Fasano: trovato con la droga. Denunciato 19enne

I Carabinieri di Fasano, durante un servizio di controllo del territorio, hanno fermato per le vie del centro, alcuni giovani del posto a bordo di due auto. Un 19enne di Montalbano è stato denunciato perché trovato in possesso di tre grammi di marijuana, suddivisa in dosi. 

Brindisi: principio di incendio in un appartamento.

Paura questa mattina per un principio di incendio in un appartamento al sesto piano di un condominio di via Buozzi, vicino al Parco Di Giulio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. A causare il principio di incendio è stata una stufetta andata in corto circuito e che ha invaso di fumo l’abitazione e parte del vano scala. Fortunatamente il rogo non si è sviluppato e nessuno ha riscontrato sintomi da intossicazione. 

Furti a Brindisi e provincia: eseguite due misure cautelari in carcere

Tra l’aprile del 2016 e l’aprile di quest’anno, alcuni studi medici, dentistici, terapici ed esercizi commerciali sono stati presi di mira da due tarantini, peraltro già noti alle forze dell’ordine, che, in concorso tra loro, sono riusciti a portare a termine diversi furti aggravati. I due, secondo le ipotesi di reato formulate, adottando un collaudato modus operandi, si confondevano tra clienti, avventori o pazienti di studi e negozi, riuscendo a rubare quanto possibile tra borselli, portafogli, cellulari, carnet di assegni e altro.

Brindisi, abbandono incontrollato di rifiuti: ancora controlli e multe dei vigili

Numerosi appostamenti in città ad opera delle pattuglie in borghese del comando di polizia municipale di Brindisi al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti sia domestici che speciali . Quasi una diecina, stamane, le sanzioni inflitte in città ed in periferia, anche ad artigiani del posto per aver depositato tini con resti di scarti di edilizia. Verbali sono stati contestati nei rioni Commenda , Cappuccini e Casale. I controlli continueranno e saranno intensificati

Malavita a Brindisi: altri due arresti

I carabinieri del Comando provinciale di Brindisi, hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione di armi da fuoco e auto di provenienza furtiva, Vincenzo Vantaggiato di 39 anni e la moglie Annamaria Romano, di 38 anni.  L’attività rientra nell’ambito delle indagini che i militari stanno effettuando a seguito dell’escalation sparatorie e rapine in città e che ieri hanno portato all’arresto di Antonio Lagatta e Antonio Borromeo. I militari hanno rinvenuto e sequestrato tre pistole, un passamontagna, una Lancia Delta e una Alfa Romeo Giulietta di colore nero, armi che potrebbero essere collegate ad alcuni agguati avvenuti nelle scorse settimane. Gli arrestati odierni sono entrambi incensurati, ma secondo gli investigatori potrebbero far parte delle fazioni in lotta tra loro in città. Le pistole e le auto erano nascoste in una villetta di contrada Sbitri, nella disponibilità dei due coniugi. 

I Carabinieri rendono note tutte le accuse per gli indiziati di reato Borromeo e Lagatta

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, coadiuvati dai militari del locale Nucleo Investigativo, a parziale conclusione di attività info–investigativa, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Antonio Borromeo, 24 anni e Antonio Lagatta, 22 anni, entrambi del posto, ritenuti responsabili di detenzione di armi da guerra, lesione personale e rapina. I due sono gravemente indiziati di aver partecipato, a vario titolo, alle azioni criminali nei mesi di settembre, ottobre e novembre, nel corso dei quali è stato fatto uso di armi.

Rifiuti abbandonati in strada: controlli e multe dei vigili urbani

Controlli in città da parte di diverse pattuglie della Polizia municipale in borghese per verificare il  corretto conferimento dei rifiuti urbani. Numerosi gli abbandoni incondizionati di rifiuti per strada in alcuni quartieri non solo periferici. Oltre 5 le sanzioni elevate in queste ore, con importi oscillanti tra i 50 e i 300 euro. Grazie alle cosiddette fototrappole, ovvero dispositivi nascosti che fotografano gli eventuali trasgressori, è possibile l’invio della successiva sanzione amministrativa direttamente al domicilio del responsabile. Nell’ultimo mese sono stati circa 50 gli episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti riscontrati.

Villa Castelli: simulano un sinistro e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una querela presentata il 10  ottobre da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, sei persone tutte residenti in Bari. L'attività investigativa ha permesso infatti di accertare che i sei, avevano denunciato, richiedendo un rimborso alla citata compagnia assicurativa, due sinistri stradali simulati a Bari il 07 e 17 marzo 2016.

