Brindisi: Info su Piano di evacuazione aggiornate

C’è un Numero utile per ricevere informazioni?

Sono stati individuati quattro operatori, ai quali corrispondono altrettanti contatti telefonici tutti collegati ad un solo numero utile (0831 229888), per acquisire le informazioni relative alle persone che necessitano di assistenza per l’evacuazione ma che non sono già assistiti da Asl o altri enti/associazioni.

Perché e quando bisogna evacuare la città?

Treno Lecce-Roma- Forza Italia: Bozzetti ha imparato bene la lezione. Prima i 5 stelle e poi la difesa del suo territorio

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti ha imparato bene la lezione: prima gli interessi del partito e poi quelli del territorio. Del resto, se a Roma i pentastellati si sono prima adattati ad un Governo e poi ad un altro, in Puglia il consigliere regionale brindisino è disposto davvero a tutto pur di non tirare in ballo il suo Governo. E così accade che trova la faccia tosta per difendere le scelte di Trenitalia anche quando mortificano il territorio della “sua” Brindisi. Si aggiunge un treno super veloce durante il week-end? Va benissimo! E non fa niente se attraverserà la stazione di Brindisi senza fermarsi, tanto la gente di questa città potrà usufruirne sobbarcandosi un viaggio in treno regionale fino a Lecce.

Il presidente Emiliano e l'assessore ai trasporti Giovanni Giannini hanno presentato ieri la delibera di giunta che definisce, per i futuri affidamenti, i nuovi livelli di servizio minimo per il trasporto ferroviario, marittimo ed automobilistico urbano ed extraurbano. Pur in presenza di un sostanziale aumento dei km, i costi per l'utenza non aumentano. "Abbiamo attuato il riordino del trasporto pubblico locale in Puglia – ha detto Emiliano – abbiamo aumentato da 90 a 97 milioni i km delle linee: quindi più servizi ai cittadini, mantenendo inalterate le tariffe. Questo darà maggiore affidabilità ai trasporti, contribuirà alla tutela dell'ambiente perché il trasporto pubblico è collettivo, con minore impatto.

E’ stato presentato stamani presso Confindustria Brindisi, in collaborazione con Aviazione Marittima italiana- Flotta idrovolanti, il progetto di promozione dell’avioturismo “Fly to Italy”. “Fly to Italy” nasce con l’obiettivo di promuovere l’avio-turismo, le strutture, le imprese aeronautiche e per promuovere itinerari e il patrimonio turistico, culturale ed eno-gastronomico raggiungibile in volo. Al convegno erano presenti tra gli altri, il presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, il presidente Aviazione marittima italiana, Orazio Frigino, il direttore Confindustria Brindisi Angelo Guarini, l’assessore al Turismo del Comune di Nardò,  Giulia Puglia e il presidente Mungo Fly delegato Aopa, Beppe Fortunato.

 

Al via a Mottola la rassegna Il Libro Possibile- Winter Edition, tra gli eventi imperdibili del cartellone natalizio. Grande successo per la prima serata, con ospite d’eccezione, lo scrittore e velista Simone Perotti. La sua storia è quella di chi ha lasciato la carriera manageriale per dedicarsi alla navigazione e alla scrittura. Dopo il caso letterario ‘Adesso basta- Lasciare il lavoro e cambiare vita’, ha presentato il suo nuovo libro ‘Rapsodia Mediterranea’ in provincia di Taranto: un viaggio tra il mare, le emozioni e la semplicità, lontano da uno stile di vita capitalistico e consumistico. A dialogare con l’autore, l’assessore alla cultura del comune di Mottola Crispino Lanza, la professoressa del liceo Einstein Amelia Esposito e Giorgia Messa, responsabile comunicazione del festival letterario. Presenti anche il sindaco Giampiero Barulli e la direttrice artistica del Festival Rosella Santoro.

