Villa Castelli: simulano un sinistro stradale, denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine, scaturita dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Portici (NA) e un 53enne di Ercolano (NA), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. I due hanno denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 7 giugno 2015 a Ercolano (NA), richiedendo rimborsi non dovuti alla compagnia assicurativa.

San Donaci: danneggia il mobilio e minaccia di morte la madre e il patrigno, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia e danneggiamento, un 20enne di Brindisi. Il giovane, nel corso di un litigio per motivi riconducibili a dissidi familiari, ha danneggiato il mobilio, mediante il lancio dei soprammobili e minacciato di morte la madre e il patrigno, che hanno sporto denuncia-querela presso la Stazione di San Donaci.

Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: sequestri in due cantieri brindisini.

Nella giornata di ieri, il personale del “Nucleo Operativo di Polizia Ambientale” (NOPA) della Capitaneria di Porto di Brindisi, insieme al personale dell’ARPA PUGLIA –DAP Brindisi, ha posto i sigilli a numerose aree, individuate l’interno di due Cantieri Navali che sorgono nel porto Medio di Brindisi, sulle quali erano stati depositati, in maniera incontrollata, rifiuti speciali pericolosi e non, in violazione del Testo unico sull'Ambiente. Oltre 2000 mq le aree interessate dalla presenza di rifiuti, tra i quali imballaggi misti, RAEE (rifiuti da apparati elettrici ed elettronici), vernici, diluenti, pneumatici fuori uso, bombole di ossigeno acetilene e perfino natanti e parti di pontili galleggianti in pessimo stato di conservazione.

Francavilla fontana: deve espiare 5 anni, 10 mesi e 5 giorni di reclusione, per concorso in furto aggravato, rapina e detenzione illegale di armi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione di condannato in custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello Lecce, nei confronti di Salvatore Desiato, 52enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni, 10 mesi e 5 giorni di reclusione, per concorso in furto aggravato, rapina e detenzione illegale di armi, commessi a Francavilla Fontana nell’anno 2017. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi

Fasano: deve espiare 4 mesi di reclusione, per furto aggravato, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Ravenna, nei confronti di Donato Ditano, 49enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 mesi di reclusione, per furto aggravato commesso a Ravenna il 5 aprile 2004. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: individuato e denunciato l’autore del danneggiamento del finestrino del pullman di linea.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 30enne di origine egiziana residente a Brindisi, in possesso di regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale. In particolare, il 7 ottobre scorso in via Provinciale per San Vito, l’uomo ha preteso di salire a bordo di un pullman di linea in transito della società STP, in un punto in cui non era prevista la fermata. Al rifiuto dell’autista, che ha continuato la marcia, il 30enne ha scagliato un sasso contro l’autobus, danneggiando un finestrino che si è parzialmente infranto.

San Vito dei normanni: controlli dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Denunciata una persona.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario per il controllo dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno deferito in stato di libertà una 32enne residente a Fontechiari (FR), per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro. I militari hanno inoltre controllato complessivamente 10 veicoli, di totali 156, già sottoposti a sequestro amministrativo, senza riscontrare illeciti.

San Donaci: realizzano interventi di ampliamento strutturale in assenza di autorizzazione, denunciate 5 persone.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per abuso edilizio in concorso: una 36enne di Erchie, proprietaria di una “masseria azienda agricola” sita a San Donaci; una 63enne di Erchie, proprietaria dell’immobile sede dell’azienda agricola; un 32enne di Latiano, ingegnere edile; un 51enne di Francavilla Fontana, ingegnere progettista e un 41enne domiciliato a Cividate Al Piano (BG), imprenditore, amministratore delegato di una ditta di costruzioni. I militari, in collaborazione con il locale Ufficio Tecnico Comunale, hanno accertato che gli stessi, in concorso tra loro, avevano realizzato presso la masseria, interventi di ampliamento strutturale in difformità al permesso di costruire poiché all’interno di un terreno destinato ad uso agricolo. L’Ufficio Tecnico ha emesso l’ordinanza di demolizione.

San vito dei Normanni: A scuola con l’arma dei carabinieri.

È ripartito il progetto “Cultura della Legalità” che anche quest’anno vede una fattiva collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e le Scuole presenti sul territorio. In particolare, la Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha già avviato gli incontri presso diversi Istituti Scolastici, incontrando circa 350 studenti delle Scuole Medie di San Vito “V. Meo” e “Buonsanto”. Presso l’Istituto Meo, gli incontri svolti a più riprese, hanno coinvolto classi di prima, seconda e terza media. Sono stati affrontati diversi argomenti, dal corretto uso dei social network, alla droga, passando per i fenomeni di bullismo e cyber bullismo.

Torchiarolo. Truffa on line, denunciata una coppia calabrese.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da un 59enne di Torchiarolo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 53enne di Locri (RC) e una 45enne residente a Camini (RC) e di fatto domiciliata a Marina di Gioiosa Ionica (RC). In particolare, i due, dopo aver messo in vendita su un sito internet una macchina agricola, sono stati contattati dal denunciante su un’utenza cellulare, pattuendo la compravendita del mezzo al prezzo di 6.400€. Successivamente, dopo aver riscosso un anticipo di 1.500 € dalla vittima, versata su un conto corrente bancario intestato alla donna, gli stessi hanno fatto perdere le proprie tracce.

Francavilla Fontana. 47enne denunciato per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo di soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno deferito in stato di libertà un 47enne del luogo, per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. In particolare, l’uomo ha dichiarato che il proprio autocarro Piaggio Ape, sottoposto a sequestro amministrativo il 6 aprile 2017 e affidatogli in giudiziale custodia, gli era stato rubato, senza averne mai denunciato il furto.

