Torna l'appuntamento con la tradizione a Cisternino con la Notte Verde, l'evento dedicato alle eccellenze gastronomiche pugliesi, per l'edizione 2017 al pomodoro Regina di Torre Canne e alla biodiversità. A inaugurare la due giorni, tenutasi venerdì 18 e sabato 19 agosto, il talk organizzato da CIA Agricoltori Italiani dedicato alla Valorizzazione dell'agricoltura e del territorio, coordinato dal vicepresidente di CIA Puglia, Giannicola D’Amico.

Cosa si sta aspettando a pubblicare il bando per il posto riservato al comune di Brindisi nel comitato portuale? E' questa la domanda che pone al commissario Giuffre' l'ex consigliere del movimento cinque stelle Stefano Alparone che e' preoccupato dal fatto che si stia rinviando quella scelta che e' strategica per il comune e quindi per la citta' .

Al via mercoledi a S.Vito la XX edizione del Barocco Festival Leonardo Leo

Si alza il sipario sulla XX edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», la rassegna di musica antica dedicata al grande maestro di San Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del Seicento e Settecento, alla Napoli capitale mondiale della musica. E si comincia proprio con un’opera di Leonardo Leo, l’intermezzo «La Zingaretta», mercoledì 23 agosto alle ore 21, nel Chiostro dei Domenicani, nella città natale del musicista, San Vito dei Normanni.

Torre Guaceto bagno all'alba al suono del pianoforte

Ci siamo appena lasciati alle spalle l’edizione 2017 del concerto all’alba di Torre Guaceto, evento organizzato dalla cooperativa Thalassia con il patrocinio ed il supporto del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Un concerto per piano solo all’alba ai piedi della Torre Aragonese, nel cuore dell’area protetta.

Brindisi: Immigrati puliscono il quartiere Paradiso insieme agli operatori di Ecotecnica e Multiservizi

Nell’ambito dell’iniziativa “I Care Brindisi”,   organizzata  dall’Associazione Migrantes e dall’Associazione di promozione sociale Hortus, in collaborazione con il Comune, questa mattina un gruppo di migranti, insieme agli operatori della Multiservizi e dell’Ecotecnica hanno effettuato un intervento di pulizia straordinaria al rione Paradiso. Dopo infatti l’esperienza fatta al rione S.Chiara con la 1^ giornata della Terra organizzata nel luglio scorso, l’iniziativa proseguirà negli altri rioni. Sul posto stamani era presente anche una pattuglia della Polizia Municipale.

Il notaio Michele Errico ci riprova e torna decisamente in campo  per proporre quanto da sempre suggerisce e cioe' un coinvolgimento della societa' civile nel'impegno amministrativo della citta'.Qesta volta la speranza e'che ci siano le premesse per una collaborazione ampia con i partiti nazionali senza i quali,afferma il professionista, Brindisi non puo' avere possibilita 'future.E cosi' Errico a Puglia tv ha spiegato le linee attraverso le quali probabilmente ci sara' un suo impegno diretto ed una proposta allì'elettorato stanco delle solite minestre riscaldate .L'intervista sara' sempre visibile sul nostro sito www.pugliatvcanale1116 .com nel settore approfondimenti nella parte “tv”

Centro Risvegli di Ceglie Messapica, c’è finalmente il bando. Ciracì: «Vittoria di tutti, soprattutto mia e di Zullo»

La Giunta regionale ha, nei giorni scorsi, deliberato  l’Autorizzazione alle procedure di evidenza pubblica per la gestione del presidio ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica e, dunque, la realizzazione del cosiddetto “Centro Risvegli” a Ceglie Messapica, con relativi piano occupazionale più tariffe per ricoveri e prestazioni (DGRP n. 1300/2017).

"E’ iniziata l’opera di pulizia, ma attenti: non siano ancora al “banco + bianco” di Antonio Carito

Recentemente è stato ribadito  un  concetto che dovrebbe essere alla base di tutte le amministrazioni, per intenderci quello che diede origine alla "Bassanini" , cioè un rapporto chiaro (ognuno nelle proprie prerogative ben distinte e separate) tra rappresentanti politici (eletti) e dirigenti pubblici . Il problema è che, evidentemente qui da noi si è creato un corto circuito tra controllori e controllati, unito al fatto che non riusciamo ad esprimere una classe dirigente (politica ma non solo) che sia realmente tale.

Riceviamo e pubblichiamo :

La notizia dell'imminente sgombero del dormitorio di via provinciale  san vito impone alcuni quesiti utili a prevenire i problemi piuttosto che crearli: 
1) innanzitutto, chi ha consentito in questi ultimi anni che nel dormitorio potesse essere accolto un numero così elevato di migranti, superiore alla capacità consentita da quella struttura? 

