Carovigno: 30enne denunciato per omessa custodia di armi.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1987 del posto, per omessa custodia di armi. Ignoti, nel corso della notte, hanno perpetrato un furto presso la sua abitazione, asportando un fucile semiautomatico marca Beretta, legalmente detenuto e non opportunamente custodito secondo le prescrizioni previste dalla normativa vigente.

Latiano: Rinvenuti veicoli e una barca rubati.

A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di cittadini, hanno rinvenuto il 29 ottobre in stato di abbandono, un'autovettura Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato il 25 ottobre presso la stessa Stazione. L’1° novembre, hanno poi rinvenuto un'auto Fiati Uno, data alle fiamme, il cui furto era stato denunciato il 26 ottobre a Latiano. A Oria invece, il 3 novembre, i militari della locale Stazione hanno rinvenuto nei pressi di Parco Laurito, alle spalle di un casolare, un'autovettura Fiat Brava, il cui furto era stato denunciato il 25 febbraio presso la Stazione di Sava(TA). Il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario. Infine, nella mattinata del 3 novembre, nelle campagne di Brindisi, nella Strada per Giancola, su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri hanno rinvenuto in stato di abbandono una barca, risultata rubata nel corso della notte al Villaggio Pescatori dove era ormeggiata. L'imbarcazione è stata restituita al legittimo proprietario

Torchiarolo: assalto armato in pieno giorno in un frantoio

Rapinatori in azione questa mattina, nel frantoio di una cooperativa situato in via Roma, a Torchiarolo. I banditi erano in tre, armati e con il volto coperto da passamontagna. Hanno fatto irruzione nell'attivita' seminando il panico tra i dipendenti dell'azienda. Poi, hanno esploso un colpo di pistola per aprire un cassetto dove era custodito del denaro, appena 100 euro, e sono fuggiti a bordo di un’Alfa 147 grigia. Sul posto sono intervenute le guardie giurate dell’istituto di vigilanza G4 e i carabinieri della compagnia di Brindisi.

Ostuni: tragico incidente durante battuta di caccia. Indagato a piede libero 76enne

E' indagato a piede libero un pensionato cegliese di 76 anni, dopo l'incidente di caccia avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato in contrada Farina, nelle campagne di Ostuni, in cui ha perso la vita Carlo Leuzzi, 64 anni, colpito da una fucilata esplosa in maniera accidentale. L'uomo e' stato interrogato dagli agenti del Commissariato di Ostuni, ai quali ha dichiarato di non essersi accorto di quello che era successo, se non quando ha visto l'amico accasciato per terra. L’accusa per lui è di omicidio volontario. Gli esami sul corpo della vittima hanno confermato che il cacciatore è stato ucciso da una sola fucilata. La salma è stata restituita ai familiari per il funerale.

Fasano: carabinieri trovano tre veicoli rubati.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno rinvenuto tre veicoli oggetto di furto. In particolare, il 2 novembre, a Fasano, hanno rinvenuto, all’interno del parcheggio di un centro commerciale,   un'auto Ford Focus il cui furto è stato denunciato lo stesso giorno presso i Carabinieri di Ostuni. Il 3 novembre, a Fasano, hanno rinvenuto una Ford Ka ed un Fiat Iveco, il cui furto era stato denunciato rispettivamente  il 31 ottobre presso la Stazione Carabinieri di Fasano e l’11 luglio presso il Commissariato di P.S. di Lanciano (CH).

Fasano: Sorpreso in possesso di sostanza stupefacente, tratto in arresto.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di specifico servizio, hanno tratto in arresto Giovanni Lacirignola, classe 1998 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo, al termine di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 490 grammi di hashish, sottoposta a sequestro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: ancora due sparatorie in città. Giovane ferito ai Cappuccini e colpi di pistola contro un garage a S.Elia. Indaga la Polizia

Spari nella notte al rione S.Elia dove ignoto, hanno preso di mira il garage dell’abitazione di un pregiudicato in piazza Spadini. Colpi d’arma da fuoco hanno danneggiato la serranda del box. Al rione Cappuccini invece, in via Don Guanella, un giovane è stato ferito da colpi d’arma da fuoco. Si tratta del 26enne brindisino Loriano Marrazza. Su entrambi gli episodi, indaga la squadra Mobile di Brindisi. La Polizia ha effettuato una serie di perquisizioni domiciliari tra i sospettati e le persone a loro potenzialmente collegate.

