Nuovo ingresso in Noi con Salvini

Il segretario provinciale Paolo Taurino del Movimento Noi con Salvini ha nominato Pancrazio Buccolieri vice segretario provinciale del Movimento. A lui il compito di organizzare le segreterie cittadine della fascia a sud di Brindisi Buccolieri è esponente politico di lungo corso del resto il suo curriculum politico parla da sè esponente politico dal 1993 con Alleanza Nazionale ha ricoperto varie funzioni cittadine fino al 2015. Dal 2005 al 2010 ha ricoperto il ruolo di coordinatore cittadino della " vecchia" Alleanza Nazionale.

la risposta di Enel produzione al sequestro della centrale di Cerano


"Enel Produzione apprende dei
provvedimenti di sequestro emessi questa mattina a carico di
Cementir e dell'Ilva, che hanno interessato anche la centrale di
Brindisi Cerano". E' quanto scrive in una nota Enel Produzione
che spiega: "I provvedimenti relativi alla centrale di Enel
Produzione riguardano l'uso delle ceneri nell'ambito di processi
produttivi secondari. Enel Produzione confida che nel corso
delle indagini potrà dimostrare la correttezza dei propri
processi produttivi e presterà ogni utile collaborazione alle
Autorità inquirenti".

Regione Puglia Va commissione con Presidenza Vizzino approvati due disegni di legge

“Due disegni di legge approvati senza alcun voto contrario: voglio ringraziare tutti i colleghi consiglieri e la struttura tecnica degli uffici per il lavoro svolto e lo spirito collaborativo dimostrato in questa prima riunione che spero possa contraddistinguere sempre il lavoro legislativo al servizio della comunità pugliese”. Così Mauro Vizzino commenta con soddisfazione il primo impegno portato a termine da Presidente della commissione ambiente del Consiglio regionale che ha varato la nuova legge sulle emissioni odorigene e il passaggio della gestione del Parco di Terre delle Gravine al consorzio dei comuni interessati

Parte dalla Puglia il nuovo format ideato da Tirsomedia per il consorzio “La Puglia è Servita”.  In programma sabato 30 settembre, "Cucine Aperte", una giornata all’insegna dell’enogastronomia di qualità, della professionalità, della cura  e dell’etica in cucina. I partecipanti assisteranno a ciò che avviene “dietro le quinte” di un ristorante, visitando le cucine, partecipando a laboratori e assaggiando un "Prodotto nel piatto” a cui ogni struttura dedicherà una degustazione. Le preparazioni verranno presentate in abbinamento ai prodotti del Movimento Turismo del Vino Puglia e di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia, con degustazioni di vini, extravergine e prodotti tipici. Ogni struttura, inoltre, ospiterà microeventi tematici, come mostre, concerti e incontri d’autore con giornalisti e scrittori, per raccontare la cultura del cibo in tutte le sue sfaccettature.

Si è costituito ufficialmente a Brindisi il presidio di Libera. Ieri, presso la sede Spi Cgil, si è svolto il secondo incontro, per la firma del Patto di Presidio, un documento nel quale si stabiliscono gli obiettivi e le attività che i volontari e le diverse realtà aderenti tra movimenti, associazioni ed esponenti della società civile, realizzeranno nei prossimi 3 anni di vita del Presidio. Tra i punti cardine delle battaglie che Libera porta avanti ormai da anni, il contrasto sociale alle mafie e all’illegalità, il riutilizzo dei beni confiscati, educazione alla legalità e politiche sociali, ma anche una particolare attenzione al sempre più dilagante fenomeno della corruzione. Alla riunione di ieri era presente tra gli altri, il referente regionale di Libera Mario Dabbicco, oltre naturalmente ai rappresentanti brindisini dell’associazione Libera

Assemblea sindacale  convocata stamani dalle diverse sigle sindacali e le RSU della Provincia, in vista dello sciopero nazionale delle Province e città metropolitane indetto per il 6 ottobre. Nel corso della riunione si è discusso della difficile situazione che vivono l’ente e i dipendenti della Provincia, che lamentano il disinteresse della politica, annunciando l’organizzazione il 6 ottobre prossimo, di un sit-in sotto la sede della Prefettura.