Lo 0831 riempie di eventi il periodo natalizio. Ben 5 appuntamenti dal 13 dicembre all'11 gennaio

Sta per avere inizio la nuova stagione dello 0831 Teatro di Brindisi. Il direttore artistico Antonio Rollo ha allestito – con la collaborazione del Comune di Brindisi, del Teatro Pubblico Pugliese e della Pro Loco di Brindisi – un cartellone di eventi estremamente ricco e qualificato. Ben cinque spettacoli sono stati previsti nel periodo natalizio, a conferma di una precisa volontà dello 0831 di contribuire a rendere più bella ed accogliente la città di Brindisi durante il periodo festivo. Spettacolo inaugurale venerdì 13 dicembre con Enrico Lo Verso (accompagnamento musicale al pianoforte di Francesco Mancarella) che ci farà rivivere le storie d’amore della classicità fra miti ed eroi, dei e leggende. 

Il Movimento Nazionale per la Sovranità aderisce a Fratelli D'Italia

Sabato 7 u.s., presso l’hotel Marriot Santina di Roma, si è ritrovata la classe dirigente del Movimento Nazionale per la Sovranità, con i suoi massimi dirigenti nazionali, su tutti il presidente Roberto MENIA, il segretario Marco CERRETO, e il segretario uscente Gianni ALEMANNO. Ai lavori ha partecipato, portando il saluto di Fratelli d’Italia, il capogruppo alla Camera dei Deputati On.le Francesco LOLLOBRIGIDA.La riunione dell’assemblea Nazionale di MNS, aveva come principale punto all’ordine del giorno la confluenza del partito all’interno di Fratelli d’Italia,  confluenza votata al termine di un partecipato dibattito, iniziato alle 10 del mattino e terminato alle 15.30 circa, con la totalità dei voti favorevoli ed un solo astenuto.

Conferenza stampa del sindaco per presentare alla citta' gli ultimi dettagli della macchina organizzativa per l'evacuazione della citta' del 15 dicembra. E' stato predisposto anche un questionario per avere ben chiare le varie fasi  ed anche gli aspetti piu' pratici legati allo spostamento di una cosi' grande quantita' di persone. Il sindaco ha detto che la macchina organizzativa era pronta gia' per l'8 dicembre ma poi e'stato deciso di spostare la data alla settimana succesiva per la concomitanza della festa dell'immacolata

Sale la protesta degli studenti del Ferraris,Monticelli e Alberghiero per i termosifoni chiusi

Oggi 10 Dicembre 2019, i ragazzi delle scuola: Liceo Scientifico Fermi Monticelli, il Ferraris e l’Alberghiero Pertini, si sono riuniti nei pressi prima della sede Provinciale e poi nella sede Comunale di Brindisi, a causa della questione “Accensione dei termosifoni” nelle scuole del brindisino. Gli alunni, dopo aver ricevuto un documento della Provincia di Brindisi il 6 Dicembre 2019 che affermava la possibilità di accensione dei termosifoni tra il 9 e il 10 dicembre, hanno deciso di protestare all’unisono, stanchi di ricevere lettere di procrastinazione da ormai novembre. “Le aule sono fredde e impraticabili già da un po’. Siamo stanchi che ogni anno dobbiamo fare sempre la stessa battaglia. Avere delle aule calde, è un nostro diritto e non vogliamo arrenderci". Sono queste le parole dei giovani di oggi, insieme a quelle dei rappresentanti di Istituto che hanno cercato di trovare una soluzione in prima persona, con la Provincia di Brindisi. I Ragazzi hanno deciso di dare come ultimatum domani 11 Dicembre 2019, altrimenti riscenderanno in piazza per rivendicare i propri diritti

Brindisi ancora niente riscaldamenti nelle scuole provinciali

Nostro malgrado, riscontriamo che ancora oggi gli impianti di riscaldamento delle scuole provinciali sono spenti! È umiliante ,vergognosa e irrispettosa la situazione creatasi con i nostri studenti e le loro famiglie!!! Nonostante il freddo sia arrivato con abbondante ritardo rispetto alle temperature medie stagionali, a tutt’ oggi i riscaldamenti nelle scuole non vengono avviati e gli studenti, giustamente, disertano le scuole per manifestare il loro disappunto nelle piazze.

