Brindisi, controlli antiterrorismo: 7 persone in manette, 4 denunce.

Proseguono serrati i controlli antiterrorismo da parte dell’Ufficio di Polizia di Frontiera. Nei giorni scorsi, presso il locale aeroporto, uno straniero è stato arrestato poco prima di imbarcarsi su un volo per il Belgio perché aveva esibito un Titolo di Viaggio per Stranieri e un permesso di soggiorno di dubbi autenticità. Gli agenti hanno constatato la contraffazione dei documenti ed hanno notato lo straniero che tentava di darsi alla fuga dileguandosi in compagnia di un suo connazionale.

Mesagne: avevano rubato bevande dai distributori automatici, denunciati

I Carabinieri di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, quattro giovani tutti di Mesagne. I militari hanno accertato che i quattro, tra il 13 e il 18 ottobre scorsi, si sono resi responsabili del furto di bevande dai distributori “Self h24” ubicati in via Abruzzi. I giovane sono stati individuati in seguito all'acquisizione delle immagini dell'impianto di videosorveglianza.

San Pietro Vernotico: Era rimasto coinvolto in un sinistro stradale, i Carabinieri lo denunciano per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri di  San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti in seguito ad un incidente stradale verificatosi il 24 ottobre scorso, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1981 di Salice Salentino (LE). Alla guida della sua auto, è risultato dagli esami tossicologici effettuati, aver provocato l’incidente sotto effetto di cocaina, La patente di guida è stata ritirata e il mezzo sottoposto a sequestro.

Carovigno: eseguito provvedimento restrittivo in carcere

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno notificato, presso la casa circondariale di Brindisi, una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Alessandro Carone, classe 1982 di Mesagne, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità,  fatti commessi a Carovigno dal 30 agosto al 25ottobre.

Latiano: sorpreso con oltre 3 Kg. di marijuana in casa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Cosimo Cinieri, classe 1971 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto, occultati in un armadio nella stanza da letto, una busta contenente 3,3 kg. di marijuana, del valore stimato di circa 10.000 euro. L’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Fasano: una denuncia per omessa custodia di armi

A Fasano, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per il reato di omessa custodia di armi, un uomo classe 1945 del posto. I militari, a seguito di specifico controllo, hanno appurato la mancata osservanza delle norme di sicurezza nel detenere una pistola Beretta cal. 6,35 e una pistola Beretta cal. 22, regolarmente denunciate.

Pezze di Greco: un arresto per riciclaggio

A Pezze di Greco, i Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Pietro Oliva, classe 1982, per riciclaggio. L'uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un'autovettura Smart parzialmente smontata con numero di telaio alterato. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che il veicolo era stato rubato lo scorso 18 settembre a Martina Franca. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

Pezze di greco: un arresto per detenzione ai fini di spaccio di droga

In località Pezze di Greco, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano, coadiuvati dal personale del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto Vito Angelini, classe 1994 di Fasano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 kg. circa di “hashish”, 1,2 kg. circa di marijuana, 43 gr. di metanfetamina, nonché un bilancino di precisione e vario materiale utile per il confezionamento e la coltivazione. E’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: incidente sulla Brindisi-San Vito dei Normanni. Nessun ferito

Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Brindisi a San Vito dei Normanni, all’altezza della caserma Carlotto. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Due gli automobilisti rimasti coinvolti, alla guida di una Fiat Croma e di una Volkswagen Polo che procedevano verso Brindisi. Una delle due auto, in fase di sorpasso, ha dovuto sterzare per evitare l’impatto con un mezzo pesante che proveniva dalla direzione opposta. La Polo, ha terminato la sua corsa contro una siepe. Il conducente della Croma, ha riportato una lieve contusione al polso. Sul posto si sono recati i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale di Brindisi.

Brindisi: furto a Cag del rione Paradiso. Misero il bottino di appena 10 euro

Ignoti si sono introdotti nella tarda serata di ieri nel centro di aggregazione giovanile del rione Paradiso, danneggiando due distributori di bevande e merendine presenti all’ingresso della struttura. L'allarme collegato agli istituti di vigilanza Ivri e Vigilnova, è scattato intorno alle ore 22,30. Misero il bottino racimolato, pari ad appena 10 euro. Il ladro, dopo aver forzato la porta della struttura, alle spalle della sede del comando della polizia municipale, è stato messo in fuga dall’immediato intervento di una pattuglia dell’Ivri. Sul posto è intervenuto poi un equipaggio della Vigilnova e le forze dell’ordine che ora indagano sull’accaduto. Il Cag è dotato di telecamere che potrebbero quindi aver ripreso il responsabile.

Brindisi,Stalking: eseguita dalla Polizia misura cautelare del divieto di avvicinamento

Dopo alcuni mesi di indagini su una delicata vicenda che ha interessato una donna, vittima di atti persecutori da parte di un suo ex, gli investigatori della Squadra Mobile hanno richiesto ed ottenuto una misura di natura cautelare nei confronti dell’uomo. In particolare, nella giornata di martedì scorso, gli agenti della Mobile brindisina hanno rintracciato in città, nel quartiere Commenda, il 46enne ritenuto responsabile di tali condotte, notificandogli un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa dal reato ed ai luoghi dalla stessa frequentati.

Brindisi: riprendono i controlli alla circolazione con l'uso di telelaser e autoscan

Riprendono i controlli sulla circolazione stradale in città da parte della Polizia Municipale con l’utilizzo di telelaser ed autoscan. I luoghi interessati dai controlli sono via p.le per Lecce, via p .le San Vito, via R. De Simone e via B. Brin, strada Pittachi, via del Mare, via Palmiro Togliatti, via Maestri del lavoro d’Italia, viale Arno e via Enrico Fermi. I controlli saranno effettuati in particolare nei giorni 27, 28 e 31 ottobre, 3, 4, 7, 9 e 11 novembre.

