Erchie. Pubblicano su youtube video denuncia contro il sindaco e l’amministrazione comunale, deferiti due fratelli per diffamazione a mezzo web.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta lo scorso 21 novembre dal Sindaco Giuseppe Antonio Salvatore Margheriti, hanno deferito in stato libertà, per concorso in diffamazione a mezzo web, due fratelli di 36 e 40 anni del luogo. In particolare, i due hanno pubblicato dei video denuncia sulla piattaforma web “YouTube”, accusando il Sindaco e l’Amministrazione di quel Comune di essere responsabili di presunte ingiustizie amministrative e abusi d’ufficio, definendoli ripetutamente “mafiosi” e indicando la città di Erchie come “città di mafiosi”.

Cisternino: servizio straordinario di controllo del territorio. Arrestata una persona, colpita da ordine di esecuzione per la carcerazione per il reato di violenza sessuale.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Cisternino, nell’ambito del quale i militari hanno rintracciato e tratto in arresto, un 40enne di origine senegalese, regolare sul territorio nazionale, residente a Martina Franca, poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Pescara, dovendo scontare la pena di 5 anni per il reato di violenza sessuale, commesso il 10 gennaio 2015 a Pescara. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi. Nel complesso, i Carabinieri hanno effettuato 5 perquisizioni, controllato 51 auto e identificato 67 persone.

Cisternino: servizio straordinario di controllo del territorio. Una persona denunciata per detenzione illegale di munizioni, 8 contravvenzioni al codice della strada.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Cisternino, nell’ambito del quale i militari hanno deferito in stato di libertà una persona, per detenzione illegale di munizioni, poiché trovata in possesso di 39 proiettili calibro 7.65, mai denunciati all’Autorità preposta, custoditi in una cassaforte. Nel medesimo contesto, i militari hanno provveduto al ritiro cautelativo delle restanti armi e munizioni legalmente detenute.

Oria. Sorpreso nuovamente alla guida senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per reiterazione nella guida senza patente. Nel pomeriggio del 30 novembre scorso, il giovane è stato sorpreso alla guida di un’autovettura sprovvisto della patente, poiché mai conseguita, reiterando nel biennio l’analoga violazione. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Attività di monitoraggio e contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: individuati altri 17 siti nel mese di novembre, deferito un soggetto per gestione illecita di rifiuti.

Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi riguardo al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di novembre, sono stati documentati ben 17 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito dei controlli una persona è stata denunciata per gestione illecita di rifiuti

Brindisi: rapina al Break 24 nella zona industriale

Banditi in azione ieri sera intorno alle 23, al Break 24 nella zona industriale di Brindisi. I rapinatori hanno fatto irruzione nel locale, davanti ai clienti presenti. A volto coperto e armati di piede di porco, hanno forzato le slot machine svuotandole del contenuto per poi fuggire a bordo di un’auto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno ascoltato i testimoni e acquisito le immagini dell’impianto di videosorveglianza del locale. Ancora da quantificare il bottino.

Ostuni: furto sventato nell'area di servizio IP di Villanova

Furto sventato nell’area di servizio IP sulla statale 379 che collega Brindisi a Bari, all’altezza di Villanova di Ostuni. In tre, a volto coperto, hanno divelto la recinzione e si sono diretti verso il locale in cui si trovava la cassaforte, ma l’entrata in funzione dell’allarme li ha messi in fuga. Sul posto sono subito giunte le guardie giurate dell’istituto di vigilanza Cosmopol e anche gli agenti del commissariato di Polizia di Ostuni. Al vaglio ci sono le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza. Nella fuga i banditi hanno abbandonato alcuni arnesi da scasso.

