Francavilla Fontana: evade due volte in 24ore dalla comunità dove era ristretto ai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nella serata del 12 dicembre scorso, hanno tratto in arresto Marco Suma, 34enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari presso la comunità “Emmanuel” di Santa Rosa (LE), è stato sorpreso nella sua abitazione di residenza, senza autorizzazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la comunità in regime di arresti domiciliari. Nel pomeriggio del 13 dicembre poi, Suma è stato nuovamente sorpreso nel centro di Francavilla Fontana, senza giustificato motivo. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto.

Pezze di Greco: evade dai domiciliari, arrestato.

A Pezze di Greco di Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto, per evasione, un 24enne del luogo. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione, senza autorizzazione.

Villa Castelli: simulano un sinistro stradale, denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine, scaturita dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno deferito in stato di libertà un 52enne e un 24enne di Marano di Napoli (NA), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. I due hanno denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 21 gennaio 2019 a Napoli, richiedendo rimborsi non dovuti alla compagnia assicurativa

Nella tarda serata di ieri, nella Frazione di Tuturano, i Carabinieri di Brindisi, hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione di arma da fuoco clandestina e detenzione illegale di munizioni, Filippo Minelli, 44enne del luogo e Andrea Di Gioia, 41enne di San Pietro Vernotico. I militati, insospettiti dal continuo via vai nei pressi dell’abitazione di Minelli, hanno deciso, nel pomeriggio di ieri, di effettuare un servizio nelle vicinanze e quindi, dopo aver notato i due soggetti uscire dalla casa, li hanno fermati per sottoporli a controllo.

Incendi nella notte ad Ostuni e Brindisi

Incendio nella notte in un capannone abbandonato a Villanova di Ostuni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Brindisi con 2 mezzi. Ancora da accertare le cause del rogo. Altro intervento dei vigili del fuoco sempre nella notte a Brindisi per un incendio d’auto avvenuto in via Vico Lungo.

Fasano: rifiuti abbandonati dati alle fiamme. Due denunce

A seguito di segnalazioni di fumo maleodorante, giunte presso la Centrale Operativa, i Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni sono intervenuti su un rogo di rifiuti appiccato in un’area presso la zona industriale di Fasano, in contrada Sant’Angelo. I Militari si sono trovati davanti a 3 cumuli di rifiuti, in parte provenienti da lavori di pulizia di un attiguo capannone, costituiti da materassi, mobili e suppellettili in legno, laminati ed altri residui in materiale plastico, cui una donna, ancora presente sul posto, stava dando fuoco.

Operazione “Porte girevoli”: sospesi dal servizio 31 dipendenti pubblici assenteisti e sequestrati 35.000 euro di somme indebitamente percepite.

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Brindisi, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Brindisi, al termine di una complessa attività investigativa, ha dato esecuzione ad un provvedimento di Sospensione dall’Esercizio di Pubblico Servizio emesso nei confronti di 31 dipendenti pubblici, da un minimo di quattro mesi ad un massimo di dieci. Contestualmente, le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro i conti correnti degli indagati, al fine di recuperare le somme indebitamente percepite a fronte di prestazioni lavorative mai eseguite.

Traffico di migranti tra Grecia e Salento: 13 arresti

Vasta operazione in corso nel Salento e in Grecia che ha smantellato due cellule criminali specializzate nel traffico di migranti. Si tratta dei cosiddetti “sbarchi fantasma” che negli ultimi mesi hanno visto arrivare in Italia centinaia di migranti costretti a pagare almeno 6 mila euro pro-capite. Le indagini, condotte dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Lecce con il supporto dello S.C.I.C.O., durate un anno hanno dimostrato l’esistenza di due cellule criminali specializzate nel favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, una italiana e una greca. 13 le persone arrestate, 7 in Italia e 6 in Grecia, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare chiesta dalla Dda di Lecce e in seguito a provvedimenti restrittivi dalla Procura di Atene.

