Asl: cordoglio per la scomparsa del dr.Piergiorgio Chiriacò

Ci ha lasciato il Dr. Piergiorgio Chiriacò, Direttore del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Perrino di Brindisi, che aveva appena concluso la sua carriera lavorativa. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, come uomo e come professionista, ne ha apprezzato le doti di persona attenta ai bisogni dei pazienti, medico capace e cordiale, che con sagacia e benevola ironia riusciva a rasserenare chiunque. Lo ricordiamo anche come abile e competente relatore scientifico, con una cultura ad ampio raggio, tanto che ascoltarlo rappresentava sempre un arricchimento per l’anima e per la mente. Siamo riconoscenti per il contributo professionale ed umano che ha dato alla nostra comunità sanitaria. La Direzione e il Personale tutto si stringono intorno alla moglie, ai figli e all’intera famiglia, esprimendo un sincero e profondo cordoglio.

Brindisi Bene Comune: "La salute non si baratta con il lavoro".

Nella giornata di martedì scorso, la torcia di Versalis ha ricominciato a sfiammare. Quello che dovrebbe rappresentare un presidio di emergenza, a tutela della sicurezza dell'intera popolazione è diventato – anche a causa dell’anomala frequenza delle sue accensioni – l’emblema dei timori di tutta la popolazione legati agli ormai certi effetti dell’emissione di sostanze potenzialmente nocive sulla salute della popolazione. Questa volta, però, il nostro sindaco Riccardo Rossi, autorità preposta in primis alla tutela della salute dei cittadini sul territorio, è intervenuto ponendo in maniera ferma alcune richieste al gestore dello stabilimento: investimenti sugli impianti che impediscano il ripetersi di tali episodi e l'istituzione di una commissione tecnico scientifica paritetica con gli organi tecnici locali, precisando che - in difetto - non avrebbe escluso la possibilità di bloccare l'impianto.

Lavori previsti a Brindisi da Open Fiber per il ripristino stradale

Dallo scorso lunedì sono partiti i lavori di ripristino del manto stradale che fanno seguito all’istallazione della fibra ottica eseguita dall’azienda Open Fiber. Quella che si sta realizzando a Brindisi è un’infrastruttura di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica. Il piano prevede nello specifico la copertura di oltre 28mila unità immobiliari con un investimento esclusivamente privato di circa 10 milioni di euro mirato a garantire prestazioni finora inedite anche nei grandi centri urbani. A Brindisi, così come nelle altre città in cui Open Fiber lavora, la realizzazione della rete richiede un’attenta mappatura del territorio fino al singolo numero civico. I tecnici hanno già ispezionato palazzi e abitazioni per individuare soluzioni migliori e meno invasive. Va precisato che ogni opera da realizzare nei condomini è a carico di Open Fiber.

Si è tenuto stamani presso lo stabilimento Sanofi di Brindisi l’evento promosso da Farmindustria “Innovazione e Produzione di Valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere”. Nel corso dell’incontro, Farmindustria ha presentato uno studio dal quale emerge come l’Italia sia il primo produttore farmaceutico dell’Unione Europea. Quest’anno, il nostro paese ha superato la Germania con una produzione di 31,2 miliardi, contro i 30 dei tedeschi. Un successo dovuto al boom dell’export, sottolinea Farmindustria, che sfiora i 25 miliardi.  Ma fattore di competitività dell’Italia è soprattutto la qualità delle risorse umane e  le imprese del settore, in questi anni hanno continuato ad assumere, soprattutto giovani. Secondo i dati Inps infatti, dal 2014 al 2016 gli addetti under 35 nell’industria farmaceutica sono aumentati del 10%, rispetto al +3% del totale dell’economia.

Altro che strumentalizzazione politica, L'integrazione scolastica partita nella burrascosa notte di ieri con ordini di servizio inviati alle dipendenti di Coop Socioculturale in piena notte, parte grazie solo ed esclusivamente  al senso di responsabilità dei Dipendenti, non è stato rispettato nulla dell'accordo siglato nella primavera di quest anno in Prefettura, sono stati violati i diritti acquisiti dei lavoratori, ignorate le prerogative sindacali, prova evidente che smentisce il Sindaco Riccardo Rossi sono i Contratti di Lavoro inviati ai lavoratori che prevedono una perdita secca di Ore Lavoro e quindi un conseguente ridimensionamento del servizio per gli Utenti, altro che stesse condizioni,

Stamani presso la Chiesa di Santa Maria al Casale, la Guardia di Finanza ha celebrato il suo Santo Patrono San Matteo. La Messa è stata officiata dall’arcivescovo Mons.Domenico Caliandro, alla presenza del comandante provinciale della Guardia di Finanza Pierpaolo Manno e della massime autorità civili e militari. Alla celebrazione era presente anche una rappresentanza delle fiamme gialle in servizio in tutta la provincia, nonché i finanzieri in congedo appartenenti all’Associazione nazionale finanzieri d’Italia delle sezioni di Brindisi, Ostuni e Fasano.

