Soddisfazione è stata espressa dal sen.Salvatore Tomaselli per la vittoria di Rosetta Fusco alla carica di segretario provinciale del PD di Brindisi. Una vittoria che, spiega Tomaselli, conferma la volontà e l’idea di un partito che deve tornare ad essere unito e radicato nei territori, ma soprattutto un partito che privilegi la partecipazione ed il confronto. Rosetta Fusco ha vinto il congresso provinciale del PD, ottenendo 962 voti con l’espressione di 53 delegati, contro i 607 voti con 38 delegati, ottenuti dal candidato avversario Mario Monopoli

Nuovo incendio a Torre guaceto

 

Alle 13 di oggi i dipendenti della società che cura l’area servizi a sud della Riserva, in località Apani, hanno lanciato l’allarme.  Il canneto del Sito di Importanza Comunitaria posto nella zona agricola a monte della strada statale che divide Torre Guaceto, accanto all’area incendiata ad agosto, stava andando a fuoco.
Grazie alla richiesta di intervento, sono sopraggiunti sul posto il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed i vigili del fuoco.

Progetto Erasmus-Accordi Abili  “Bridging the DifferencesThrough Music”: se ne parla lunedi a Fasano

“Siamo in giro per l’Unione Europea innalzando il vessillo dell’integrazione e inclusione e, non nascondendo un pizzico d’orgoglio, di Fasano la nostra città”. È Vincenzo Deluci a parlare, il presidente della Associazione di Promozione Sociale “Accordiabili” che fa parte di un progetto Erasmus denominato “Bridging the DifferencesThrough Music” (traducibile con “colmare le differenze grazie alla musica”) che consiste in uno scambio di esperienze e di tipo musicale le quali cercano di annullare le differenze, tra soggetti “sani”  e “disabili”, grazie alle intrinseche proprietà terapeutiche, riabilitative ed educative che la musica possiede.

 Incontro Rifondazione Comunista, Sinistra per Brindisi e MDP Art.1

Nella serata del 20 ottobre 2017 si è tenuto il primo congresso di Sinistra Italiana Ostuni nella biblioteca Comunale. Il segretario provinciale Pasquale Barba ha aperto i lavori richiamando la fase che vede impegnati Sinistra Italiana, Posibile, MDP, rifondazione comunista nella costruzione di un nuovo soggetto della sinistra in Italia. Ha ribadito che nella fase attuale è molto difficile pensare ad un lavoro comune con il PD viste le politiche che quest’ultimo porta avanti e visto che ormai ha completamente abbandonato ogni idea di sinistra ed ogni attenzione verso gli ultimi.

Seconda giornata ieri della rassegna In Chiostri libri, gusti e storie nel labirinto del minotauro. Presso il Chiostro delle Scuole Pie,” sono stati presentati tre libri: Memorie di Negroamaro, di Valentina Perrone, La galleria celeste. Astrologia e arte alla corte del Castromediano di Lymburg nel Casatello di Cavallino, di Mario Cazzato e l’Ultimo canto di Eugenio Imbriani. In serata poi, è andato in scena lo spettacolo Cammelli a Barbiana Racconto su Don Milani interpretato da Luigi D’Elia

Si è svolto ieri presso la scuola di via Mantegna al rione S.Elia, un seminario dal titolo “Come spiegarlo ai miei alunni? Comunicare in mondo efficace gli eventi critici nella scuola dell’infanzia e nelle scuola primaria”. Presente in qualità di relatrice la dr.ssa Barbara Palaia, psicologa, psicoterapeuta ed esperta psicotraumatologia, che da molti anni si occupa di interventi di educazione alla salute nelle scuole, promuovendo corsi e progetti rivolti a studenti, genitori e docenti. Nel corso dell’incontro la dr.ssa Palaia ha affrontato il tema del trauma, fornendo linee guida, riconosciute a livello scientifico internazionale, su come si possono spiegare ai bambini il terrorismo, la guerra, il terremoto, la malattia e la morte, ma anche la separazione e l’adozione. Importante, ha spiegato la relatrice, leggere i segnali del malessere del bambino e trovare le giuste parole per raccontare loro la dura realtà.

