In occasione della Giornata Nazionale della Sindrome di Down, l’AIPD Brindisi ha organizzato ieri una serie di eventi celebrativi che hanno visto in mattinata, una conferenza stampa tenuta dagli operatori, i volontari e gli stessi ragazzi dell’associazione, presso il Liceo Palumbo,  sul ruolo dell’educatore nel rispetto della diversitàe della unicità di ognuno di noi. Nel pomeriggio poi, presso la Cappella dell’ex Ospedale “Di Summa”, Mons.Domenico Caliandro ha celebrato della Santa Messa, animata dai ragazzi, gli operatori e i genitori dell’AIPD Brindisi. Infine, in serata presso i locali dell’Associazione, sempre presso il plesso “Di Summa”, è stata allestita una mostra fotografica con gli scatti del fotografo Dario Discanno, il tutto allietato dall’esibizione del “Miracle Gospel Choir” di Emanuele Martellotti.

Oggi in tutta Italia, i volontari della Protezione civile sono stati presenti con dei punti informativi nell’ambito della campagna “Io non rischio”; allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui rischi di terremoti, alluvioni e maremoti. A Brindisi i volontari di protezione civile hanno incontrato i cittadini in piazza Vittoria, piazza S.Teresa e p.zza Duomo per parlare dei rischi naturali  che interessano il nostro paese e di cosa ognuno di noi può fare per ridurne gli effetti. Per l'edizione di quest'anno, oltre ai punti informativi Io Non Rischio, sono state organizzate una serie di iniziative, con trekking urbano in varie fasce orarie e con percorsi guidato per non vedenti  in collaborazione con E.N.S sez. di Brindisi, Coop. Senza Confini Onlus, CSV POIESIS Brindisi e U.I.C.I. sez. di Brindisi

Sit-in organizzato stamani in p.zza S.Teresa da CGIL CISL UIL, nell’ambito della mobilitazione nazionale unitaria per cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani, difendere l’occupazione e garantire a tutti una sanità efficiente. Le Confederazioni chiedono che nella Legge di Bilancio 2018 siano inseriti provvedimenti capaci di affrontare e risolvere i temi della instabilità e dell’eterno precariato occupazionale in particolare dei giovani e nel Mezzogiorno, adottando misure che abbiano come riferimento l’equità e lo sviluppo di tutto il Paese.

Stamani presso la federazione provinciale del Pd in via Osanna, l’avv.Mario Monopoli, ha presentato la propria candidatura alla segreteria provinciale del partito. Monopoli, che è sostenuto  dalla corrente che fa capo ad Emiliano, ma anche da quella che fa capo a Renzi, si candida in alternativa a Rosetta Fusco, che appartiene invece alla linea di Orlando, ma è sostenuta anche da alcuni renziani come l’on.Mariano.  

Presentazione stamani presso Palazzo Virgilio, della segreteria di coordinamento provinciale di Direzione Italia. Erano presenti, il coordinatore regionale Francesco Ventola e il coordinatore provinciale, il senatore Vittorio Zizza, oltre ai vari coordinatori dei Comuni del territorio provinciale. Si è parlato dei prossimi impegni elettorali in particolare il senatore Zizza e il coordinatore regionale Ventola, hanno ribadito che Direzione Italia è partito alternativo al Pd e cercheranno anche in provincia di Brindisi e a Brindisi città, di costruire un’alleanza di centro o di centrodestra che possa essere vincente come lo è stata quella dello scorso anno quando a Brindisi la lista di direzione italia ha ottenuto il 7% dei voti.

La OLES omaggia il genio di Nino Rota e la sua musica per film. Domani al Teatro Verdi con inizio alle ore 18. Ingresso gratuito.

Un concerto da non perdere. Di quelli che fanno viaggiare con la memoria nei fotogrammi dei film più belli della nostra storia. La OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, sarà protagonista del concerto «Nino Rota: musica per il cinema», in programma domenica 15 ottobre, alle ore 18, nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. L’ingresso è gratuito con apertura delle porte alle ore 17.30.

