Bari, 4 dicembre 2019. Teatro Petruzzelli. Esibizione della Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani, la Regione Puglia ed il Comando Legione Carabinieri “Puglia” hanno organizzato, per il 4 dicembre p.v., con inizio alle ore 20.30, in Bari, presso il Teatro Petruzzelli, un concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. La Banda, che per la prima volta si esibirà nel prestigioso Teatro Petruzzelli, è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio, la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro uniformi e la compostezza.

Celebrazione del Centenario del San Marco l’8 dicembre

La Brigata Marina San Marco celebra, a Brindisi, i suoi 100 anni di storia, consolidando un rapporto profondo e ben radicato con la città, che ancora oggi mantiene un immutato significato di dedizione, coraggio e sacrificio. Domenica 8 dicembre alle ore 18 nella Sala Università di Palazzo Granafei Nervegna, dopo il saluto delle autorità, l'Ammiraglio Cesare Bruno Petragnani, Comandante della Brigata Marina “San Marco”, celebrerà il centenario raccontando la storia del “San Marco” con radici nella prima Guerra Mondiale quando, subito dopo la ritirata di Caporetto, la Regia Marina istituì quattro battaglioni di fucilieri ai quali, per impedire alle forze austro-ungariche di dilagare nella pianura padana, fu affidato il compito di difendere l’estrema ala sud del fronte del Piave.

E’ stato inaugurato ieri a Palagianello l’evento Castelli Sociali. Fino al 13 dicembre infatti, il Castello Stella Caracciolo sarà luogo di incontri, mostre, proiezioni e musica. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale e dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, su impulso dell’Associazione Opificium La Ribeca e di altre realtà del terzo settore locale. Ricco il programma di attività proposte dal terzo settore locale presentato ieri in occasione dell’inaugurazione della manifestazione. Il Castello sarà aperto tutte le mattine alle scolaresche ed il pomeriggio ai visitatori.

E’ stata inaugurata a Trepuzzi, “PLAY – La mostra che suona”, il progetto ludico-didattico del Comune di Trepuzzi, Comitato Feste Patronali e associazione BLABLABLA, finanziato dalla Regione Puglia, pensato per avvicinare i bambini ai temi del riciclo, della musica e della tradizione bandistica. La mostra evento sarà visitabile fino al 30 dicembre, presso l’auditorium in Zona Santi a Trepuzzi. Allestita con gli oggetti re-immaginati dalla fantasia dei piccoli partecipanti ai laboratori, PLAY mescola tradizione e contemporaneità, avvicinando ai temi del rispetto per l’ambiente, del potere educativo dell’arte e dell’importanza di un’osservazione non convenzionale di quello che ci circonda.

"Il servizio civile è un modo intelligente per coinvolgere le nuove generazioni in una serie di servizi utili alla comunità e la Regione Puglia sta collaborando e sostenendo i sindaci per utilizzare al meglio questa risorsa.” Lo ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano, intervenendo al convegno sul Servizio Civile, organizzato dalla sezione delle Politiche Giovanili della Regione. “Un tempo il servizio civile era l'alternativa al servizio militare, adesso che il servizio militare non è più obbligatorio noi pensiamo che queste energie giovanili si possano confrontare dentro le istituzioni, nelle associazioni, nei luoghi in cui è più utile impiegarle e cominciare una specie di rito iniziatico di entrata dentro la società attraverso il servizio al prossimo."

