New Basket Brindisi-Soundreef Mens Sana Siena: 76-50
Parziali: (21-16; 38-23; 62-34; 76-50)
NBB: Mesicek 6, Barber 14, Tepic 9, Oleka 9, Cardillo 3, Giuri 16, Lalanne 9, Randle 8, Sirakov, Vangelov, Malaventura 2, Canavesi ne.
SOUNDREEF: Masciarelli 5, Ebanks 19, Casella 6, Vildera, Cappelletti 8, Simonovic, Sandri 4, Saccaggi 8, Lestini, Cepic ne Ceccarelli ne. All. Griccioli.
La New basket Brindisi si aggiudica il settimo torneo Pentassuglia grazie ad una gara perfetta in difesa e discreta in attacco. Nettamente in ripresa rispetto a venerdi la formazione di Brindisi ha mostrato che se vuole sa difendere ed anche bene con molti dei suoi uomini .Coach Dell'Agnello ha strigliato i suoi dopo la opaca prestazione di venerdi contro il Reggio Calabria e i suoi uomini hanno risposto alla sollecitazione. Certo siamo ancora all'inizio della preparazione ,ma e' bastato che Mesicek e Tepic alzassero il loro rendimento per dare al Brindisi un altro peso in campo. Buona la prova di Barber che ha saputo mescolare le sue doti di top scorer a quelle di play ,ottima la prova di Lallanne che dimostra di avere buoni numeri per ben figurare nel nostro campionato ,anche se e' ancora imballato nelle gambe .Ma ha tiro ,e' un buon intimidatore ed ha anche una buona mobilita' che gli permette di seguire in velocita' i compagni.Non sembra un grandissimo rimbalzista anche se poi alla fine riesce lo stesso a ben figurare .Di Tepic e Mesicek abbiamo gia' detto ,mentre ancora molto indietro rispetto ai compagni e' Randle che comunque quando sta in campo e' un punto di riferimento per come si pone negli schemi ed a disposizione della squadra .Spesso coach Dell'Agnello lo ha utilizzato assieme a Oleka alternandoli sotto canestro ed almeno con gli avversari di ieri non hanno demeritato. Oleka e' un giocatore pieno di grinta e voglia ma e' troppo basso per fare il pivot e come ala non sembra dotato di un tiro accettabile.E' forse questo l'aspetto piu' debole della nostra formazione che appare priva di un adeguato cambio ai lunghi quando esce Lolanne .Infatti in quel caso e' Oleka il cambio sotto canestro di Cady e non sembra in condizione di competere con i lunghi che girano nel campionato italiano della massima serie Adesso bisogna attendere test piu' impegnativi con squadre della stessa categoria e questo avverra' con il prossimo torneo .Per Giuri e' giusto spendere qualche parola in piu' perche' secondo noi e' il vero punto di riferimento per la formazione di coach Dell'Agnello .Il rapporto di fiducia fra il coach ed il play e' ben visibile in campo quando il brindisino e'chiamato a dare una mano alla squadra ,e che mano! Ieri assist,che da tempo non si vedevano in una nostra formazione e tiri scoccati a tempo debito e spesso anche insaccati .Alla fine il miglior realizzatore della sua squadra subito avanti a Barber.Per essere stato preso come secondo play non c 'e' che dire e' lui un vero lusso per Brindisi e speriamo che Marco continui cosi' perche' la sua brindisinita' servira' ad aiutare e molto la nostra formazione quando sara' chiamata a dare tutto in campo.-Lo stesso si puo' dire per Cardillo utilizzato molto dal coach e chiamato spesso a lanciare il pivot secondo lo schema molto utilizzato dalla nostra formazione che punta decisamente al tiro da vicino canestro piuttosto che a quello da lontano.Il capitano ha ben giocato anche se non e'ancora al top della condizione fisica. Utilizzati anche per la prima vota Sirakov,Vangelov e Malaventura che tra i tre e' sembrato quello piu' reattivo ed in condizione di tenere il campo per qualche minuto .Da rivedere il pivot Vangelov che sembra un buon difensore.Alla fine tutti soddisfatti anche perche' dalla squadra mancava Suggs che si e ' infortunato venerdi ad una caviglia .