Mesagne: tenta di attivare un finanziamento esibendo carta d’identità falsa. 42enne arrestato in flagranza.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di falsificazione di documenti di identificazione, sostituzione di persona e truffa, un 42enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, all’interno del centro commerciale “Auchan”, si è reso responsabile di un tentativo di truffa consistita nel conseguire un finanziamento per un importo di 909,00€, esibendo un documento d’identità, un codice fiscale e una busta paga intestati a un palermitano classe 1985 residente ad Isola delle Femmine (PA). La finalità del finanziamento era l’acquisto di un televisore e una playstation. Le verifiche effettuate dai Carabinieri hanno permesso di accertare che la carta d’identità era palesemente falsificata. Le indagini hanno fatto poi emergere che l’uomo con la carta d’identità e il codice fiscale, aveva provveduto ad attivare qualche giorno prima una sim card. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi

Convocati ufficialmente i comizi elettorali per l’elezione del nuovo Presidente della Provincia.

Così come da Legge n.56 del 7 aprile 2014 e successive modifiche ed integrazioni e come da Decreto Presidenziale del 16 agosto 2018, il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato in data odierna, ovvero 40 giorni prima della data del voto, i Comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione di secondo grado del Presidente della Provincia di Brindisi, previste per mercoledì 31 ottobre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso il seggio elettorale posto al terzo piano del Palazzo della Provincia, in via De Leo 3.

Lega smentisce: nessun segretario politico a Francavilla

“Segnaliamo a chi fa informazione che non esiste nessun segretario politico nominato dalla Lega su Francavilla. Ogni dichiarazione rilasciata da Luigi Semeraro non deve quindi essere presa in considerazione in nome e per conto della Lega, poiché costui non ha nessun titolo per parlare a nome della Lega.” Lo segnalano in una nota Anna Rita Tateo e Andrea Caroppo, lei deputata della Lega e commissario provinciale di Brindisi per il partito mentre lui consigliere in regione Puglia e coordinatore regionale della Lega.
Romano: "La Stp ha bisogno di un presidente a tempo pieno. Sindaco e Presidente della Provincia chiedano le dimissioni di Almiento"

La nomina dell’avvocato Rosario Almiento alla guida delle Ferrovie appulo-lucane rappresenta una buona notizia per Brindisi che finalmente ha un proprio rappresentante in un ente interregionale. Non accadeva da anni, dopo l’esperienza positiva maturata nello stesso organismo da Carmine Dipietrangelo. Il prestigioso incarico conferito ad Almiento dal ministro del Movimento 5 Stelle Toninelli, però, pone la necessità di avere una guida differente per la Società Trasporti Pubblici di Brindisi. E’ impensabile, infatti, che lo stesso Almiento si trovi ai vertici di due sodalizi che operano nel settore dei trasporti.

Su Ciccio Riccio lunedi l'album Flower del brindisino  Naif

LUNEDI 24 settembre nuova musica nell’aria: arriva a CICCIORICCIO "Flowers" il secondo album di Alessandro Ruggiero, in arte Naif, brindisino. "Flowers" è un bouquet di colori, emozioni e suoni diversi tra loro a mezzo del quale, l'artista punta a dare un'immagine ben definita della sua versatilità, offrendo un fiore  per ogni mood. Per ogni emozione. La scelta dei fiori rappresenta anche il concetto di dono e celebrazione della vita, perché ogni fiore tocca con delicatezza l’animo con emozioni e sensazioni di pace e gioia.

La risposta del sindaco >Rossi alle polemiche dopo l'avvio del servizio di integrazione scolastica

Questa mattina il servizio di integrazione scolastica, negli istituti di responsabilità del Comune, è partito senza alcun intoppo. Al di là delle previsioni sbagliate e delle dichiarazioni false e strumentali giunte dai rappresentanti di alcune sigle sindacali e da una parte dell’opposizione, il servizio è stato garantito il 20 settembre come prevedeva il calendario regionale.Tutti gli utenti (ad oggi 158) in possesso delle necessarie certificazioni hanno beneficiato del servizio di integrazione scolastica coerente e in linea con le indicazioni operative fornite dalla Regione Puglia e valide per l’intero territorio regionale.

