Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Auto in fiamme nella notte in piazza Osvaldo Licini, al rione Sant’Elia. Ad andare a fuoco, una Fiat Panda alimentata a metano di proprietà di un uomo del posto. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il rischio che le fiamme si propagassero anche ad altri veicoli. Il rogo, sarebbe partito dal vano motore. Sul posto per i rilievi del caso, si sono recati i poliziotti della Sezione Volanti. Ancora da accertare le cause dell’incendio, ma non sarebbero state trovate tracce di dolo.

San Vito dei Normanni: Circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione in danno di anziani e invalidi. I carabinieri arrestano una donna

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei  Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Gabriella Dimitri, classe 1985 originaria di Melendugno (LE), ma da tempo domiciliata a S.Vito, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, per circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione, in danno di donne anziane e in un caso, di un giovane invalido. I reati contestati sono stati commessi da luglio 2016 a San Vito dei Normanni e Carovigno.

Latiano: si ribalta con l'auto, denunciato per guida in stato di ebbrezza.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per guida sotto l'influenza dell'alcol, un giovane, classe 1993 di Manduria. La notte del 19 novembre, il 24enne stava percorrendo la strada S.P. 71 Latiano  Oria, alla guida di una Lancia Y, con a bordo un 21enne, anche lui di Manduria, quando per cause in corso di accertamento, si è ribaltato andando a sbattere contro un albero. Gli occupanti del mezzo, soccorsi dal personale del 118 intervenuto sul posto, sono stati trasportati presso l'ospedale "Perrino" e sono stati entrambi dimessi con una prognosi di 10 giorni. Gli accertamenti etilometrici eseguiti sul conducente, hanno fatto emergere un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Al giovane è stata ritirata la patente di guida.

Brindisi, Tentata rapina di fine giugno a un compro-oro: un arresto della polizia

Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti del 33enne Luigi Blasi, già detenuto in carcere per una rapina ai danni di una gioielleria di Lecce il 29 giugno scorso, insieme ad un complice. La nuova ordinanza è relativa ad una tentata rapina avvenuta a Brindisi, il 24 giugno scorso ad un compro-oro di viale Commenda, quando un uomo, con il volto semi coperto da occhiali da sole e cappellino e armato di pistola, fece irruzione nell’esercizio commerciale, senza però riuscire a portare a termine il colpo. In seguito alla rapina nella gioielleria a Lecce, nella mattinata del giorno successivo, la Mobile di Brindisi effettuò alcune perquisizioni a carico di sospettati, tra cui anche Blasi.

Carabinieri di Ostuni  un deferimento per danneggiamento di un'autovettura con incendio

I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà V.V., classe 1978 del luogo, per danneggiamento seguito da incendio.Gli accertamenti eseguiti, hanno permesso di verificare che il predetto, a seguito di un dissidio di natura familiare, ha provocato mediante l’utilizzo di liquido infiammabile, un incendio che danneggiava parzialmente un’autovettura parcata nella pubblica via, fuoco che interessava anche un’altra macchina parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Carabinieri di Cellino un arresto in flagranza di reato per detenzione di droga ai finid i spaccio

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giorgio PAGANO, classe 1991 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L'uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di dodici (12) grammi di cocaina, abilmente occultata all’interno di una borsetta e di un contenitore per caramelle, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento e la somma di € 195,00, ritenuta provento dell’attività illecita, il tutto sottoposto a sequestro.Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: rapina, tentata rapina e detenzione di arma da fuoco. Arrestati 3 pregiudicati.

Dalle prime luci dell’alba di oggiAggiungi un appuntamento per oggi, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di tre pregiudicati del luogo, Salvatore Desiato, Alessandro Taurisano e Leonardo Leuzzi, rispettivamente di 50, 24 e 55 anni, ritenuti responsabili, a vario titolo, di rapina, tentata rapina e porto e detenzione di arma da fuoco, nonché favoreggiamento personale.

Brindisi: Sequestrata un’imbarcazione da diporto con carrello, identificata la persona che ha tentato la truffa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi unitamente ai militari della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà D.L.F, classe 1974 di Brindisi, per truffa. Gli accertamenti eseguiti, hanno permesso di verificare che il proprietario di un’imbarcazione, lo scorso 11 novembre aveva presentato una denuncia querela nei confronti dell’uomo, poiché gli aveva corrisposto due assegni bancari, per un importo complessivo di € 9.600 quale corrispettivo della vendita del natante in questione, poi risultati falsi.