“La chitarra del ‘900”: il maestro Molfetta nell’auditorium del Carmine venerdì 6 dicembre

Nell’ambito delle iniziative natalizie promosse dal Sistema Urbano Museale - del quale fanno parte il Comune di Mesagne, la Parrocchia di “Tutti i Santi”, il Museo carmelitano e la Grotta di San Michele Arcangelo della Basilica del Carmine e Federalberghi Brindisi – venerdì 6 dicembre si terrà il concerto del maestro Antonio Molfetta, concertista internazionale di origine mesagnese, ospite solista delle più prestigiose sale concerto europee. Molfetta eseguirà un repertorio originale per chitarra classica, sintesi perfetta della fusione tra stili e culture diverse che il musicista esalta con tecnica personale nel passaggio dal genere jazz a brani della tradizione popolare. L’iniziativa musicale aprirà in grande stile le proposte del Sum, offrendo brani dei più importanti compositori del Novecento: Barrios, Sinesi, Ponce, Rodrigo, Dyens, Morel solo per citarne alcuni. Il direttore artistico di “Guitar Week”, il prestigioso festival internazionale di Carpi, offrirà gratuitamente il suo concerto alla città. L’appuntamento è nell’auditorium della Basilica del Carmine alle ore 20, ingresso libero.

Mesagne, approvata la convenzione per Muro Tenente

 Il Consiglio comunale di Mesagne ha approvato la convenzione per la gestione associata dell’area archeologica di Muro Tenente tra i Comuni di Mesagne e Latiano. Nella relazione di introduzione sono stati evidenziati i momenti che hanno delineato il percorso fino ad oggi ed è stato chiarito il ruolo di tutti i soggetti coinvolti nella strategia di sviluppo del Parco archeologico. Si è pertanto fatto riferimento alla convenzione istitutiva del comitato scientifico - che si occupa della tutela del parco e della programmazione delle attività - e al regolamento adottato per rinforzare l’auspicata gestione intercomunale, intese sottoscritte dalla Soprintendenza archeologica, dalle due Amministrazioni, dal dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento e dalla facoltà di Scienze umanistiche della Libera Università di Amsterdam.

Celebrazione del Centenario del San Marco l’8 dicembre

La Brigata Marina San Marco celebra, a Brindisi, i suoi 100 anni di storia, consolidando un rapporto profondo e ben radicato con la città, che ancora oggi mantiene un immutato significato di dedizione, coraggio e sacrificio.Domenica 8 dicembre alle ore 18 nella Sala Università di Palazzo Granafei Nervegna, dopo il saluto delle autorità, l'Ammiraglio Cesare Bruno Petragnani, Comandante della Brigata Marina “San Marco”, celebrerà il centenario raccontando la storia del “San Marco” con radici nella prima Guerra Mondiale quando, subito dopo la ritirata di Caporetto, la Regia Marina istituì quattro battaglioni di fucilieri ai quali, per impedire alle forze austro-ungariche di dilagare nella pianura padana, fu affidato il compito di difendere l’estrema ala sud del fronte del Piave.

Brindisi: Corso Umberto via cardio protetta. Domani corso per l'uso del defibrillatore

Corso Umberto I sarà la prima via cardio protetta del centro cittadino di Brindisi. Si terrà domani, infatti, un corso BLSD per l’uso del defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 15:30, presso la farmacia Cannalire che ha organizzato l’evento. Tutto parte da un’iniziativa che porta la firma dei commercianti del centro cittadino che,lo scorso anno, hanno contribuito all’acquisto del dispositivo salva vita. Per questo motivo la farmacia, sita in Corso Umberto, ha pensato di offrire ai commercianti un corso per poter spiegare come utilizzare il macchinario. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Brindisi che garantirà l’assistenza tecnica per il rilascio degli attestati di partecipazione a chi vorrà approfittare di questa opportunità, importante nell’ottica della tutela della salute di cittadini ed avventori.
Nuovo Teatro Verdi: «Dracula», la discesa negli inferi di Lo Cascio e Rubini

Un classico moderno riletto dai grandi protagonisti della scena italiana. Martedì 10 dicembre - sipario alle ore 20.30 - in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi «Dracula», il capolavoro letterario di Bram Stoker: un viaggio notturno verso l’ignoto, un viaggio tra lupi che ululano, grandi banchi di foschia e cavalli dalle narici infuocate. L’ultimo grande romanzo gotico è affidato a uno dei grandi interpreti del teatro e del cinema italiano, Luigi Lo Cascio, sul palco al fianco di Sergio Rubini che cura anche la regia.

