Riforma della GIustizia ci provano i sindacati

Roma, 13 settembre - Un progetto di riforma complessivo del ruolo dell’ufficiale giudiziario. Questo il tema al centro di un’iniziativa promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa e in programma lunedì 24 settembre a Roma presso la sede della Cisl Fp in via Lancisi 25 alle ore 15.L'Italia, scrivono le tre Fp Cgil Giustizia, Cisl Fp Giustizia e Uilpa Giustizia, “è al trentacinquesimo posto su quarantadue in Europa per l'efficienza del sistema giudiziario.

LeU di Brindisi scende in campo a difendere Covolo

Liberi e Uguali vuole rendere pubblica solidarietà e vicinanza all’assessore Roberto Covolo bersaglio di attacchi immotivati da parte del consigliere Oggiano nei giorni scorsi.Condanniamo le modalità del consigliere Oggiano, plateali e poco costruttive, emblematiche di un modo di fare politica che non ci appartiene né per stile, né per sostanza. Se Oggiano avesse voluto avere delucidazioni su eventuali conflitti di interessi, lo avrebbe potuto fare in maniera formale, diretta e rispettosa dei ruoli, senza ricorrere alla cultura del sospetto e alla dietrologia fondate sul nulla, tipico di culture antidemocratiche.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Torre Guaceto successo dei campi Wwf

Le attività di volontariato organizzate dalla sede di Brindisi dell’associazione nazionale e coadiuvate dall’ente gestore hanno riguardato sia la Riserva Naturale dello Stato, sia l’Area Marina Protetta con un impegno costante di ciascun attivista nella tutela dell’area. Nello specifico, maggiorenni provenienti da tutta Italia e riuniti in gruppi, per una settimana a testa, hanno preso parte alle azioni di monitoraggio, sensibilizzazione dei fruitori e pulizia della Riserva, coadiuvando il personale impiegato giornalmente dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.

Xylella il comune pubblica un bando per chi ha subito danni

L’Assessore alle Attività Produttive Oreste Pinto rende noto che sul sito del Comune di Brindisi, nella sezione dell’Albo Pretorio, è stato pubblicato un Avviso Pubblico con relativa documentazione e modulistica per coloro che vorranno presentare Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dei danni causati da organismi nocivi (Xylella Fastidiosa) nella territorio provinciale.Si tratta di una misura - spiega l’Assessore Oreste Pinto - lungamente attesa dagli agricoltori che hanno subìto la piaga della xylella e il Comune di Brindisi si è posto subito a disposizione degli operatori del settore attivando immediatamente la procedura che consente loro di essere risarciti”.

13 settembre 2018

Domani gli assessori Roberto Covolo e Oreste Pinto presentano il Piano del GAL Alto Salento.

Venerdì 14 settembre, dalle 17 alle 20 presso Palazzo Guerrieri, sarà presentato il Piano di Azione del Gruppo di Azione Locale Alto Salento. Gli Assessori Roberto Covolo, con delega alla Programmazione economica, e Oreste Pinto, con delega alle Politiche per lo sviluppo insieme al Direttore del GAL Alto Salento Gianfranco Ciola hanno organizzato un laboratorio aperto di progettazione attraverso cui confrontare idee e progetti insieme a cittadini e associazioni. Non sarà un incontro frontale insomma. L’intenzione è quella di esporre il Piano e, attraverso tavoli tematici, rispondere alle domande dei cittadini e aiutarli nei percorsi di partecipazione anche su eventuali finanziamenti disponibili negli ambiti coinvolti, dalla pesca all’agricoltura fino al turismo. Il Piano di Azione del GAL è infatti lo strumento che mette a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private le risorse del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, il fondo europeo per sviluppare la dimensione rurale delle regioni ‘d'Europa.

L’assessore alle politiche giovanili Roberto Covolo ha annunciato la firma della convenzione con la Regione Puglia, avvenuta ieri a Bari, per i finanziamenti relativi al progetto di riqualificazione urbana del quartiere paradiso. Ora, come ha confermato lo stesso Covolo, partirà una nuova fase di ascolto tra l’amministrazione comunale e i cittadini per poter poi arrivare alla definizione completa dei progetti

Nell’ambito dell’82esima Fiera del Levante, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone e i referenti di Pugliapromozione hanno presentato il nuovo bando ancora in corso “inPuglia365 - Cultura, Natura, Gusto”, unitamente allo stato di avanzamento del Piano Strategico del Turismo Puglia365. Il bando si rivolge agli operatori turistici pugliesi per una programmazione di attività gratuite da ottobre 2018 a maggio 2019, con l’obiettivo di allungare la stagione dei flussi turistici oltre l’estate, puntando sul turismo internazionale.  Nei primi 7 mesi del 2018 la Puglia si posiziona positivamente sui mercati esteri: +10% di arrivi e presenze.

