Happy casa Brindisi questa la nuova denominazione della squadra di basket  della citta'

Questo il comunicato della societa' New basket Brindisi  diramato questa sera al momento della presentazione del nuovo title sponsor :

Da questo momento inizia una nuova era per la New Basket Brindisi: il nostro naming sarà Happy Casa Brindisi. È con grande orgoglio e privilegio che vi comunico la sottoscrizione dell’accordo con l’azienda Happy Casa Store, nuovo title sponsor che porterà con grande onore il nome della città di Brindisi e dell’intera regione Puglia in giro per tutta l’Italia”.

Aido la nuova campagna di sostegno alla associazione

Si rinnova l’appuntamento “Un Anthurium per l’informazione”, campagna di sensibilizzazione su donazione organi promossa da A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, presente con i suoi volontari nelle principali piazze italiane, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Dal 1973 A.I.D.O., con gli oltre 1 milione e 350 mila soci, si batte affinché la cultura dell’informazione e sensibilizzazione sul tema donazione si diffonda in maniera corretta per portare ad una scelta che in molti casi significa donare la vita. Da qui il sottotitolo “I donatori sono un dono speciale”.

Fratelli d'Italia rientra l'avvocato Maria Stella Menga

"A nome del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, do ufficialmente un caloroso benvenuto, anche se realmente bisognerebbe dire, ben tornata a casa, all'avv. Maria Stella Menga - lo annuncia il coordinatore provinciale Luciano Cavaliere. Stella porta con se un bagaglio importante di esperienza, dedizione e professionalità utile a ricostruire il percorso della destra in tutta la provincia e con lei riprendiamo un filo interrotto nella città di San Michele Salentino troppo spesso abbandonata dalle forze politiche.

Allerta meteo anche domani

Allerta meteo criticita' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' qui . Dalle primissime ore di domani 30 settembre e per le successive 20 ore si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi da deboli a moderati. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare alcune norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Propeller club piu' importanza al porto di Brindisi nella nomina del segretario

Se è vero, come ama ripeter spesso il ministro Delrio che: “la Geografia è Destino”, il porto di Brindisi, già Porta d’Oriente dell’Impero Romano, Base Logistica delle “Crociate” nel medioevo, può diventare con i porti pugliesi, la “Porta d’Oriente” del Sistema Paese. Questa è la scommessa e l’occasione irripetibile per Brindisi, la Puglia ed il Mezzogiorno a valle della riforma della portualità: la rete delle città portuali del Mezzogiorno, strettamente connesse via ferro al Corridoio Baltico Adriatico, come Gateway dell’Europa sul Mediterraneo, potrà rivelarsi il nuovo motore dell’economia del Mezzogiorno.

Art.uno su operazione Araba fenice

Il sequestro della Centrale Federico II e per equivalente di oltre 500 mln di euro a carico di Enel Produzione per reati ambientali costituiscono un punto di non ritorno per la politica giudiziaria in materia di reati ambientali nel distretto della Corte d'Appello di Lecce, che ci auguriamo avrà dei riflessi sull’attività di indagine della Procura circondariale di Brindisi, presso la quale, da anni, pendono denunce di privati cittadini ed associazioni non solo per reati ambientali, ma anche per le conseguenze sulla salute del grave inquinamento provocato da alcuni processi industriali.

Noi centro e Brindisi prima di tutto su sponsor al basket di A2A

Apprendiamo con soddisfazione la notizia proveniente dalla New Basket, che si riferisce all'arrivo di nuovi sponsor. Ben venga chi vuol dare una mano concreta alla squadra della nostra città, ma sull'azienda A2A vanno necessariamente posti dei paletti. Quella centrale deve essere demolita e l'area bonificata ed interessata da attività logistico-portuali. La nostra posizione contraria è stata decisa democraticamente ed esposta pubblicamente più volte nei mesi addietro, così come si evinceva dalle linee programmatiche presentate città durante la scorsa amministrazione, oltre ad aver sempre condiviso in toto il documento programmatico presentato dall'allora Sindaco Mennitti, che individuava in quell'area attività portuale e retroportuale, confermato poi con un atto di Consiglio Comunale durante l'amministrazione Consales.

Equilibrio di bilancio, convocato un tavolo istituzionale per piattaforma di impegni da sottoporre a Governo e Regione

Un tavolo istituzionale al quale prenderanno parte il presidente della Provincia, il Prefetto, i parlamentari e i consiglieri regionali della provincia di Brindisi è stato convocato dallo stesso presidente della Provincia Maurizio Bruno e dai consiglieri provinciali di maggioranza e opposizione, per proporre una piattaforma di impegni a Governo e Regione in favore dell’Ente, finanziariamente ridotto dagli stessi all’impotenza.

In particolare, nel corso dell’incontro che avrà inizio alle 11:00 in prefettura, gli stessi chiederanno:

I giovani e il mare uniti dalla musica: concerto gratuito per Bari.