Nuovo numero di Supporter's magazine

“La Happy Casa Brindis e Supporter’s Magazine, l’official match program della società, lanciano una campagna di sensibilizzazione verso tutti i tifosi presenti ogni domenica al Pala Pentassuglia affinchè non si verifichino più episodi di lancio di carta, in particolare di alcune pagine del giornale, in campo durante le fasi di gioco. E’ un atto che porta, come sappiamo, ad una multa per la società e, al tempo stesso, a sminuire il lavoro della redazione che si prodiga invece di fornire, insieme alla New Basket, un prodotto sempre interessante da leggere e portare a casa.

L'Asl sostiene il progetto sport in salute

La ASL di Brindisi sostiene il progetto Sport in Salute – Educare al Movimento, promosso dalla A.S.D. TreTi Triathlon Team Brindisi, cofinanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Operativo Azione 5 per la promozione dell’attività motoria, in collaborazione con la UISP.Si tratta di una campagna di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della promozione della salute attraverso la pratica della attività motoria che vede come parte attiva l’Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR.

F.A.I.L.M.S. CISAL proclama lo stato di agitazione dei lavoratori delle Officine De Pasquale

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della F.A.I.L.M.S. CISAL:

A seguito delle conferme ricevute dai lavoratori, come riportato nel comunicato allegato, che l'azienda non pagherà per intero lo stipendio, la scrivente O.S., proclama lo stato di agitazione dei lavoratori delle Officine De Pasquale e nelle prossime ore,saranno organizzate le modalità di attuazione dello sciopero.

Claudio Capodieci
Segretario Provinciale

Segretario Provinciale PD: domani si presenta la candidatura di Mario Monopoli

Domani sabato 14 ottobre 2017, il candidato alla segreteria provinciale del Partito Democratico di Brindisi, Avv. Mario Monopoli, presenterà la propria candidatura presso la federazione provinciale del Pd in via Osanna a Brindisi. “La mia candidatura non è figlia di un accordo preconfezionato dai soliti noti che pensano che nel 2017 si possa ancora far politica assumendo decisioni tra pochi intimi o che evocano le parole “giovani”, “territorio”, “coinvolgimento”, solo quando si tratta di scrivere un comunicato stampa salvo rinnegarle nell’attività politica. Sono in campo per dare coerenza e serietà alla guida di questo partito e per cambiare metodi ben lontani dalla partecipazione democratica e dall’inclusione.” L’appuntamento di domani apre la campagna congressuale di Mario Monopoli che ha già chiesto alla sua sfidante, Rosetta Fusco, un confronto nei circoli locali al fine di presentarsi dinanzi agli iscritti.

ADOC su smantellamento laboratorio analisi Asl

Con deliberazione della giunta regionale n. 985 del 20 Giugno 2017, inerente l’elaborazione di un modello di riorganizzazione dei laboratori di analisi pubblici,  la politica, non tenendo in debito conto i pareri tecnici, seppur espressi dalle commissioni istituite allo scopo, tenta di infliggere un altro duro colpo ai servizi sanitari già in sofferenza, della provincia di Brindisi. A rischio la sopravvivenza del laboratorio analisi ubicato nell’ex Ospedale “Di Summa” punto di riferimento per migliaia di cittadini utenti.