San Vito Dei Normanni: un arresto per tentata estorsione aggravata, furto pluriaggravato, tentativo di violenza privata e sequestro di persona aggravato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi dott. Vittorio TESTI, nei confronti di Alfonso Lacorte, 38enne di Carovigno. L’uomo occupa un appartamento in passato adibito ad alloggio del custode, ubicato all’interno del plesso dell’Istituto Comprensivo di Carovigno di proprietà del comune. Nel novembre 2017, il titolare dell’impresa vincitrice dell’appalto per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione della facciata esterna dell’edificio, viene avvicinato più volte dall’indagato che gli riferisce che a quel cantiere sono interessate diverse persone, ma di non preoccuparsi perché consegnando a lui dei solidi, sul cantiere non sarebbe successo nulla.

Nuovo Teatro Verdi: parte la campagna per i nuovi abbonati

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2018-19 del Teatro Verdi di Brindisi. Dopo l’apertura dedicata ai rinnovi, partonolunedì 17 settembre, infatti, i nuovi tesseramenti all’intera stagione, un format ispirato alla storia artistica di Lucio Battisti, denominato «Pensieri e Parole», che comprende i 13 titoli in cartellone. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea. L’abbonamento «Pensieri e Parole» (13 spettacoli) ha il costo di 275 euro nel primo settore, 245 euro nel secondo, 200 in galleria. Restano confermate le agevolazioni per gli studenti fino a 25 anni, 100 euro in tutti i settori, e per i ragazzi fino a 12 anni (e gruppi scolastici di almeno 15 studenti), 75 euro in qualsiasi settore.

Partecipazione del Senatore Vitali evento Partito Radicale

Dal ‘8 al 16 settembre  carovana in Puglia del Partito Radicale per le 8 proposte di legge contro il regime, con Sergio D’Elia, Maria Antonietta  Farina Coscioni e Anna Briganti del Partito     Radicale. I temi riguardano: amnistia, misure di prevenzione e informazioni interdittive,scioglimento dei comuni per mafia,ergastolo ostativo,riforma della Rai,leggi elettorali,incarichi extragiudiziari dei magistrati. Venerdi’ 14 settembre prossimo, sarà la volta di Brindisi Dalle ore 16.30 alle ore 20.00 Palazzo Granafei –Nervegna,si svolgerà un’assemblea di dibattito e tavolo di raccolta firme,a cui parteciperà il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,il presidente della Camera Penale Fabio Di Bello e gli avvocati Cosimo Lodeserto e Roberto Palmisano.

Dopo la pausa estiva riprendono le attività del DUC Brundisium. L’ultima domenica di settembre di scena la Festa dello Sport, protagoniste le Federazioni e le associazioni sportive del territorio

Tutti protagonisti della rivitalizzazione e del rilancio del centro cittadino di Brindisi. Dopo la pausa agostana, tornano le iniziative organizzate dal DUC, il Distretto Urbano del Commercio, che vede Comune di Brindisi, Regione Puglia, Confesercenti e Confcommercio in prima linea a sostegno degli esercenti, protagonisti del Distretto. Nei mesi che hanno preceduto l’estate sono state organizzate iniziative nell’ambito dello Street Artist Show con animazione di strada, spettacoli leggeri ed itineranti che hanno animato i punti nevralgici del centro cittadino, riscuotendo il gradimento di grandi e piccini.

Il messaggio del sindaco Rossi agli studenti

Care ragazze e cari ragazzi,

mentre sono impegnato a garantirvi i giusti servizi che vi consentiranno di studiare serenamente, vi auguro un anno scolastico ricco di esperienze da conservare tra i ricordi più belli. Oggi sono il sindaco della vostra città ma, ormai tanti anni fa, sono stato studente anch’io e vi confesso che in qualche modo lo sono ancora, perché la scuola serve a prepararvi proprio a questo: nella vita non si finisce mai di imparare e di essere studenti. Io stesso a giugno ho vissuto con grande emozione il “primo giorno” a Palazzo di Città da sindaco; anche quello era un primo giorno di scuola!

Pd Brindisi: "Su integrazione scolastica ottimo lavoro dell'amministrazione Rossi"

Il Partito Democratico di Brindisi, da sempre impegnato in prima linea per tutelare la qualità del servizio di integrazione scolastica, apprende con grande soddisfazione che l’amministrazione comunale e i sindacati hanno svolto nelle scorse un incontro proficuo. E’ stato garantito dal sindaco Riccardo Rossi e della vice sindaco Rita De Vito il rispetto dell’accordo già siglato in Prefettura che assicura la tutela dei lavori accogliendo le loro richieste e, allo stesso tempo, anche l’elevata qualità del servizio reso agli studenti con disabilità. Questo clima di condivisione degli obiettivi ha favorito finora la massima collaborazione per assicurare il servizio tutelando i diritti di tutti e su questa linea invitiamo l’amministrazione a proseguire per migliorarlo ulteriormente.

