Caroli a Brindisi un solo circolo di Fdi

A fine settembre, in qualità di coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ho deciso che il partito a Brindisi aveva bisogno di unità e di parlare con una sola voce: i quattro circoli esistenti, che ho ringraziato per tutto il lavoro svolto, sarebbero confluiti in uno solo ‘Fratelli d’Italia Città di Brindisi’ il cui commissario, il consigliere comunale Cesare Mevoli, avrebbe gestito l’attività politica fino al congresso.

“Maui, il mio catamarano” prende il mare

Sarà inaugurato venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 12.00, presso il Laboratorio Nautico all’interno del Salone Nautico di Puglia – SNIM 2023, Marina di Brindisi, “MAUI, il mio catamarano”, il prodotto finale del progetto nato da una collaborazione tra la Lega Navale Italiana, Sezione di Brindisi e l’IIISS “Ferraris DeMarco Valzani” Polo Tecnico Professionale Messapia e inaugurato a luglio 2021.

Europa verde adesione alla rete territoriale

Ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione, da parte di Edison, del deposito costiero di GNL a Costa Morena Est.La nostra posizione, coerente nel tempo, trova riscontro trasversale nei numerosi cittadini, nelle associazioni ambientaliste e della società civile, sindacati, diversi movimenti e partiti politici che recentemente, dopo diverse iniziative molto partecipate, hanno dato vita alla Rete Territoriale "Difendiamo e riprendiamoci il porto":

Pri:Non lasciamo di nuovo soli gli anziani

Secondo una indagine coordinata dall’Istituto Superiore della Sanità in Puglia un anziano su quattro non ha contatti in presenza o telefonici con nessuno nel corso di una intera settimana. Tanto risulta dal Report presentato in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane. Rispetto all’ultimo monitoraggio, effettuato prima della pandemia da Covid, la situazione è notevolmente peggiorata.

Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid anche in provincia di Brindisi

Da oggi, mercoledì 11 ottobre, al via anche nella Asl Brindisi la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid. Si parte con i pazienti ricoverati, quelli presi in carico dai centri specialistici delle Reti di patologia (oncologica, ematologica, nefrologica-dialitica-trapiantologica, per citarne alcune), e con gli operatori sanitari.

Mesagne, sabato 14 ottobre Giornata della Trasparenza dell’Autorità Idrica Pugliese

 Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 10.30, nella splendida cornice dell'Auditorium del Castello Svevo di Mesagne, si terrà la Giornata della Trasparenza di AIP, intitolata "L'Arte della Trasparenza," in concomitanza con la celebre mostra "Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo." L'evento avrà luogo alla presenza del Presidente della Regione Puglia, il Dott. Michele Emiliano e del Presidente dell'Autorità Idrica, l'On. Antonio Matarrelli.

Mesagne Barocco festival Ton Koopman

Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a MesagneCapitale Cultura di Puglia 2023” con il suo viaggio nella musica antica. Martedì 10 ottobre, ore 20, nella Chiesa Matrice andrà in scena il concerto “Da Frescobaldi a Mozart. La letteratura organistica in Europa” con Ton Koopman, tra i massimi organisti di tutti i tempi e leader indiscusso dell’interpretazione su strumenti originali del repertorio antico.

Asl Brindisi e Policlinico Sant’Orsola: due trapianti di rene in una settimana

Lo scorso settembre nel giro di sei giorni, il 22 e il 28 del mese, l’équipe dedicata alla gestione della lista trapianto di rene, formata dai nefrologi Massimo di Tullio e Lucia Argentiero e dall’infermiera Graziana d’Amone, ha visto concretizzarsi due trapianti di rene di propri pazienti emodializzati. L’équipe fa parte della Struttura complessa di Nefrologia dell’Asl Brindisi diretta dal dottor Luigi Vernaglione.

Solazzo(cisl)Brindisi merita una operazione verita'

Se, in generale, non c’è verità senza esercizio di coerenza e di responsabilità, Brindisi ed il suo territorio meritano una operazione verità perché se in troppi, oggi, rivendicano la salvaguardia del lavoro e denunciano il rischio di desertificazione industriale ma poi, di contro, demonizzano un giorno si e l’altro pure il settore industriale, da quello energetico a quello chimico, ecco che gli interessi della comunità sono alle prese con un gioco perverso e paradossale, che genera solo confusione.

“Su centro anziani demagogia e sciacallaggio dei soliti noti. Si affronti la questione con serietà”

La facilità con cui certi rappresentanti istituzionali del Comune di Brindisi, e non solo, fomentano la violazione delle più elementari norme a tutela della sicurezza e dell’incolumità delle persone rappresenta una pericolosa deriva amministrativa che bisogna fermare. Non esistono e non possono essere tollerati qualsivoglia ‘scudi’ di esenzione dall’applicazione delle normative e regolamenti vigenti; a Brindisi non ci sono ambiti affrancati dalla legge.

Asl precisazioni su trasferimento di un dottore dal reparto di dermatologia

In riferimento alle osservazioni circa il trasferimento di un dermatologo dell’ospedale Perrino (non del Di Summa dove non esistono ambulatori di dermatologia), si precisa che il nulla osta era stato dato il 25 settembre con decorrenza 16 ottobre, nel rispetto delle disposizioni del Dipartimento regionale della Salute che prevedevano il divieto di concedere comandi/mobilità sino al 30 settembre.

Capitaneria di porto di Brindisi:domenica II European Day Of Friends Of Museums

Varie le iniziative proposte dagli AMICI DEI MUSEI BRINDISI per il prossimo fine settimana, in special modo DOMENICA 8 ottobre 2023 sul tema Paesaggio vissuto/ Paesaggio rappresentato le quali, insieme al patrocinio del Consiglio d’Europa e del Ministero della Cultura riconosciuti alla Federazione Italiana degli Amici dei Musei – FIDAM* per la II EUROPEAN DAY OF FRIENDS OF MUSEUMS in continuità con la XX GIORNATA NAZIONALE DEGLI AMICI DEI MUSEI, si fregiano del riconoscimento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.

Asl precisazione su trasferimento di due medici geriatri

In considerazione delle osservazioni pervenute circa il trasferimento di due medici geriatri dalla UOC di Geriatria dell’ospedale Perrino in altre sedi di servizio, si precisa che la prima disposizione ha riguardato il trasferimento presso la UOS Lungodegenza di San Pietro Vernotico, alla luce della grave carenza di personale della stessa unità operativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online