Villa Castelli. Minaccia e aggredisce il titolare e un operaio di un’azienda, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalle querele presentate da un 37enne e da un 56enne, rispettivamente titolare e operaio di una ditta di infissi del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un 43enne di Grottaglie (TA), per minaccia e lesioni personali. In particolare, l’uomo, lo scorso 15 ottobre 2020, si è presentato presso la citata ditta, dove ha minacciato e procurato lesioni nei confronti dei querelanti, per motivi legati alla commissione dei lavori effettuati presso la sua abitazione.

Fasano. Intasca 498 € per la vendita di braccialetto e orecchino falsi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 41enne di Cerignola (FG), per truffa. In particolare, l’uomo, nel pomeriggio del 7 dicembre scorso, si è fatto consegnare dal proprietario di un’attività commerciale di cambio oro del luogo, la somma di 498 euro per un braccialetto e un orecchino a prima vista in oro, successivamente rivelatisi falsi.

 

Cisternino. Servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciata una persona.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto nel Comune di Cisternino, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne di Locorotondo (BA), per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, il giovane, nel pomeriggio del 13 dicembre, in una contrada del luogo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 19 grammi di marijuana, sottoposti a sequestro. Complessivamente sono state identificate 71 persone, di cui 13 di interesse operativo e controllati 53 automezzi.

Cisternino. Deve espiare 1 anno, 10 mesi e 4 giorni di reclusione per stupefacenti, arrestato.

A Cisternino, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di ZIZZI Francesco, 40enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 10 mesi e 4 giorni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso in Ceglie Messapica il 10 gennaio 2017. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto in regime di detenzione domiciliare presso la sua abitazione, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Brindisi. Sorpresa nuovamente senza patente, denunciata

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 50enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente poiché revocata. La signora, nella mattinata dell’ 11 dicembre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stata fermata alla guida di un’auto ed è risultata sprovvista di patente poiché revocata, reiterando nella medesima condotta contestata il 13 marzo 2019

Brindisi: Controlli della Polizia delle prescrizioni a contrasto della diffusione del contagio pandemico. Sorpresi due circoli privati aperti

L’attività di verifica e controllo delle prescrizioni imposte dalle Autorità per contrastare la diffusione del contagio pandemico, vedono quotidianamente impegnati numerosi equipaggi della Polizia di Stato. Nella serata di ieri, gli agenti della Questura hanno accertato l’apertura di due circoli privati, uno al rione Sant’Elia e l’altro a Sant’Angelo, al cui interno si intrattenevano delle persone, bevendo birra e giocando a carte. Atteso quando disposto dal D.P.C.M. del 3 dicembre scorso, entrambi i locali avrebbero dovuto essere chiusi, essendo prevista la sospensione della relativa attività.

Ostuni, maltrattamenti: divieto di avvicinamento per un 64enne

Il 9 dicembre scorso, i poliziotti del Commissariato di Polizia di Ostuni hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento a carico di un ostunese di 64 anni, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, per maltrattamenti in famiglia ai danni della compagna convivente. L’uomo infatti, nel corso degli anni, ha posto in essere continue e reiterate condotte di violenza, aggressioni fisiche e verbali, ingiurie e minacce, anche alla presenza di figli minori, tanto da indurre la donna a formalizzare una serie di denunce e querele.

Villa Castelli. Ordinano merce per 46.500 € e versano solo un anticipo di 2.500 €, denunciati

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata nel mese di ottobre dal legale rappresentante di una ditta edile, hanno denunciato in stato di libertà per truffa una copia di coniugi del luogo, di 64 e 59 anni. In particolare, i due, titolari di una propria attività, hanno acquistato merce del valore 46.500€ corrispondendo solo un anticipo di 2.500€.

Pezze di Greco. Aveva aggredito con calci e pugni l’ex fidanzata, disposta la custodia in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GI.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 47enne del luogo. L’uomo il 17 settembre scorso, al culmine di una lite per motivi di gelosia, dopo aver rotto la porta di casa, aveva aggredito con calci e pugni l’ex fidanzata, con la quale aveva intrattenuto una relazione fino a circa un anno prima, provocandole politraumi giudicati guaribili in 30 giorni. Durante le successive indagini, sono emerse inoltre, diverse condotte di maltrattamenti fisici e psicologici nei confronti della donna durante il periodo della loro relazione, protrattesi dal 2017 al 2020. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Carovigno. Si era reso responsabile del furto di un’autovettura, arrestato.