Lotta al contrabbando: sequestrate 90 stecche di sigarette nella città di Ceglie Messapica

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, con l’ausilio delle unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA) e in collaborazione con i Carabinieri dello Squadrone “Cacciatori di Puglia”, hanno tratto in arresto Davide Nigro, 36enne del luogo, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 90 stecche di sigarette di contrabbando, per un peso complessivo di 18 Kg., occultate nella cantina di pertinenza della sua abitazione. La merce rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. L'uomo è stato sottoposto al regime di arresti domiciliari.

Mesagne: detiene in casa oltre 200 grammi di marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Alessio Romeo Colucci Carluccio, 20enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione locale, i militari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, nella camera da letto, 234 grammi di marijuana, 2 grammi della stessa sostanza già confezionati, un bilancino di precisione, forbici e nastro isolante per il confezionamento. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Mesagne: evade dalla detenzione domiciliare, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Oracolo, 34enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare con il permesso di uscire dalle ore 10:00 alle 12:00 di tutti i giorni, a seguito di specifici controlli, non è stato trovato in casa dai militari, venendo poi rintracciato al suo rientro, oltre l’orario consentito. L’arrestato è stato ricondotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Tuturano: custodisce le armi senza le necessarie cautele, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 76enne del luogo; in particolare, nel corso di mirato controllo presso la sua abitazione, gli operanti hanno accertato l’omessa adozione delle cautele necessarie nella custodia di diverse armi e munizioni, tutte regolarmente denunciate dall’uomo, le quali erano custodite in una rastrelliera aperta e non nella sua unica disponibilità. Nella circostanza, è stato constatato altresì il possesso di una cartuccia a palla unica mai denunciata. Le armi e le munizioni sono state sottoposte a sequestro.

Ceglie messapica: accoltellato un 39enne, arrestato l’autore.

A Ceglie Messapica, nel corso della notte, i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per tentato omicidio, Rocco Amico, 51enne del luogo. L’uomo, nella serata di ieri, in una via del centro, utilizzando un’arma da taglio, ha aggredito per futili motivi, nei pressi della sua abitazione, un 39enne del posto, colpendolo con 7 fendenti all’addome e al collo.

Ceglie messapica: trovato con la cocaina. Un arresto per spaccio

Nella tarda serata di ieri, sono state eseguite delle verifiche lungo l’asse stradale che da Ostuni conduce al centro cittadino di Ceglie Messapica. Un soggetto, classe 1995 di Ceglie, incensurato, è stato arrestato dalla Polizia del Commissariato di Ostuni, per detenzione di droga ai fini di spaccio, in quanto trovato in possesso di 11 gr di cocaina suddivisa in 21 dosi, oltre a materiale di confezionamento.

Brindisi: acquistano beni si internet e pagano con assegno falso, denunciate due persone.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da un 75enne di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 41enne e un 20enne entrambi di Napoli. In particolare, i due hanno dapprima pattuito l’acquisto di diversi beni messi in vendita dalla vittima sul sito internet “Subito.it” e dopo averli ricevuti, hanno saldato con un assegno circolare di 16.000€, risultato falso.

Maxi operazione della Gdf: sequestrato grosso carico di droga al largo delle coste brindisine

Maxi operazione della Guardia di Finanza che, al largo delle coste brindisine, ha intercettato e sequestrato un grosso carico di sostanze stupefacenti. Durante un’attività di pattugliamento, un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale di Bari-Sezione Operativa Navale di Brindisi, ha localizzato e fermato un’imbarcazione a poche miglia dalla costa. Insospettiti i finanzieri hanno condotto l’imbarcazione in porto, per effettuare un controllo accurato. In un vano posto sotto la plancia di comando, i militari hanno rinvenuto 186 involucri, contenenti un totale di 310 kg. di marijuana e 24 kg di hashish, droga che al mercato clandestino avrebbero fruttato quasi 4 milioni di euro.

