Ambientalisti su deposito Edison:Un rapporto poco convincente di un deposito/impianto inaccettabile

«Il Rapporto racconta i risultati relativi alle ricadute economiche e sociali dell’investimento per la costruzione del Deposito costiero Gnl nel Porto di Brindisi». Inizia così, “lo cunto de li cunti” del Censis, raccontando le mirabilie di un investimento che secondo loro risolverà tutti i problemi non solo della città ma di tutto territorio.

Ostuni: Al via la VII Edizione del Festival della Cooperazione Internazionale

Ad Ostuni, quest’anno, si svolgerà la VII edizione Festival della Cooperazione Internazionale, dal 18 al 22 ottobre. Il tema di quest’anno è ispirato all’obiettivo 11 dell’Agenda Onu 2015-2030 e alla contemporaneità mediterranea, Mare Omnium – Città e comunità sostenibili ed inclusive nel Mediterraneo. Un tema di estremo interesse, in quanto si parla di innovazioni, coesione sociale e salvaguardia dei nostri territori urbani e rurali.

Dipendente di Anatomia patologica, avviati provvedimenti

In riferimento a quanto appreso dagli organi di stampa nella giornata di ieri, circa la pubblicazione di una immagine diffusa nel mese di maggio scorso da una dipendente che la ritraeva durante l’attività lavorativa, la direzione generale stigmatizza tale condotta che lede i principi dell’etica e del comune decoro e viola il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Brindisi Ordine dei medici su operatrice sanitaria

In merito alla triste vicenda portata alla luce da articoli giornalistici, non smentiti, e riguardanti gli scatti di un operatore sanitario ritratto davanti ad un cadavere sottoposto ad una procedura autoptica,  presso il P.O. “Perrino” di Brindisi, l’Omceo stigmatizza e condanna l’episodio,  a prescindere dalla competenza e/o appropriatezza professionale dell’autore.

Comitato Liberi Cittadini  No Deposito Gnl  Edison

Il “Comitato Liberi Cittadini NO DEPOSITO GNL EDISON” costituitosi lo scorso 3 Ottobre ,dopo la partecipazione alle tre manifestazioni pubbliche contro la realizzazione del deposito, quella del 24 Agosto, quella del 30 Settembre e quella del 12 OTTOBRE, si pone l’obiettivo di organizzare una serie di iniziative rivolte ad informare e coinvolgere chi ancora non conosce molto delle problematiche che porta la costruzione del “Bombolone” nel porto .

Successo di Sport e solidarietà per il Torneo di Padel

Le 23 coppie miste di “padelisti” partecipanti al Torneo di Padel organizzato dall’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo Sport” di Brindisi in collaborazione con Asd New Sport Padel” di Brindisi, che ha messo a disposizione i propri impianti sportivi a favore del progetto umanitario “Un mezzo per la vita”, non si sono assolutamente risparmiati.

Cannalire: audizioni Edison

Nelle audizioni in conferenza dei capigruppo in cui diversi enti hanno relazionato in merito all’insediamento Edison, sono emersi dettagli che necessitano di un puntuale approfondimento tecnico. Non è certamente da sottovalutare la circostanza che, soprattutto in merito a questioni inerenti le distanze di sicurezza dai binari di collegamento al raccordo ferroviario, abbiamo assistito ad un preoccupante rimpallo di responsabilità.

Fials raccolta fondi "Un mezzo per la vita"

Domenica 15 ottobre, il Coordinamento Donne Fials organizza una raccolta fondi in collaborazione con l’Ail sezione di Brindisi e con Pierpaolo Piliego, promotore della iniziativa “Un mezzo per la vita”. All’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 nella villa comunale di Oria, parteciperà anche l’Associazione Divertendoci Insieme.

Snim seconda giornata

Seconda giornata densa di appuntamenti nell’ambito del Salone Nautico di Puglia, in corso di svolgimento sui piazzali e sulle banchine del porto turistico “Marina di Brindisi”.In mattinata, nella sala conferenze, è entrata nel vivo l’attività del “Villaggio della Formazione” con il workshop sul tema “Formare per il mare e blue vision 2030”.

Cisal su deposito Edison

L’importante studio commissionato al CENSIS da parte del presidente Lippolis di Confindustria Brindisi, ha stimato che l’occupazione aggiuntiva diretta e indiretta nella costruzione dell’opera sarà di centinaia e centinaia di posti di lavoro nei 30 mesi della cantierizzazione il valore economico di ricadute è stimato a livello locale su 170 milioni di euro .

Stp:"Info Day Presentazione motobarca elettrica"

È in programma sabato 14 ottobre 2023, alle ore 10:00, presso il Salone Nautico di Puglia-SNIM (Porticciolo Turistico di Brindisi – Via Dardanelli, 2), l’Info Day di presentazione della motobarca elettrica promosso da STP Brindisi Spa, nell’ambito del progetto SuMoSustainable Mobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020.