Informazioni utili per piano evacuazione del 15 dicembre

C’è un Numero utile per ricevere informazioni? Sono stati individuati quattro operatori, ai quali corrispondono altrettanti contatti telefonici tutti collegati ad un solo numero utile (0831 229888), per acquisire le informazioni relative alle persone che necessitano di assistenza per l’evacuazione ma che non sono già assistiti da Asl o altri enti/associazioni.

Fdi A Natale puoi cena a sostegno del reparto Pediatrico del Perrino di Brindisi

 Domenica 22 dicembre, alle ore 20.30, la Segreteria Cittadina FDI Brindisi organizza, presso la sala ricevimenti Borgo Ducale (C.da Trullo, 5 - Tuturano), la cena di Natale a sostegno del Reparto Pediatrico dell’Ospedale Perrino di Brindisi.Parte del ricavato sarà utilizzato per donare al Reparto Pediatrico, la realizzazione lungo i corridoi dello stesso, dei graffiti, raffiguranti personaggi del mondo dei cartoni animati.La serata sarà allietata da SOTTOSOPRA live band, feat. Davide Capuano DJ, da tante altre magiche sorprese e vedrà la partecipazione straordinaria dello stilista MASSIMO ORSINI.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 10 DICEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI TENDENTI FORTI CON LOCALI RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
  ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

“Bullismo e Ludopatia” è il tema della Tavola rotonda che si è tenuta presso la Camera di Commercio di Taranto, promossa dalla Cisl Taranto Brindisi. I lavori sono stati introdotti da una relazione dal segretario generale territoriale Antonio Castellucci, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Don Antonio Panico Professore associato di Sociologia generale, Margherita Taddeo Coord. Gioco D’Azzardo Patologico del Dip. Dipendenze Asl/Ta, Francesco Romeo Studioso dell’età evolutiva e Giudice onorario presso il Tribunale dei minorenni di Taranto, del  Questore di Taranto Giuseppe Bellassai e di Alberto Fornasari docente dell’Università di Bari. Le conclusioni sono invece state affidate ad Andrea Cuccello, Segretario confederale nazionale CISL.

In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani, si è svolto presso il Museo Ribezzo un convegno dal titolo “Diritti violati. Quali e perchè”, organizzato dal club Unesco di Brindisi. I lavori sono stati introdotti dalla Direttrice del Polo Biblio-Museale di Brindisi arch. Emilia Mannozzi cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del Questore dott. Ferdinando Rossi e della dr.ssa Alessandra Granada, psicologa-psicoterapeuta presso la Clinica Mangiagalli di Milano e autrice di numerose pubblicazioni e di collaborazioni internazionali.

Con un suggestivo spettacolo di luci e suoni che ha fatto da preludio all’accensione dell’imponente albero di Natale posizionato nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, inaugurata ufficialmente Monopoli Christmas Home, la manifestazione natalizia che fino al prossimo 6 gennaio vestirà di colori e magia la città di Monopoli. Ricco il cartellone di eventi, messo a punto da Confcommercio, Confesercenti e Cna con il sostegno dell’Amministrazione comunale, che ha preso il via con l’inconfondibile voce di Karima accompagnata dai quaranta musicisti dell’Orchestra della Valle d’Itria, diretti dal Maestro Antonio Palazzo, e dal coro Wake Up Gospel Choir.

Conferenza stampa ieri presso la sede di Confcommercio a Taranto di presentazione del cartellone di eventi “Natale mottolese” in programma a Mottola durante tutto il periodo festivo. Decine di appuntamenti che accompagneranno queste feste fino al mese di gennaio, dal presepe vivente, giunto quest’anno alla sua XX edizione, alle tappe della manifestazione Il Libro Possibile Winter Edition, passando per i festeggiamenti in onore di San Tommaso Becket, la rassegna Natale in collina e poi concerti, mercatini e percorsi enogastronomici.

