Forza Italia ha mantenuto la promessa: la scalinata di Piazza Mercato è stata ripristinata. Un anno fa infatti, la balaustra era stata vandalizzata da ignoti, sfregiando le colonnine e i capitelli che la sorreggevano. La coordinatrice cittadina Livia Antonucci, aveva subito avviato una raccolta fondi perchè le parti danneggiate venissero restaurate. “Abbiamo registrato grande interesse e partecipazione tra i nostri tesserati ed amici, ha detto la Antonucci, tuttavia, tra di essi, vi è anche una ditta che si occupa di costruzione e restauro e che si è offerta di sostenere le spese ed eseguire i lavori di ripristino, chiedendo di mantenere l’anonimato per evitare strumentalizzazioni.

In occasione della “Giornata della Solidarietà” la BrinAil ha allestito uno stand presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi, per la raccolta fondi con le stelle di Natale. Per l’occasione, oltre alla presidente Carla Sergio e a tutti i volontari, era presente il testimonial della BrinAIL, l’arbitro di calcio internazionale Marco Di Bello, brindisino doc, che da circa un anno offre il suo volto al pubblico attraverso la campagna “Di Bello c’è la vita” che ha l’obiettivo di lanciare un messaggio forte ed incoraggiante a tutti coloro che vedono ed immaginano la malattia ematologica come qualcosa di buio e negativo, un percorso “senza via d’uscita”. Di Bello racconta la sua storia di coraggio e fiducia in se stesso, che l’ha portato a conquistare un risultato mai ottenuto da un brindisino in campo arbitrale.

Cerimonia ieri di intitolazione del piazzale esterno del Petrolchimico ai tre operai caduti sul lavoro per l'esplosione del reparto P2T la notte tra il 7 e l'8 dicembre del 1977. Dopo 42 anni il ricordo di quella notte è ancora vivo, ha detto il sindaco Riccardo Rossi, ringraziando i familiari delle vittime presenti alla cerimonia. Brindisi deve molto a Carlo Greco, Giuseppe Marulli e Giovanni Palizzotto, che quella notte fecero tutte le operazioni possibili per tenere in sicurezza la situazione. Oggi dopo 42 anni, ha proseguito il primo cittadino, la città gli intitola il piazzale antistante il Petrolchimico. Brindisi aveva un debito nei confronti dei tre operai, che nel disperato tentativo di mettere in sicurezza l'impianto, hanno sacrificato la loro vita.

Teatro Verdi la storia del Conte Dracula secondo Lo Cascio e Rubini

In scena la storia del conte vampiro raccontata da Bram Stoker. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con «Dracula» in una versione adattata e diretta da Sergio Rubini, sul palco con Luigi Lo Cascio. Prima dello spettacolo, nel foyer del Teatro sarà protagonista la danza con un tributo contemporaneo di Frey Faust al movimento del corpo umano.

Adotta un esordiente: i 3 libri finalisti, che saranno valutati da studenti, del Concorso letterario della Taberna Libraria di Latiano, proclamati dal giornalista Rai Franco Di Mare

È stato affidato al noto giornalista Rai Franco Di Mare il compito di svelare titoli e autori dei tre libri che hanno guadagnato l’accesso alla fase finale  della IX edizione dell’ormai consolidato concorso letterario  Adotta un Esordiente promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, con il partenariato di  De Vivo Home Design ed il patrocinio della Capitale della Cultura Europea 2019 Città di Matera e di diversi Comuni della Provincia di Brindisi.

Il presidente della Regione Puglia ha partecipato, presso la sede del Consiglio regionale, alla riunione del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo. Nel corso della riunione sono state presentate le iniziative di PugliaPromozione, a cura di Luca Scandale, coordinatore Piano Strategico del Turismo Puglia365 e una nuova misura regionale per attrarre Capitale umano in Puglia, con gli interventi della consigliera del Presidente Titti De Simone, del prof. Vito Peragine e del prof. Roberto Bellotti. "Queste associazioni di Pugliesi nel mondo sono in tutti i continenti, ha detto Emiliano, e ci danno una mano sia nell'accogliere le nostre imprese che devono andare a vendere i loro prodotti e servizi all'estero, sia nel promuovere il turismo e tutte le altre attività della Regione nel mondo.

“No privati in AQP. Emiliano fermati”. Questo il testo dello striscione esposto in Aula dai consiglieri regionali pugliesi del MoVimento 5 Stelle, per dire no alla Newco presentata da Acquedotto Pugliese. “Progettazione, realizzazione e gestione delle reti - spiegano i pentastellati – sono compiti delegati dallo Stato alla Regione, hanno ribadito i pentastellati, che ora sta tentando di privatizzare il servizio, come ha ammesso lo stesso Emiliano, senza rispondere a nessuna delle nostre domande e senza rassicurarci sul rispetto della volontà popolare emersa chiaramente con il Referendum del 2011. A gestire il servizio idrico integrato, ha ribadito la consigliera regionale Laricchia, deve essere una società pubblica.

