Ceglie Messapica. Titolare di un esercizio pubblico non mette in atto gli accorgimenti per evitare assembramenti anti-Covid nel suo locale, sanzionato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di accertamenti eseguiti nell’ambito di specifico servizio di controllo per il rispetto delle prescrizioni Covid-19, hanno sanzionato amministrativamente un 53enne, titolare di un esercizio pubblico del luogo, per aver omesso gli accorgimenti idonei ad evitare assembramenti di persone nell’esercizio, per cui è stata applicata la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per 5 giorni.

San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione di un servizio diretto al contrasto del lavoro nero, hanno contestato una violazione amministrativa in mater

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti eseguiti nell’ambito di specifico servizio di controllo per il rispetto delle prescrizioni Covid-19, hanno sanzionato amministrativamente un 45enne, titolare di un esercizio pubblico del luogo, per aver omesso gli accorgimenti idonei ad evitare assembramenti di persone nell’esercizio, contravvenendo al D.P.C.M. del 02.03.2021, per cui è stata applicata la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per 5 giorni.

San Pancrazio Salentino. Imprenditore assume un lavoratore privo di regolare contratto, sanzionato

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione di un servizio diretto al contrasto del lavoro nero, hanno contestato una violazione amministrativa in materia di lavoro, a un imprenditore 65enne del luogo, per aver impiegato nella sua attività, un lavoratore privo di regolare assunzione.

Ostuni: Entra nel Reparto “Covid-19” dell’Ospedale senza adottare alcuna cautela di prevenzione del virus, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno denunciato un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”. In particolare, l’uomo, indossando una tuta da lavoro usa e getta, dei copri calzari improvvisati e una mascherina del tipo ffp2, si è introdotto nel Reparto “Covid-19” del locale Ospedale, dove si trovava ricoverato il proprio genitore, per assicurarsi personalmente delle sue condizioni di salute.

Carovigno e Mesagne. Servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciate 2 persone e 4 segnalate all’Autorità Amministrativa

A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito dai reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni nei comuni di Carovigno e Mesagne, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà: un 37enne di Cisternino, per porto di armi o oggetti atti ad offendere, poiché, nel corso di una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 17 cm;

Brindisi. Sorpresa nuovamente alla guida dell’auto senza patente, denunciata

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 55enne del luogo, per guida senza patente. La donna, l’11 aprile scorso, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stata sorpresa alla guida di un’auto, sprovvista di patente di guida, perché mai conseguita, reiterando nella medesima condotta già contestata il 21 ottobre 2019. Il veicolo è stato restituito al proprietario

Brindisi. I Carabinieri chiedono il certificato dell’assicurazione della sua auto e lui esibisce un atto falso, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato un 55ennedel luogo, per uso di atto falso, in quanto durante un controllo alla circolazione stradale ha esibito ai militari un certificato assicurativo falso, relativo alla sua autovettura, che veniva sottoposto a sequestro

San Vito dei Normanni. Deve espiare la pena residua di 6 mesi e 1 giorno di reclusione, arrestato

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito l’Ordine per la carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di un 40enne del luogo, dovendo espiare pena residua di 6 mesi e 1 giorno di reclusione, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, commesso a Brindisi dal 6 febbraio 2001 al 25 maggio 2001.

Brindisi: Terminate le operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto a Brindisi in località “Bosco del Compare”bellico brindisi

Sono terminate con successo nelle prime ore del pomeriggio di oggi (12/04/2021) le operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico segnalato alla Prefettura dalla locale Questura nella giornata di ieri e rinvenuto a Brindisi, in località “Bosco del Compare”, al Km. 46 della S.S. 379 – complanare sud – che collega Brindisi a Bari, posizionato a terra, a ridosso del muro di cinta di un casolare abbandonato.

Brindisi. Il Tenente Marco Colì è stato promosso al grado di Capitano.