Ha preso il via la seconda parte del Festival dell’Adolescenza, nato su iniziativa del Club per l’Unesco di Brindisi, che fa parte della rete LARA per l’antiviolenza della Provincia e a cura della dr.ssa Gabriella Gravili. Stamani, gli alunni della scuola media Pacuvio, hanno preso visione del primo tra i film in programmazione per il Cineforum rivolto agli adolescenti e ai loro genitori, incentrato sul tema del cyberbullismo. Ogni proiezione sarà accompagnata poi da riflessioni guidate dalla dr.ssa Gravili, dal dr.Eugenio Cantanna e dal dr.Walter Lombardi della Polizia di Stato, focalizzati sulla cultura del rispetto e sulla prevenzione delle varie forme di bullismo e discriminazione

In occasione della Giornata Nazionale della Sindrome di Down, che si celebrerà domenica 8 Ottobre, l’AIPD Brindisi ha organizzato oggi un triplice evento celebrativo. Questa mattina, con una conferenza stampa presso il Liceo Palumbo dal titolo “Sono il tuo Angelo, uguale ma diverso….”, per sottolineare il ruolo dell’educatore, che agisce nel rispetto della diversità, ma soprattutto della unicità di ciascuno di noi. Le iniziative proseguono nel pomeriggio con la celebrazione della Santa Messa presso la Cappella dell’ex Ospedale Di Summa, da parte dell’Arcivescovo Caliandro, animata dai ragazzi, gli operatori e i genitori dell’AIPD Brindisi e infine, la mostra fotografica di Dario Discanno allestita presso i locali dell’Associazione sempre presso il “Di Summa”.

Sciopero nazionale degli studenti stamani contro l’alternanza scuola-lavoro. Anche a Brindisi l’Unione degli Studenti ha organizzato una manifestazione, partita dalla stazione, per concludersi in piazza S.Teresa. Dobbiamo mobilitarci tutti per esprimere il nostro dissenso contro quest’alternanza, dicono gli studenti, che in molti casi si traduce in dispendio energetico ed economico, senza un reale apprendimento che possa rivelarsi utile ai fini dei percorsi di studi. Ma la manifestazione odierna a Brindisi, non ha riguardato solo l’alternanza scuola-lavoro, ma anche altri temi molti cari all’Uds come i trasporti, l’assenza di spazi dedicati ai giovani e la manutenzione e la sicurezza degli edifici scolastici.

E’ stato presentato ieri a Palazzo Granafei, il libro del giornalista de La Repubblica Sandro de Riccardis, “La mafia siamo noi” pubblicato da Add Editore. Un libro che racconta un viaggio da Nord a Sud, tra gli equivoci della lotta alla mafia, attraverso le occasioni perse dallo Stato e dalla società civile. Ma è anche il racconto delle storie di chi lotta in prima persona sul proprio territorio, partendo dai problemi e dalle ingiustizie di cui nessuno di occupa, pagando a volta anche con la vita. L’incontro è stato promosso da Libera e ha visto la presenza, oltre che dell’autore, del procuratore capo della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno e del responsabile regionale di Libera Mario Dabbicco

Ieri, presso la federazione provinciale del Pd ha preso ufficialmente il via la campagna congressuale della candidata alla segreteria provinciale del partito Rosetta Fusco. “Dobbiamo creare una classe dirigente nuova, che anteponga gli interessi del partito a quelli propri- ha dichiarato la Fusco nel suo intervento, nel quale ha anche ribadito che sarà dato ampio spazio soprattutto ai giovani. Brindisi, ha poi aggiunto la candidata alla segreteria provinciale del Pd, deve avere un ruolo da protagonista e deve poter competere alla pari con le altre province della Puglia, mentre per quanto riguarda le prossime elezioni amministrative in città, l’ex consigliere provinciale ha ribadito la necessità di trovare e sperimentare nuove strade, ma in netta discontinuità con il passato.

San Vito dei Normanni: trovato in possesso di marijuana, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio, B.M., classe 1972, del posto. La donna, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di 63,20 gr. di marijuana, occultata all'interno di un armadio nella camera da letto.

