Brindisi: controlli della Polizia al rione Paradiso. Un arresto

Gli investigatori della Squadra Mobile di Brindisi ed in particolare gli agenti Sezione Antidroga, nella  mattinata di ieri hanno svolto una mirata attività nel quartiere Paradiso, che li ha poi portati a perquisire il domicilio e le relative pertinenze del 35enne brindisino Luca Trane. In particolare, in uno sgabuzzino ubicato nel terrazzo, gli agenti hanno rinvenuto poco più di 4,1 chilogrammi di sostanza, risultata al narcotest del tipo marijuana. Parte della droga, circa 3,4 kg, era ancora nella sua originaria forma di pianta. 6 piante, appese per l’essiccazione a fili sospesi tra una parete e l’altra dello sgabuzzino.

San Pancrazio Salentino: Condannato per furto e traffico di droga. In carcere

I carabinieri di S.Pancrazio Salentino hanno eseguito un ordine di carcerazione pene concorrenti, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Cosimo Roberto Solimeo, classe 1994 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni, 6 mesi e 9 giorni di reclusione, poiché riconosciuto colpevole dei reati di furto in abitazione, traffico illecito di sostanze stupefacenti e furto aggravato, commessi a San Pancrazio Salentino nel periodo 2015-2017. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino: Molesta telefonicamente una donna, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di S.Pancrazio, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 09 maggio scorso da una donna del posto, hanno deferito in stato di libertà, per molestie o disturbo alle persone, un cittadino del Bangladesh, classe 1981 residente a Napoli. L’uomo, attualmente irreperibile, in più occasioni ha molestato telefonicamente la vittima con ripetute chiamate sul suo telefono cellulare. 

Villa Castelli: Denunciato in stato di libertà per atti persecutori.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata da una donna del posto, hanno deferito in stato di libertà, per atti persecutori, l’ex coniuge. Gli accertamenti, hanno permesso di appurare che l’uomo, dal mese di febbraio sino a qualche giorno fa, con condotte reiterate, ha minacciato, ingiuriato e molestato la donna, mediante l’invio di messaggi e lettere. 

Allerta Meteo: prevista ancora pioggia

Allerta meteo arancione criticità moderata: sino al tardo pomeriggio di domani 16 novembre si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di Protezione Civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento Nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

Il responsabile della Protezione Civile Ing. Giuseppe Augusto

Tromba d'aria a Torchiarolo: danni e disagi

Tromba d’aria ieri su Torchiarolo che, dopo il violento acquazzone delle ore precedenti, ha provocato ulteriori danni e disagi. Rami spezzati, muri demoliti, comignoli divelti, alberi e pali della luce caduti per strada. Tante le richieste di soccorso giunte al comando provinciale dei vigili del fuoco. Sul posto si sono recate due squadre che sono state al lavoro per diverse ore così come la polizia locale e i carabinieri, per mettere in sicurezza le zone colpite e ripristinare la viabilità nelle strade invase dai detriti. Fortunatamente non si registrano danni alle persone.

San Vito dei Normanni: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione, Savio Brandi, classe 1969 di Brindisi. L'uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in giro per le vie del centro di San Vito, senza autorizzazione. E’ stato condotto nuovamente agli arresti domiciliari

Carovigno: circonvenzione di incapace ai danni di anziana. Finanza sequestra beni per 435mila euro

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un uomo, accusato di aver circuito un’anziana signora, originaria di Carovigno, allo scopo di procurare a se stesso ed alla propria famiglia un profitto derivante dall’illecita acquisizione delle disponibilità finanziarie della donna. Inizialmente le fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria, per preservare i beni della vittima, nello specifico, 3 immobili del valore complessivo di 200 mila euro.

Brindisi: Carabinieri trovano tre auto rubate in provincia

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno rinvenuto tre veicoli oggetto di furto: il 5 novembre, in contrada Farai a San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo, completamente incendiata, il cui furto era stato denunciato il 28 ottobre presso la Stazione CC di Nardò (LE); il 6 novembre, a Francavilla Fontana, su segnalazione di un cittadino, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto nel centro abitato una Ford Focus rubata il 4 novembre e infine, l'11 novembre, nella periferia di Oria, sempre su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto una Fiat 500 il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Latiano.

Villa Castelli: Carabinieri denunciano un 26enne per frode informatica.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, un giovane classe 1991 del posto. L'attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso, presentatosi quale tecnico informatico, aveva conquistato la fiducia della vittima, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line e dopo aver carpito il numero della carta di credito e il relativo codice segreto, li ha utilizzati indebitamente per trasferire sulla propria carta di credito, in più occasioni tra il 9 e il 17 marzo 2017, la somma complessiva di 1.067 euro.

Brindisi: Guardia Costiera sequestra prodotto ittico sottomisura

Dall'8 al 10 novembre, è stata predisposta un’operazione complessa regionale, sotto il coordinamento del Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari (6°C.C.A.P.), finalizzata all’attività di controllo sulla filiera ittica, con particolare attenzione al contrasto della pesca illegale professionale e sportiva/ricreativa in generale, riguardo il divieto di cattura delle specie ittiche di taglia inferiore alla taglia minima di riferimento.