San Pietro Vernotico: in fiamme il gazebo di un lido a Campo di mare

Sembra sia di origine dolosa l’incendio che questa notte ha avvolto e distrutto il gazebo di un lido a Campo di  mare, nella marina di San Pietro Vernotico.  Sul posto sono intervenuti due mezzi dei vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare diverse tre ore per domare il rogo. All’interno del gazebo erano custodite pedane in legno utilizzate come passerella per la sabbia. A notare le fiamme è stata una pattuglia dell'istituto di vigilanza G4, che ha subito chiamato le forze dell'ordine e i vigili del fuoco. Sull'episodio indagano i carabinieri di Brindisi. Ancora da accertare l'origine dell’incendio, ma si sospetta l’origine dolosa.

Torre Santa Susanna: olio di oliva senza tracciabilità. Sequestrati silos in oleificio

I Carabinieri forestali della Stazione di Brindisi, nell’ ambito della campagna di controlli nel settore agro-alimentare e a tutela dei consumatori, hanno riscontrato, durante una verifica presso un oleificio di Torre Santa Susanna, che alcuni silos di olio di oliva, ancora da classificare, contenevano prodotto privo di documentazione relativa alla tracciabilità. Pertanto i recipienti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, mentre al titolare dell’ azienda è stato notificato un verbale per una multa fino a 4.500 euro.

Visita del Comandante Provinciale Carabinieri Col. Vittorio Carrara alla Sezione A.N.C. di Brindisi.

Il 7 dicembre 2019, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Vittorio Carrara, ha visitato la Sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’Ufficiale, accolto da una numerosa rappresentanza dell’Arma in congedo delle Sezioni di Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni ed Ostuni, ha voluto conoscere l’Associazione stessa e le sue innumerevoli attività, anche sociali, svolte in questo territorio. Nella circostanza si é colta l’occasione dello scambio di auguri per le imminenti festività natalizie e di fine anno.

Torre Canne di Fasano: sorpreso con 2,1 grammi di hashish, segnalato al Prefetto.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di servizio mirato, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 21enne di Fasano, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. In particolare, il giovane, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2,1 grammi di hashish, occultata in un pacchetto di sigarette, sottoposti a sequestro.

Ceglie Messapica: evade due volte dai domiciliari nella stessa giornata, arrestato. Denunciato anche un suo familiare per guida senza patente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Alessandro Giovanni Gioia, 24enne del luogo in atto sottoposto al regime di detenzione domiciliare e deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 23enne del luogo, suo familiare. I militari hanno accertato che il 24enne era rientrato a casa all’alba di ieri, dopo essersi arbitrariamente allontanato a bordo di un’autoa di colore scuro, poco dopo rinvenuta parcheggiata nei pressi del centro storico, di proprietà e condotta dal familiare 23enne, sprovvisto della patente di guida poiché ritirata.

Brindisi: deteneva un fucile a pompa, una pistola e vario munizionamento, intestati al defunto padre senza averne fatto denuncia all’autorità, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 29enne del luogo, per detenzione illegale di armi comuni da sparo o parte di essa e detenzione abusiva di armi. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile a pompa calibro 12 e di una pistola Beretta calibro 9, oltre a diverse cartucce di vari calibri, già intestate al defunto padre, senza averne fatto denuncia all’Autorità. Le armi e le munizioni sono state sottoposte a sequestro. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale Brindisi.

Brindisi: deve espiare 23anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, per omicidio tentato e consumato, porto illegale di armi, furto, estorsione e danneggiamento, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Gennaro Giuffrida, 40enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, in esecuzione dell’ordinanza di differimento della pena nelle forme della detenzione domiciliare presso la comunità “Incontri” di Putignano (BA) fino al 3 dicembre 2020, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare una pena complessiva di 23 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, per i reati di omicidio tentato e consumato, porto illegale di armi, furto, estorsione e danneggiamento. La sera dell’11 aprile 2007, in via Appia, l’uomo, a bordo di un veicolo, esplose alcuni colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di un’altra auto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online