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito de Normanni hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 21enne del luogo, per furto aggravato e danneggiamento aggravato. Il provvedimento scaturisce dall’indagine svolta dai militari poiché il giovane si era reso responsabile del furto di un’auto, smontandone parti del cruscotto e parti di carrozzeria, fatti commessi a Carovigno tra il 20 e il 21 luglio scorsi. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana. Deve espiare 6 anni e 9 mesi di reclusione per rapina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione in regime di detenzione domiciliare, emessa dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di Salvatore Desiato, 53enne del luogo, già detenuto domiciliare. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 9 mesi di reclusione per rapina aggravata in concorso continuata, commessa nel 2017 a Francavilla Fontana. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione.

Carovigno. Deve espiare 4 anni e 10 mesi di reclusione per stupefacenti, inosservanza die provvedimenti, minaccia e lesioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Piero Lo Monaco, 27enne del luogo, in atto sottoposto al regime di arresti domiciliari. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 10 mesi di reclusione, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, minaccia e lesioni personali, commessi negli anni 2012 – 2016 e 2017 a Carovigno e San Vito dei Normanni. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: auto in fiamme in un parcheggio

Auto in fiamme questa mattina all’interno di un parcheggio privato a Francavilla Fontana. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana. L'auto si trovava all'interno del parcheggio da più di 2 mesi perchè coinvolta in un incidente stradale. Ad allertare i soccorsi è stato un vigilante che transitava in zona. Sul posto, oltre, ai Vigili del fuoco sono intervenuti anche i Carabinieri. Ancora da stabilire la natura dell’incendio

Erchie. Per evitare la contravvenzione per la violazione delle misure anti Covid–19, minaccia i Carabinieri, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo, per minaccia a pubblico ufficiale. Il giovane, nella serata del 7 dicembre, in una via del centro, allo scopo di intimidire i militari per evitare la contestazione della sanzione amministrativa per la violazione delle misure anti Covid–19, ha proferito frasi minacciose nei loro confronti.

Fasano. Viola l’obbligo di dimora, disposta la misura domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto Dario Convertino, 20enne domiciliato a Fasano, in atto sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora, poiché colpito da ordinanza di sostituzione della misura coercitiva dell’obbligo di dimora con quella degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito dalle reiterate violazioni delle prescrizioni imposte. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

S.Michele Salentino, Controlli anti assembramento: multati 14 avventori di una caffetteria nel centro del paese

La Polizia locale torna ad elevare multe per la violazione delle norme anti contagio e lo fa in maniera esemplare, con ben 14 persone sanzionate in un solo giorno. E’ accaduto nella mattina dell’8 dicembre, giorno di festa per l’Immacolata Concezione, in una caffetteria in pieno centro cittadino dove, il Comandante Giancarlo Prezzemolo, insieme al personale di polizia, nell’ambito del servizio di controllo sul rispetto delle norme anti Covid-19 disposte dai vari Dpcm ministeriali, ha identificato e sanzionato ben 14 avventori del locale perché trovati assembrati al suo interno e, alcuni, senza fare uso della mascherina.

Ceglie Messapica: Gdf sequestra beni ad un cittadino britannico

Questa mattina i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di beni, finalizzato alla confisca, emesso su richiesta della Procura di Brindisi dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, con il quale è stata riconosciuta in Italia l’efficacia del provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca emesso dal Giudice Circoscrizionale di Manchester nei confronti di un cittadino britannico, gravato da precedenti penali per traffico di sostanze stupefacenti.

Francavilla Fontana. Rifiuta di  sottoporsi al test per l’uso di stupefacenti, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di Mesagne per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la guida sotto l’effetto di stupefacenti. Il giovane, controllato in una via del centro alla guida della sua auto, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento per la verifica della guida in stato di alterazione psico-fisica per l’uso di stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Da Margherita di Savoia si sposta  nel brindisino violando l’obbligo di dimora, disposta la misura domiciliare.

A Margherita di Savoia (BT), i Carabinieri della Stazione di Latiano, coadiuvati nelle fasi esecutive e di rintraccio dai militari della Stazione di Margherita di Savoia, hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di Michele Iurilli, 34enne del luogo, già sottoposto all’obbligo di dimora. Il provvedimento è scaturito dalla richiesta di aggravamento avanzata dai militari della Stazione di Latiano poiché l'uomo, qualche giorno fa, durante un controllo alla circolazione stradale, era stato trovato in giro in territorio brindisino, nonostante l’obbligo di dimora a Margherita di Savoia.

Brindisi. Viola  l’obbligo di dimora, disposta la misura domiciliare.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Christian Zanzarella, 19enne del luogo, in atto sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora, in esecuzione di ordinanza emessa dalla Corte di Appello di Lecce, quale aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto. Il provvedimento è scaturito a seguito delle violazioni delle prescrizioni imposte. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi. Deve espiare la pena di  10 anni e 5 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Pierluigi Brina, 28enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 10 anni e 5 mesi di reclusione, per reati contro il patrimonio commessi dal 2011 al 2015. L’arrestato, è stato sottoposto alla detenzione domiciliare, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online