Controlli a largo raggio dei Carabinieri: 3 arresti, denunce, perquisizioni e sequestri

Tre arresti, quattro denunce a piede libero, nove segnalazioni all'Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 13 grammi di sostanze stupefacenti e due coltelli, controllate 152 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 696 le persone identificate e 364 automezzi controllati. Questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi lo scorso week end.

Carovigno: incendio in abitazione causato da lavatrice. Donna finisce in ospedale con ustioni

Fiamme nella notte in un’abitazione a Carovigno. La proprietaria, una 51enne del posto ha riportato delle ustioni nel tentativo di spegnere il rogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni che hanno domato le fiamme in pochi minuti evitando che si propagassero all’interno appartamento. L’incendio sarebbe partito dalla lavatrice, probabilmente a causa di un corto circuito. Alcuni vicini, attirati dalle urla della donna, hanno chiamato i soccorsi. Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno condotto la ferita in ospedale. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

Brindisi: blackout all'alba in alcuni quartieri

Black out stamattina in alcune abitazioni dei rioni Santa Chiara e Sant’Elia a causa di una serie di guasti che si sono verificati nella notte, che hanno interessato i cavi interrati di media tensione. I tecnici di E-Distribuzione si sono subito attivati per risolvere il problema e nel giro di alcune ore il servizio è stato ripristinato.

Villa Castelli: simula un sinistro stradale e chiede il risarcimento all'assicurazione, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una querela presentata il 25 ottobre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, una donna classe 1975, cittadina ucraina residente a Poggiomarino. L'attività investigativa ha permesso di accertare che la stessa aveva denunciato, richiedendo un rimborso alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale simulato a Somma Vesuviana l’1 dicembre 2016.

Francavilla Fontana: Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto Giovanni Cinieri, classe 1953 del luogo, poiché colpito da ordine di esecuzione pena in regime detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi. L’uomo, deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per abusivismo edilizio e violazione di sigilli. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: nuovo arresto per droga

Gli investigatori della Mobile di Brindisi e dell’Unità Anticorruzione, coadiuvati dai colleghi della specializzata Sezione Antidroga, hanno svolto una mirata attività che li ha portati a perquisire l’abitazione del 30enne brindisino Giuseppe Cappilli al rione S.Elia. Nel suo garage in particolare, gli agenti hanno rinvenuto 805 grammi di sostanza risultata poi al narcotest del tipo marijuana, materiale per il taglio ed il confezionamento delle dosi tra cui un bilancino elettronico di precisione, varie buste di cellophane trasparente, un apparecchio per il sottovuoto e un secchio di plastica utilizzato per contenere la droga. L’uomo è stato quindi tratto arresto e tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Al termine di una frenetica attività di ricerca, i Carabinieri della locale Compagnia insieme ai colleghi del Reparto Operativo del Comando Provinciale, hanno tratto in arresto, nel pomeriggio di ieri, Diego Pupino, 21enne e Angelo Ferrari, 50enne e hanno poi rintracciato, nella tarda serata successiva, in un appartamento del centro, Claudio Rillo 22enne e Michael Maggi 23enne, quest’ultimo sottrattosi lunedì scorso dall’esecuzione di un decreto di fermo emesso dal Pubblico Ministero Simona Rizzo. Tratto in arresto anche con l’accusa di favoreggiamento, Alessio Giglio, 24enne. I militari hanno inoltre sequestrato, denaro contante e un revolver con 11 proiettili. Tutti i particolari dell’operazione sono stati resi noti oggi nel corso di una conferenza stampa presso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.

E’ stata denominata “Ad Alto Impatto” una vasta operazione interforze per il contrasto alla criminalità in corso a Brindisi, sotto la direzione del Prefetto Valenti. Nelle attività sono state impiegate oltre 200 unità, tra Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, che hanno eseguito decine di perquisizioni domiciliari, che si sono concluse con sequestri di armi, di droga e due arresti. Sono stati inoltre effettuati controlli alla circolazione stradale attraverso numerosi posti di blocco.

Brindisi, Armi e auto rubate: scarcerati due coniugi

Sono tornati in libertà i coniugi Vincenzo Vantaggiato, 39 anni e Annamaria Romano, 38, arrestati nei giorni scorsi dopo il ritrovamento, in una villetta in contrada Sbitri nella loro disponibilita', di una pistola semiautomatica calibro 7,62 marca Tokarev con quattro cartucce, una pistola semiatomatica calibro 22 con cinque cartucce nel caricatore, un revolver giocattolo modificato calibro 38 con una cartuccia, una Lancia Delta risultata rubata a Brindisi il 29 ottobre e un'Alfa Romeo Giulietta rubata a Brindisi il 28 ottobre. Secondo il gip Paola Liaci, mancano i “gravi indizi di colpevolezza” per l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare per detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione. A conclusione dell’interrogatorio il gip ha scarcerato la donna e disposto l’obbligo di presentazione ai carabinieri per il marito.

Torchiarolo: furto in un negozio di autoricambi. Indagano i carabinieri

Furto nella notte in un negozio di autoricambi di Torchiarolo. I ladri, dopo essersi introdotti nell’attività commerciale, hanno rubato una decina di fusti da 20 litri l’uno di olio motore e decine di lattine da litro. Ad accorgersi del furto è stato il titolare, al momento dell’apertura del locale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che ora indagano sull’episodio. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online