Wwf "Pedalare e' dolce come il miele"

Brindisi, 13.10.2023 – “Pedalare è dolce come il miele” è il progetto di prossimità realizzato dal WWF Brindisi, Ente gestore della Casa di Quartiere MINIMUS e finanziato dal Comune di Brindisi nell’ambito di "Case di Quartiere POR PUGLIA FSE 2014-2020, Programma Regionale PugliasocialeIn Hub di Innovazione Sociale.

La casa Quartiere arriva a La Rosa

Brindisi, 13.10.2023 – La Casa di Quartiere San Bao, nel quartiere La Rosa, è la prossima tappa del Festival delle Case di Quartiere, un cartellone di eventi realizzato dal Comune di Brindisi nell’ambito del Progetto Case di Quartiere in collaborazione con la Rete delle Case e i loro gestori, che ha già attirato centinaia di cittadini/e a concerti, contest, incontri di comunità realizzati a partire dal mese di settembre 2023 e itineranti nei luoghi pubblici valorizzati come hub di innovazione della città.
Il nuovo evento che andrà in scena sabato 14 ottobre, alle ore 19:30, in Piazza delle Orchidee n.21 è il CIRCUS FEST D’AUTUNNO, realizzato in collaborazione con EDC Circus Artist.
Giochi di fuoco, fachirismo, giocoleria, equilibrismo, magia e acrobazie aeree faranno da sfondo a un’atmosfera di festa e aggregazione per gli abitanti del quartiere La Rosa e per tutti gli ospiti attesi anche dal resto della Puglia. Lo spettacolo, incentrato sulle arti circensi, sarà rivolto ai più piccoli e agli adulti, mirando a coinvolgere il pubblico in un’esperienza alternativa e dall’alto tasso di spettacolarità.
“Gli artisti selezionati dalla EDC Circus Artist – racconta Daniele Spedicato, Direttore Artistico del Festival– sono i migliori artisti del circo pugliesi e quelli che verranno a Casa San Bao per il Festival delle Case di Quartiere, sono delle eccellenze, ognuno nella propria categoria”.
Un ulteriore passo avanti nel cammino tracciato dalla Cooperativa sociale Naukleros ONLUS, ente gestore della Casa di Quartiere San Bao, che intende fare dell’inclusività e del benessere, i punti di forza della propria proposta all’interno della Rete della Case di Quartiere, scegliendo un approccio olistico capace di valorizzare l’arte nella sua funzione terapeutica e di collante per la comunità.
L’evento che ci traporterà nella dimensione del “Circo” e delle sue meraviglie è gratuito con posti limitati.
Registrazione su: https://www.eventbrite.it/e/729443795027?aff=oddtdtcreator Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. https://www.casediquartiere.it

Tutto pronto per il Torneo di Padel di beneficenza in programma sabato 14 ottobre presso i campi della Asd “New Sport Padel”

Nel rispetto e nella continuità delle finalità perseguite che, tra gli altri obiettivi, annoverano quello di trarre il meglio dalle collaborazioni con partner  che possano fare la differenza senza trascurare nessun aspetto compresi il sociale, l’ambientale e l’umanitario, l’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo Sport” di Brindisi in collaborazione con Asd New Sport Padel” di Brindisi, che ha messo a disposizione i propri impianti sportivi, organizza il Torneo di Padel a favore del progetto “Un mezzo per la vita”, la raccolta fondi avviata dal giornalista Pierpaolo Piliego con l'obiettivo di donare una nuova automobile all’AilAssociazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma.

Visita del Comandante del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO.

Oggi 13 ottobre 2023, al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la visita del Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, neo Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”. L’alto Ufficiale dopo essere stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Leonardo Acquaro, ha incontrato il Prefetto di Brindisi, il Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica, ricevendo parole di apprezzamento per l’efficace opera di prevenzione e repressione dei reati attuata dall’Arma sul territorio della provincia brindisina.

 AdSPMAM: la magia delle crociere incanta operatori e territori.

In occasione dell’evento conclusivo del progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, svoltosi lo scorso 10 ottobre nella sala conferenze del Terminal Crociere del porto di Bari, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, ha tracciato un primo bilancio della stagione crocieristica in corso, nei porti del Sistema (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli).

 Torre Guaceto, corso GEV: lunedì 16 ottobre conferenza stampa nella sala di presidenza della Provincia

Lunedì 16 ottobre alle ore 11.30 presso la Sala della presidenza del Palazzo della Provincia di Brindisi si terrà una conferenza stampa per l’avvio del corso di formazione per “Guardie ecologiche volontarie” che sarà realizzato dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto in collaborazione con il WWF Italia, l’Amministrazione provinciale ed il suo corpo di polizia.

Giochi del Mediterraneo a Brindisi e Francavilla

“I Giochi del Mediterraneo si giocano anche da Brindisi! Allo stadio Fanuzzi e al palasport Pentassuglia, infatti, si giocheranno alcune delle partite previste in calendario. I due impianti saranno riqualificati grazie allo stanziamento di 10 milioni di euro: sei dei quali per lo stadio, gli altri quattro per il palasport, dove serviranno anche a migliorare la viabilità e l’accessibilità.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online