Questa mattina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, ha voluto personalmente congratularsi con il Capitano Marco Colì, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi dal settembre 2017, per la promozione al grado superiore. Nella circostanza, è stato lo stesso Comandante Provinciale ad apporre la terza stella sulla spallina dell’uniforme dell’ufficiale

Brindisi. Circola per le strade della Città alla guida di una motocicletta, pur avendo la patente revocata e reiterando la medesima violazione, denunciato.

A Brindisi, i Carabinieri della locale Compagnia-Sezione Radiomobile, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato un 30enne del luogo, per aver reiterato nel biennio la violazione di guida con patente revocata. In particolare, nel corso di un controllo alla circolazione stradale i militari lo hanno sorpreso alla guida di una motocicletta, sprovvisto della relativa patente perché revocata, reiterando la medesima violazione già contestata dagli operanti nell’anno 2020.

Mesagne. Viola la prescrizione del divieto di comunicare con la vittima, sua ex convivente. Il Tribunale di Brindisi aggrava la misura cautelare a carico dell’uomo, disponendo gli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito nei confronti di un 30enne originario del luogo ma residente in altra Città, indagato per atti persecutori, l’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi, in sostituzione del divieto di dimora in Mesagne e di comunicazione con la vittima sua ex convivente.

Ceglie Messapica. Deve espiare 8 mesi di detenzione domiciliare, arrestata

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito l’ordinanza di applicazione della detenzione domiciliare emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di una 63enne del luogo, dovendo espiare la pena di 8 mesi, per il reato di abusivismo edilizio commesso in nella medesima Città nell’anno 2012.

Fasano. Tenta il suicidio gettandosi nel mare agitato. Salvato dal provvidenziale e pronto intervento dei Carabinieri.

A Fasano, il tempestivo intervento dei Carabinieri della locale Stazione ha consentito il salvataggio di un uomo con intenzioni suicide, che si era lanciato in mare. In particolare, un 40enne del luogo, a causa di problematiche di natura economica, con un insano gesto si è gettato in mare, non riuscendo nell’estremo intento grazie al provvidenziale intervento dei militari che, posizionatisi sulla scogliera, sono riusciti ad afferrare l’uomo, ormai in balia del mare agitato.

11 aprile “Giornata del mare e della cultura marinara”

Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che la scuola rappresenti il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.

Controlli anti-covid in una palestra da parte della Polizia locale

Nalla giornata di ieri il personale nucleo di polizia amminstrativa – comando polizia locale di Brindisi – unitamente al personale ispettivo del dipartimento di prevenzione- azienda sanitaria locale br1, hanno condotto una serie di verifiche presso alcune palestre con sede nella citta’ di Brindisi per stabilire il rispetto delle disposizioni di contrasto alla diffusione del contagio covid 19.

Brindisi. Usufruisce illegalmente di energia elettrica sottraendola dalla rete pubblica mediante un allaccio abusivo, denunciato

A Brindisi, i Carabinieri della locale Compagnia-Sezione Radiomobile, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato un 30enne del luogo per furto aggravato di energia elettrica. In particolare, l’uomo ha collegato l’impianto elettrico della propria abitazione direttamente alla rete elettrica pubblica, effettuando un bypass tale da eludere il contatore Enel ivi installato e sottraendo energia per un valore di circa 51.000,00 Euro

Francavilla Fontana. Guida con la patente sospesa e per evitare la prescritta sanzione rende generalità false ai Carabinieri, denunciato

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Compagnia-Sezione Radiomobile, a conclusione delle indagini, hanno denunciato un 27enne del luogo, per false dichiarazioni sull’identità. In particolare, durante un controllo alla circolazione stradale eseguito dai militari, l’uomo ha fornito loro generalità totalmente false, al fine di evitare gli accertamenti sulla sua patente di guida, sospesa sin dall’anno 2018

Brindisi. Sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella in carcere nei confronti di un imputato, arrestato

A Brindisi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni–Sezione Operativa, hanno eseguito l’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione del Riesame nei confronti di un 29enne brindisino, notificandola all’interessato presso la Casa Circondariale del luogo dove egli si trovava detenuto per altro reato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online