Domenica 01 ottobre, alle ore 16.30, sul sagrato della Cattedrale di Bari, circa 50 giovanissimi musicisti, componenti della Jugend-musik Pratteln, si esibiranno in un concerto gratuito offerto alla cittadinanza, nell’ottica di una sempre più stretta e sinergica interconnessione tra il porto e la città. L’iniziativa, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dall’Assessorato al Turismo del Comune di Bari, dalla Parrocchia Cattedrale di Bari, da Costa Crociere e dal Consolato svizzero, vede protagonisti i ragazzi che viaggiano a bordo della nave Costa Luminosa che attraccherà lo stesso giorno, alle ore 14.00, presso il terminal crociere del porto di Bari.

De Michele (AP) su inchiesta Dda su Cerano, Cementir e Ilva

Scevri da speculazioni o strumentalizzazioni politiche, e aspettando di conoscere nel merito il materiale accusatorio d’indagine, come AP riteniamo che l'inchiesta della Dda di Lecce su un presunto traffico illecito di rifiuti, che ha portato al sequestro preventivo da parte della Guardia di Finanza della centrale Enel Federico II di Cerano, a Brindisi, dello stabilimento di Taranto “Cementir Italia spa” e i parchi “loppa d'altoforno, nastri trasportatori e tramogge” di quest'ultima fabbrica e del siderurgico Ilva di Taranto, sia fatto grave e socialmente preoccupante.

Fratelli D'Italia a lavoro per la coalizione, ma ribadendo la propria identità di destra

"Fratelli d'Italia è un partito politico di destra che opera affinché, ovunque, si realizzino coalizioni di centrodestra. Tuttavia va ribadito con fermezza che la storia e l'identità di Fratelli d’Italia sono di destra. In tutta Europa la destra sta ottenendo crescenti consensi, ai quali la sinistra al governo sta rispondendo con leggi repressive della libertà di espressione e strumentali accuse generalizzate di razzismo e xenofobia.

“Non in nostro nome- i giovani contro le mafie”, è stato il tema dell’inaugurazione ufficiale del nuovo anno scolastico che si è tenuta stamani presso l’istituto tecnico industriale Giorgi di Brindisi.  Nel corso della mattinata ci sono stati gli interventi del pres. nazionale della Federazione Antiracket Tano Grasso, del procuratore capo della repubblica di Brindisi Antonio De Donno, del prefetto Valerio Valenti e del questore Maurizio Masciopinto

Si è tenuto nei giorni scorsi a Taranto, il Congresso Regionale dell’UDiCon, Unione per la Difesa dei Consumatori alla presenza del presidente nazionale Denis Nesci e del presidente regionale Daniele Della Rocca. L’incontro è stata anche l’occasione per fare il punto sull’attività resa in Puglia dall’UDiCon, ma anche per focalizzare l’attenzione su un aspetto della crisi, che pagano soprattutto i consumatori finali.

La Fondazione Di Giulio, con il patrocinio del Comune di Brindisi, ha organizzato due appuntamenti per ricordare il XX Anniversario dalla scomparsa del dr. Tonino Di Giulio. Ieri presso l’ex convento S.Chiara, è stato presentato il libro “I 100 personaggi dell’odonomastica di Brindisi che attraversano tutta la storia della città” di Gianfranco Perri e Marco Martinese, con prefazione a cura di Adolfo Maffei.

Il Comitato Non una di Meno ha organizzato ieri un sit in davanti all’ospedale Perrino, per chiedere alla Asl che venga garantito il diritto all’aborto, nel rispetto della legge 194. L’ospedale brindisino, lamentano, non pratica più l’aborto a causa dell’obiezione di coscienza di tutto il personale sanitario e in provincia, viene praticato solo nell’ospedale di Francavilla Fontana, dove un medico non obiettore esegue tre interventi, una volta a settimana, mentre a Brindisi si pratica presso la clinica Salus convenzionata.

BBC: Ancora indagini sulla centrale Enel. Il carbone è il passato , progettiamo il futuro!

Ci risiamo. Ancora una volta la centrale Enel di Cerano è al centro di una inchiesta giudiziara.  In pochi anni si è passati  dal processo, con relativa condanna di dirigenti Enel, per la dispersione delle polveri di carbone alle accuse per dirigenti e funzionari di aver intascato tangenti per l’affidamento di appalti all’interno della centrale ed ora l’inchiesta sul traffico illecito di rifiuti, con il sequestro degli impianti e di oltre 523 milioni di euro per  i profitti connessi allo smaltimento delle ceneri del carbone nel cementificio Cementir di Taranto.

La sinistra brindisina si organizza per il mese di ottobre

I Partiti ed i Movimenti che hanno costituito SINISTRA PER BRINDISI (Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana. Movimento Azione Civile) proseguendo il cammino comune avviato nel febbraio 2016, nella riunione del 26 settembre 2017 si sono impegnati a qualificare sempre più la propria presenza e le proprie proposte per la Città di Brindisi e per una Sinistra Unita.