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli in visita a Bari su invito del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco Antonio Decaro per discutere delle opere infrastrutturali che interessano la Puglia e la Città metropolitana. A Bari il 17 ci saranno gli Stati generali dei trasporti pugliesi, ha annunciato il Presidente Emiliano, nel corso dell’incontro con il Ministro, alla presenza anche dell'assessore ai Trasporti Giovanni Giannini. "Ringrazio il ministro -ha detto Emiliano- per questo importantissimo briefing che abbiamo fatto oggi. Il prossimo 17 dicembre ci saranno a Bari, presso il Consiglio regionale, gli Stati generali del Trasporto pugliese, con tutti i sindaci della regione.

Brindisi Lega gazebo sabato per raccolta firme contro approvazione del Mes

Sabato 7 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, la Lega Salvini Premier Brindisi allestirà il proprio gazebo all'angolo Corso Roma/Corso Umberto, dove i cittadini brindisini potranno, ancora una volta, non solo esprimere la propria vicinanza politica al nostro partito e al nostro leader Matteo Salvini, ma soprattutto firmare convintamente per impegnare il Governo a non approvare la riforma del MES, concreto e serio pericolo per i risparmi degli italiani e per la stabilità economica del paese e impegnarsi, viceversa, per l’abolizione del MES stesso e per la restituzione del capitale versato.

Brindisi candidata ad ospitare laboratorio d’innovazione tecnologica delle Nazioni Unite. Bozzetti (M5S): “Il ministro Pisano in città il 22 gennaio per presentare il progetto”

Una notizia importante per la città: grazie al Ministero dell’Innovazione e al Ministero degli Affari Esteri, le Nazioni Unite hanno selezionato l'Italia per aprire due laboratori di innovazione Until. Brindisi e Torino sono le città italiane candidate. Il Ministro Paola Pisano sarà a Brindisi il 22 gennaio per presentare ufficialmente la candidatura della città pugliese.

Comunicazione"Natale 2019" a Mesagne

Si comunica che l’evento “Rosso Salentino”, la sagra prevista il 6, 7 e 8 dicembre in Piazza Orsini del Balzo, è stato annullato a causa di un grave lutto che ha colpito l’organizzatore; la manifestazione verrà rimandata ad altra data.

Stefano Scarano nominato responsabile del Fismo Brindisi

La Fismo Brindisi (Federazione Italiana Settore Moda Confesercenti), è già al lavoro in seguito alla nuova nomina del Responsabile, il Sig. Stefano Scarano, nella Presidenza nazionale della categoria.
Lo stesso responsabile ha personalmente e velocemente ascoltato e informato giovani e storici dettaglianti brindisini del centro città, al fine di studiare insieme per fornire a turisti e cittadini, anche della vicina provincia, un motivo in più per visitare la bella Brindisi in festa.

Info utili per evacuazione del 15 dicembre

Di seguito alcune delle informazioni utili da diffondere alla cittadinanza per l’evacuazione del 15 dicembre.

 Interruzione erogazione gas

 Per ragioni di sicurezza sarà necessario interrompere l’erogazione del gas per tutte le forniture all’interno dell’area che si trova nel raggio di 500 metri dal luogo di ritrovamento dell’ordigno bellico. Si precisa che alcune delle utenze domestiche che saranno interrotte non ricadono nel perimetro dei 500 metri ma, tuttavia, appartengono alla stessa “colonna” di erogazione e devono obbligatoriamente essere interrotte. Il processo di interruzione comporta una serie di prescrizione che sono in fase di comunicazione agli utenti interessati da parte della società 2iReteGas.

Forum:Brindisi da citta' del carbone a citta' del gas

L’8 dicembre è la giornata nazionale di lotta contro le Grandi Opere Inutili. Le popolazioni della provincia di Brindisi dovrebbero guardare con molta attenzione e partecipazione a questa giornata. Il capoluogo si sta trasformando da “città del carbone” a “città del gas”. Convergeranno infatti nella stazione di interconnessione sita in contrada Matagiola a ovest di Brindisi i tubi di TAP e tra non molto quelli in arrivo con il gasdotto proveniente da Cipro (con approdo a Otranto) e quello proveniente dall’Albania con approdo a Lendinuso.

Ingresso della Provincia spostato in piazza santa Teresa

Si avvisa l’utenza e tutta cittadinanza che da lunedì 9 dicembre, l’ingresso nel Palazzo della Provincia sarà consentito, unicamente e momentaneamente, da piazza Santa Teresa per permettere di effettuare alcuni lavori di sistemazione della facciata della struttura su via De Leo, in prossimità  proprio dell’ingesso principale. Successivamente, a fine lavori, sarà comunicata la data in cui sarà possibile usufruire nuovamente del tradizionale ingresso.