Brindisi: lite in famiglia finisce in tragedia. 50enne muore per ferita da arma da taglio all’addome. Fermato il figlio

Gli uomini della Squadra Mobile di Brindisi, sono intervenuti ieri sera in via Favia, attirati da forti urla provenienti da un’abitazione. Gli agenti, hanno notato un uomo ferito all’addome, riverso per terra, nell’area riservata al posto auto. Subito è intervenuta l’ambulanza e il ferito è stato trasportato al pronto soccorso. Si tratta del 50enne Franco Tafuro, purtroppo deceduto all’arrivo in ospedale. La polizia ha così avviato subito le indagini del caso. I tempestivi approfondimenti investigativi hanno permesso poi di ricostruire l’intera vicenda. Tutto è scaturito da una lite, per futili motivi, tra padre e figlio, culminata nel ferimento di Franco Tafuro all’addome, provocata da un oggetto tagliente. Gli elementi raccolti hanno portato tutti al figlio, il 27enne Antonio Tafuro, nei confronti del quale è stato così emesso un decreto di fermo di indiziato di delitto. Il giovane è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

San Vito controlli del territorio dei Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati dai militari del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), nel corso di servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati disposto da questo Comando Provinciale, hanno conseguito i sottonotati risultati:
· segnalati alla competente Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanza stupefacente:

Brindisi ancora contrasto al deposito indiscriminato di rifiuti

Contrasto all abbandono indiscriminato di rifiuti specie se maleodoranti e riconducibili ad attività commerciali . Come mostrano le foto la pattuglia è intervenuta, nuovamente in via p ace brindisina . Scempio di scarti di natura ittica .accertamenti in corso ai fini contravvenzionali . Numerose le utili segnalazioni dei.cittadini residenti.nella zona

Brindisi: ancora una sparatoria in città. 55enne ferito ai piedi

Ancora una sparatoria in città, la quarta nel giro di poche settimane. Ieri sera, intorno alle 23.30, un uomo si è presentato presso il Pronto Soccorso del Perrino, con ferite d’arma da fuoco a entrambi i piedi. Si tratta del 55enne brindisino Damiano Truppi. Stamani è stato dimesso con una prognosi di 15 giorni. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri, che dopo aver ascoltato la versione fornita dalla vittima, stanno cercando di ricostruire l’accaduto.

Ceglie Messapica: aggredisce i Carabinieri intervenuti per sedare una lite, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, un uomo, classe 1970 del posto. I militari sono intervenuti, a seguito di una segnalazione giunta al 112, per una lite in famiglia. Un uomo, 47enne del posto, nel tentativo di aggredire il padre, ha ingaggiato una colluttazione con i militari procurando lesioni ad uno di loro. Inoltre, nel corso di una perquisizione personale, l'aggressore è stato anche trovato in possesso di 1,5 gr. di cocaina. L’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: abusivismo edilizio. Eseguiti due provvedimenti restrittivi.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito due ordini di esecuzione di espiazione di pena detentiva, emessi dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Giuliana D’Apolito, classe 1982 e Katia D’Apolito, classe 1979, entrambe del posto. Le stesse devono espiare ognuna, la pena residua di 2 mesi di reclusione, per il reato di abusivismo edilizio, commesso a Francavilla Fontana nel 2007. Le arrestate sono state tradotte presso le rispettive abitazioni in regime di detenzione domiciliare.

Pezze di Greco: pone all'incasso tre assegni oggetti di furto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di attività di indagine scaturita da una querela sporta per il furto di un libretto di assegni bancari il 27 luglio scorso da un 55enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione, un uomo classe 1978, residente a Fasano. L'attività investigativa documentale ha permesso di accertare che lo stesso ha incassato tre assegni bancari, per un valore complessivo di 4.300 euro.

Ceglie Messapica: ruba l'energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato un uomo, classe 1968 del posto, gestore di un circolo ricreativo del luogo. Nel corso di un controllo presso l'esercizio, i militari hanno accertato il furto di energia elettrica ottenuto mediante l'allaccio diretto del contatore alla rete Enel, per un totale non corrisposto in corso di quantificazione. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Brindisi: auto in fiamme in pieno giorno al rione S.Elia

Auto in fiamme in pieno giorno al rione S.Elia. A poche centinaia di metri dal mercato del giovedì, ignoti hanno appiccato il fuoco a due auto parcheggiate in piazza Spadini. I mezzi sono di proprietà di un uomo e del figlio della sua convivente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Pochi i dubbi sull’origine dolosa del rogo. Al vaglio dei militari ci sono anche i filmati ripresi dalle telecamere presenti in zona.