Dormitorio in Via Provinciale San Vito tensione ed anche uno sparo

Tensione ieri sera  attorno alle 22,30 quando al rientro dei migranti che lavorano nelel campagne si e'constatato che i posti disponibili 114 non erano sufficienti a contenere tutti i ragazzi che chiedevano asilo. Il comune aveva sottovalutato un certo numero di loro perche' riteneva che avrebbero soggiornato presso le campagne dove prestano attivita'.Un vigile urbano  ha dovuto anche sparare un colpo per intimidire i migranti e calmarli perche' la situazione rischiava di precipitare .Ai controlli della Brindisi mutliservizi delegata dal commissario almeno una cinquantina erano sprovvisti del tesserino d'ingresso. Per ieri notte sono stati accordati ii permessi per restare ma da stasera il controllo sara' regolare .Intanto il comune ha contattato 5-6 imprenditori agricoli che si sono dichiarati disponibili ad alloggiare i dipendenti che pero' non ne vogliono sapere  

Fratelli d'Italia parte la stagione congressuale pugliese

"Parte anche in Puglia la stagione congressuale di Fratelli d’Italia: BAT 15 ottobre, Foggia 22 ottobre, Lecce 28 ottobre, Bari – Brindisi – Taranto 29 ottobre; seguirà a novembre la serie di congressi cittadini e, per concludere, a dicembre il congresso nazionale. Ma non si tratterà di una semplice conta: sarà l'occasione per affrontare le tematiche che caratterizzeranno l'azione di Fratelli d'Italia sul territorio (Sicurezza, Made in Italy, Immigrazione, Lavoro) e quelli regionali (Sanità, Agricoltura, Ambiente, Politiche Sociali).

Cgil solidareta' al collega minacciato su social network

La CGIL deve, ancora una volta, ringraziare i suoi coraggiosi Compagni che quotidianamente ci mettono la faccia a difesa dei più deboli e soprattutto ne pagano le conseguenze dal punto di vista personale.Questo è quello che sta accadendo al Compagno Lillino Leo, minacciato attraverso i social in quanto reo di aver difeso i ragazzi che dimorano nel dormitorio di via Prov.le per San Vito.Una squallida reazione all’impegno sincero e determinato dell’uomo e del sindacalista contro razzismi e xenofobie.

“La tutela dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini deve essere alla base di ogni attività, nessun interesse può esservi anteposto, ben vengono le indagini della Guardia di Finanza di Taranto sulla Centrale Federico II di Cerano quando sono tese ad accertare il rispetto delle norme a difesa del territorio” così interviene il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, a poche ore dal sequestro con facoltà d’uso degli impianti per le ceneri all’interno della Federico II.

 “E’ giusto che si faccia al più presto chiarezza- dice Zizza- la stessa Commissione Ambiente del Senato, che mi pregio di presiedere, non ha mai distolto l’attenzione dalle attività della Centrale Enel Federico II e dall’impatto che queste hanno sul territorio. Ora confidiamo nella Magistratura e nel corso della giustizia”.

Bozzetti dopo l'operazione Araba Fenice subito chiusura e bonifica del sito di Cerano

“Ancora una volta, nonostante le denunce portate avanti nel corso degli anni sia dalle associazioni ambientaliste e dai liberi cittadini che dal Movimento 5 Stelle nelle istituzioni, si è dovuto attendere, così come per l’Ilva, l’intervento della magistratura che conferma il rischio di un possibile ricorso a gravi pratiche illecite nella gestione dei rifiuti da parte di queste aziende. Alcuni dei capi di accusa sono gravissimi: si parla di traffico illecito di rifiuti e gestione dei rifiuti non autorizzata. Ipotesi che se confermate spiegherebbero ampiamente anche i catastrofici dati epidemiologici dell’area resi noti solo qualche mese fa.

Legambiente regionale su operazione Araba fenice

 “È sconcertante apprendere che tre poli industriali pugliesi riconducibili a Enel, Cementir e Ilva siano al centro di un traffico illecito di rifiuti. Oltre 30 anni fa le nostre denunce portarono al blocco dello smaltimento delle ceneri della centrale Brindisi Nord in una discarica della Contrada Brindisina "Formica" e, quindi, del trasporto verso discariche venete e campane. In seguito, pur approfittando delle “maglie larghe” offerte dalla nuova classificazione delle ceneri quale rifiuto speciale, malgrado le concentrazioni di metalli pesanti e cancerogeni come nichel e vanadio, Enel più volte è stata “attenzionata” dalle autorità giudiziarie e la stessa Cementir ha ricevuto “eguali attenzioni” per la miscelazione di cemento e ceneri, fino al provvedimento giudiziario del 2011.

Domani nuovo allerta meteo giallo

Allerta meteo criticita' ordinaria (giallo) vedi gli scenari di criticita' sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/92 . Dalle primissime ore di domani 29 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/93 alcune norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 276 visitatori e nessun utente online