 

San Pancrazio Salentino. Trovato con la droga in casa, si scaglia contro i carabinieri, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Piermichele Scalinci, 26enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, nella tarda serata di ieri, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 grammi di “marijuana”, suddivisa in 30 dosi, nonché vario materiale utile per il confezionamento. Nella circostanza, nel tentativo di eludere il controllo, il giovane ha gettato lo zaino contenente lo stupefacente nel camino della cucina ed ha ingaggiato una colluttazione con i militari, venendo poi bloccato ed arrestato. E’ stato tradotto presso la sia abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: servizio di controllo del. Ritirate 2 patenti per guida in stato di ebrezza,  2 persone denunciate in stato di libertà, 5 segnalati quali assuntori di stupefacenti.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di San Vito dei Normanni, nell’ambito del quale hanno deferito in stato di libertà: un 27enne di Carovigno, sorpreso alla guida di un’auto in stato di alterazione psicofisica. Il giovane, sottoposto ad accertamenti mediante l’etilometro in dotazione, è risultato avere un tasso alcoolemico superiore al limite consentito. E’ stato inoltre denunciato un 44enne di San Vito dei Normanni, poiché, sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica, ha rifiutato di sottoporsi alle analisi per uso di cannabinoidi e in seguito a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 0,2 grammi di eroina.

San Michele Salentino. 31enne denunciato per guida in stato di ebrezza alcolica.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, un 31enne del luogo. Nel corso della notte, nell’ambito di un servizio di controllo della circolazione stradale, l’uomo è stato fermato a bordo della sua auto e, sottoposto all’accertamento con l’apparecchio etilometro, è risultato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a terzi.

Fasano. Sorpreso con una noccoliera in auto, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi di controllo del territorio, hanno denunciato in stato libertà, per porto di armi od oggetti atti a offendere, un 31enne del luogo. Controllato alla guida di un’auto, è stato trovato in possesso di una noccoliera, occultata nel vano portaoggetti.

Torre Santa Susanna: Furto aggravato e continuato di acqua, arrestato un 50enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti,  hanno tratto in arresto, per furto aggravato e continuato di acqua, un 50enne del luogo. I militari, in seguito a un controllo effettuato nella sua abitazione, insieme al personale dell’“Acquedotto Pugliese S.P.A.”, hanno accertato il furto di acqua mediante l’applicazione di un by-pass al contatore, nell’arco temporale 2018 -2019, per danno un complessivo di 4.000 euro.

Mesagne: Maltrattamenti in famiglia aggravati e omessa comunicazione di variazione del luogo di custodia dell’arma, nei guai una guardia particolare giurata.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, hanno sottoposto al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, un 61enne residente a Brindisi e domiciliato a Mesagne, guardia particolare giurata, intimandogli inoltre il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla convivente. In particolare, nel pomeriggio di ieri, la donna ha contattato i Carabinieri di Mesagne, chiedendo aiuto poiché il 61enne, dopo l’ennesima lite per futili motivi, l’aveva minacciata di morte con la pistola in suo possesso. I militari, immediatamente intervenuti sul posto hanno sequestrato la pistola utilizzata dall’uomo, una Beretta calibro 22 con relativo caricatore contenente 8 colpi dello stesso calibro, sequestrato un coltello a serramanico con lama da 8 cm e appurato che la donna è vittima di maltrattamenti, violenze fisiche e minacce di morte da parte del 61enne, già dal 2017, data in cui gli stessi hanno intrapreso la convivenza.

Erchie: Minorenne denunciato per discriminazione razziale e lesioni personali.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata il 4 settembre 2019 da uno studente 17enne di origine romena residente a Torre Santa Susanna, hanno deferito stato libertà, per “lesioni personali pluriaggravate per aver agito per motivi abbietti o futili, con crudeltà verso le persone e per finalità di discriminazione razziale nazionale”, un 16enne di Manduria, anch’egli studente. In particolare, quest’ultimo, il 31 agosto 2019, nella località balneare San Pietro in Bevagna del Comune di Manduria (TA), ha discriminato la nazionalità di origine del querelante, aggredendolo fisicamente e provocandogli ferite giudicate guaribili in 15 giorni.

Brindisi: Controlli dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Denunciate 5 persone.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, a conclusione di un servizio straordinario per il controllo dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo eseguito nel territorio di competenza, hanno deferito in stato di libertà cinque persone (una 36enne, un 51enne e un 27enne di Brindisi, un 37enne di Carovigno e un 57enne di San Pietro Vernotico), per violazione degli obblighi di custodia. I militari hanno altresì controllato complessivamente 20 veicoli già sottoposti a sequestro penale o amministrativo senza riscontrare illeciti.

Mesagne: 24enne segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore.

A Mesagne, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale nel corso della notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 24enne del luogo. Il giovane, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un contenitore in latta occultato negli slip, contenente 1,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, sottoposta a sequestro.

