IL TABELLINO
BI.EMME SERVICE LIBERTAS LIVORNO-VALTUR BRINDISI: 69-77 (24-14, 39-30, 55-48, 69-77)
BI.EMME SERVICE LIBERTAS LIVORNO: Banks 27 (5/14, 2/5, 5 r.), Italiano 9 (1/2, 2/5, 5 r.), Filloy 5 (1/2, 1/8, 6 r.), Hooker 9 (3/7, 1/7, 7 r.), Fratto 2 (1/1, 2 r.), Tozzi (0/1, 1 r.), Buca 9 (3/6, 9 r.), Allinei (0/3, 1 r.), Bargnesi 3 (1/3 da tre, 2 r.), Fantoni 5 (2/5, 3 r.), Paoletti ne. Coach: Andreazza.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 4 (1/3, 4 r.), Brown 17 (3/11, 0/2, 4 r.), Arletti (0/1 da tre, 3 r.), Del Cadia 4 (2/7, 0/1, 7 r.), Vildera 2 (1/2, 1 r.), Fantoma (0/1 da tre, 2 r.), Radonjic 5 (2/4, 0/1, 6 r.), Calzavara 26 (4/7, 4/6, 7 r.), Ogden 19 (4/7, 2/2, 8 r.), Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Boscolo – De Biase – Di Martino.
NOTE - Tiri liberi: Livorno 16/19, Brindisi 25/30. Perc. tiro: Livorno 23/69 (7/28 da tre, ro 14, rd 27), Brindisi 25/55 (6/14 da tre, ro 8, rd 34).
28ma giornata del campionato di basket di serie A2 con gara tra Livorno e Brindisi .Ex di turno Adrian Banks un leader a Brindisi come a Livorno. Brindisi ancora senza De Vico .
Inizio di gara non troppo favorevole per i pugliesi che si scontrano contro un Livorno coriaceo e ben sistemato in campo .Grande voglia dei locali di imporre il loro gioco e difficolta' chiare dei brindisini in attacco ed anche in difesa. Poi Brindisi si riprende un po' verso la meta' del tempo si ha un'altra impennata dei locali che chiudono il tempo avanti .Intanto Bucchi deve fare a meno di Vildera che dovra' restare in panchina inutilizzato. Quindi spazio per Del Cadia .Il tempo si chiude sul 24-14
Secondo quarto con i locali che continuano a fare il bello ed il cattivo tempo e Brindisi e' costretta a rincorrere gli avversari con notevole affanno. In difesa c'e' molta confusione e si perdono anche molti rimbalzi consentendo ai locali di avere seconde occasioni di tiro.la difesa ancora in affanno per i pugliesi consente facili conclusioni ai locali. Tuttavia Brindisi resiste ,malgrado i tanti errori ,e chiude sotto di 9 sul 39-30.
Terzo quarto con i pugliesi che riescono ad avere piu' spazio in attacco grazie alla grande serata di Ogden che e' imprendibile in attacco ma fa anche gli straordinari in difesa .In ombra Filloy di solito mattatore per i locali ed i tiratori dalla lunga distanza,il gioco si basa quasi tutto per i locali su tiri da sotto o nel pitturato. Brindisi pero' riprende la sua marcia in attacco utilizzando una grande serata di Calzavara che e' la spina nel fianco dei livornesi.l Il tempo si chiude sul 55-48
Ultimo quarto con i brindisini che allungano in modo strepitoso approfittando del fatto che i livornesi hanno problemi di tenuta atletica. Per loro l'unico pericoloso e' il "vecchio" Banks che da grande giocatore tiene a galla la sua formazione .Per Brindisi invece uno stratosferico Calzavara e' il top scorer dei pugliesi con tiri da tre ben costruiti e difesa a tutto campo contro i livornesi. Anche Brown si da un gran da fare pur se in fase offensiva spreca qualche pallone di troppo .Brindisi prende un piccolo vantaggio di 5 punti che cerca di conservare fino alla fine e ci riesce anche grazie ad alcuni errori di troppo dei locali ,chiaramente a corto di fiato.Poi si tratta solo di insaccare i tiri liberi finali e Brown e Calzavara dimostrano di avere la lucidita' necessaria per portare a casa la sesta vittoria consecutiva.Punteggio finale 69-77