Ostuni: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 370 mila euro alla società Reteservizi srl

La Guardia di Finanza ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni e disponibilità finanziarie per 370mila euro nei confronti della società di raccolta e smaltimento di rifiuti Reteservizi Srl, l’impresa finita nell’occhio del ciclone con l’operazione Hydra, che lunedi scorso ha portato all’arresto di 12 persone tra cui i sindaci di Torchiarolo e Villa Castelli. La Guardia di finanza di Ostuni ha eseguito una verifica fiscale sull’azienda rilevando che gli amministratori avrebbero occultato al fisco materia imponibile per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro ed evaso I.V.A. per oltre 600 mila euro.

Auto in fiamme nella notte tra Brindisi e Mesagne

Due incendi d’auto si sono verificati la notte scorsa tra Brindisi e Mesagne. Il primo intervento dei vigili del fuoco è stato richiesto intorno alle 23 al Villaggio San Paolo a Brindisi, dove un’auto parcheggiata in via B.Cellie stava andando a fuoco. Non sarebbero stati trovati segni evidenti di dolo ma sul posto sono giunti anche i carabinieri, che stanno effettuando ulteriori accertamenti per stabilire la causa del rogo. Un altro incendio si è verificato qualche ora dopo a Mesagne, dove le fiamme hanno investito due auto. Pare che il rogo sia partito da uno dei mezzi e poi si sia propagato ad un’auto parcheggiata accanto, provocando danni anche al prospetto di un’abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Anche in questo caso non sarebbero state trovate tracce di dolo.  

Villa Castelli: quattro persone denunciate in stato di libertà per truffa e fraudolento danneggiamento di beni assicurati.

I carabinieri di Villa Castelli, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà: un 36enne di Bari, per truffa. L’uomo, dopo aver posto in vendita su una nota piattaforma internet un elettrodomestico al prezzo di € 160,  ha riscosso la somma versata senza spedire il bene acquistato. Inoltre i militari hanno denunciato un 33enne di Montecorvino Rovella, un 60enne di Torre dei Passeri e un 56enne di Napoli, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Le indagini avviate dai militari a seguito della denuncia sporta da una compagnia assicurativa, hanno permesso di accertare che i tre, in date e località diverse, hanno simulato un sinistro stradale, tentando di ottenere un rimborso.

Oria: Denunciato in stato di libertà per omessa denuncia e custodia di armi.

I carabinieri di Oria, a seguito di specifici controlli eseguiti sulla regolare tenuta delle armi, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1942 del posto, per omessa denuncia e custodia di armi, in quanto lo stesso, ha omesso di denunciare la detenzione di un fucile cal. 16, regolarmente denunciato ed appartenuto ad un parente defunto, nonché la custodia di un fucile cal. 12, anch’esso regolarmente denunciato. I due fucili, sono stati sottoposti a sequestro.

S.Vito dei Normanni: Rinvenute piante di canapa. 42enne denunciata in stato di libertà.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà, una donna classe 1975, di San Vito dei Normanni, ma domiciliata a Lucca. I militari, a seguito di una perquisizione eseguita presso un abitazione rurale in stato di abbandono di proprietà della donna, hanno rinvenuto 161 piante di canapa indiana dell’altezza di 1 metro circa, per un peso complessivo di 170 Kg, con annesso impianto di irrigazione, 6 involucri in cellophane contenenti la medesima sostanza del peso di 3Kg e 200, per un importo complessivo stimato intorno ai € 150mila euro. 

Carovigno: Eseguito provvedimento restrittivo. In carcere

I carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto Giuseppe Angelino, classe 1993 di Giurdignano (LE), domiciliato a Carovigno. L’uomo, è stato colpito da Ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP presso il Tribunale di Lecce. E’ stato associato presso la Casa Circondariale di Lecce.

Ostuni: Gdf arresta 36enne trovato in possesso di oltre 5kg di marijuana

La Guardia di finanza della Compagnia di Ostuni, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto un soggetto per detenzione, ai fini dello spaccio di droga, avendolo trovato in possesso di 5,5 kg di “marijuana”. In particolare le Fiamme Gialle, durante un controllo stradale, hanno fermato un’auto con a bordo un giovane ostunese, già noto alle Forze di Polizia, in evidente stato di agitazione.

Brindisi: sorpreso alla guida di una moto con targa falsa, denunciato in stato di libertà

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà G.F., classe 1973 del posto, per falsità materiale commessa da privato e uso di atto falso. L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida del suo  motociclo, la cui targa è poi risultata falsificata.

Ostuni: ruba all’interno di un auto nel parcheggio Pinto-Vitale. Arrestato dalla polizia

I poliziotti del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato su autovettura in sosta all’interno di un area di parcheggio pubblico, Pietro Carone, tarantino classe 1984, già gravato da numerosi precedenti. Nel fine settimana si erano verificati alcuni episodi di furti su autovetture in sosta presso le aree di parcheggio di Ostuni, così la polizia ha predisposto una serie di servizi di controllo, in particolare sulle aree di parcheggio attigue all’ex scuola Pinto-Vitale, ma anche in altre zone pubbliche normalmente impiegate per la sosta di autovetture, camper e pullman.

Brindisi: sorpreso con la droga, tratto in arresto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Raffaele Iaia, classe 1995 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 4 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e la somma contante di 160 €, ritenuto provento dell’illecita attività di spaccio. E’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 407 visitatori e nessun utente online