Mesagne. Attività commerciali  e una villa in campagna con piscina  allacciate abusivamente alla linea elettrica Enel. Due arresti e una denuncia.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 42enne del luogo, un  61enne di Latiano e deferito in stato di liberta una 55enne del luogo, per furto aggravato e continuato con danno di rilevante entità. In particolare, a seguito di un mirato controllo svolto col personale dell’ENEL, i militari hanno riscontrato un allaccio abusivo alla linea elettrica che alimentava due attività commerciali e una villa di campagna, dotata di piscina ed utilizzata per ricevimenti privati,  procurando un danno quantificato in circa 43mila Euro. Gli arrestati, sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari.

Villa Castelli. Arrestato in esecuzione ordinanza di sospensione cautelativa delle misure alternative.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un’ordinanza di sospensione cautelativa delle misure alternative, emessa dall’ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un 29enne del luogo. Il provvedimento scaturisce dalle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: doppio inseguimento nella notte. Una delle due auto ritrovata abbandonata nelle campagne di S.Pietro

Doppio inseguimento questa notte, con i carabinieri che hanno intercettato due auto, un’Alfa Giulietta e un’Audi A3. Nel primo caso pare si tratti della banda, composta da tre individui, ritenuta responsabile dell’assalto ad un bancomat avvenuto in provincia di Lecce che, dopo aver tentato il colpo senza riuscirci, si sono dati alla fuga in direzione Brindisi. L’auto è stata intercettata dai carabinieri del Comando di Brindisi sulla Brindisi-Lecce, nei pressi dello svincolo per Torchiarolo. Ne è scaturito un inseguimento con i malviventi che sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Ostuni: acque meteoriche in quelle di lavorazione delle olive. Denunciato titolare di un frantoio

I Carabinieri della Stazione Forestale di Ostuni hanno accertato che un opificio del posto, non aveva realizzato un piazzale per la raccolta delle acque superficiali e che le stesse venivano convogliate, attraverso una tubazione, in una cisterna sotterranea, predisposta per l’ accumulo di sanse e acque di lavaggio delle olive. Le sanse venivano poi recapitate ad un sansificio della zona, mentre le acque di lavaggio e di vegetazione, riutilizzate in terreni agricoli circostanti, per il miglioramento della struttura del suolo, dietro prescritta comunicazione attestante la sussistenza di requisiti fisici indicati dalla legge.

Fasano e Cisternino. Servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciato un 41enne di cisternino per riciclaggio e segnalati all’autorità amministrativa un 33enne e un 31enne di Fasano.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Fasano e Cisternino. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Cisternino, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari che, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di vari pezzi di auto, quali motori, telai e parti di carrozzeria di provenienza verosimilmente illecita.

Villa Castelli. Truffa nei confronti di una donna del luogo, denunciato un 37enne residente a Oria.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 37enne residente a Oria. In particolare, l’uomo mediante raggiri e inducendo la vittima in errore, si è fatto consegnare 12.875 euro, quale acconto per lavori edili che avrebbe dovuto eseguire presso l’abitazione della donna, ma successivamente ha fatto perdere le proprie tracce.

San Vito Dei Normanni. Petardo contro la sede dell’istituto Morvillo-Falcone. Denunciati due minorenni.

I Carabinieri della locale Stazione e del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato due minorenni, per accensioni ed esplosioni pericolose e danneggiamento aggravato. Nello specifico, il personale dell’Istituto Scolastico Morvillo – Falcone di San Vito dei Normanni, ha contattato il 112, riferendo che ignoti avevano lanciato materiale esplodente contro la scuola, la cui deflagrazione aveva mandato in frantumi la finestra di una classe. A seguito di immediato sopralluogo e dall’acquisizione delle immagini riprese dalle telecamere, i militari hanno individuato i responsabili.

Ceglie Messapica: in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, causa incidente stradale. Denunciato.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri del N.O.R. - Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato, per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, un 26enne residente a Manduria. Nello specifico, l’uomo alla guida della propria auto, sulla S.P. 26 Ceglie Messapica – Francavilla Fontana, ha causato un sinistro stradale con feriti, andando ad impattare contro un furgone condotto da un 43enne del luogo. Il 26enne, accompagnato presso l’Ospedale Perrino per i previsti accertamenti sanitari, è risultato positivo all’uso di sostanza stupefacente. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro penale.

Attività di monitoraggio e contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati altri 15 siti da sottoporre a bonifica nel mese di dicembre 2019.

Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di dicembre, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati 15 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Francavilla Fontana: omette di denunciare il cambio del luogo di detenzione del fucile, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di specifico servizio sul controllo di armi e munizioni legalmente detenute, hanno deferito stato libertà un 57enne del luogo, per omessa ripetizione di denuncia di armi. In particolare, l’uomo ha omesso di denunciare il cambio luogo di detenzione del fucile sovrapposto marca Beretta, calibro 12, regolarmente detenuto e successivamente sequestrato.

Fasano: 21enne originario della Liberia, ospite all’interno di un centro di accoglienza del luogo, strattona e insulta la direttrice, poi minaccia i carabinieri. Arrestato.