Questa mattina il presidente del consorzio Asi Domenico Bianco, ha ricevuto l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Michele Mazzarano. All’incontro era presente anche il presidente della Provincia Maurizio Bruno. Si è parlato del prossimo futuro, partendo dall'attuazione della Zes-Zona economica speciale e più in generale delle diverse realtà industriali presenti sul territorio e dei progetti in corso di definizione. Successivamente il presidente Bianco e l’Assessore Mazzarano hanno visitato alcuni stabilimenti presenti nella zona industriale brindisina, che sono stati oggetto di contributi finanziati attraverso gli Accordi di programma sottoscritti con la Regione Puglia.

Bianco(asi Brindisi) eletto nel coordinamento Ficel Puglia

Nei giorni scorsi Il presidente del Consorzio Asi di Brindisi Domenico Bianco, è stato eletto all’unanimità coordinatore della Ficei Puglia, associazione che rappresenta i Consorzi per lo sviluppo industriale delle province di Bari, Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto.Un ruolo di responsabilità per l’imprenditore della Città degli Imperiali, che dovrà dunque occuparsi di rappresentare non soltanto gli interessi dell’industria brindisina, ma anche quelli delle altre principali province pugliesi, in particolare riferimento alla tenuta dei rapporti con la Regione Puglia.

Vitali aziende nel mirino della  criminalita' ci vuole l'intervento dello stato

Se le imprese già versano in una situazione di profonda difficoltà, oggi sono costrette a lanciare un grido di allarme sicurezza nel nostro territorio a cui, purtroppo, le istituzioni si sono dimostrate fino ad ora del tutto sorde: stavolta tocca alla Cogeir, impresa di costruzioni brindisina, chiedere aiuto a fronte dell'ennesimo grave furto di grossi mezzi con tanto di sequestro di un dipendente".

Sabato Matteo Salvini a Ceglie Messapica

Il leader della Lega, Matteo Salvini, sarà sabato 30 settembre in provincia di Brindisi, a Ceglie Messapica. Insieme al coordinatore provinciale di Noi con Salvini Paolo Taurino, Salvini, alle 19.30, presso la Med Cooking School, risponderà alle domande di Angelo Maria Perrino, direttore di AffariItaliani.it. L’incontro è aperto al pubblico. Domenica 1 ottobre, invece, il leader del carroccio sarà a Brindisi, alle 9.30, per inaugurare la nuova sede provinciale del movimento “Noi Con Salvini” in via Ponte Ferroviario 15.

 

 

Ancora allerta meteo giallo

Allerta meteo criticità' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/92 . Dalle primissime ore di domani 28 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi puntualmente moderati. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento.

il responsabile della protezione civile Giuseppe Augusto 

Torre guaceto le dimissioni di Vincenzo Epifani

A due anni, dall’inizio del mio ultimo mandato di presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, annuncio le mie dimissioni. Sono stati due anni intensi nei quali sono riuscito a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio di questa nuova esperienza e per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, la squadra che mi ha sostenuto e chi, operando all’interno del Consorzio, ogni giorno da l’anima per la Riserva.

Comune di San Vito e Provincia assieme per realizzare infrastruttura stradale

Con un impegno finanziario comune, capace di superare le enormi difficoltà causate dai tagli alle amministrazioni periferiche, la Provincia di Brindisi e il Comune di San Vito dei Normanni hanno congiuntamente realizzato i lavori di sistemazione del manto stradale di uno dei tratti più dissestati dell’intera area: la ex strada statale 16 (oggi strada provinciale 1) tra il centro abitato di San Vito e l’area al confine con Brindisi.

Dormitorio nuovi lavori e nuova ennesima pulizia per far  restare i migranti al loro posto.

Nuova pulizia al dormitorio ,nuovi servizi igienici, controlli serrati per gli aventi diritto.E' questa la riocetta della struttura commissariale per far restare tutto com'e' oggi e cioe' senza alcun trasferimento degli immigrati ospitati.Anzi si pensa ad una sala mensa perche' sono in corso accertamenti da parte dell'Asl per verificare la fattibilita' di una struttura del genere.La protezione civile ha messo a disposizione un centinaio di brandine per far fronte ai maggiori posti letto che servono rispetto agli ottanta programmati per la struttura.