Il Rotary club Brindisi Valesio, ha celebrato ieri presso l’auditorium dell’ex convento S.Chiara, la Giornata mondiale contro la Polio. La serata di beneficenza è stata organizzata per sostenere il programma “Polio Plus”, lanciato dal Rotary Internazionale nel 1985, con l’ambizioso obiettivo di porre fine alla poliomelite in tutto il mondo. La fondazione Rotary ha garantito con il suo sostegno economico, il vaccino antipolio e la sua distribuzione, ad oltre 2miliardi di bambini nel mondo. In 32 anni, anche con l’aiuto di altri partner, governi e comunità, la malattia è sconfitta in quasi tutti i paesi del globo. Il 25 settembre 2015, l’OMS ha annunciato che la Nigeria è stata liberata dalla polio e ufficialmente rimossa dall’elenco dei paesi in cui questa malattia è endemica. Oggi la polio rimane endemica solo in Afghanistan e Pakistan.

Si è tenuta ieri presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria al rione Perrino, un’assemblea pubblica sul tema: “Emissioni industriali e salute dei Brindisini”, organizzata dall’associazione "Vite Inquinate". Nel corso dell’incontro, al quale sono intervenuti tra gli altri, la dottoressa Susi Epifani dell’Unità epidemiologia e statistica della Asl di Brindisi e il dottor Maurizio Portaluri, direttore dell’Unità di Radioterapia dell’Ospedale Perrino, sono stati illustrati i risultati del recente studio epidemiologico pubblicato dalla Regione Puglia. Si è parlato delle tante storie di malattie da inquinamento allo scopo di portarle all'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni ma anche a livello giudiziario. Uno degli scopi dell'associazione è infatti la costituzione di parte civile nei processi per i reati da inquinamento

Vigilia del congresso per il Pd di Brindisi chiamato a scegliere il prossimo segretario provinciale del partito, tra i due candidati in lizza Rosetta Fusco e Mario Monopoli. Stamani, presso la federazione del Pd in via Osanna, si è tenuta una iniziativa a sostegno della candidatura di Rosetta Fusco, che ha visto la presenza tra gli altri, dell’on. Elisa Mariano e del vice ministro Teresa Bellanova, componente della segreteria nazionale del Pd

Brindisi: Zona Materdomini invasa dai topi. La denuncia dei residenti

Arriva da parte di un cittadino, una segnalazione circa la presenza di topi in zona Materdomini. I residenti lamentano una vera e propria invasione di topi che entrano attraverso le verande nelle abitazioni fino al secondo piano, mangiando tutto ciò che capita a tiro. Il fatto, dicono, è stato denunciato alle autorità competenti, ma i cittadini sono esasperati e chiedono un intervento urgente per risolvere questa situazione  che sta creando disagi e forte preoccupazione per gli evidenti rischi igienico sanitari.

Dal 1°Congresso Cittadino di Sinistra Italiana ad Ostuni, il neo eletto segretario "Ritorno di un Big della politica locale".

Sinistra italiana il partito che ha come segretario nazionale Nicola Fratoianni, ha intrapreso il il 1° Congresso di circolo nella città bianca (Ostuni), con grande successo, molti gli interventi di rappresentanti dei movimenti politici che si rivolgono ad un unico soggetto politico in vista delle elezioni politiche. Sono intervenuti: il Segretario Regionale di Sinistra Italiana Nico Bavaro, il segretario provinciale Pasquale Barba, il partito politico Mdp/Art 1 con il segretario Maurizio Flore ed il consigliere Comunale Giuseppe Tagliente, Il Segretario Giancarlo Scalone di Rifondazione comunista, il presidente del movimento civico "17 Marzo" Francesco Francioso, il vice presidente della Provincia di Brindisi Domenico Tanzarella, il Presidente della Task Force Regionale Leo Caroli.

Inphoto chiude la stagione crocieristica con la prima di quattro mostre fotografiche in programmazione nella settimana dal 21 al 31 ottobre.