I Carabinieri del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno arrestato in flagranza di reato, per resistenza, violenza, minaccia e lesioni a pubblici ufficiali e violazione di domicilio, Vafee Kaba, 21enne originario della Liberia, ospite all’interno di un locale Centro di accoglienza. Il giovane, a seguito della notifica del provvedimento di revoca di accoglienza presso la struttura, colto da collera, ha dapprima strattonato e insultato la Direttrice, provocandole una contusione al braccio e successivamente, dopo essersi introdotto con forza all’interno del centro di accoglienza, ha minacciato e spintonato i due Carabinieri intervenuti su richiesta della Direttrice, provocando loro lievi lesioni. Il 21enne è stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Mesagne. Sorpresi con sostanza stupefacente, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, unitamente all’unità cinofila antidroga di Modugno (BA), a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 30enne e una 42enne, entrambi del luogo. Nello specifico, i militari operanti hanno proceduto a perquisizione personale e domiciliare, rivenendo all’interno di un barattolo custodito nella credenza: 20 gr. circa di cocaina e sostanza da taglio (Magnite), tra cui due dosi già confezionate; 1 bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi. 34enne arrestato in esecuzione ordinanza di custodia cautelare, per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti.

I Carabinieri del N.O.R. – Sez. Radiomobile hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Brindisi, quale aggravamento della misura cautelare in atto dell’obbligo di dimora, nei confronti di TOTLEBEN Cosimo, classe 1985, del luogo. Il provvedimento scaturisce da violazioni delle prescrizioni imposte. Dopo le formalità di rito, il 34enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Erchie. Deve espiare 4 anni e 6 mesi di reclusione, per reati in materia di stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, nei confronti di un 39enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione, per reati in materia di stupefacenti, commessi il 4 dicembre 2018 in Martina Franca (TA). Dopo le formalità di rito, il prevenuto è stato tradotto presso la propria abitazione a regime degli arresti domiciliari.

Oria. Evade dalla comunità, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto un minore, in flagranza di reato di evasione da una Comunità del luogo, poiché sorpreso nella locale stazione ferroviaria, senza giustificato motivo. A seguito dell’arresto odierno, espletate le formalità di rito, il minore è stato ricollocato presso la medesima Comunità, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

 San Donaci: Agli arresti domiciliari si allontana dal luogo di espiazione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, un 53enne residente in San Donaci, in atto sottoposto agli misura degli arresti domiciliari. I militari, nel corso di un controllo hanno sorpreso il prevenuto sulla pubblica via e distante dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.A seguito dell’arresto, espletate le formalità di rito l’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Francavilla Fontana. Minore sorpreso a cedere sostanza stupefacente, denunciato.

I Carabinieri del N.O.R. – Aliquota Operativa della  Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dell’uso e spaccio della droga, hanno denunciato un minore, domiciliato presso una locale Comunità, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel particolare, lo stesso è stato sorpreso a cedere a terzi gr. 1,5 di sostanza stupefacente del tipo Hashish. Successiva perquisizione personale a carico del denunciato, consentiva il rinvenimento di ulteriori gr. 6,3 di analoga sostanza stupefacente, occultata all’interno di un pacchetto di sigarette. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro.

Ostuni: uccide la moglie con un colpo di pistola. Fermato il marito. L’uomo dichiara che si e’ trattato di un incidente

Giovanna De Pasquale 46 anni, ostunese, è morta a causa di una ferita da arma da fuoco. E’ accaduto nella tarda serata di ieri in una villetta alle porte di Ostuni. Lo sparo sarebbe stato esploso dal marito, Francesco Semerano di 56 anni, titolare di un'azienda, che è ora in stato di arresto. L’uomo avrebbe riferito alla polizia che si è trattato di un tragico incidente mentre puliva l’arma che è risultata detenuta illegalmente. Alla donna sono state riscontrate una ferita al braccio e una al torace. Sul posto sono intervenuti la squadra mobile di Brindisi e i poliziotti del locale commissariato di Ostuni

 Brindisi. Si introduce nel parcheggio della compagnia telefonica tim e imbratta, con vernice spray, un auto aziendale, denunciata.

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dal responsabile della Compagnia telefonica TIM, hanno denunciato per violazione di domicilio e deturpamento e imbrattamento di cose altrui, una 50enne del luogo. In particolare, la donna si è introdotta nei parcheggi della centrale telefonica Tim e ha imbrattato, con vernice spray di colore nero, un mezzo aziendale. I danni sono in corso di quantificazione.

Brindisi. Tenta un furto in un esercizio commerciale, denunciata.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato per furto aggravato una 65enne del luogo. In particolare, la donna è stata fermata dal personale di vigilanza di un esercizio commerciale del centro, dopo che la stessa aveva attraversato la cassa con  un capo di abbigliamento e un monile in bigiotteria nascosti e a cui erano state rimosse le placche antitaccheggio. La merce è stata restituita al responsabile del negozio.

Brindisi: arrestato, in esecuzione dell’ordinanza di carcerazione, un 22enne per reati di rapina commessi nel 2016 e 2017.

I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di Denis Kalyta Andriyovych, 21enne di origine Ucraina, residente a Brindisi. In particolare, il giovane, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, deve espiare la pena di 3 anni, 2 mesi e 28 giorni di reclusione per i reati di rapina commessi a Brindisi negli anni 2016 e 2017. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

San Donaci. Truffa on line, denunciati un 26enne ed una 27enne, entrambi calabresi.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da una 42enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà per truffa un 26enne ed una 27enne, entrambi di Lamezia Terme (CZ). In particolare, i predetti hanno venduto fittiziamente, sul sito internet “subito.it”, una coppia di pappagalli di razza “ara”, percependo indebitamente 300 euro dalla vittima.

Mesagne: arrestato un 45enne per atti persecutori e percosse nei confronti dell’ex moglie.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 45enne del luogo. In particolare, i militari operanti, a seguito di una mirata attività di indagine, hanno documentato i continui pedinamenti, messaggi minatori, telefonate e atteggiamenti persecutori, posti in essere nel tempo nei  confronti della donna dall’ex marito. L’ultimo episodio risale al  novembre 2019 quando la stessa, dopo avere subìto percosse, si vedeva costretta a lasciare la propria abitazione per rifugiarsi presso quella della madre. Espletate le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online