Camera di commercio incontro su miticoltura

Il 4 febbraio nella Cittadella delle imprese di Taranto si riunirà il Tavolo camerale per la mitilicoltura in provincia di Taranto.Istituito nel 2024, il Tavolo è convocato in accordo con il Prefetto di Taranto, Paola Dessì. Si proseguirà nell’affrontare le tematiche urgenti, curando nel contempo gli aspetti di più lungo termine, incluse le prospettive scientifiche.L’incontro si svolgerà dalle ore 10.30, nella Sala Resta.Taranto/Brindisi, 3 febbraio 2025 Ufficio stampa Camera di commercio Brindisi-Taranto

Caroli perche' l'Asl non ritira gli atti d'internalizzazione del centro di riabilitazioen di Ceglie dopo il ricorso del governo?

“Il 22 luglio scorso il Governo ha impugnato – come era facilmente prevedibile e come abbiamo detto in aula al momento dell’approvazione il 21 maggio scorso – la legge regionale che ha previsto l’internalizzazione del Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica. Il Governo nazionale non ha avuto dubbi sui profili di <illegittimità costituzionale nella sua interezza e, in particolare, con riferimento agli artt. 1, 3 e 4, comma 2.> Infatti, la suddetta legge regionale, infatti, si pone in contrasto:

Inizia il progetto Youth Brindisi

 Brindisi, 3 febbraio 2025 – Inizia oggi il percorso di incubazione e accompagnamento per idee d’impresa, nell’ambito del progetto Youth Brindisi, promosso dal Comune di Brindisi e finanziato dal Fondo Politiche Giovanili con l’Avviso ANCI “Giovani e Impresa”, al fine di incentivare la cultura d’impresa tra i giovani della provincia. Curato dall’incubatore The Qube, il percorso di questa terza fase durerà dal 3 al 12 febbraio e offrirà ai giovani imprenditori servizi di mentorship e accompagnamento personalizzato, formazione mirata e accesso a contatti strategici nel mondo dell’innovazione e del business.

Arpal le figure professionali richieste

Brindisi, 27 Gennaio 2025 - 20 annunci di lavoro per 29 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 20 al 27 Gennaio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:https://rb.gy/n66xpv.

Nove comuni in rete per la Bit

Nove Comuni fanno rete e si presentano uniti al prossimo importante appuntamento fieristico per promuovere i loro territori, la BIT di Milano.Un unico brand accattivante: TESORI DEL SALENTO, lanciato da un’idea dell’ingegnere Giuseppe Muri, funzionario del Comune di Latiano e che vede insieme i Comuni di Erchie, Francavilla Fontana, Mesagne, Oria, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli.

FIALS: Disparità di trattamento sui buoni pasto per i dipendenti ASL Brindisi, chiesta audizione in Regione

La FIALS ha scritto al Presidente della Regione Puglia, agli Assessori alla Sanità ed al Bilancio, ai Presidenti della I e III Commissione regionale, al Direttore del Dipartimento Salute e al Direttore Generale della ASL Brindisi per denunciare una grave disparità di trattamento nei confronti dei dipendenti della stessa azienda sanitaria in merito alla fruizione del servizio mensa e dei buoni pasto sostitutivi.

Brindisi messa all'ospedale

Lunedì 3 febbraio, alle 12.30, nella Cappella dell’ospedale Perrino di Brindisi, si terrà una messa celebrativa in onore di San Biagio, il santo noto per le sue opere di guarigione, specialmente in relazione ai disturbi della gola, delle vie respiratorie e delle corde vocali.

Cisl scuola convocato il congresso

"Diamo Forma al futuro" #scuola #partecipazione #innovazione è il tema del IV Congresso Cisl Scuola Taranto Brindisi convocato per martedì 4 febbraio 2025 alle ore 9,30 presso il "Best Western Hotel" - SS7 km 634 - a Massafra (Ta), alla presenza di oltre 100 delegati e di personalità politiche ed istituzionali delle due provincie.

Ance col piano portuale cresce l'attrattivita'

L’approvazione del Piano regolatore dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), rappresenta senza dubbio un fatto positivo per Brindisi in quanto serve a stabilire, in termini concreti, quello che si può fare e quello che non si può fare in ambito portuale. Il tutto, attraverso regole chiare che facilitano nuovi investimenti e rendono il nostro territorio realmente attrattivo. L’introduzione di strumenti regolatori, infatti, consente a qualsiasi investitore interessato a quest’area del paese di verificare, attraverso un semplice clic, se ci sono le condizioni per concretizzare la propria idea progettuale.

Forza italia:Cis Lecce -Brindisi qualcosa si muove

28 giugno 2022: una data che ha segnato l’avvio di un intervento concreto del Governo nazionale in favore del territorio brindisino. L’allora Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, on. Mara Carfagna, giunse a Brindisi, in Prefettura, per sottoscrivere il CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) “Brindisi-Lecce” attraverso cui sono stati destinati ai due capoluoghi ed alla fascia costiera adriatica salentina poco meno di duecento milioni di euro.

 Parcheggio Aeroporto: "Basta aumenti ingiustificati, si lavori per l'efficienza!"

