Carovigno: sorpreso ad assistere alla partita di calcio nonostante fosse destinatario di divieto. Arrestato.

I Carabinieri di Carovigno hanno tratto in arresto in flagranza di reato  Nicholas Lanzilotti, classe 1996 del luogo, per inosservanza provvedimento interdittivo ad assistere a manifestazioni sportive. L’uomo, nel tardo pomeriggio del 22 ottobre, è stato sorpreso all’interno del campo sportivo in occasione della partita di calcio “ASD Carovigno-Massafra”, sebbene fosse destinatario di provvedimento interdittivo di accesso ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Allerta meteo: prevista ancora pioggia

Sino alla serata di oggi 24 ottobre si prevede il persistere di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi da deboli a moderati. Sino alla tarda serata di domani 25 ottobre si prevede il persistere di venti forti o di burrasca e possibili mareggiate sulla costa. Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Brindisi segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento e con la Regione. Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento. 

Il responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto

Francavilla, Curto (Progetto per l’Italia): ”Il tempo della non sfiducia è scaduto!”

Quando, sia pure a tempo determinato, accordai la non sfiducia all’Amministrazione Bruno fui mosso da due specifiche ragioni, di cui una di natura squisitamente politica:  in estrema sintesi, non intendevo far sciogliere il Consiglio comunale di Francavilla Fontana  senza che non  fosse stata  fatta definitiva  e preventiva chiarezza nel centrodestra locale.

Brindisi: tentata rapina in gioielleria di Corso Roma

Tentata rapina questa sera nella gioielleria De Marco, in corso Roma a Brindisi. In due, un uomo e una donna, si sono finti clienti, poi hanno estratto un coltellino e hanno minacciato il titolare che però ha reagito e li ha messi in fuga. I due, scappati a piedi verso Via Lata, sarebbero stati visti nei pressi del rione Perrino. Sul posto sono intervenute pattuglie della polizia e dei carabinieri che hanno raccolto la testimonianza della vittima e avviato le ricerche dei rapinatori.

Brindisi: tragico incidente sulla Brindisi-Tuturano. 37enne perde la vita

Terribile incidente questa sera sulla sp 79, che collega Brindisi a Tuturano, dove una Opel Corsa condotta da un 37enne brindisino, per cause in corso di accertamento, e' uscita fuori strada ribaltandosi piu' volte, andando a finire in un canale di scolo dopo aver sfondato il guard-rail. Il conducente e' morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e la Polizia municipale.

Si è presentato ufficialmente alla città, a circa un mese dal suo insediamento, il nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, l’ing. Antonio Panaro, che questa mattina ha incontrato la stampa presso la sede centrale di via Nicola Brandi. Nato a Legnano da genitori pugliesi, è entrato nel corpo dei vigili del fuoco nel ’90 e ha avuto una serie di esperienze in diverse regioni italiane, ultima in ordine di tempo presso il Comando provinciale di Napoli. L’ing.Panaro, nel corso della conferenza stampa ha fatto il punto della situazione in città, evidenziando le principali criticità del territorio, facendo riferimento in particolare, al sottodimensionamento dell’organico e alla presenza massiccia di insediamenti industriali

Brindisi: rapina in pieno giorno. Preso nuovamente di mira il Bar Rosso e Nero

Rapinatori in azione questa mattina a Brindisi. Preso di mira, ancora una volta, il bar Rosso e Nero al rione Commenda. Intorno alle 10, due uomini con il volto travisato e uno dei quali armato, hanno fatto irruzione nel bar, si sono fatti consegnare l’incasso e sono fuggiti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Dalle prime luci dell’alba, in vari comuni delle province di Brindisi e Bari, ma anche a Potenza, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 12 persone tra cui due sindaci, due vicesindaci e vari dirigenti di uffici tecnici comunali. Le indagini, condotte dai militari della compagnia di San Vito dei Normanni, sono state avviate nel novembre 2014 e hanno consentito di individuare una presunta associazione per delinquere finalizzata a compiere reati contro la pubblica amministrazione, tra cui la corruzione, con favori concessi da amministratori pubblici, sia dirigenti che politici, a una società di raccolta rifiuti urbani.