San Donaci: Non si ferma all’alt dei Carabinieri, denunciato in stato di libertà

I Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, DM.S., classe 1993 di San Pietro Vernotico, per guida in stato di ebbrezza e inottemperanza all’alt, nonché segnalato alla competente Autorità per guida di un mezzo sprovvisto della prescritta copertura assicurativa. Il giovane, alla guida della sua auto, nel centro cittadino di San Donaci, non si è fermato all’alt impostogli dai militari, dandosi alla fuga. Le immediate ricerche, hanno consentito di rintracciarlo e sottoporlo agli accertamenti del caso.  

Brindisi: incidente sulla 379. Tre le auto coinvolte

Incidente questa mattina sulla strada statale 379. Tre le auto coinvolte, una delle quali è andata a finire sullo spartitraffico. Due le persone ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, gli agenti della Polizia stradale e della Polizia locale, che hanno effettuato i rilievi stabilire la dinamica dell’incidente e si sono occupati di gestire la viabilità. 

San Pietro Vernotico: violento scontro tra due auto. Illesi i conducenti

Incidente stradale questo pomeriggio all’incrocio della circonvallazione che collega Cellino San Marco a San Pietro Vernotico. Due auto, condotte da un giovane sanpietrano ed un brindisino, sono entrate in collisione, fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Torchiarolo che hanno effettuato i rilievi del caso 

 

Brindisi: ancora sequestri nel Petrolchimico

Nuovi sequestri nel Petrolchimico di Brindisi, dopo quello del 13 scorso dove i carabinieri del Noe di Lecce, a seguito di controlli effettuati con i tecnici Arpa, hanno eseguito il sequestro di un’area di 26 ettari, vicina all'ex discarica di Micorosa, all’interno della quale è stato trovato materiale su cui sono in corso accertamenti. Ieri sera invece, sono stati posti i sigilli a un capannone dove l’Arpa, nel corso di un sopralluogo, ha scoperto amianto, guaine, pneumatici e cavi elettrici. Si procedera' con una denuncia contro ignoti, almeno fino a quando non si risalira' con certezza al soggetto giuridico che gestiva il sito. Un secondo provvedimento di sequestro è stato poi notificato nel tardo pomeriggio di oggi, al legale rappresentante della Syndial, per presunte irregolarità nella gestione dei rifiuti. I sigilli sono stati apposti a un’area  di circa 3mila metri quadrati, in cui si trovavano rifiuti speciali classificati come pericolosi, tra scorie liquide, oli, filtri, parti di strumentazioni elettroniche e materiale proveniente da demolizioni.

 

Brindisi: personale di BMS ed Ecotecnica al lavoro in via P.ta Lecce

Interventi di manutenzione da parte del personale della Bms e di Ecotecnica sull’asse stradale di via p.ta Lecce, volti alla sicurezza stradale e al decoro urbano. Rondò, cigli, canali e griglie sono stati rimessi in regola al fine di favorire sia la visibilità nella guida che appunto, il decoro urbano. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale di Brindisi.

Francavilla Fontana: rapinatori in azione in una tabaccheria

Rapinatori in azione a Francavilla Fontana in una tabaccheria situata in via San Vito. I banditi erano in due, incappucciati e uno armato di pistola. Sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare dalle commesse, il denaro presente nel registratore di cassa, circa 2mila euro, per poi dileguarsi a piedi. Sul posto si sono recati i carabinieri che ora indagano sull’episodio. Sono state anche acquisite le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.

Carovigno: auto in fiamme nella notte. Indagano i carabinieri

Auto in fiamme la notte scorsa nel centro di Carovigno. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Il veicolo è intestato al dipendente di un ristorante del posto. Non sono state trovate tracce evidenti di dolo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.

Villa Castelli: abbandona rifiuti in area non consentita. deferito in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, coadiuvati da quelli della Stazione Carabinieri Forestale del posto, nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati ambientali, hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per abbandono o deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi. In seguito al sopralluogo effettuato presso un fondo agricolo, ubicato in località “Masseria Fallacchia”, di proprietà dell’uomo, è stata sequestrata un’area di circa 80 mq presso la quale era stato depositato materiale di risulta non pericoloso costituito da blocchi di tufo e calcinacci.

