Brindisi. Sorpreso con una mazza da baseball nel bagagliaio, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 39enne del luogo per porto di armi o oggetti atti a offendere. L’uomo, nella serata del 19 novembre, è stato fermato in una via del centro alla guida di un’auto e trovato in possesso di una mazza da baseball della lunghezza complessiva di 85 cm. L’arma impropria è stata sottoposta a sottoposta a sequestro.

San Michele Salentino. Si impossessano dell’incasso dei distributori automatici, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di Orta Nova (FG), un 18enne e un minore di 16 anni, entrambi di Foggia, per furto aggravato. In particolare, dagli accertamenti svolti a seguito della denuncia di furto presentata il 19 e 27 settembre scorsi da un 50enne del luogo, titolare dei distributori automatici di bevande e alimenti, è emerso che i tre, dopo aver forzato i contenitori delle monete, avrebbero sottratto complessivamente 500 euro dai distributori, fuggendo poi a bordo di un’auto, di proprietà di una cittadina polacca residente a Orta Nova (FG).

San Vito dei Normanni. Servizio di controllo delle attività produttive industriali e commerciali.

A San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali i carabinieri della locale compagnia, unitamente ai Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi e ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato in stato di libertà un 45enne residente a Carovigno, responsabile aziendale di un’attività commerciale. In particolare, nel corso del controllo sono state contestate le violazioni degli obblighi del datore di lavoro e il mancato rispetto del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro.

San Pietro Vernotico. Positivo al Covid–19, viola la quarantena ponendosi alla guida dell’auto, denunciato

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno denunciato in stato di libertà un 20enne del luogo, per inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimore per le persone in quarantena risultate positive al virus Covid–19. Il giovane, infatti, è stato controllato mentre era alla guida della sua autovettura nonostante fosse positivo al SAR–CoV–2 e con in atto il provvedimento di quarantena disposto dall’Autorità Sanitaria

Fasano. Servizio di controllo del territorio. Una denuncia e una segnalazione amministrativa

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione dei reati predatori, hanno denunciato in stato di libertà un 55enne di Fasano, per violazione degli obblighi di custodia. L’uomo, in qualità di custode di un autoveicolo di proprietà sottoposto a sequestro disposto dall’Autorità Amministrativa, ha violato i prescritti obblighi, rottamando il mezzo in assenza di autorizzazione.

Brindisi: furto con spaccata in due negozi in pieno centro nella notte

Furto con spaccata nella notte ai danni di due negozi di abbigliamento in pieno centro a Brindisi. Intorno alle 4 del mattino due malviventi, con i volti coperti da casco, a bordo di uno scooter, hanno sfondato la vetrina del negozio "Noha" in corso Umberto, portando via alcune borse firmate. Poi, probabilmente gli stessi banditi, hanno tentato di svaligiare anche il negozio di abbigliamento “Portico 12”, che già i giorni scorsi era stato preso di mira dai ladri.

In questo caso però il colpo non è andato a buon fine. Su entrambi gli episodi avvenuti stanotte, indaga la Polizia.

Mesagne. Ruba l’energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 45enne del luogo, parrucchiere. In particolare, in seguito a un mirato controllo svolto con il personale Enel, i militari operanti hanno riscontrato la manomissione e il danneggiamento del misuratore del contatore in modo irreparabile del suo negozio di parrucchieria con annessa abitazione retrostante, per un consumo stimato complessivo di 135.000 kwh e un danno quantificato in circa 25.000,00 euro. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Torre Santa Susanna. Allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla parte offesa e di comunicare con la stessa.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare di “allontanamento dalla casa familiare e divieto avvicinamento parte offesa, nonché divieto di comunicare con la stessa”, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 57enne del luogo. Il provvedimento è scaturito dalla querela presentata dall’ex moglie, per i reati di maltrattamenti, atti persecutori e minacce.

San Vito dei Normanni. Divieto di avvicinamento alla parte offesa.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di divieto di avvicinamento, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 46enne del luogo, poiché resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, fatti commessi nel territorio di Brindisi nel periodo maggio 2019 – giugno 2020 e il 3 novembre 2020, in danno della convivente.

Villa Castelli. Viola gli obblighi di isolamento fiduciario per la positività al Covid–19, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per violazione degli obblighi di isolamento fiduciario di soggetto positivo al Covid–19, un uomo del luogo. In particolare, costui, nonostante si trovasse in isolamento fiduciario per la positività al Covid–19, nella mattinata del 18 novembre, è stato rintracciato fuori dalla sua abitazione, in una via del centro abitato, giustificando la violazione per la necessità di chiedere informazioni presso il Comando Arma del luogo. Accertata l’assenza di contatti con altre persone durante il tragitto, il predetto ha fatto rientro a casa con l’intimazione a non muoversi.