Francavilla denunziato per omessa custodia di armi

I Carabinieri della locale Stazione, hanno denunciato in stato di libertà T.D. classe 1981, ex guardia giurata del luogo, per omessa custodia di armi. L’uomo, nella mattinata odierna, ha denunciato che nella serata di ieri, ignoti, approfittando della momentanea assenza dell’intero nucleo familiare, si sono introdotti nella sua abitazione rompendo una finestra, asportando una cassetta metallica contenente due pistole, una cal. 9x21 con 50 cartucce ed una cal. 7,65 con 24 cartucce. Sono state intraprese le attività investigative per addivenire agli autori del furto.

Villa Castelli denunziate due persone a piede libero

Villa Castelli,i Carabinieri della locale Stazione, al termine di attività investigativa hanno denunciato in stato di libertà:
G.F., classe 1975 di Isola Capo Rizzuto (KR), per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati.
Le indagini avviate dai militari a seguito di presentazione di denuncia sporta da una compagnia assicurativa, hanno permesso di accertare che l’uomo, il 26 giugno u.s.., ha simulato un sinistro stradale in Crotone, tentando di ottenere un rimborso;
M.E., classe 1974 del luogo, per lesioni personali aggravate da futili motivi;
Gli accertamenti avviati dai militari a seguito di presentazione di denunce sporte da due persone, hanno confermato che la donna, lo scorso 29 settembre, ha aggredito nel centro cittadino, due persone, per motivi riconducibili verosimilmente a vicissitudini private.

Francavilla esibisce documenti falsi,arerstato

I Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, GUEYE Ousmane, classe 1979, cittadino senegalese, domiciliato a Manduria (TA), per possesso di documenti falsi validi per l’espatrio e falsa dichiarazione a P.U. sulla identità. L’uomo, commerciante ambulante, nel corso di un controllo, ha declinato false generalità, esibendo una carta di identità valida per l’espatrio e una patente di guida riportante la sua effige, ma con dati anagrafici di altra persona, risultati palesemente falsi, sottoposti a sequestro. Inoltre, nel corso degli accertamenti, è stata sottoposta a sequestro un’autovettura utilizzata dal GUEYE, priva della prescritta copertura assicurativa. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

 

Carovigno un arresto per esplosione di un colpo di arma da fuoco

I Carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, SCATIGNA Mirco, classe 1994 del luogo, già sottoposto all’obbligo di dimora, per resistenza e minaccia a P.U., porto di armi atti ad offendere e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri 21 ottobre, dopo essere entrato all’interno di un ristorante del posto ingaggiava una colluttazione con l’esercente per futili motivi, estraendo così una pistola con cui esplodeva un colpo e dandosi subito dopo alla fuga. Rintracciato dai militari all’interno della sua abitazione, si scagliava contro gli operanti nel vano tentativo di opporsi all’arresto. Nel corso del sopralluogo si accertava, grazie al rinvenimento di un bossolo compatibile, che l’arma usata, di cui si è riuscito a disfare, era “a salve”. Dopo le formalità di rito, lo SCATIGNA, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Mesagne e Latiano: Eseguiti provvedimenti restrittivi.

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di emissione di Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Diego Dello Monaco, classe 1983 del luogo. L’uomo, deve espiare una pena residua di 4 anni, 6 mesi e 13 giorni di reclusione per associazione di tipo mafioso, reati commessi a Brindisi nel 2012. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi. A Latiano invece, i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di emissione di Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto Tommaso D'Angelo, classe 1951 del luogo. L’uomo, è stato riconosciuto colpevole del reato di riciclaggio commesso a Oria il 18 ottobre. E' stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Villa Castelli: Sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà e segnalato alla competente autorità amministrativa, un uomo classe 1952 del luogo, sorpreso alla guida del suo mezzo in stato di ebbrezza, con patente di guida scaduta e veicolo sprovvisto della prevista copertura assicurativa.

