Partita di ritorno per la Baskeball Champions League tra Happy casa e Kalev che alla gara di andata ha batuto la formazione brindisina con uno scarto di sei punti .Brindisi ancora in affanno per la mancanza di ben quattro giocatori di cui uno Johnson di primo livello oltre al solito Senglin e Laquintana ai quali si e' aggiunto pure Lombardi che nelle due ultime partite aveva dato una buona mano ai compagni.
Primo quarto con il solito quintetto che coach Sakota ha gia' sperimentato a Venezia e che ha dato ottime risposte Ed in effetti Brindisi inizia alla grande mettendo in mostra un super Sneed,come del resto era avvenuto a Venezia.Poi Sakota deve dare respiro un po' ai suoi anche in vista delle poche rotazioni e con Morris,Seck e Mitchell la squadra brindisina perde in verve e si fa raggiungere dagli ospiti. Poi con un paio di buone azioni danno un piccolo scarto con cui si chiude il primo quarto sul 25-20.
Secondo quarto con qualche difficolta' per i brindisini che soffrono molto la mancanza di un vero play specialmente quando in campo ci sono Mitchell e Morris. Ma comunque la formazione locale riesce a mantenere un piccolo vantaggio grazie a qualche buona azione anche di contropiede che finalmente torna a far parte del bagaglio di questa squadra.Dopo un ritorno degli ospiti Brindisi riprende la sua marcia e chiude avanti il secondo quarto sul 44-36,quando era stata avanti anche di dieci punti.
Terzo quarto con Brindisi che mantiene il predominio del campo anche se deve lottare molto in difesa per contenere le azioni degli avversari molto ordinati ma spesso imprecisi nel completare le azioni di attacco. Nella prima meta' del tempo Brindisi perde un po' di lucidita' e permette agli avversari di farsi sotto e sul 46-36 c'e' un momento di buio per entrambe le formazioni. Poi gli ospiti si riprendono mentre Brindisi deve aspettare la seconda meta' del tempo per riuscire a concretizzare qualche azione in attacco.Alla fine pero' grazie al solito Sneed la formazione locale va avanti nel punteggio sul 61-52.
Ultimo quarto con i locali che girano i pochi uomini a disposizione dando spazio al giovanissimo Seck che mantiene bene la sua posizione sotto canestro .Bajehe fa gli straordinari ai rimbalzi e batte sistematicamente gli avversari.Ottima la prestazione di Kyslink in fase di costruzione anche se ovviamente qualche volta soffre la marcatura degli avversari. Ma Brindisi va in crescendo a dimostrazione che malgrado i soli sette uomini a disposizione riesce a tenere il campo grazie ad una buona condizione fisica. E cosi' il disavanzo aumenta fino ad un piu' quindici che da la garanzia della vittoria finale salutata con una specie di liberazione dopo tantissime partite perse. La gara si chiude sul 82-69 con pieno merito degli uomini di Sakota la cui mano si vede e come sulla squadra e sul modo diverso di gocare al basket.Adesso c'e' solo da sperare che la infermeria si svuoti al piu' presto.