La Confesercenti di Brindisi esprime forte contrarietà alla decisione dell’Amministrazione Comunale di aumentare, per l’ennesima volta le tariffe del parcheggio ex P8 Santa Maria del Casale, presso l’Aeroporto di Brindisi. Una decisione assunta con Delibera di Giunta n.27 del 31 gennaio e assunta con estrema superficialità, senza alcuna valutazione delle reali necessità economiche e gestionali, che si traduce, come sempre, nell’ennesimo peso economico imposto ai cittadini e ai visitatori della nostra città e del territorio. Ma soprattutto facendo riferimento ad un coefficiente Istat non valorizzato e comunque che non giustifica simili aumenti.

  Mesagne, le visite guidate gratuite e i percorsi tematici da febbraio ad aprile

Da domenica 2 febbraio 2025, il Castello comunale di Mesagne accoglierà i visitatori con un programma di visite guidate e attività didattiche alla scoperta e valorizzazione del maniero.Le attività, a cura di “M’Arte sas”, la società che gestisce l’Infopoint turistico per conto del Comune di Mesagne, hanno l'obiettivo di rendere il contenitore culturale più importante della città un luogo aperto dove i cittadini e gli ospiti possano trovare momenti di crescita culturale ma anche di svago e socializzazione.

Ambientalisti su proroga autorizzazione deposito costiero

Brindisi sta vivendo uno dei ciclici momenti di crisi a livello industriale e, di riflesso, a livello economico ed occupazionale e paga a causa di ciò, come al solito, ricatti occupazionali e vari soprusi.La chiusura della centrale Brindisi Sud era ben conosciuta da tempo ed era annunciata anche la scelta di Eni di chiudere Versalis il che acuisce la crisi industriale brindisina.

 Sosteniamo il futuro dell'Asilo Nido Paradiso

L'Associazione Schierarsi Brindisi esprime preoccupazione per la decisione dell'Amministrazione Comunale di Brindisi di esternalizzare la gestione dell'Asilo Nido Paradiso, l'ultimo asilo nido comunale della città. Riteniamo che i servizi educativi pubblici per la prima infanzia siano una risorsa fondamentale per la comunità e che debbano essere potenziati e non smantellati.

Centro di riabilitazione di Ceglie messapica, riprendono le attività in piscina

Lunedì 3 febbraio riprendono le attività nella piscina del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 11, le sedute di terapia in acqua saranno a disposizione dei pazienti ricoverati nella struttura e degli adulti in regime di Day Hospital. Sempre negli stessi giorni, dalle 11 alle 13, la piscina sarà riservata ai pazienti in DH pediatrico.

Conferenza stampa – presentazione Bando CUIS 2023 “TRA antico e contemporaneo”

Si terrà lunedì 3 febbraio 2025, a partire dalle ore 10.30 presso il Comune di Mesagne, la presentazione del Progetto CUIS 2023 “TRA antico e contemporaneo”.Il Progetto, che si struttura tenendo conto della missione riconosciuta a livello internazionale ai musei e della strategia che il MATER – Museo del Territorio “Ugo Granafei” di Mesagne sta mettendo in campo per comunicare a tutte le categorie di pubblico le storie e le caratteristiche della propria collezione, ha come soggetto proponente il Comune di Mesagne, ente attuatore insieme al Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento e all’Accademia di Belle Arti di Lecce.Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano a partecipare.

Cisl convocazione Consiglio generale

Il Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi è convocato per lunedì 3 febbraio p.v. alle ore 9.30, presso Tenuta Moreno, in Contrada Moreno a Mesagne.I lavori saranno introdotti da una comunicazione del Segretario Generale Gianfranco Solazzo.L’avvio della stagione congressuale dell’organizzazione, il rinnovo dei Gruppi dirigenti, i temi della partecipazione, della contrattazione sociale ed il punto sulla vertenzialità territoriale, saranno al centro del dibattito, nel corso del quale interverrà Antonio Castellucci Segretario Generale Cisl Puglia.I lavori saranno conclusi da Mattia Pirulli Segretario Confederale nazionale Cisl.

 

Pd: "RFI continua a rinviare la riqualificazione della stazione con il rischio taglio dei fondi PNRR nel silenzio dell’amministrazione"

L’ennesimo rinvio dell’inizio dei lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Brindisi, nonostante sia un importante snodo ferroviario nazionale nonché punto di scambio per l’aeroporto del Salento e da cui transitano ogni giorno migliaia di passeggeri, rischia di trascinarsi oltre il dovuto, mettendo a rischio il finanziamento PNRR che prevede la definizione delle opere a inizio 2026.

Taglio del nastro alla palestra del Liceo Punzi di Cisternino

Nuovo taglio del nastro in una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi: questa mattina nel Liceo Polivalente “Don Quirino Punzi” di Cisternino è stata inaugurata la palestra dopo i lavori di efficientamento energetico, di adeguamento a normativa antisismica e di rinnovo impianti portati a termine con oltre un anno di anticipo (consegna prevista entro dicembre 2026). Anche in questo caso sono stati utilizzati fondi del PNRR per un ammontare di circa 4 milioni di euro dotando il Liceo di una struttura efficiente e sicura.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online