Ostuni: arrestati padre e figlio trovati con un chilo e mezzo di marijuana

Giovanni Andriola, 50 anni, ex guardia giurata ed il figlio 21enne Giuseppe, sono stati arrestati dalla Polizia di Ostuni con l’accusa di spaccio di droga. Gli agenti li hanno sorpresi con un chilo e mezzo di marijuana pronta per essere spacciata. Al padre è stata anche sequestrata una pistola Beretta con munizioni, di cui non aveva denunciato il luogo di detenzione. Dopo un appostamento di alcuni giorni, gli agenti sono intervenuti in una struttura in disuso lungo la Ostuni-Carovigno, dove hanno rinvenuto anche un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento della droga. Padre e figlio sono stati tradotti presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari

Brindisi: Guardia di finanza sequestra un kg di eroina. Arrestato cittadino albanese

Nei giorni scorsi, gli uomini della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno sequestrato 1 Kg di eroina e tratto in arresto un cittadino albanese. Una pattuglia delle Fiamme Gialle ha fermato per un controllo, un’auto con a bordo tre persone, di cui due di nazionalità albanese. Il comportamento sospetto di uno dei tre non è sfuggito alle fiamme  gialle che hanno deciso di effettuare un’accurata perquisizione del mezzo, anche con l’ausilio delle unità cinofile. All’interno di una borsa, i finanzieri hanno così rinvenuto un involucro di cellophane contenente sostanza in polvere compatta, risultata poi essere eroina. Uno dei due cittadini albanesi, alla fine ha ammesso che la droga era sua. Lo stupefacente è stato sequestrato e l’uomo tratto in arresto.

Brindisi: scarico di acque nere in porto dall’impianto “Enel produzione”. Intervento della Guardia Costiera

Nella giornata di ieri, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi, sotto il coordinamento del “Nucleo Operativo di Polizia Ambientale” (NOPA) della Direzione Marittima di Bari, congiuntamente al personale della prevenzione dell’ambiente ARPA PUGLIA, hanno individuato e messo la parola fine, ad uno scarico in mare di acque di colore scuro intenso, apparentemente carica di solidi sospesi, tipico di acqua mista a carbone, deferendo all’Autorità Giudiziaria i responsabili dell’Impianto Termoelettrico ENEL Produzione e sottoponendo a sequestro preventivo d’urgenza il relativo l’impianto di raccolta  acque di dilavamento e meteoriche, regolarmente autorizzato, attraverso il quale però avveniva lo sversamento abusivo.

S.Pietro Vernotico, tragedia sulla strada: donna perde la vita in uno scontro tra auto e camion

Tragico incidente stamani sulla circonvallazione di San Pietro Vernotico, dove un’auto con a bordo marito e moglie, probabilmente in fase di sorpasso, ha urtato contro un camion che procedeva in direzione Squinzano. L’impatto non ha lasciato scampo alla donna, una 63enne di Cellino San Marco. La vittima era a bordo dell’auto condotta dal marito e occupava il sedile del passeggero. Sul posto si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre la donna dall’abitacolo, ma per le non c’era ormai più nulla da fare. Sul luogo si sono recati anche i sanitari del 118 che hanno condotto il conducente dell’auto in ospedale, mentre gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente, sono affidati alla polizia locale di San Pietro Vernotico. Presenti anche i volontari della Protezione civile di San Pietro che hanno presidiato la zona fino al termine di tutte le operazioni di rimozione e messa in sicurezza della strada, rimasta per diverso tempo chiusa al traffico.

Attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono incontrollato di rifiuti: ad ottobre individuati 20 siti

I carabinieri del comando provinciale di Brindisi, nell'ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di ottobre hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative 20 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica.

Francavilla Fontana: minaccia l’ex moglie e oppone resistenza nei confronti dei Carabinieri intervenuti in seguito a lite, tratto in arresto.

I Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Lacala, classe 1973 del posto, per resistenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo, nel primo pomeriggio di ieri, in seguito all’intervento dei militari in una via del centro, dove era stata segnalata una lite in atto, durante le operazioni di identificazione, ha omesso di fornire le proprie generalità e successivamente, ha opposto resistenza, con minacce e violenza nei confronti dei militari. Nel medesimo contesto l’uomo è stato deferito anche in stato di libertà, in seguito a presentazione di denuncia-querela sporta dall’ex coniuge, per atti persecutori. L’arrestato, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso il proprio domicilio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 174 visitatori e nessun utente online