Brindisi. Sorpreso nuovamente alla guida senza patente, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 37enne del luogo per reiterazione nella guida senza patente. In particolare, l’uomo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida perché revocata, reiterando la medesima condotta già contestata dal reparto operante in data 2 novembre 2020. Il veicolo è stato affidato al proprietario

Brindisi. Controlli della “Task Force anti-caporalato”. Denunciato un imprenditore agricolo

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi costituenti la task force anti-caporalato al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore 40enne del luogo.

Brindisi: sequestro cautelare per lo stabilimento balneare Arca di Noè

Questa mattina il Nucleo di Polizia Amministrativa del Comando di Polizia Locale di Brindisi ha eseguito il sequestro cautelare dello stabilimento balneare Lido Arca di Noè, in contrada Apani, località Posticeddu. La misura cautelare è scattata dopo aver contestato al gestore l'esercizio dell'attività d'impresa senza autorizzazione. Violazione già commessa nell'anno 2017 e nell'anno 2020.

Brindisi. Controlli della “Task Force anti-caporalato”. Denunciato un imprenditore agricolo

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi costituenti la task force anti-caporalato al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore 39enne del luogo.

Latiano. Deve espiare 5 anni e 4 mesi di reclusione, per truffa, ricettazione e riciclaggio, arrestata

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto nei confronti una 36enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria della multa di euro 6.000,00, per i reati di truffa, ricettazione riciclaggio commessi in Taranto il 30 maggio 2016.

Brindisi. Controlli della “Task Force anti-caporalato”. Denunciato un imprenditore agricolo.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi costituenti la task force anti-caporalato al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore 58enne del luogo.

Cellino San Marco. Commette una serie di reati contro cittadini e pubblica amministrazione, sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito un’ordinanza provvisoria di applicazione della misura di sicurezza della libertà vigilata per 6 mesi, emessa Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 50enne del luogo, resosi responsabile nel mese di maggio scorso di numerosi reati contro la persona, la pubblica amministrazione e il patrimonio.

Francavilla Fontana. Ruba attrezzi da lavoro e 20 Euro custoditi in un’auto in sosta, denunciato

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato un 40enne del luogo per furto aggravato. Le indagini dei militari, successive alla formalizzazione di una denuncia, hanno consentito di accertare che l’uomo, dopo aver forzato lo sportello dell’auto della vittima, si è appropriato della somma contante di 20 Euro e di vari attrezzi da lavoro, custoditi nell'abitacolo

Oria. Sorpreso nuovamente alla guida senza patente, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 51enne del luogo per aver reiterato la violazione di guida di veicolo con patente revocata. In particolare, l’uomo è stato sorpreso dai militari alla guida della sua autovettura pur avendo la patente revocata e avendo reiterato nel biennio analoga violazione. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro

Tuturano. Evade dalla detenzione domiciliare, disposta la misura in carcere

A Tuturano di Brindisi, i militari della locale Stazione hanno arrestato un 43enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, in sostituzione della suddetta detenzione domiciliare. Il provvedimento scaturisce dalle evasioni commesse dall’uomo il 7 marzo e il 6 giugno 2021. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi

Latiano. Forzano un posto di controllo, gettando lo stupefacente dal finestrino, arrestati

A Latiano, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 35enne e un 52enne entrambi del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale.

Torre Santa Susanna. Estorsione aggravata e continuata in concorso ai danni di un minore. Arrestati due 19enni

Nella serata del 9 giugno 2021, in Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da due coniugi, in qualità di esercenti la patria potestà sul figlio minore (13enne), hanno arrestato in flagranza di reato due 19enni del luogo per estorsione continuata aggravata in concorso.

Francavilla Fontana. Omette di elaborare il documento di valutazione dei rischi aziendali relativo alla sua attività commerciale, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, congiuntamente ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne titolare di un’attività commerciale del luogo in quanto, a seguito di verifica eseguita dai militari, hanno riscontrato la mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi aziendali e nel contesto, è stato sanzionato amministrativamente per aver violato le norme di contrasto alla diffusione del virus Covid-19.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online