"La rete oncologica che abbiamo creato è il luogo dove dopo la diagnosi è possibile assumere le informazioni necessarie per curarsi, e soprattutto, ricevere una assistenza, anche di natura psicologica, che serva a superare i momenti più difficili della malattia". Questo quanto dichiarato dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Lecce all'iniziativa "Innovazione in oncologia - Giovani e anziani a confronto"."Noi - ha proseguito il Presidente della Regione Puglia - abbiamo rafforzato tutti luoghi, a partire dall'hub più importante che è l'istituto di ricerca dei tumori di Bari. In tutti i capoluoghi è stata rafforzata la struttura dei reparti oncologici, e più in generale, stiamo cercando di reclutare in Puglia i medici migliori".

Appuntamento a Lecce con la 29esima edizione di LECCEARREDO, il Salone Nazionale dell’Arredamento. LecceArredo è considerata la vetrina espositiva più prestigiosa del salento. 60000 i visitatori nella passata edizione con 125 aziende specializzate sul mondo dell’arredo. Il taglio del nastro si è tenuto venerdì scorso in Piazza Palio. Novità di questa edizione, l’istituzione di “Salento Cucine”, un nuovo marchio che vede protagonisti i migliori produttori di cucine nel Salento. Altra novità di quest’anno sono i due weekend a disposizione per visitare la grande esposizione dedicata non solo all’arredamento, all’architettura e al design, ma anche al settore degli infissi, impianti, illuminazione, pavimenti, rivestimenti e tessuti.

Taglio del nastro per Sand Nativity 2019, la Natività in sabbia realizzata in occasione delle festività natalizie a Scorrano, nel cuore del Salento. Promossa dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano”, la manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha assunto un respiro ancora più internazionale per volere degli organizzatori che hanno affidato la realizzazione delle affascinanti sculture ad artisti provenienti da Italia, Belgio, Olanda, America, Canada, Russia, India e Lituania. Tema dell’edizione 2019 “gli uomini di buona volontà”: in completa armonia con la natività, tre le installazioni ispirate ad altrettante persone che con il loro agire hanno aiutato l’umanità ad attraversare momenti difficili, il Mahatma Gandhi, figura celebrata in occasione del 150° anniversario della sua nascita, il patrono d’Italia San Francesco e il vescovo salentino Don Tonino Bello, figura strettamente legata al territorio.

History digital Librtary presentazione libro di Francesco Zingaropoli

Mercoledì 4 dicembre. Inizio ore 17.30. Brindisi. History Digital Library  (Casa del Turista, lungomare Regina Margherita, 44) Storie della nostra storia. XXIII Movimento Presentazione del volume di Francesco Zingaropoli
Apparizioni di spiriti sui campi di battaglia Edizione Progetto Ouroboros 2019 a cura di Cristian Guzzo e Giuseppe Maddalena Capiferro «Ogni uomo è in potere dei suoi fantasmi fino al rintoccare dell’ora in cui la sua umanità si desta».
William Blake

Internalizzazione servizio riscossione tributi : così non va!

La Filcalms Cgil di Brindisi e la Fisascat Cisl Taranto-Brindisi, in uno con i lavoratori e le lavoratrici del servizio riscossioni tributi, mostrano amarezza, seria preoccupazione e perplessità rispetto all’orientamento adottato nella giornata di ieri, venerdì 29 Novembre 2019, dalla maggioranza del consiglio comunale che ha deliberato l’internalizzazione di parte del servizio di riscossione tributi .Attualmente l’appalto , in scadenza a fine anno ma prorogato per ulteriori 6 mesi , è affidato alla società Abaco S.p.a. che impiega 21 lavoratori e lavoratrici.