Erchie, maltrattamenti in famiglia: Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a seguito di emissione di Ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto un uomo del posto, per maltrattamenti in famiglia aggravati. Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa condotta dai militari, che ha portato alla luce ripetuti comportamenti violenti, ingiuriosi e minacciosi posti in essere dall'uomo nei confronti della coniuge e della figlia, avvenuti anche in presenza di un figlio minore, gesti  iniziati nel corso dell’ultimo decennio, acuitisi in particolar modo dal mese di ottobre 2016. E' stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: Viola la misura degli arresti domiciliari, tratto in arresto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Giuseppe Ostuni, classe 1969 del posto, per evasione. L’uomo, agli arresti domiciliari, è stato sorpreso nel centro cittadino, all’interno di un esercizio commerciale, in violazione della misura alla quale è sottoposto. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Tuturano: Tenta di sottrarsi al controllo di una pattuglia, tratto in arresto.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso di servizi alla circolazione stradale, hanno tratto in arresto Carmine Domenico Donnola, classe 1986 di Martina Franca (TA), domiciliato a Brindisi, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, per falsa attestazione e resistenza a P.U. e violazione delle prescrizioni. L’uomo non si è fermato all’alt più volte intimato dai militari. Ne è scaturito un pericoloso e prolungato inseguimento, terminato nel Comune di San Donaci con il fermo del conducente. E’stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: sorpreso in possesso di sostanza stupefacente, tratto in arresto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati da militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Marco Giumentaro, classe 1983 di Maruggio (TA), domiciliato a Francavilla Fontana, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, estesa anche alla sua autovettura, è stato trovato in possesso di 118 grammi di marijuana composta da 130 dosi di infiorescenza, occultata nel vano della ruota di scorta, nonché materiale utilizzato per il confezionamento. L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Controlli nei distributori da parte della Guardia di finanza in Puglia: scoperti casi di frode sui carburanti

La Guardia di Finanza ha scoperto in Puglia, 27 casi di irregolarità, con sette denunce per i più rilevanti, nel corso di una massiccia campagna di controllo sui distributori di carburante. Nei giorni scorsi, il Comando Regionale Puglia ha disposto infatti l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere le irregolarità nel settore della distribuzione di carburanti ed in materia di circolazione dei prodotti sottoposti ad accise.

Interdetti dell’esercizio delle proprie professioni cinque persone tra avvocati, farmacisti e commercialisti operanti a Brindisi, Lecce e Torino

Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato un’ordinanza di applicazione, per 4 mesi, della misura cautelare interdittiva dall’esercizio della professione nei confronti di due avvocati, due farmacisti ed un commercialista, operanti a Brindisi, Lecce e Torino. Gli accertamenti effettuati dalle Fiamme Gialle, che hanno riguardato, in particolare le vicende proprietarie di una farmacia, hanno consentito di far emergere violazioni da parte dei professionisti, indagati per reati previsti dalla normativa Fallimentare e per estorsione.

Fasano: carabinieri trovano due veicoli rubati.

I Carabinieri di Fasano, nel corso di servizi di prevenzione e repressione di reati in genere, hanno rinvenuto due veicoli oggetto di furto. Il 5 ottobre, a Fasano, in contrada Colarusso,  i militari hanno rinvenuto un'auto risultata rubata il 5 ottobre nel barese. Il 13 ottobre invece, sempre a Fasano, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile ha rinvenuto, in contrada Cenci, un’auto il cui furto era stato denunciato il giorno stesso presso la Stazione CC di Fasano.

Torre Santa Susanna: Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto, Giovanni Incalza,  classe 1955 del luogo. L’uomo è stato colpito da un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Taranto, per cumulo di condanne per numerosi episodi di truffa e ricettazione. E’ stato sottoposto alla detenzione domiciliare.

Villa Castelli: Tentano di percepire da compagnia assicurativa denaro per sinistri stradale simulati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata da una compagnia assicurativa, hanno denunciato in stato di libertà, tre persone residenti a Napoli, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati in concorso. I tre, mediante la denuncia di sinistri stradali simulati nel capoluogo campano nel mese di febbraio 2015 e gennaio 2017, hanno tentato di percepire indebite somme di denaro dalla compagnia assicurativa. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 518 visitatori e nessun utente online