 

Operazione “Levanter”: sequestrato dalla Gdf il braccio di Levante del porto di Savelletri di Fasano ed eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Gli uomini della guardia di finanza del Comando Provinciale di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, al termine di una complessa attività investigativa, hanno sottoposto a sequestro una porzione del Demanio marittimo del porto di Savelletri dando esecuzione, tra l’altro ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentata estorsione. Le indagini, originate da un’attività di intelligence del dipendente Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, hanno permesso di appurare l’occupazione abusiva del cosiddetto “Braccio di Levante” del Porto di Savelletri di Fasano. Gli indagati, tutti proprietari di imbarcazioni, avevano assunto dal 2015 il controllo del braccio portuale di recente realizzazione, gestendolo in assenza dei necessari titoli abilitativi, con forniture di servizi, riscossione delle quote di ormeggio e attività di guardiania.

Brindisi: banditi armati in azione nel bar Farenight in pieno centro. Indaga la polizia

Banditi in azione questa notte, nel bar Farenight in via dè Carpentieri. In tre, con indosso tute da meccanico e armati di pistola hanno fatto irruzione nel bar e sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare le monetine contenute nella macchina cambia soldi, per poi fuggire a bordo di un’auto con alla guida un quarto complice.  Sul posto sono intervenuti  gli agenti della questura di Brindisi, al cui vaglio ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.

Ostuni: arrestato con una pistola e munizioni

Gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno proceduto all’arresto di un uomo, classe 1985, del posto, con l’accusa di detenzione illegale di arma clandestina e relativo munizionamento. Nella giornata di mercoledì scorso il giovane è stato notato mentre con fare sospetto, saliva a bordo di una auto. Fermato e sottoposto a controllo i poliziotti lo hanno trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 centimetri nonché, occultate sotto al sedile passeggero, di un mazzo di chiavi complete di telecomando per cancelli automatici delle quali l’uomo asseriva di non esserne il proprietario. Successivamente le attività sono proseguite con una perquisizione nella sua abitazione di residenza e all’interno di una casa rurale in uso al giovane.

Tentato furto nel negozio H&M nel centro commerciale Le Colonne

Furto fallito nella notte, ai danni del negozio H&M nel centro commerciale Le Colonne. Intorno all’1, è entrato in funzione il sistema di allarme, collegato con l’istituto di vigilanza Cosmopol, che ha mandato in fumo i piani dei ladri. I malviventi avevano forzato le porte del negozio e tentato di scassinare la cassaforte, ma sono dovuti fuggire a mani vuote. Sul posto, oltre alla guardia giurata, sono intervenuti gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi. 

 

Fasano: 26enne tiene sotto sequestro la compagna in una stanza di un B&B, usandole violenza e minacce. Trovato anche in possesso di 8 grammi di marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano e della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia, lesione personale e sequestro di persona e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un 26enne del luogo. Il giovane, nella mattinata di ieri, è stato rintracciato, su richiesta telefonica della propria compagna, nei pressi di un bed & breakfast del luogo, dove, dalla nottata e sino alla richiesta d’intervento, ha tenuto bloccata in una stanza la donna, colpendola ripetutamente al capo con pugni e minacciandola con un coltello da cucina, dopo che la stessa aveva palesato la propria volontà di lasciarlo.

Mesagne: Ruba l’energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, per furto aggravato. In particolare, i militari, a seguito di specifico controllo effettuato unitamente al personale tecnico dell’Enel presso la masseria dell’uomo, hanno riscontrato l’allaccio diretto e abusivo alla linea elettrica di tutto lo stabile con le relative pertinenze, costituite da capannoni per ricovero merci e mezzi agricoli, per danno quantificato in circa 22 mila euro.

San Vito dei Normanni: Controlli dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Denunciate 9 persone.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario per il controllo dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno deferito in stato di libertà nove persone (un 49enne e una 42enne di Carovigno, un 33enne di Ostuni, un 38enne, un 40enne, un 31enne e una 52enne di Mesagne, un 52enne di Ceglie Messapica e un 20enne di San Michele Salentino), per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro. I militari hanno controllato complessivamente 13 veicoli, di totali 156, già sottoposti a sequestro amministrativo senza riscontrare illeciti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online