 

I giovani del Pd a colloquio con i candidati alle primarie

 I Candidati alle Primarie del CentroSinistra per il ruolo di Candidato Presidente della Regione Puglia incontreranno la cittadinanza nelle seguenti giornate:
DOMANI Sabato 7/12, Fabiano Amati; Sabato 14/12, Leonardo Palmisano In sospeso ancora la data del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano

Vertice stamani in Prefettura in merito al piano di evacuazione previsto per il 15 dicembre prossimo, predisposto per consentire le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico ritrovato presso il cinema Andromeda. Il sindaco Rossi ha voluto ribadire che tutte le scelte sono state fatte secondo quanto previsto in casi del genere, per mettere in sicurezza la cittadinanza, per cui chiunque abbia intenzione di non lasciare le proprie abitazioni, ha sottolineato il primo cittadino, lo fa sapendo che in primis sta violando un’ordinanza sindacale, ovvero una violazione di natura penale e poi, si assume anche la responsabilità della propria sicurezza personale.

“Lavoro: il nostro impegno per uno sviluppo razionale e sostenibile”. Questo il tema dei lavori del Consiglio Generale CISL Taranto Brindisi, che si è tenuto ieri, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne. I lavori sono stati introdotti dalla relazione del Segretario generale Antonio Castellucci. Sono intervenuti tra gli altri, Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia, Piero Ragazzini, Segretario nazionale confederale Cisl e il sindaco di Mesagne Toni Matarrelli

Incontro presso Palazzo Granafei promosso dalla dirigenza dell’Inps di Brindisi per tracciare un bilancio delle proprie attività per quanto riguarda l’anno 2018. Alta la percentuale di disoccupati con un’impennata delle indennità di disoccupazione e del ricorso dello Stato alla Cassa Integrazione straordinaria. In forte crisi, secondo il report dell’Inps, le professioni artigiane. Sul fronte delle pensioni poi, i dati parlano di un 53% dei pensionati, che percepisce meno di mille euro, molti anche meno di 500 euro. Alla conferenza erano presenti rappresentanti di Confindustria, dei sindacati e della Guardia di Finanza, insieme ai funzionari dell’Istituto di Previdenza.

Conferenza stampa ieri a Palazzo Granafei di presentazione della XXII edizione della Stracittadina, la gara podistica di corsa su strada in programma domenica 8, organizzata dall’Asd Amatori Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi e in collaborazione con il Comitato provinciale Fidal. Erano presenti alla conferenza l’assessore Mauro Masiello, il Presidente provinciale ANPS Carmelo Guglielmi e il presidente nazionale Gruppo Leone San Marco Claudio Mazzola.

Allerta meteo arancione

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 5 DICEMBRE E FINO AL TARDO POMERIGGIO DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O FORTE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI A LOCALMENTE  ELEVATI. VENTI FORTI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Licchello (Uil) su vertenze Brindisi

Nella riunione che si è svolta in prefettura la scorsa settimana, con la partecipazione delle parti sociali (Sindacato e Associazioni datoriali) si è fatto il punto della situazione dando continuità al tavolo prefettizio e, finalmente, concretezza alle datate richieste di soluzione della “Vertenza Brindisi”. Si è discusso principalmente della prima fase della decarbonizzazione della centrale Federico II° di Cerano per le ricadute che avrà sull’economia portuale, sulle sue infrastrutture, sui servizi ed in tutte le attività dirette e dell’indotto.

Adotta un esordiente, ecco i 3 libri finalisti, che saranno valutati da studenti, del Concorso letterario della Taberna Libraria di Latiano, proclamati dal giornalista Rai Franco Di Mare

È stato affidato al noto giornalista Rai Franco Di Mare il compito di svelare titoli e autori dei tre libri che hanno guadagnato l’accesso alla fase finale  della IX edizione dell’ormai consolidato concorso letterario  Adotta un Esordiente promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, con il partenariato di  De Vivo Home Design ed il patrocinio della Capitale della Cultura Europea 2019 Città di Matera e di diversi Comuni della Provincia di Brindisi. 

Si è tenuta presso la Caffetteria letteraria Nervegna, la presentazione del libro di Mario Badino “Santificare le feste”. Un piccolo prontuario per tenere gli occhi aperti sugli avvenimenti della vita, le cose importanti e quelle quotidiane, quelle che troppo spesso lasciamo evaporare con il tempo. Ironiche e dolenti, le poesie di «Santificare le feste» invitano a custodire la gioia e allo stesso tempo conducono lo sguardo di chi legge, sui processi di confinamento dell’umano, sull’ingiustizia dilagante, sui nuovi untori dell’odio. A dialogare con l’autore c’era la scrittrice e poetessa Monica Cucinelli.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online