Fasano: sorpresi con refurtiva, denunciati per ricettazione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà M.C., classe 1990 e N.D., classe 1992 entrambi del posto, per ricettazione. I due sono stati sorpresi mentre trasportavano a bordo di un furgone, due portiere di autovettura verosimilmente di provenienza furtiva. In seguito alla perquisizione di un box in uso ai due, sono state rinvenute altre parti di una Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato lo scorso 8 novembre da un 53enne di Alberobello, nonché di altre parti sempre di una Fiat Panda, di proprietà di un 39enne di Roma, anch’essa risultata provento di furto denunciato presso il Commissariato di Bari Carrassi.

Brindisi: sequestrata un’imbarcazione da diporto con carrello.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a sequestro un carrello appendice ed una imbarcazione da diporto provento di truffa e appropriazione indebita. Il controllo del natante è scaturito da una segnalazione di un privato cittadino alla Centrale Operativa del Comando Provinciale circa la presenza di due giovani che si aggiravano con fare sospetto nei pressi di un’imbarcazione posizionata su un carrello. I Carabinieri, prontamente giunti sul posto, hanno accertato la veridicità della segnalazione e, a seguito dei successivi accertamenti, è emerso che la barca ed il carrello erano oggetto di truffa e appropriazione indebita in danno di un 35enne di Mesagne. Sono in corso ulteriori accertamenti.

Brindisi: incidente tra scooter e auto. Due feriti

Incidente questa sera nei pressi della scuola media Marco Pacuvio tra una moto e un’auto. I due giovani a bordo dello scooter sono stati sbalzati sull’asfalto a seguito dell’impatto. Il conducente dell’auto si e’ subito fermato per prestare soccorso ai due ragazzi, fino all’arrivo di un’ambulanza del 118. Sul posto si sono recati anche i carabinieri, mentre i rilievi sono stati effettuati dagli agenti della polizia municipale. I due feriti sono stati condotti in ospedale.

Brindisi: rapinatore solitario in azione all'Eurospin

Rapina questa sera intorno alle 20, ai danni dell’Eurospin di viale Arno, dove una persona, con il volto coperto da passamontagna e armata di pistola, ha fatto irruzione nel supermercato e sotto la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare l’incasso, circa mille euro. Il bandito e’ poi fuggito a piedi facendo perdere le proprie tracce. Sul posto si sono recati i poliziotti della Sezione volanti, che hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza.

Erchie: latitante si nascondeva nel Brindisino. Arrestato dai carabinieri

Era sfuggito all’arresto il 7 settembre scorso, il 48enne di origini calabresi Giancarlo Matitecchia, da tempo residente a Villa Castelli, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Lecce, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, insieme al 38enne Pierluigi Caforio e al 49enne Salvatore Margherita, indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi da fuoco, nell'ambito dell'operazione "Ponte". Matitecchia è stato intercettato martedì scorso a Erchie dai carabinieri del Ros insieme ai militari della compagnia di Francavilla Fontana. Il 48enne, aveva trovato ospitalità presso l’abitazione di un 35enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, Valentino Emanuele Fazzi, arrestato anche lui per il reato di favoreggiamento personale. I due sono stati fermati a bordo di un’auto, all’interno della quale i carabinieri hanno rinvenuto apparati telefonici dedicati, documenti falsi, uno scanner e denaro contante. Entrambi sono stati condotti presso il carcere di Brindisi.

Erchie: Violenta rapina in campagna ai danni di un 60enne

Un agricoltore 60enne di Erchie, e’ stato aggredito e rapinato martedi scorso nelle campagne tra Erchie e Salice Salentino. L’uomo era a bordo della sua auto e stava rientrando nella sua proprieta’ in contrada San Paolo, quando quattro persone, con il volto coperto, lo hanno bloccato e intimato di consegnare il denaro. La vittima ha opposto resistenza e i malviventi lo hanno picchiato e scaraventato fuori dall’auto, poi si sono impossessati del mezzo e sono fuggiti. Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di Campi Salentina.

Capitaneria di porto di Brindisi sequestrati presso un ristorante militi e frutti di mare

Prosegue l’attività di controllo lungo la filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Brindisi, finalizzata a prevenire e scoraggiare la commercializzazione di prodotti ittici di dubbia provenienza.Nella mattinata odierna, nel corso di una generale attività di controllo, all’interno di un noto e rinomato ristorante del capoluogo, i militari della Sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi, hanno rinvenuto, ben stipati un consistente quantitativo di frutti di mare (cozze, fasolari e cannolicchi), privi di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza e quindi la tracciabilità che di lì a poco sarebbero stati serviti sulle tavole di ignari clienti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online