San Vito dei Normanni: Persona sottoposta agli arresti domiciliari, viola i provvedimenti dell’autorità.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato in stato di libertà, un uomo classe 1974 del luogo, in quanto, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stato sorpreso all’interno del suo appartamento in compagnia di una persona non appartenente al nucleo familiare convivente.

Ostuni: polizia esegue due arresti e denuncia madre e figlio per porto di armi e detenzione ai fini di spaccio di droga

Gli Agenti del Commissariato di polizia di Ostuni, all’esito di una serie di controlli, hanno tratto in arresto 2 soggetti del posto, denunciandone a piede libero altri 2. Gli arrestati sono Giuseppe Morelli, classe 76 e Pietro Rosselli, classe 1954. Morelli, associato presso la Casa circondariale di Brindisi, dovrà scontare 4 mesi di reclusione con ulteriore ammenda di  100 euro per i reati commessi a Ceglie Messapica per guida senza patente violazione degli obblighi inerenti la Sorveglianza speciale di Pubblica Scurezza nonché Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti atti ad appurare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, coadiuvati da militari del locale Nucleo Investigativo, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, Antonio Borromeo, classe 1993 e Antonio Lagatta, classe 1995, entrambi del posto, per detenzione di armi da guerra, lesione personale e rapina. Secondo gli investigatori, i due sono potrebbero essere componenti dei gruppi di fuoco che si stanno fronteggiando in città dal mese di settembre.

Brindisi: rapina a un portavalori che ritirava gli incassi del Mcdonald's pressoiIl Brinpark

Rapina questa mattina a Brindisi, al portavalori Cosmopol che stava ritirando gli incassi del McDonald’s presso il centro commerciale BrinPark.  I banditi erano in due, con il volto coperto da passamontagna e armati di pistola. Hanno colto di sorpresa alle spalle le guardie giurate che stavano effettuando il trasporto del denaro e sotto la minaccia delle armi li hanno costretti a consegnare il sacco con le banconote. Poi si sono dati alla fuga a bordo di un’Alfa Romeo Giulietta nera. Sul caso indagano i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi e della stazione Brindisi centro. Il bottino ammonta a circa 20mila euro

San Pietro Vernotico: incendio in una abitazione

Intervento dei vigili del fuoco stamani in via Lecce a San Pietro Vernotico per un incendio in casa di un 69enne. Si tratta di un'abitazione piuttosto particolare, che non passa sicuramente inosservata. Pare che il rogo si sia sviluppato su del legno che il proprietario stava utilizzando per alcuni lavori. Le fiamme sono state subito domate ma l’abitazione si è riempita di fumo rendendo l’aria irrespirabile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, un’ambulanza del 118 e gli agenti della Polizia locale che hanno eseguito i rilievi del caso. Fortunatamente nessuna conseguenza per il 69enne.

Francavilla Fontana: evade dai domiciliari, poi aggredisce i Carabinieri, arrestata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto arresto, nella flagranza dei reati di evasione, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni a pubblico ufficiale, rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcolemico,Vita Maria Altavilla, classe 1966 del luogo, in atto sottoposta alla misura della detenzione domiciliare, per truffa commessa a Francavilla Fontana nel 2010. La donna, nella tarda serata di ieri, è stata sorpresa per le vie del centro, senza giustificato motivo, alla guida della propria auto.

Ceglie Messapica: esercizio abusivo della professione. Eseguito provvedimento restrittivo.

I carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Angelo Lenoci, classe 1957 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 1 mese di reclusione, poiché riconosciuto colpevole del reato di esercizio abusivo di una professione, per fatti commessi a Ceglie Messapica il 18 gennaio e 2 febbraio 2011. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.

Controlli alla circolazione stradale: tre denunce per guida in stato di ebbrezza alcolica.

A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, M.G., classe 1986 del posto, colto alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore al limitare consentito. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

San Vito dei Normanni: fornisce false generalità per eludere il controllo, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1977 di Latiano, per "falsa attestazione o dichiarazione a un P.U. sulla identità o su qualità personali proprie o di altri" e "circolazione con patente ritirata". L'uomo, al momento di un controllo stradale, ha fornito false generalità in quanto circolava gravato dal provvedimento del ritiro della patente di guida. L'autovettura è stata sottoposta a fermo amministrativo.

Carovigno: 30enne denunciato per omessa custodia di armi.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1987 del posto, per omessa custodia di armi. Ignoti, nel corso della notte, hanno perpetrato un furto presso la sua abitazione, asportando un fucile semiautomatico marca Beretta, legalmente detenuto e non opportunamente custodito secondo le prescrizioni previste dalla normativa vigente.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online