Francavilla Fontana. Rintracciata nella notte dai Carabinieri, sulla SP Villa Castelli – Grottaglie, anziana donna affetta da Alzheimer.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso della notte del 18 novembre, in contrada Paludi, hanno rintracciato un’anziana donna del luogo, affetta da “Alzheimer” che, in stato confusionale, si era allontanata dalla sua abitazione del centro abitato. In particolare, i militari operanti, mentre percorrevano la SP Villa Castelli – Grottaglie, hanno notato l’anziana sola a piedi sul ciglio stradale, tremante e infreddolita, in compagnia del suo cane di piccola taglia, distante circa 4 km dalla sua abitazione.

Brindisi. Sorpreso ad abbandonare in modo incontrollato rifiuti lungo il litorale brindisino, sanzionato amministrativamente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno elevato una sanziona amministrativa nei confronti di un pensionato del luogo, per abbandono incontrollato di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso mentre abbandonava lungo il litorale brindisino rifiuti solidi consistiti in cassetti, ripiani di mobili e vario materiale di scarto, dopo averli prelevati dal bagagliaio della sua autovettura

Brindisi: alloggio popolare occupato. Forze dell'ordine sul posto per lo sgombero

Un alloggio popolare di proprietà del Comune in via Sant’Angelo a Brindisi, è stato occupato abusivamente. Sul posto stamani, si sono recati gli uomini della Polizia Locale, i  Carabinieri, la Digos e la Guardia di finanza, per le operazioni di sgombero, in esecuzione di un provvedimento di sfratto emesso dal gip del tribunale di Brindisi. La famiglia, con un figlio minore, non intende lasciare l’abitazione. Presente stamani anche il loro avvocato.

Cellino San Marco. 40enne denunciato per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela presentata da una 41enne di Torchiarolo, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne di Melito di Napoli (NA), per truffa. In particolare, l’uomo, dopo aver incassato la somma di 246,00 euro sul suo conto corrente bancario per la sottoscrizione di una polizza assicurativa R.C.A. sull’autovettura della denunciante, risultata poi falsa, si è reso irreperibile.

Ceglie Messapica. Deve espiare un cumulo pena di 1 anno, 7 mesi e 26 giorni di reclusione, per detenzione e spaccio di stupefacenti e incendio boschivo, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Luigi Cicino, 52enne del luogo. L’uomo deve espiare un cumulo di pena residua di 1 anno, 7 mesi e 26 giorni di reclusione per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e incendio boschivo, reati commessi in Ceglie Messapica nel 2013. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi. Viola le prescrizioni, va in carcere.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Renato Simonetti, 25enne del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Il provvedimento, quale aggravamento della misura cautelare cui era attualmente sottoposto, scaturisce dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni imposte. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Carovigno. Sorpreso con 90 grammi di hashish e 48 grammi di marijuana, arrestato

A Carovigno, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto Mark Angelo Cretì, 49enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di mirato servizio per la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno proceduto alla perquisizione personale e locale presso l’abitazione dell’uomo, dove hanno rinvenuto e posto sotto sequestro 90 grammi di hashish, 48 grammi di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento.

Brindisi. Detiene in casa 237 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, Giovanni Antico, 36enne del luogo, già in regime di detenzione domiciliare. I militari operanti, con il supporto del team antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo e rinvenuto in un’intercapedine del forno da cucina una scatola contenente 237 grammi di cocaina, parzialmente suddivisa in dosi, oltre a 380 euro in contanti, un bilancino di precisione e vario materiale utile per il confezionamento, il tutto sottoposto a sequestro. L’arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi. Al controllo, rifiuta di sottoporsi agli accertamento sullo stato di alterazione psico–fisica per l’eventuale assunzione di stupefacenti, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione dI accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 21enne del luogo, per rifiuto di sottoposizione agli accertamenti sulla guida in stato di alterazione psico-fisica per l’uso di sostanze stupefacenti. Il giovane, controllato in una via del centro alla guida dell’auto di un familiare, con a bordo un 23enne, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari presso l’ospedale Perrino, per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.

Brindisi. Sorpreso con 6,6 grammi di hashish, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 22enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 15 novembre, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 6,6 grammi di hashish occultati nella sua camera da letto. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi. Trovato in possesso di un coltello del genere proibito, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 38enne del luogo per porto di armi od oggetti atti a offendere. L’uomo, nella mattinata del 16 novembre, è stato fermato alla guida di un’autovettura e trovato in possesso di un coltello della lunghezza complessiva di 22 cm, di cui 7 di lama, occultato nel vano porta oggetti. L’arma bianca è stata sottoposta a sequestro.

Mesagne. Detiene in casa 84 grammi di marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto un 51enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i  militari operanti hanno proceduto alla perquisizione personale e locale presso l’abitazione in uso all’uomo dove hanno rinvenuto e posto sotto sequestro 84 grammi di marijuana, la somma di 620,00 euro, vario materiale utile per il confezionamento e un bilancino di precisione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato rimesso in libertà.

Brindisi. Sorpreso nuovamente senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 36enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente poiché mai conseguita. L’uomo, nella serata del 14 novembre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato fermato alla guida di un motoveicolo ed è risultato sprovvisto di patente guida poiché mai conseguita, reiterando nella medesima condotta contestatagli il 13 novembre 2019.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 224 visitatori e nessun utente online