Brindisi. Controllo delle attività produttive, industriali e commerciali, una denuncia

A Brindisi, a conclusione di specifico servizio di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e al personale dei Carabinieri Forestale di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà una 32enne del luogo, amministratrice di un’attività commerciale, poiché, in qualità di datore di lavoro non ha provveduto a effettuare adeguata e sufficiente valutazione dei rischi per la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, anche in considerazione al rischio di contagio da Covid–19

Francavilla Fontana. Sottrae energia elettrica per un valore di 6.500 euro, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato un 48enne del luogo, per furto di energia elettrica. In particolare, nel corso di un controllo effettuato presso l’abitazione di residenza dell’uomo, è stato accertato il furto di energia elettrica, mediante l’installazione di un by-pass al contatore, arrecando danni per circa 6.500,00 euro. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà

San Donaci: senza patente, si sottrae al controllo dei Carabinieri. Bloccato dopo un inseguimento, arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per guida con patente revocata

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno arrestato in flagranza di reato per resistenza a pubblico ufficiale un 56enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. In particolare, l’uomo, lungo la S.P. 365 alla guida dell’autovettura di proprietà della moglie si è sottratto a un controllo alla circolazione stradale dandosi a precipitosa fuga.

Brindisi: in fiamme chiosco del pane al rione Paradiso

Incendio nella notte in un chioschetto del pane in via Fogazzaro al rione Paradiso. Le fiamme hanno interessato l’ingresso della struttura. All’interno c’erano due bombole di gpl. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi che hanno circoscritto l'incendio e messo in sicurezza le bombole. Ancora sconosciute le cause del rogo. Indagano gli agenti della squadra mobile.

Brindisi, oltraggia i Carabinieri durante un’operazione di polizia, denunciato

A Brindisi, i Carabinieri della locale Compagnia-Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato un 26enne del luogo, per oltraggio a pubblico ufficiale. In particolare, il giovane, insieme ad altro un altro soggetto in corso di identificazione, con frasi ingiuriose e in presenza di più persone, ha offeso l’onore e il prestigio dei militari intenti a trasferire dal luogo di residenza presso il Comando dei Carabinieri, un suo parente tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti.

Da Roma a Brindisi per rifornirsi di droga: 13 arresti

Dalle prime luci dell’alba, nelle province di Roma e Brindisi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, unitamente ai Comandi Arma territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma, su richiesta della DDA della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di spaccio in concorso di sostanze stupefacenti, ricettazione, detenzione e porto in luogo pubblico di arma da fuoco. 

Emesso un nuovo provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di una impresa operante in provincia nel settore della ristorazione.

Nell’ambito dell’attività volta ad assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione, preservandola dai pericoli di infiltrazioni della criminalità organizzata locale, il Prefetto Bellantoni ha emesso un secondo provvedimento interdittivo nei confronti di un’impresa operante nel settore della ristorazione, rispetto alla quale sono stati riscontrati elementi circostanziati sul rischio di condizionamento da parte di soggetto con precedenti ostativi, secondo il Codice Antimafia, al rilascio di autorizzazioni pubbliche.

San Vito dei Normanni. Si rende responsabile di maltrattamenti in famiglia, il G.I.P. dispone gli arresti domiciliari

A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito l’Ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 30enne del luogo, poiché resosi responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.

Guardia di finanza intercetta e sequestra ingente quantitativo di droga

L’intervento è stato condotto da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché con la preziosa collaborazione dei mezzi aeronavali impiegati nell’ambito delle missioni gestite dall’European Border and Coast Guard Agency” (FRONTEX).

Ostuni: Marocchino accoltellato in casa, fermato un connazionale

C'è un fermo per l'omicidio del 39enne marocchino Mostafa Zouhair, trovato morto con una ferita da arma da taglio ieri pomeriggio, nella sua casa nel centro storico di Ostuni. La polizia intervenuta sul posto, ha identificato altri tre cittadini marocchini, uno dei quali aveva assistito ad un litigio avvenuto tra la vittima e un altro loro connazionale. Dalla lite sarebbe poi sfociato l'accoltellamento.