San Pancrazio Salentino. Detiene in casa 160 grammi di cannabis, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, lo scorso 28 novembre, ha ceduto 10 grammi di sostanza stupefacente con principio di THC nei limiti consentiti dalla legge a un 47enne del luogo. Il 30enne, in seguito alla perquisizione eseguita presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di 160 grammi di “cannabis sativa”, unitamente a vario materiale utile per il confezionamento.

Ceglie Messapica. Viola le prescrizioni dell’affidamento in prova, disposta la detenzione in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Domenico  Ciciriello, 30enne del luogo, già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, in esecuzione dell’Ordinanza di applicazione della detenzione in carcere emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce. Il provvedimento scaturisce dalla richiesta di aggravamento avanzata dai militari, a seguito delle ripetute e documentate violazioni alle prescrizioni imposte. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Latiano: aggredisce la convivente, disposto l’allontanamento dalla casa familiare.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, previa autorizzazione del Pubblico Ministero, hanno sottoposto al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, un disoccupato del luogo, intimandogli inoltre il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla convivente. In particolare, nella serata del 3 dicembre scorso, su segnalazione della donna, i militari sono intervenuti presso la loro abitazione poiché l’uomo, per futili motivi, l’aveva poco prima colpita con calci, schiaffi e pugni, provocandole lesioni giudicate guaribili in 3 giorni.

Latiano: grosso incendio nella notte in un locale commerciale

Vasto incendio nella notte, in un locale commerciale nel comune di Latiano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi e del distaccamento di Francavilla Fontana. L'intervento ha visto impegnate più squadre, per un totale di circa 15 uomini e 4 automezzi. L'incendio ha interessato tutto il piano terra della grandezza di circa 300mq. L'intero locale è stato inibito all'accesso, fino all'accertamento da parte di tecnici competenti. La causa dell'incendio è presumibilmente di natura accidentale. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

Carovigno: tentato furto in un capannone

Tentato furto in un capannone commerciale nelle campagne di Carovigno. I ladri sono però dovuti fuggire a mani vuote a causa dell’entrata in funzione del sistema dall’allarme, collegato con l’istituto di vigilanza Ivri. Sul posto sono intervenuti una pattuglia dell’istituto di vigilanza e i carabinieri, che ora indagano sull’episodio

Mesagne incendio di  un'auto

Nel pomeriggio i vigili del fuoco sono dovuti intervenire a Mesagne alla via Gramsci per un incendio ad una Saab 9,3  sviluppatosi forse per un corto circuito all'impianto elettrico.All'interno dell'auto vi era solo il guidatore.

Fasano: individuato e denunciato l’autore del danneggiamento di un pannello e dell’apparato atm della filiale della Banca Intesa San Paolo.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un 21enne del luogo. Il giovane, dall’analisi dei filmati dell’impianto di videosorveglianza, è ritenuto responsabile di avere, nel corso della notte del 25 novembre scorso, all’interno della stanza bancomat della locale filiale della Banca Intesa San Paolo, danneggiato con calci, pugni e testate, un pannello in plexiglas, nonché l’apparato A.T.M.. Il fatto è stato commesso alla presenza di altri due individui che, non hanno preso parte all’azione criminosa.

Ceglie Messapica: ha una lite con un conoscente e offende i carabinieri intervenuti, denunciato.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale. Nella mattinata di ieri, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, i militari sono intervenuti per sedare una lite verbale per futili motivi, scaturita tra il 50enne e un 51enne del posto. Nella circostanza, il denunciato si è rivolto nei confronti dei Carabinieri con frasi oltraggiose, rifiutando di fornire le indicazioni sulla propria identità personale.

San Pietro Vernotico: viola le prescrizioni della sorveglianza speciale di p.s., denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 69enne del luogo, per violazione degli obblighi. L’uomo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, durante i controlli, non è stato trovato nella sua abitazione, violando, senza autorizzazione, la prescrizione imposta di rimanere in casa dalle ore 18:00 alle ore 07:00.

Francavilla Fontana: truffa on line, denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela sporta lo scorso 31 ottobre da un 27enne commerciante del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa in concorso, un 53enne di Robecco sul Naviglio (MI) e un 41enne di Santa Maria Capua Vetere (CE). I due hanno effettuato vendite fittizie di telefoni cellulari sul sito “smartphone expert on line”, percependo dalla vittima 500 euro, tramite bonifico sul conto corrente intestato al 53enne.

Brindisi: imprenditore denunciato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta lo scorso 18 novembre da un imprenditore 56enne del luogo, hanno deferito in stato libertà un 54enne di Brindisi, anch’egli imprenditore, per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone. Quest’ultimo ha preteso dal denunciante, il pagamento dei lavori di manutenzione effettuati all’interno di un cantiere, commissionatigli ed effettuati nell’anno 2016, minacciandolo verbalmente qualora non avesse provveduto in breve termine.

Brindisi: sorpreso in strada con la cocaina, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 44enne del luogo. L’uomo, nel corso della notte è stato fermato a piedi in una via del centro e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente cinque grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina.

Brindisi: picchia la madre, denunciato e allontanato dalla casa familiare.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia e contestualmente dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla parte offesa nei confronti di un 36enne del luogo. L’uomo ha maltrattato e percosso con uno schiaffo al volto la madre, reiterando il medesimo comportamento violento nei confronti della vittima che ha poi presentato denuncia presso la Stazione Carabinieri di Brindisi Casale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online