La Nubile srl vince la causa contro una ditta tedesca per il mancato trasporto di combustibile  prodotto dall'impianto di cdr di Brindisi

il liquidatore della Nubile Srl, Domenico Campo fa sapere con un comunicato inviato ai media oggi che  La Nubile Srl ha vinto davanti al tribunale di Francoforte sul Meno la causa che la opponeva all’azienda tedesca Pracht, per  un contenzioso per una  presunta frode in fornitura da parte della società brindisina.  La sentenza del tribunale della città tedesca è stata depositata a luglio.

Domani l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Mazzarano in visita all’ASI

L’Assessore allo Sviluppo economico - Competitività, Attività economiche e consumatori, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Michele Mazzarano, sarà a Brindisi in visita istituzionale presso il Consorzio ASI giovedì 28 settembre p.v. L'incontro sarà occasione utile per offrire una presentazione degli agglomerati della zona industriale di Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana per come sono attualmente insediati ma soprattutto servirà a confrontarsi sulle opportunità che potrebbero svilupparsi nel prossimo futuro,

La pioggia che ha colpito alcune zone della Puglia non ha fermato il popolo degli enoappassionati che domenica 24 settembre hanno preso parte a “Cantine Aperte in Vendemmia”, lo storico appuntamento del Movimento Turismo del Vino Puglia, giunto alla diciannovesima edizione. Una giornata dedicata alla scoperta della fasi di produzione del vino nelle dodici aziende che hanno aperto i battenti nel momento più importante dell’anno, per far vivere il fermento della vendemmia.

Si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei, la prima edizione del premio “Capitello, riconoscimento ideato dalla Cisl di Brindisi e Taranto da assegnare a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della comunità. Il premio è stato consegnato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Granafei, al questore di Brindisi, il dr. Maurizio Masciopinto, per l’impegno profuso per il mantenimento della legalità e della sicurezza sul territorio. Erano presenti tra gli altri, il segretario confederale nazionale della Cisl Angelo Colombini e il segretario generale Ust Cisl Taranto-Brindisi Antonio Castellucci.

Situazione politica caotica a Brindisi dove i due poli cercano alleanze spesso molto difficili

Dire che c''e' una situazione caotica nella politica cittadina e' poco soprattutto perche' i partiti ed i movimenti hanno tutti qualcosa da farsi perdonare o da dimostrare ,e quindi e' innegabile che le aggregazioni sono molto difficili e quindi le piu' svariate possibili .Analizziamo allo stato la situazione prima nel centro sinistra e poi nel centro destra .

Udc guarda non piu' solo a centro destra ma anche ad altri

A seguito delle varie notizie di stampa di oggi 26 settembre, e già ieri su i vari social,  mi preme precisare che il partito che rappresento l’UDC in terra di Brindisi, nel comunicato diramato dopo l’ultima riunione del 22 settembre u.s., non ha inteso dichiarare  nessuna virata a centro destra, ma l’avvio di un tavolo fra partiti e movimenti di tradizione moderata e cattolica, rispettando sempre l’ideologia  storica del partito.

Bozzetti soluzioni per la Santa teresa e non solo parole

Si è tenuto ieri nella sede della Provincia di Brindisi un tavolo interistituzionale sui problemi dell’ente, in particolar modo la mancanza di risorse e la situazione occupazionale della società partecipata Santa Teresa. Critico in merito il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti.“Ho comunicato la mia assenza al tavolo il giorno stesso in cui ho ricevuto la convocazione - dichiara il pentastellato - spiegando in una mail indirizzata al Presidente Bruno di avere concomitanti impegni istituzionali, ma che avrei garantito il mio supporto per qualunque iniziativa utile a risolvere questa situazione.

Allerta meteo giallo

Allerta metto criticita' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' sul sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 . Dalle primissime ore di domani 27 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi moderati. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 424 visitatori e nessun utente online