'ambiente Domenica 22 ottobre Piazza Cairoli 10,30

Una giornata contro l’incivile gesto del gettare, un po’ dove capita, il mozzicone di sigaretta. Domenica mattina 22 ottobre, tutti i referenti pugliesi di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, si daranno appuntamento in piazza Cairoli a Brindisi, a partire dalle ore 10:30, per sensibilizzare i fumatori sul corretto smaltimento e sui rischi per l’ambiente.

Palazzo Roma riaccende il proiettore e riparte   con “Me Contro Te” e “Oppenheimer”

Dopo una breve pausa, Palazzo Roma di Ostuni riapre i battenti venerdì 20 ottobre per una nuova Stagione di Cinema che promette di sorprendere e incantare il pubblico con una selezione di film eclettica e di grande impatto. Nel programma, a firma di Carmelo Grassi, ci saranno ultime uscite hollywoodiane, capolavori del cinema d’autore, Rassegne, eventi speciali e ospiti.

Gruppo consiliare di Forza italia su invito Autorita' portuale

E’ sicuramente lodevole l’invito del Presidente dell’Autorità Portuale rivolto al gruppo consiliare di Forza Italia al fine di confrontarci sullo sviluppo della città.Purtroppo, a malincuore, registriamo tale invito come tardivo, atteso che il piano regolatore del porto è in avanzato stato di approvazione e per il quale sarebbe stato opportuno un confronto con tutte le forze politiche di maggioranza ,deputate in questo caso a tracciare le linee di sviluppo del territorio.

Caravaggio e il suo tempo apre alle scuole, al via i laboratori didattici e le visite guidate

Al via il percorso annunciato durante la conferenza stampa svoltasi nei giorni scorsi a Palazzo dei Celestini, all’incontro avevano partecipato il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, il presidente della Rete “Micexperience” Pierangelo Argentieri, il consulente alle Politiche Culturali e Scolastiche Marco Calò e i dirigenti degli istituti scolastici mesagnesi, Mario Palmisano Romano, Salvatore Fiore, Ornella Manco e Maria Rosaria Pomo.

Cobas sciopero dei lavoratori Sir

Il Sindacato Cobas ha dichiarato sciopero dei lavoratori della Sir, ditta che svolge attività nella Centrale Enel di Cerano e sulle banchine di Costa Morena,dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di Mercoledì 18 Ottobre con sit in in Piazza Santa Teresa ,davanti la Prefettura di Brindisi.

Proteggere gli animali e l’ambiente: aperte le iscrizioni al corso per guardie ambientali di Torre Guaceto

Si è tenuta questa mattina nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la conferenza stampa per presentare l’avvio del corso GEV, Guardie Ecologiche Ambientali. Obbiettivo del corso di formazione gratuito è la creazione di un nucleo di guardie con funzione di polizia giudiziaria per la tutela della riserva e degli animali del territorio della provincia di Brindisi.

Conclusa la 19ma edizione dello Snim

Si è conclusa ieri sera la diciannovesima edizione del Salone Nautico di Puglia che si è svolto sui piazzali e sulle banchine del porto turistico “Marina di Brindisi”. Ventimila metri quadrati di esposizione in cui hanno trovato spazio più di 250 imbarcazioni di un centinaio tra le più importanti aziende del comparto nautico a livello nazionale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online