IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-HDL NARDÒ: 63-76 (20-18, 38-32, 52-54, 63-76)
VALTUR BRINDISI: Guadalupi ne, Buttiglione ne, Laquintana 15 (5/8, 1/6, 4 r.), Arletti 6 (3/3, 0/1, 1 r.), Del Cadia 4 (1/1, 2 r.), Fantoma ne, De Vico 5 (1/2, 1/2), Radonjic 2 (1/3, 0/4, 3 r.), Calzavara 17 (2/5, 4/6, 4 r.), Allen 8 (1/5, 2/6, 3 r.), Ndzie 5 (2/4, 3 r.), Almeida 7 (2/4, 1/7, 4 r.). Coach: Bucchi.
HDL NARDÒ: Woodson 18 (3/6, 4/9, 8 r.), Iannuzzi 16 (7/10, 7 r.), Stewart 14 (6/7, 0/1, 2 r.), Nikolic (0/1 da tre, 1 r.), Donadio 10 (5/6, 0/1, 7 r.), Thioune 3 (0/1, 1/2, 6 r.), Ebeling 6 (0/1, 2/4, 1 r.), Mouaha 14 (4/11, 1/6, 3 r.), Rapetti ne, Flores ne, Scarano ne, Kebe ne. Coach: Dalmonte.
ARBITRI: Giunta – Grappasonno – Coraggio.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 6/10, Nardò 6/8. Perc. tiro: Brindisi 25/63 (7/30 da tre, ro 9, rd 22), Nardò 31/57 (8/21 da tre, ro 4, rd 29).
Settima gara del campionato d i basket di serie A2 con il derby pugliese tra Brindisi e Nardo'. Brindisi per la prima volta ha un quintetto con due stranieri ed il suo giovane pivot Ndzie al suo esordio in questo campionato.Anche in campo il neo arrivato Almeida che Bucchi schierta in quitetto base malgrado sia arrivato a Brindisi appena Mercoledi scorso.
Inizio positivo di Brindisi che sfrutta bene i lanci di Calzavara in play al posto del capitano. Piccolo vantaggio per i padroni di casa subito ripreso dagli ospiti che si mettono in mostra per la grande verve di Mouaha e di Woodson. Il primo quarto si chiude sul 20-18 per Brindisi
Secondo quarto con Brindisi che prosegue la sua spinta iniziale con un 14-4 grazie al duo Laquintana- Ndzie che ha fatto una gran bella gara .Dall'altra parte un Donadio scatenato porta sotto i suoi a chiusura del tempo riducendo lo svantaggio a soli sei punti :Il punteggio infatti segna 38-32. La gara fino a questo momento e' stata piacevole per il buon gioco fatto dall'una e dall'altra parte con una leggera prevalenza dei locali .Almeida ha provato molte volte a tirare ma non e' in serata di grazia. Cosi' come il suo collega Allen che ha realizzato appena tre punti in due tempi.
Terzo quarto con Nardo' che suona la carica con le sue guardie con un parziale di 11-1 "ammazza la partita " grazie alla spinta notevole di Mouaha e Stewart.Poi sul 48 -48 la gara ha un momento di stanca per entrambe le squadre ,ma mentre il Nardo' si riprende bene Brindisi sembra aver perso il senso della gara .Azioni confuse, difesa allegra ,tiri avventati tutti fuori bersaglio .Insomma un disastro . Lunghi minuti senza segnare fino ad arrivare al 52-54 punteggio finale del terzo quarto per il Nardo' giustamente avanti nella gara.
Ultimo quarto con Brindisi letteralmente in balia delgi avversari che arrivano anche ad un piu' 8 e poi avanti anche di piu' dieci. Brindisi si disunisce Bucchi non sa che fare e le prova tutte cambiando a rotazione i suoi uomini, ma nessuno fa piu' canestro tranne il solo Laquintana che e' l'unico a tentare qualcosa. Almeida un disastro al tiro ,in difesa poi contro Iannuzzi in grande difficolta',mentre Allen vaga nel campo non concludendo molto .In due gli stranieri realizzano appena 15 punti e la gara e' tutta in queste cifre sconsolanti. Il resto e' piu' che logico con il Nardo che va sul velluto fino alla fine chiudendo la gara sul 63-76.
Il pubblico fischia i giocatori che pure hanno cercato di dare il massimo,ma il gioco del Brindisi e' assolutamente insufficiente anche con i nuovi innesti. Sempre lo stesso copione: nel terzo e quarto tempo cala la tensione, le gambe si fanno pesanti ,le percentuali al tiro crollano. E' uno schema che va avanti fin dall'inizio di questo campionato.La cosa grave e' che anche Bucchi stasera e' andato in tilt non sapendo piu' cosa fare per riparare ai guai di questa squadra.