E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna il nuovo libro di Ettore Catalano  “Un mare di follia” edito da Progedit. Una nuova indagine del commissario ostunese Donato Tanzarella, alle prese con una complicata trama che, tra ambientalisti e suggestioni erasmiane, lo condurrà a immergersi nell’accidentato mondo della passione femminile, mentre una minacciosa trivella si staglia al largo della costa adriatica. Il giovane commissario si troverà coinvolto in una vicenda che vedrà protagonisti giovani che rifiutano di rassegnarsi e multinazionali pronte a ogni violenza sulla natura in nome del profitto. La presentazione del libro è stata organizzata in collaborazione con la società di Storia Patria per la Puglia e la Fondazione Tonino Di Giulio.

 “Turismo e agroalimentare in Puglia e nel Mezzogiorno, propulsori di uno sviluppo aggiuntivo”. E’ questo il titolo di una tavola rotonda che si è svolta ieri a Locorotondo, promossa da Fai, FIscascat e Cisl Puglia. Ad aprire i lavori, il saluto del Segretario generale della Fai Cisl Puglia, Paolo Frascella e la relazione introduttiva di Antonio Arcadio, Segretario generale della Fisascat Cisl Puglia. Sono seguiti poi gli interventi tra gli altri, del Presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia, del Presidente di Federalberghi Puglia Francesco Caizzi, del Segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota e della Segretaria generale della Cisl Puglia Daniela Fumarola.

E’ stato presentato ieri presso l’Aeroporto del Salento il nuovo mezzo de-icer, necessario per sbrinare gli aeromobili in caso di ghiaccio. La consegna del mezzo è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti, del sindaco Riccardo Rossi e dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini. Nel corso della conferenza stampa sono stati poi presentati i nuovi voli che collegheranno Mosca e Kiev a Brindisi. I voli, per un totale di 38 rotazioni, verranno operati ogni sabato dal 30 maggio a inizio ottobre. “Nell’ambito della rete aeroportuale pugliese, l’aeroporto di Brindisi gioca un ruolo fondamentale- ha dichiarato il presidente Emiliano. “Lo dimostrano i dati in costante crescita del traffico passeggeri, specie per la componente internazionale, il numero delle compagnie che operano sullo scalo e l’attenzione con la quale il management di Aeroporti di Puglia lavora alla qualificazione delle infrastrutture e delle dotazioni aeroportuali.

Consiglio comunale molto delicato ieri con al centro la vicenda Abaco. Con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamento della premialità per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco, è passata la linea della maggioranza di centro sinistra  che ha preferito tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che tentare di cercare una soluzione alternativa. Grande rabbia per i dipendenti Abaco, presenti in aula, e che fino alla fine hanno sperato in un ravvedimento della maggioranza. Alla fine del consiglio forti sono state le loro proteste, tra la disperazione di chi ora rischia seriamente di perdere il proprio posto lavoro. Contestazioni forti anche dall’opposizione che ha espresso voto contrario alla delibera. I lavori dell’assise sono proseguiti con l’approvazione di alcuni debiti fuori bilancio e poi con un altro argomento caldo, ovvero la fusione tra BMS ed Energeko.

Forza italia di Brindisi raccolta firme

COMUNICATO STAMPA

“Mettiamo un tetto massimo alle tasse in Costituzione”. Raccolta firme di FI. in piazza della Vittoria, oggi 30 novembre e domani 1 dicembre, dalle ore 10,30 alle 13.
Diciamo basta alle vessazioni fiscali e prevediamolo come diritto costituzionale.
Coordinamento cittadino FI

Il consiglio comunale conferma la linea dura della giunta:a casa i dipendenti Abaco

Consiglio ocmunale di Brindisi:20 consiglieri  di maggioranza ,il sindaco e la giunta decretano la fine del lavoro per 21 dipendenti  Abaco. Cosi' oggi ,con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamneto della premialita' per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco,'e passata la linea della maggioranza di centro sinistra  che ha prefertio tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che cercare ,o meglio almeno tentare di cercare,una soluzione alternativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online