Flai Cgil: risultato importante per i lavoratori

Dopo una serie di incontri è stato raggiunto l’accordo per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato per i 7 lavoratori da parte dell’azienda che ha vinto l’appalto del verde pubblico nella città di Ostuni. Grazie anche alla mediazione da parte dell’amministrazione comunale. Il segretario generale della FLAI CGIL di Brindisi Antonio Ligorio dichiara: Riteniamo questo un grande risultato, perché c’era grande preoccupazione da parte dei lavoratori per il proprio futuro, perché l’azienda voleva assumerli con contratto agricolo stagionale, per un numero di giornate annue che oscillava tra  le 102 a 120.

Domani appuntamento in piazza con Ad Alta Voce contro le povertà e le disuguaglianze

Il 14 ottobre è giunto il momento di tornare a parlare AD ALTA VOCE contro la povertà e le disuguaglianze, per dare forma e sostanza alla speranza anche a Brindisi come in tutta Italia. L'appuntamento è alle ore 19 di domani, sabato 14 ottobre, alle ore 19 presso la parrocchia San Nicola, quartiere Paradiso, piazza Grazia Deledda 1.  Con il coordinamento provinciale di Libera Brindisi, Cgil, Cisl e Uil, Anpi, Agesci, UdS, Auser, Arci, Associazione Quartiere Paradiso, Comunity Hub Brindisi, Cooperativa Solidarietà e Rinnovamento e altre associazioni. 

Direzione Italia i nuovi coordinatori cittadini

Dalla mia nomina a Coordinatore provinciale di Brindisidi Direzione Italia, per la quale ringrazio ancora tutti e il nostro leader Raffaele Fitto - precisa il Senatore Zizza- stiamo procedendo alla definizione dei vari coordinatori cittadini. E' importante che il movimento si strutturi sul territorio- dobbiamo metterci subito a lavoro e portare avanti il nostro progetto politico”.

Il protagonista dello spot attraversa la città, spinto dal desiderio di scoprirne il senso dei luoghi. I palazzi storici, i monumenti, il porto, il mare, diventano il filo d’Arianna del suo viaggio. Un grande palcoscenico tratteggia i dintorni, sulle facciate prendono forma e voce i personaggi del teatro, la città disvela la sua anima aprendo tutti i sipari immaginari: il nostro cercatore trasforma la visione in sorpresa, esplora la città dal di dentro, la reinventa e la ricrea come fa uno spettatore davanti a una scena che lo emoziona.

Teatro Verdi arriva "Mamma mia" la celebre commedia musicale

Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, martedì 31 ottobre (ore 20.30) e mercoledì 1 novembre (ore 18) arriva al Teatro Verdi di Brindisi «Mamma Mia!», la più celebre commedia musicale del duemila che ha strappato applausi in tutto il mondo con le mitiche canzoni degli Abba: lo spettacolo, organizzato e promosso dal Teatro Pubblico Pugliese, viene ora proposto, a quasi dieci anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima versione per la prima volta realizzata da una grande produzione firmata «PeepArrow Entartainment» e «Il Teatro Sistina» per la regia di Massimo Romeo Piparo.

Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della convenzione stipulata tra il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e la scuola di musica “Girolamo Frescobaldi” di Brindisi, atteaverso la quale, la scuola brindisina si occuperà del quinquennio di studi propedeutici all’ammissione allo stesso conservatorio. All’incontro erano presenti il direttore del Conservatorio "Tito Schipa" M° Giuseppe Spedicati, la presidentessa della scuola "Frescobaldi" Angela Gianfreda e il direttore della scuola "Frescobaldi" Camillo Fasulo.

Apertura dell’anno sociale dell’associazione “Convegni di Maria Cristina di Savoia” ieri presso la sala S.Michele della Cattedrale di Brindisi, dove si è tenuto un incontro dal titolo “Tra Eva e Maria”. A relazionare sulle due figure di Eva e Maria e sui due modi di intendere e di vedere il femminile religioso, il prof.Antonio Caputo, segretario della Società di storia patria per la Puglia. All’incontro è intervenuto inoltre l’arcivescovo Domenico Caliandro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online