Cobas stato di agitazione per i dipendenti Brindisi Multiservizi

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori BMS per  le difficoltà nella erogazione degli stipendi ,che in questo momento vedono la riduzione economica degli stessi  dovuta  alla cassa integrazione, la negazione della  consultazione sindacale prevista dal contratto nazionale per il cambio orario degli ausiliari al traffico e  il non rispetto delle leggi sulla sicurezza  ,gli impiegati ai beni monumentali  sono costretti al freddo invernale negli ambienti di lavoro;spesso ci troviamo davanti a persone con gravi patologie .

L’amministrazione partecipi all’avviso della Regione Puglia per infrastrutture verdi e candidi l’area tra le vie Madrid, Londra, Parigi e Vienna”

La Regione Puglia, così come annunciato dal consigliere regionale delegato all’urbanistica Stefano Lacatena, ha recentemente pubblicato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane i cui termini scadranno il prossimo 2 maggio e prevede la possibilità per i comuni di presentare proposte progettuali da 500 mila euro fino a 1,1 milioni di euro.

OPI Brindisi condanna le aggressioni al personale sanitario e chiede interventi urgenti

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime un profondo disappunto e ferma condanna per le ripetute aggressioni che il personale infermieristico è costretto a subire all’interno del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale “Perrino. Si tratta di episodi di violenza sempre più frequenti che non solo mettono in grave pericolo l’incolumità fisica e psicologica degli operatori, ma compromettono gravemente anche la qualità del servizio erogato, portando in alcuni casi alla necessità di sospendere le attività e a cure mediche per le vittime.

Crisi al Comune – Luperti e Greco: “La città non merita di essere ricattata per ambizioni personali”

Abbiamo appreso, attraverso gli organi di informazione, di una delegazione di Fratelli d’Italia che si è recata ufficialmente dal Sindaco Marchionna. L’obiettivo di questo momento di confronto non era “nobile”, nel senso che non era finalizzato ad analizzare i problemi gravissimi in cui si dibatte la città di Brindisi. Si è trattato, invece, di una semplice questione di poltrone, peraltro attraverso il complesso sistema dell’effetto domino.

Riapertura AQP a Brindisi – Luperti e Greco: “E’ la conferma della politica del fare di Matarrelli”

Il Presidente della Provincia di Brindisi e dell’Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli ha ottenuto un altro risultato importante per l’intera comunità brindisina. La riapertura nel capoluogo di una struttura operativa dell’Acquedotto Pugliese, infatti, rappresenta un traguardo particolarmente ambito in quanto aggiunge servizi ed elimina disagi ai nostri concittadini. Un dato che finalmente va in controtendenza rispetto agli anni bui contraddistinti solo da chiusure di importanti uffici pubblici in provincia di Brindisi.E’ questo il nostro modo di interpretare i bisogni della gente. Ed ecco perché a Matarrelli rivolgiamo il nostro “grazie”.Lino Luperti – consigliere provinciale e comunale di Brindisi Michelangelo Greco – consigliere comunale

Brindisi calcio nuovi arrivi

Giuseppe Venanzio, classe 2005 originario di Barletta, è un esterno cresciuto nella scuola calcio “Medaglie d’Oro” della sua città prima di approdare al Bari. Quattro anni nel settore giovanile biancorosso, dai Giovanissimi all’Under 17, quindi dal 2022 il percorso in Serie D con le maglie di Team Altamura, nella stagione 2023-24 con quelle di Barletta e Andria, infine con i sipontini del Manfredonia fino alla prima parte della stagione in corso, accompagnato da 35 presenze e un gol.

Comunicato congiunto associazioni

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELLE ASSOCIAZIONI:

  • CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta
  • AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule
  • ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo
  • ANT – Associazione Nazionale Tumori
  • Associazione “IL SENSO DELLA VITA”
  • Associazione “BRIN PARKINSON”
  • CdF BRUNDISIUM

Al Verdi di Brindisi "Caravaggio.Di chiaro e di oscuro"

Quando si pensa a Michelangelo Merisi da Caravaggio, la mente si popola di immagini potenti: luci drammatiche che squarciano il buio, volti tormentati, mani che afferrano la realtà con brutalità e bellezza. Lo spettacolo “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, scritto da Francesco Niccolini e diretto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 31 gennaio, alle 20.30, per esplorare l’anima e le ombre di uno degli artisti più rivoluzionari della storia.

Valtur Brindisi presentazione gara di sabato contro Udine

Anticipo al sabato sera per la sfida al Pala Carnera tra Apu Old Wild West Udine e Valtur Brindisi, valevole per la ventitreesima giornata del campionato di Serie A2. Una trasferta molto complicata per i biancoazzurri in un vero fortino per la squadra di casa, ancora inviolato in stagione con undici vittorie ottenute su altrettanti incontri disputati tra le mura amiche. Brindisi dal canto suo ha centrato due successi esterni (a Cremona il 6 novembre 2024 e Vigevano il 15 dicembre 2024) in dodici incontri esterni stagionali.

Icc Brindisi percorso formativo sul cinema

Con il workshop sull’uso consapevole delle immagini sui social condotto da Nicoletta Vulpetti di Fondazione Mondo Digitale di Roma ed il laboratorio creativo con vecchie pellicole a cura di Mirco Santi dell’archivio Home Movies di Bologna, comincia il 24 gennaio presso la Scuola Secondaria “Giulio Cesare” di Brindisi il percorso formativo di educazione al linguaggio cinematografico.

Confesercenti su aumento parcheggi

Egr. Sig. Sindaco,
Le scrivo per metterla al corrente di un disagio che mi è stato manifestato dai nostri associati
con circostanziati rilievi e innumerevoli lamentele. L’oggetto del disagio è rappresentato
dall’estensione delle zone di parcheggio a pagamento e il contestuale aumento delle tariffe per la
sosta degli autoveicoli nel centro di Brindisi.

Luperti e Greco:ancora una bastosta per il porto di Brindisi

Ennesima batosta sull’economia del territorio brindisino e, in particolare, sul porto di Brindisi. Nell’ambito del procedimento ministeriale finalizzato alla individuazione delle aree demaniali marittime idonee ad ospitare infrastrutture funzionali alla produzione di energia eolica in mare, emerge con estrema chiarezza il ruolo assolutamente marginale del porto di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 524 visitatori e nessun utente online