IL TABELLINO
REALE MUTUA TORINO-VALTUR BRINDISI: 82-61 (18-11, 37-25, 63-42, 82-61)
REALE MUTUA TORINO: Ladurner 3 (1/3, 4 r.), Ajayi 13 (2/5, 1/3, 12 r.), Landi 13 (1/4, 3/6, 7 r.), Schina (0/1, 0/2, 2 r.), Gallo 6 (3/3, 0/2, 4 r.), Severini 3 (0/1, 1/4, 5 r.), Taylor 28 (5/8, 6/10, 3 r.), Montano 12 (0/2, 4/10, 2 r.), Seck (1 r.), Ghirlanda 4 (1/2, 0/1, 1 r.), Garuzzo ne. Coach: Boniciolli.
VALTUR BRINDISI: Buttiglione, Laquintana (0/2, 0/2, 1 r.), Arletti 6 (1/1, 2 r.), Del Cadia 6 (3/5, 9 r.), Fantoma 4 (2/3, 0/3, 2 r.), De Vico 6 (0/2, 1/5, 2 r.), Radonjic 5 (1/2, 1/6, 10 r.), Calzavara 10 (5/7, 0/4, 5 r.), Allen 24 (3/8, 4/8, 2 r.), Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Ursi – Moretti - Martellosio.
NOTE - Tiri liberi: Torino 11/16, Brindisi 13/18. Perc. tiro: Torino 28/68 (15/38 da tre, ro 14, rd 29), Brindisi 21/58 (6/28 da tre, ro 10, rd 29).
Quinta giornata del campionato di basket di serie A2 con la gara tra Torino e Brindisi nel turno infrasettimanale .Brindisi deve rinunciare a due suoi titolari e cioe' Vildera e Ogden che si sono infortunati nella gara interna contro Forli.In entrambe le formazioni ci sono degli ex per i torinesi Seck e per Brindisi De Vico.
Inizio di gara al rallentatore con i padroni di casa che gestiscono il pallone in ordine servendo per lo piu' il loro pivot Usa sotto canestro .Brindisi invece cerca con le azioni corali di tappare le falle che ci sono in fase conclusiva .Ma la giornata e' decisamente storta per i pugliesi che non fanno canestro dalla lunga. Sotto non possono servire nessuno visto che l'unico lungo disponibile e' Del Cadia che certamente non e' un finalizzatore .Cosi' ha la meglio il Torino senza fare nulla di particolare ,anzi sbagliando molto da sotto e dalla lunga.Punteggio 18-11 maturato negli ultimi minuti .
Secondo quarto sempre con il ritmo al rallentatore da parte di entrambe le formazioni .Brindisi e' nel pallone totalmente con Laquintana che e' l'ombra del brillante giocatore che si conosce. D Vico, che da ex dovrebbe darsi da fare, invece si assenta dalle azioni e tenta solo tiri dalla lunga.Allen non sembra in giornata favorevole e quindi l'attacco brindisino vive di qualche sporadica azione isolata.I locali raggiungono anche un piu' 15 e quindi hanno tutto l'interesse a rallentare il gioco che gia' era lento,figuriamoci poi se lo si fa ad arte.Il punteggio vede avanti i locali di 12 sul 37-25.
Terzo quarto che rispecchia come in una fotocopia quanto avvenuto nei precedenti due tempi con Brindisi che appare del tutto in balia degli avversari che devono fare il loro compitino per altro in condizioni piu' che semplici .Di fronte hanno una squadra senza idee e soprattutto rassegnata alla sconfitta.In queste condizioni per i padroni di casa e' semplice andare a canestro se di fronte gli avversari non offrono una difesa accettabile.Cosi il tempo si chiude sul 63-42 ottenuto per altro con poca fatica.
Ultimo quarto per una gara abbondantemente gia' decisa fin dal primo quarto per l'approccio alla partita quasi passivo dei pugliesi apparsi come rassegnati alla sconfitta.D'accordo che mancavano due giocatori importanti ma si prova a combattere fino alla fine. Invece giochi fatti senza la testa e soprattutto la determinazione giusta. Anche Allen viene coinvolto in questo marasma generale e quindi si vede solo il Torino in campo che per altro gioca una pallacanestro semplice e lineare ,ma essenziale. Verso meta' del tempo i brindisini si ricordano come si tira e mettono dentro tre triple consecutive e scendono ad un meno 15 ,ma e' fuoco di paglia perche' i locali si riprendono i loro venti punti di distacco in poche azioni mirate .La partita si conclude sul 82-61 ma bisogna subito voltare pagina perche' stasera e' andata veramente male e di fronte non c'era certamente una formazione irresistibile.