Alla guida dell’auto con patente revocata e rifiuta di sottoporsi all’accertamento per l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 42enne per recidiva nella guida con patente revocata e rifiuto di sottoporsi all’accertamento sull’ebbrezza alcolica. In particolare, l’uomo, il 1° maggio scorso, è stato sorpreso in una via del centro abitato alla guida di un’autovettura con patente guida revocata, reiterando nel biennio nell’analoga violazione e ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento per l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica.

Fasano: rifiuta l'alcool test, denunciato

A Fasano, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno denunciato in stato di libertà un 52enne del luogo per rifiuto dell’accertamento di guida in stato di ebbrezza. In particolare, l’uomo, sottoposto a un controllo alla circolazione stradale a causa dell’andatura pericolosa lungo la ex ss16 alla guida dell’autovettura di proprietà del padre, in evidente stato di ebbrezza alcolica, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti mediante l’alcooltest

San Vito dei Normanni. Deve espiare 5 anni e 4 mesi di reclusione e 2.000,00 euro di multa per estorsione, truffa e circonvenzione di persona incapace, arrestata

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Brindisi nei confronti di una 36enne domiciliata in San Vito dei Normanni. La donna deve espiare la pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione e 2.000,00 euro di multa per estorsione, truffa e circonvenzione di persona incapace, reati commessi a Mesagne, Surbo (LE), Lecce e San Vito dei Normanni nel 2016, nei confronti di persona incapace di intendere e volere.

Brindisi. Sorpreso con 18 dosi di hashish (peso 13 grammi) e in casa detiene due piante di canapa indiana, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne del luogo per produzione e detenzione illecita di sostanza stupefacente. In particolare, nel pomeriggio di ieri, durante un controllo alla circolazione stradale, i militari operanti hanno fermato un’autovettura condotta da un 19enne del luogo, con a bordo il 21enne.

Ceglie Messapica. Minorenne trovato in possesso di 13,6 grammi di hashish e 1,70 grammi di cocaina, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato in flagranza di reato un 16enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nella tarda serata di ieri, nel corso di un servizio per la repressione dello spaccio di stupefacenti, i militari operanti hanno controllato il giovane in una via del centro abitato, trovandolo in possesso di 13,6 grammi di hashish e 1,70 grammi di cocaina, nonché 135 euro in banconote di vario taglio.

Tre motocrossisti denunciati nel Parco Regionale delle “Saline di Punta della Contessa”

Il Parco Regionale delle “Saline di Punta della Contessa”, istituito nel 2002, risulta essere un’ambiente quanto mai prezioso, a pochi passi da Brindisi e dalla sua zona industriale, ricco di vegetazione mediterranea e dunale, laghetti palustri di acqua salmastra, rifugio per decine di specie di avifauna stanziale e migratoria, fra cui i suggestivi fenicotteri rosa.

Francavilla Fontana: incendio con esplosione in uno stabile

Intervento nella notte di una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana per incendio con scoppio e crollo di uno stabile adiacente ad una abitazione. I Vigili hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l'area. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Sul posto, per le attività di ordine pubblico, sono intervenuti i Carabinieri di Francavilla. Indagini in corso

Ostuni. Deve espiare 7 anni, 8 mesi e 29 giorni di reclusione per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Viterbo nei confronti di un 67enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 7 anni, 8 mesi e 29 giorni di reclusione per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio commesso l’8 febbraio 2019 a Viterbo.

Carovigno. Alla vista dei Carabinieri tenta di disfarsi di un fagotto contenente marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Compagnia–Sezione Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno proceduto all’arresto di un 43enne nigeriano, residente a Carovigno, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. In particolare, mentre sostava nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Carovigno, alla vista dei Carabinieri, l’uomo ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 25 grammi di marijuana, prontamente recuperato dai militari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online