Mensa scolastica tutto rinviatoa lunedi quando ci sara' l'incontro tra sindacati e nuova azienda :Intanto prorogato il contratto alla Markas per un mese in attesa degli sviluppi

Molto trionfalistici i toni dopo la riunione di ieri in comune tra sindacati e sindaco per la questione sia dell'integrazione scolastica ma anche sulla questione mensa. E proprio su quest'ultima i toni positivi non trovano riscontro nei fatti visto che non si e' ancora deciso nulla sulla condizione lavorativa degli ex dipendenti Markas .Per riepilogare le vicende ricordiamo che la Serenissima ha vinto la gara indetta dal commissario Giuffre' che pero' non teneva conto degli orari di lavoro praticati dalla Markas e necessari per mantenere il servizio in modo efficiente e soprattutto senza rispettare il contratto nazionale di categoria.

Bozzetti dopo due anni inizia l'iter per l'universita' del mare a Brindisi

“Finalmente inizia il percorso per far diventare realtà la mia proposta d’istituire a Brindisi un Polo Universitario del mare e della nautica, fondamentale per lavorare a un modello di sviluppo economico differente per la città”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti in seguito alle parole del Presidente dell'Autorità di sistema del mare Adriatico Prof. Ugo Patroni Griffi, che nel corso della sottoscrizione dell’accordo con le Università di Bari e Lecce e alcune Banche per dare ulteriore supporto alle aziende che intendono investire nelle ZES, ha dichiarato di voler collaborare con il consigliere pentastellato per realizzare il Polo.

Comune esito incontro di oggi con i sindacati

Il Sindaco Riccardo Rossi, insieme all’Assessore a Scuola, Welfare ed Inclusione Rita De Vito, ha incontrato nella tarda mattinata di oggi, 12 settembre, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali in merito ai servizi di integrazione e refezione scolastica.Sull’integrazione scolastica la volontà dell’Amministrazione è quella di seguire tutti i ragazzi che hanno già ottenuto la certificazione dal Niat in attesa di avere il dato definitivo dall’Asl di Brindisi su altri 32 possibili utenti del servizio.

Tenuta Lu spada:terza edizione della vendemmia solidale

Dopo aver ospitato e fatto partecipare per la prima volta alle fasi della vendemmia nelle vigne in contrada Torre Mozza delle Tenute Lu Spada i bambini e i ragazzi del quartiere Perrino, assistiti da Punto Luce con il progetto di Save The Children di contrasto alla povertà educativa e che sul territorio cittadino vede la collaborazione dell’ambito BR 1, della cooperativa Genesi e dell’Uisp, si è svolta nella giornata odierna la terza edizione della “Vendemmia Solidale”

Adoc su desertificazione del centro

L’annunciata ennesima chiusura di un’attività nel perimetro del Centro storico ha scatenato la ridda di interventi sul problema della desertificazione commerciale. Registriamo, in particolare, interventi da parte di chi, direttamente o indirettamente, ha contribuito allo stato di degrado attuale a causa di scelte improprie e sperpero di risorse pubbliche (destinate al sostegno di attività e istanze dei consumatori).

Cgil su incontro di oggi per i servizi d'integrazione scolastica

In data odierna dall’incontro avuto fra Amministrazione Comunale del Comune di Brindisi e San Vito Dei Normanni e le OO.SS. Confederali e di Categoria, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha dichiarato che è volontà politica e Istituzionale il rispetto dell’accordo sottoscritto in Prefettura, per tale motivo non saranno perse ore lavorative e sarà salvaguardata la qualità del servizio.

Asl attivita' di controllo micologico

Predisposto il calendario settimanale del servizio di ispettorato micologico per il periodo che va dal 1° settembre 2018 al 31 gennaio 2019, attivato nei principali Comuni della provincia di Brindisi dal lunedì al sabato.Il servizio è a cura di personale specializzato del Centro di Controllo Micologico della ASL BR diretto dal Dr. Liborio Rainò, operativo fin dal 1998 presso il Dipartimento di Prevenzione.

Promozione e valorizzazione del territorio, dei prodotti agricoli e della pesca: è questo l’obiettivo della “Notte Verde 2018”, organizzata da C.I.A. – Agricoltori Italiani della regione Puglia e della provincia Due Mari (Taranto-Brindisi), tenutasi nella seconda domenica di settembre a Torre Canne, località turistica del Comune di Fasano, che ha patrocinato l'iniziativa insieme al GAL Valle d'Itria  e al Parco Dune Costiere. Una serie di eventi ha animato l’area antistante al Faro, dall'incontro pubblico dedicato al ruolo dei Gruppi di Azione Locale, alla rappresentazione teatrale in vernacolo “Il Tema”, a cura dell'Associazione Teatrale “Gli amici di Giùuàannèedd” di Montalbano di Fasano, premiata nel 2017 con il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura.

Conferenza stampa ieri presso la sede dell’AISM di presentazione dell’iniziativa “Il treno dei desideri all’incontrario va”, una passeggiata solidale finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica e l’amministrazione comunale sul tema delle barriere architettoniche presenti in città. presenti all’incontro, tutti i referenti delle associazioni aderenti, solo per citarne alcune, l’Adoc, il CSV Poiesis, AISM, AIPD UICI, Uil e Uil pensionati, il bene che ti voglio e Comitato paraolimpico

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online