Stasera alle 17,30 presso l’ex Convento delle scuole Pie alla presenza del maestro Alessandro Cirillo, del presidente di InPhoto Teodoro Iaia e della delegata provinciale della F.i.a.f. Carlotta Gnini, del direttivo e dei soci espositori si terrà la prima di quattro mostre programmate nell’ambito delle manifestazioni di pubblico interesse di cui InPhoto è stata aggiudicataria.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Politica locale:una crisi da superare con un coraggioso cambiamento di rotta

La lunga vigilia della prossima consultazione elettorale per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Brindisi  è stata  avviata nel peggiore dei modi: nessun lavoro per delineare il progetto di società che si vorrebbe costruire a partire dall’immediato futuro; nessun inizio di riflessione sulle cause dell’incapacità della politica locale di reagire efficacemente all’impoverimento del ruolo di una città progressivamente privata di importanti centri di decisione e di rilevanti funzioni; nessuna elaborazione di rimedi necessari per superare la crisi dell’economia locale con le sue ricadute occupazionali e quindi con l’aggravamento della disoccupazione specialmente giovanile.

Fasano nuova modulistica per il patrocinio comunale

Nuovo modulo e nuova procedura di compilazione ed invio esclusivamente on-line per le associazioni che vogliono richiedere il patrocinio gratuito o oneroso al Comune di Fasano per le manifestazioni che intendono organizzare nel 2018. L’Amministrazione comunale ha infatti predisposto un nuovo modulo e la semplificazione della compilazione e dell’invio dello stesso, per facilitare e accelerare anche l’esame delle richieste, oltre che predisporre il relativo capitolo di spesa per il prossimo Bilancio di previsione 2018.

Tomaselli: superare le polemiche sulla Zes

Superate nel migliore dei modi le polemiche riguardanti la costituzione del Gruppo di lavoro per la Zona Economica Speciale (ZES) dell’area adriatica della Puglia, adesso è necessario che tutti i soggetti interessati lavorino in maniera concreta ed efficace affinché la ZES rappresenti una grande opportunità per lo sviluppo e l’attrattività del nostro territorio.E’ compito di tutti noi riempire di contenuti questa iniziativa, valorizzare le peculiarità della provincia di Brindisi, individuare le linee di sviluppo in campo logistico su cui puntare, recuperare quanto fatto fino ad oggi e creare le condizioni perché il territorio brindisino possa collegarsi con il resto del Paese, ancor più rispetto a quanto è accaduto fino ad oggi.

Lunedi presentazione ufficiale del nuovo comandante dei vigili del fuoco di Brindisi

Lunedì 23 ottobre 2017, alle ore 10,30, presso la Sala Convegni posta al 1° Piano della Sede Centrale di via N. Brandi, ad un mese dal suo insediamento come Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, il 1° Dirigente, Dott. Ing. Antonio PANARO, dopo essersi presentato alle Autorità Civili e Militari, intende incontrare donne e uomini del sistema delle comunicazione mediatica per presentarsi a loro e alla cittadinanza tutta.

 “Riconversione della ex centrale Edipower, A2A nega la presenza di un progetto e parla solo di un’idea di sviluppo, ma i documenti qualche settimana fa  era magicamente sulla scrivania del commissario straordinario Santi Giuffrè: una svista, un gioco di prestigio o cosa?”   Lo afferma il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, vice presidente della Commissione Ambiente del Senato, commentando la risposta dell’azienda alla richiesta da parte della Commissione di poter esaminare il progetto di riconversione della ex Centrale Edipower.

Elisa Mariano buone notizie da Bruxelles per la Xylella

“Le notizie giunte da Bruxelles ci confortano e finalmente aprono uno spiraglio per il recupero della nostra olivicoltura e del nostro meraviglioso paesaggio. L'ok al reimpianto delle specie ospiti nella zona infetta e le altre misure previste, rappresentano un primo importantissimo risultato cui con tenacia e competenza ha lavorato il nostro Governo ed in particolare il Ministro Martina. Voglio sottolineare, infatti, un altro aspetto positivo della decisione presa a Bruxelles, particolarmente importante per la nostra provincia che ospita la piana degli ulivi secolari: la possibilità di non abbattere i nostri meravigliosi ulivi monumentali, qualora sani, che pur si trovano nei 100 metri da una pianta infetta. Questa decisione ci fa tirare un sospiro di sollievo.