Provincia: precisazioni sulla gara di affidamento per il servizio di fornitura gas per l’accensione degli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici di competenza provinciale

In riferimento alla fornitura del gas per l’accensione degli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale, procedura tecnica che sarà ultimata nel corso della giornata odierna, si fa presente che la relativa gara d’appalto era stata ultimata nei primi giorni di ottobre.

Scherma Zumbo terzo posto per Raffaele Colaci nel Gran Prix Under 14

Straordinario risultato per Raffaele Colaci della Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi Novoli nella prima prova stagionale del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada: l’atleta pugliese, in gara nei Ragazzi, è salito sul podio giungendo 3° su ben 193 partecipanti, al termine di una entusiasmante cavalcata che lo ha visto superare cinque avversari fermandosi solo in semifinale di stretta misura contro il futuro vincitore della gara.

Ciccio Riccio la diretta della evacuzione del 15 dicembre

Il 15 dicembre a Brindisi ci sarà la più grande operazione di evacuazione urbana di sempre: 53 mila cittadini dovranno lasciare le loro abitazioni per consentire la rimozione e il disinnesco di un ordigno bellico.
Ciccioriccio informerà i propri ascoltatori dalle 5.30 del mattino, minuto per minuto, con le indicazioni da seguire per uscire dalla città o per raggiungere le aree di accoglienza sino alla cessata emergenza e, quindi, al rientro nelle abitazioni.

Cobas su licenziamenti alla santa teresa

Il Sindacato Cobas ha inviato questa mattina una richiesta di incontro urgente al Presidente della Task Force sulla occupazione della Regione Puglia ,Leo Caroli , per discutere della grave situazione occupazionale della Santa Teresa. La Santa Teresa , unitamente alla Provincia di Brindisi, conferma che i soldi destinati alla società possono assicurare lavoro solo per 61 dipendenti sugli attuali 98. Significa quindi il licenziamento di 37 dipendenti a partire dal 30 Dicembre di quest'anno.

Brindisi: scuole senza riscaldamenti. Studenti disertano le lezioni

Protesta stamani di diversi studenti delle scuole superiori della città, che hanno deciso di disertare le lezioni per la mancanza di riscaldamenti nelle aule. In sciopero, il liceo scientifico Fermi Monticelli, il Ferraris, l’Alberghiero e il classico Marzolla. La Provincia nei giorni scorsi, aveva comunicato che il riscaldamento nelle scuole sarebbe stato attivato, ma la maggior parte degli edifici è al freddo, lamentano i ragazzi. Ma gli studenti non ci stanno e così questa mattina hanno deciso di non entrare a scuola. Gli impianti di riscaldamento dovevano essere attivati il 15 novembre scorso, poi l’accensione è slittata al 21 novembre e successivamente alla data odierna, ma gli studenti temono che neanche per la giornata di domani il problema potrà essere risolto, da qui la decisione di disertare le lezioni.

Edizione da record per il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi realizzato a Foggia dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia per celebrare produttori ed etichette premiate dalla Guida AIS Vitae 2020, nella quale sono recensiti i migliori vini italiani. Protagoniste della serata, organizzata dai tastevin di Capitanata, le etichette premiate con le “4 viti”, il massimo riconoscimento della Guida Vitae, e quelle che hanno lambito il gradino più alto del podio ottenendo le “tre viti e mezzo”. La crescita dei vini pugliesi sui mercati di tutto il mondo al centro del convegno che ha fatto da preludio alla degustazione di oltre 90 etichette di altissimo livello provenienti da tutta la regione proposte in abbinamento a piatti gourmet e a prodotti di eccellenza del territorio in una serata da veri intenditori. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online