Andrea MECCA (Gioventù Identitaria): Quando l’amore per la città prevale sulla demagogia.

Un buon politico non è un demagogo ma un uomo che si carica sulle spalle la visione di un paese. Dopo diverse nostre segnalazioni ci riteniamo in parte soddisfatti della celerità dei lavori svolti sul viale S. G. Bosco e ringraziamo l’amministrazione e l’Energeko. Crediamo che il viale in questione abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti e l’installazione di cestini per l’immondizia, poiché è diventato ricettacolo di sporcizia. Tuttavia sensibilizziamo la cittadinanza a rispettare le regole di civiltà alle quali siamo chiamati, per una maggiore fruizione dei quartieri. Infine, ci rivolgiamo all'intera comunità di segnalarci, laddove ci fossero necessità, ulteriori disagi al fine di risolverli tempestivamente.
 
Andrea MECCA, segretario cittadino di Gioventù Identitaria
Progetto “Telehomecare” della Asl Br premiato dall’associazione italiana di sanità digitale e telemedicina

In occasione del primo convegno nazionale “Sanità digitale e telemedicina” che si terrà a Bari il 28 settembre 2018, il progetto di telemedicina “Telehomecare” della ASL BR sarà premiato quale migliore progetto di innovazione nelle Aziende Sanitarie del Sud Italia. Il progetto, candidato nella sezione “Progetti di continuità assistenziale” promosso dall’Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina (AISDET) in collaborazione con l’Osservatorio per l’Innovazione in Sanità del Politecnico di Milano, è stato sperimentato nel Comune di Ceglie Messapica, con la responsabilità scientifica del Dr. Francesco Galasso, Direttore del Distretto Socio-Sanitario n. 3 di Francavilla Fontana, con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale e degli operatori sanitari del Servizio di Assistenza Domiciliare e dell’Ospedale di Comunità.

Intervento Senatore Vitali sulle promesse del ministro Di Maio

VITALI (F.I.) :  UN DEBITO IN PIU’ PER MANTENERE LE SUE PROMESSE .

Ormai è un dato di fatto , il ministro Di Maio si batte per mantenere le sue promesse e del  suo partito il M5S,solo per interessi  politici. Partito che lo scorso 4 marzo, ha ottenuto piu’ voti grazie alle tante e false promesse.Lo annuncia il Senatore Luigi Vitali, coordinatore della regione Puglia di Forza Italia e vice presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato. Prendiamo subito in considerazione il caso Ilva. Dalla chiusura dello stabilimento,come promettevano in campagna elettorale, alla firma per rilanciarla. Parte cosi’ l’era Mittal all’ilva ,nel frattempo il ministro “confuso” decide che sulla leggittimità della gara, porterà le carte in tribunale. Ed ancora,una promessa dei gialloverdi-continua il Senatore Vitali- era quella di non aumentare l’iva.

Oggiano (FdI) su integrazione scolastica

Prendiamo atto che il servizio di integrazione scolastica per i bambini diversamente abili frequentati le scuole che vanno dall’infanzia alle medie in carico al Comune di Brindisi è partito non per volontà dell’Amministrazione comunale ma il grandissimo senso di responsabilità degli operatori della cooperativa Socioculturale che si sono visti arrivare le convocazioni tra le 2  e le 4 del mattino di oggi 20 settembre! L’Amministrazione comunale calpestando i più elementari diritti dei lavoratori ha scaricato sugli stessi la responsabilità di iniziare un servizio cosi delicato senza rispettare gli accordi sottoscritti in Prefettura a marzo 2018 a tutela dei livelli occupazionali, del monte ore ma soprattutto degli utenti.

Integrazione scolastica, Sterpini: "“Amministrazione comunale non presente per i più deboli”

Sono sempre stato definito un medico di “sinistra” proprio per la mia forma mentis libera e vicina alla gente più debole . Mi rammarica quindi, dovermi schierare ancora una volta , in difesa dei diritti dovuti alle fasce più deboli . Sono stato assessore di questa città e una delle cose di cui vado fiero è essere riuscito a far iniziare l’ anno scolastico con la presenza contemporanea di tutte le figure che insistono nella scuola. Ho ritenuto , pertanto , dare la stessa importanza ai docenti quanto all’ integrazione scolastica, limitare notevolmente il gap tra le persone più deboli e i normodotati .Ho sempre ritenuto che la scuola sia un momento di crescita per tutti i frequentatori.