Erchie l'impianto di compostaggio si fara'.La nota dello studio legale Quinto

L’impianto di compostaggio nel Comune di Erchie si farà. Lo ha decisio la terza sezione del TAR di Lecce (Presidente ed Estensore dott. Enrico D’Arpe) che ha accolto il ricorso proposto dalla società Heracle di Venezia, difesa dagli Avv.ti Luigi Quinto e Andrea Pavanini, avverso gli atti con i quali il Comune di Erchie aveva dichiarato la decadenza dell’autorizzazione per mancato inizio dei lavori entro il termine annuale.

Emilio Graziuso,confconsumatori,le cartelle esattoriali si prescrivono in cinque anni

Tutte le cartelle esattoriali si prescrivono in 5 anni e non in 10 anni! E’ questo il principio sancito in una recente ed importantissima sentenza con la quale una Commisisone Tributaria ha dichiarato prescritto il credito vantato dalla società di riscossione pari ad € 20.000,00 circa.La pronunzia si è posta nel solco tracciato dalla Corte di Cassazione, con provvedimento reso a Sezioni Unite in data 17 novembre 2016.

Tenute Rubino nuovo prestigioso riconoscimento

L’Autunno segna un momento importante per le aziende vitivinicole. La vendemmia si è praticamente completata ed in cantina gli enologi sono impegnati ad estrarre dalle uve il meglio dell’annata per regalare agli appassionati winelovers, ancora una volta, etichette memorabili. Ma l’autunno è anche la stagione delle guide internazionali del vino che consigliano i vini da non perdere per l’anno che verrà. Dalle più autorevoli del Belpaese, anche quest’anno, arrivano giudizi lusinghieri al progetto firmato Tenute Rubino.

Renzi e' arrivato a Brindisi ma non ha avuto il tempo e la voglia di salutare i giornalisti presenti e dare loro ascolto per le tantissime domande che avrebbero voluto fargli. Ma non ha neppure rivolto un minimo saluto ai suoi sostenitori  ed ai consiglieri regionali ,i parlamentari presenti del suo partito mettendoli chiaramente in difficolta' nei confronti dei brindisini che presenti o no guardavano alla presenza del segretario del Pd per avere risposte o semplicemente un minimo di considerazione.Niente! Certo una buona dose di fischi se l'e' presa ,ma oramai e' quasi una consuetudine in ogni suo arrivo nelle diverse piazze scelte .  Brindisi ancora una volta considerata una stazione di passaggio utile magari solo per far smistare il famoso gasdotto Tap ,un piccolo tubo ,come lo ha definito Renzi in questo suo tour organizzato per ascoltare i cittadini e parlare con loro come ha precisato Fabiano Amati al nostro microfono .Ma di parole i brindisini non ne hanno ascoltato proprio dall'ex premier ,evidentemente non meritiamo l'attenzione di Matteo Renzi a noi resta solo quel piccolo tubo .

Tappa Pugliese per Destinazione Italia, il treno con cui Renzi sta girando l'Italia

E’ arrivato anche in Puglia Destinazione Italia, il treno  che sta conducendo il segretario del Pd ed ex premier Matteo Renzi, in tutte le province italiane. “L’obiettivo di questo viaggio è quello di entrare dentro i problemi degli italiani, ha spiegato Renzi, e non stare chiusi dentro i palazzi del potere ad ascoltare il chiacchiericcio.” La politica deve fare di più, ha ribadito, il segretario del Pd, in questa intensa giornata di incontri, dove però ha voluto ancora una volta rimarcare la sua volontà di ascoltare i cittadini e quindi nessun comizio o discorso, piuttosto un confronto con i territori, per ascoltarne le esigenze e sondarne gli umori. Il treno di Renzi farà tappa anche a Brindisi nel pomeriggio, dove il segretario parteciperà  a S.Vito ad un incontro presso l’ex Fadda.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online