Ancora pochi giorni per scoprire Miss Summer  Salento 2017. E’ per Mercoledì 23 agosto a partire dalle ore 21 e 30 l’appuntamento per scoprire chi sarà la nuova reginetta del Tacco D’Italia. Ancora Pochi giorni e parte la finalissima del concorso di bellezza più amato del salento. Anche quest’anno il noto villaggio turistico di Cala di Rosa Marina farà da scenario alla tanto attesa finale del concorso dopo il duro tour su tutto il territorio salentino che hanno affrontato le giovanissime ragazze per inseguire il prestigioso titolo di Miss Summer Salento 2017.

Giugra' di Ostuni sagra dell'alto salento

Musica, folklore e cucina tipica in occasione del grande ritorno dell'evento dell’estate pugliese: la "Sagra dell'Alto Salento" che si terrà dal 18 al 20 agosto. Ci sarà spazio per musica, cibo ed animazione, con l’obiettivo di richiamare nella fantastica location del Giugrà, non solo un pubblico giovane, ma anche le famiglie e i bambini.

Nicola Piovani a Ceglie

 La musica? È pericolosa. Parola di Nicola Piovani, il protagonista dello «special event» della Ghironda inserito in Piano Lab, il progetto dedicato al re degli strumenti con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia e la collaborazione di Marangi Strumenti musicali con le più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo. Il Premio Oscar per le musiche del film «La vita è bella» è atteso il 18 agosto a Ceglie Messapica, in piazza Plebiscito (ore 21.30, ingresso libero).

Fasano iniziative nell'ambito della mostra dell'artigianato

“C’erano una volta le masserie e la flora oggi dimenticata” è la
conferenza ad ingresso libero che si terrà venerdì 18 agosto alle ore
19.30 nel Palazzo dei congressi, a Selva di Fasano. Relatore,
l’agronomo Carlo Palmisano, mentre introdurrà i lavori Palmina
Cannone, presidente della locale “Università del tempo libero” che è
l’organizzatrice della serata.

Conferenza Stampa ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Ostuni, per la presentazione della 7^ edizione de I Sapori Del Folklore- incontro di cultura popolare mondiale ed enogastronomia locale. L'evento si terrà sabato 19 agosto alle ore 21.00 nella Villa Comunale di Ostuni. Alla Conferenza erano presenti tra gli altri, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni, Antonio Greco, Presidente del Gruppo Folk Città di Ostuni e il Direttore Artistico della Manifestazione Marcello Biscosi, speaker di Ciccio Riccio.

Torna il “Brindisi City Tour”

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, ritorna il “Brindisi City Tour”. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Brindisi nelle giornate del 26 agosto e 9, 16 e 23 settembre 2017. Un percorso turistico a bordo dell’autobus scoperto per scoprire i luoghi di rilevanza storico-artistica ed enogastronomica della nostra città.

Brindisi: entro il 30 settembre tutti via dal dormitorio di via Provinciale per S.Vito

Su decisione delle Autorità, per urgenti interventi di risanamento e manutenzione dell'edificio, si informa che entro e non oltre il 30 Settembre 2017, tutti gli ospiti che alloggiano al dormitorio sito a Brindisi in via Provinciale per San Vito n.114, dovranno lasciare la struttura con a seguito gli oggetti personali, le masserizie e i propri mezzi di trasporto (biciclette, ciclomotori). Si comunica, inoltre, che dal 5 Settembre 2017, gli ospiti del sopra citato dormitorio, potranno rivolgersi presso lo Sportello Informativo presso la Caritas Diocesana, in via Conserva n.39.

Comunicato stampa del Commissario Straordinario del Comune di Brindisi Santi Giuffrè

Parthenope Storie d'amore e di melodia al Castello di Carovigno

Giovedì 17 agosto alle ore 21:00,  presso il Castello Dentice Di Frasso di Carovigno (Br), avrà luogo il concerto “Parthenope -storia d'amore e melodia” con Patrizia Vigneri acustic trio (Patrizia Vigneri-voce;  Massimo D’Astore-chitarra; Piero Errico-percussioni). Un racconto tra musica e voce che mette in luce l’eclettica esperienza e il sodalizio artistico del trio acustico e che  raccoglie brani di grandi maestri della cultura e della tradizione napoletana.

Alla presenza dei suoi due collaboratori Danzi'e Padovano il commissario Giuffre' ha tenuto l' annunciata conferenza stampa per fare il punto della sua attivita' dopo quasi tre mesi dal suo insediamento. Ha scelto il giorno dopo ferragosto per raccontare ai giornalisti e quindi alla citta' gli sforzi che si stanno facendo con l'aiuto di Ecotecnica per riportare la  pulizia in citta'.

Torna il Brindisi city tour

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, ritorna il “Brindisi City Tour”. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Brindisi nelle giornate del 26 agosto e 9, 16 e 23 settembre 2017. Un percorso turistico a bordo dell’autobus scoperto per scoprire i luoghi di rilevanza storico-artistica ed enogastronomica della nostra città.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online