Assemblea Assaeroporti: nuove nomine per consiglio direttivo e collegio dei revisori contabili. Fabrizio Palenzona riconfermato alla presidenza

L’Assemblea annuale di Assaeroporti, l’associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita in data odierna, alle ore 10.45, presso la sede associativa per l’approvazione del Bilancio e il rinnovo delle cariche sociali. Riconfermato Fabrizio Palenzona quale Presidente dell’Associazione e Fulvio Cavalleri come Vice Presidente Vicario ed eletti anche tre nuovi Vice Presidenti: Emilio Bellingardi, Direttore Generale SACBO (aeroporto di Milano Bergamo), Ugo De Carolis, Amministratore Delegato ADR (aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino), Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo SAVE (Polo Aeroportuale del Nord Est: Venezia, Treviso, Verona, Brescia).

Bari primo porto smart in Italia: il presidente dell’ADSP MAM riceve un premio durante la fiera Remtech Expo di Ferrara.

Bari primo porto smart in Italia. Nell’ambito dell’edizione 2018 della fiera RemTech Expo di Ferrara, evento internazionale specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare, in corso di svolgimento in questi giorni, è stato conferito al presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, il premio “REMTECH EXPO- SMART PORT AWARD 2018” L’Ente portuale del Mare Adriatico Meridionale ha puntato molto sulla tecnologia, sviluppando modelli concreti e integrati di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, in un quadro d’azione coordinato tra Enti pubblici, organi di controllo e imprese di settore.

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Taranto il primo romanzo della giornalista Alessandra Macchitella, “Santa”, pubblicato da Les Flaneurs Edizioni. Giocato sulla dualità, tra sogno e realtà, il libro, narra la storia di due gemelle Santa e Luana, affrontando anche temi legati all'attualità. Presenti nel testo, riferimenti alla nota questione ambientale che pesa come un macigno su Taranto. Classe 1987, Alessandra Macchitella, giornalista pubblicista, è autrice di diversi testi, poesie e saggi e nel 2017 si è aggiudicata il premio giornalistico “Tommaso Francavilla”.

Appuntamento ieri presso la Cripta bizantina della Chiesa di S.Lucia, con la V Edizione di Voci Mediterranee, la rassegna di cultura europea promossa dalla Comunità ellenica del Grande Salento. Con Fra Raffaele Ogliari, del Monastero Bose di Ostuni si è parlato di “San Teodoro Tirone “il valoroso soldato di Dio”

E’ stato presentato ieri presso il Museo Provinciale Ribezzo, il libro di Vittorio  Bruno Stamerra e Tonia Marzo dal titolo “Nienti pi Nienti voto a Chimienti- i brindisini in Parlamento dall’ Unità d’Italia ai giorni nostri”, con prefazione del prof.Nicola Colonna dell’ Università di Bari. L’evento è stato  organizzato dal  Polo  Biblio Museale di Brindisi ed ha visto la partecipazione dei due autori e del prof.  Antonio Caputo della Società Storia Patria per la Puglia.--Il  titolo del  libro  in sostanza  si  richiama ad un vecchio slogan dei brindisini quando, stanchi  di essere rappresentati in Parlamento  da   uomini legati al vecchio sistema del padronato  latifondista, pensarono bene di candidare alla Camera Pietro Chimienti, un giovane e brillante docente universitario di diritto, che alla fine arrivò davvero in Parlamento  dando concrete risposte ai cittadini e alla comunità. Il  libro, comprende sia  gli  eletti   di Camera e Senato della Provincia di Brindisi, sia quelli nati nella provincia  brindisina ma che sono giunti in Parlamento nelle città dove si sono trasferiti per  scelta o motivi di lavoro, ma che hanno conservato un forte legame con la città di  origine.

Sciopero per i lavoratori del Gruppo Enel

Per contrastare le posizioni di netta chiusura del Gruppo ENEL in merito ai nuovi riassetti organizzativi presentati per Distribuzione, Mercato, Termoelettrico e alla indisponibilità alla contrattazione di secondo livello, è stato proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero delle prestazioni straordinarie fino al prossimo 3 Ottobre 2018. I Sindacati FILCTEM CGIL - FLAEI CISL - UILTEC UIL hanno chiesto ed ottenuto una convocazione presso il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico per illustrargli la delicata situazione che si sta creando in ENEL e le posizioni assurde tenute dall’Azienda che nonostante l’importante “risultato netto” (+40.7%), “ricavi” 74.839 ML di € (+5,7%), continua a ridurre l’occupazione nel paese penalizzando l’Italia con un atteggiamento di assoluta chiusura mentre continua ad investire e ad acquistare Aziende all’Estero.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online