Parziali: 23-27, 37-46, 49-61, 67-72
Happy Casa Brindisi: Suggs 11, Barber 19, Tepic 3, Oleka 2, Mesicek, Cardillo, Sirakow n.e., Canavese n.e., Giuri 16, Petracca n.e., Lalanne 9, Randle 7. Coach Dell’Agnello
Fiat Torino: Garrett 10, Parente, Vujacic 12, Poeta 4, Stephens 4, Petterson 5, Washington 7, Okeke 2, Jones 5, Mazzola 5, Mbakwe 14, Iannuzzi 4. Coach: Banchi
Arbitri: Seghetti, Di Francesco, Nicolini
Non e' stata una bella partita specialmente quella del Brindisi apparsa formazione incompleta rispetto al team di Torino che invece e' subito sceso in campo con la giusta determinazione ed ha dettato i tempi della gara.Malgrado cio' Brindisi ha mantenuto gli avversari al primo quarto per poi sprofondare in una crisi imbarazzante nel secondo ed in parte del terzo quarto di gioco .POi Giuri e company hanno sfoderato una difesa ottima nell'ultimo quarto e per poco non rimettevano in discussione la partita a pochi secondi dal termine quando ,dopo un recupero di palla di Marco, lo stesso play ha tentato un tiro da tre per cercare di pareggiare la partitache pero' non e' entrato nel canestro.Comunque la gara non e ' stata mai in discussione ,troppa la differenza fra i due quintetti.Il primo tempo ha visto in campo Cardillo Tepic Suggs Barber e Lolanne e quindi con Randle in panchina :Il giocatore e' apparso lontano dalla condizione ottimale ma non e ' il solo perche' Tepic e' anche lui fuori dagli schemi .Il primo quarto si chiude con Brindisi sotto di quattro punti ma la differenza in campo fra le due formazioni sembra piu' netta .Ed in effetti nel secondo quarto Brindisi fa molta confusione e permette agli avversari di chiudere avanti di nove punti Poeta per Torino dirige benissimo la sua squadra che ha elementi di valore che gestiscono la palla al meglio .Terzo quarto simile al secondo ma con maggiore determinazione degli avversari che dominano sotto canestro e poi alla fine conquisteranno molti piu' rimbalzi della nostra squadra .Il distacco aumenta fono a un meno 17 che non lascia speranze ai brindisini.Eppure dopo i richiami di coach Dell'Agnello la squadra locale si decide a difendere e non lascia piu' scampo agii avversari che nell'ultimo quarto devono guardarsi dal Brindisi che ha accorciato le distanze e si e' avvicinato fino ad un meno tre degli ultimi secondi con le fasi che abbiamo gia'descritto, per poi lasciare il campo con la prima sconfitta casalinga .Per adesso sono tante le lacune del Brindisi ma certamente aver incontrato una signora squadra come il Torino non ha favorito l'esordio di Giuri e company .Un fatto di cronaca durante la partita con un gruppo di tifosi del Torino che stava per venire alle mani con il pubblico locale. Per fortuna sono intervenuti gli addetti all'ordine e tutto e' rientrato nella normalita' .Anche il deflusso dei tifosi e' stato del tutto regolare