Giornate molto difficili per il Pronto Soccorso del Perrino di Brindisi. Centinaia le persone iscritte alle liste e ore di attesa per ottenere una visita, anche 10 ore, ha detto ai microfoni di Puglia Tv Piero De Giorgio della Cisl, che era presente quando sono arrivate in gran numero le persone che chiedevano assistenza medica. Tutto questo, afferma, è frutto di una disorganizzazione del piano di riordino ospedaliero che ha previsto la chiusura di troppi ospedali nella provincia.
Riceviamo e pubblichiamo
"L'assistente sociale ruba i bambini?" è il titolo di un libro famoso di Stefano Cirillo e Maria Vittoria Cipolloni, che indaga lo stereotipo - ampiamente diffuso - dell'assistente sociale "ladro di bambini".
Il dilemma, tipico delle situazioni di tutela dei minori in cui operiamo - fra la richiesta al Giudice di allontanamento dalla famiglia del bambino esposto ad una condizione (accertata o a grave rischio) di maltrattamento/abuso, e lo sforzo di garantire il diritto alle radici, ai legami naturali - è insito nella legge: "1. Il minore ha diritto di essere educato nell'ambito della propria famiglia." (l. 184/1983).
- redazione01
- Notizie
Interessante articolo dell'Avvocato Massimo Ciullo pubblicato sul sito nazionale "il Talebano"
Riceviamo e pubblichiamo l'articolo scritto da Massimo Ciullo e pubblicato sul sito web "Il Talebano".Maggiori dettagli li potrete trovare collegandovi da questa home page al sito facebook del movimento +39 cliccando a destra .-
Salvini presidente per tornare padroni a casa nostra.
di Massimo Ciullo
l'On. Nicola Ciracì ha ripreso il suo tour per la sicurezza del cittadino e l'efficienza delle forze dell'ordine.
Ha incontrato il questore di Brindisi, dottor Maurizio Masciopinto, in compagnia del quale ha visitato la sala di controllo con i monitor collegati alle 50 telecamere di sorveglianza (Progetto Pon Sicurezza) finalmente funzionanti dopo i numerosi appelli del parlamentare di Direzione Italia.
Saranno circa 100.000 – tra arrivi e partenze - i passeggeri che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto 2017 - da sabato 12 al 15 agosto - sbarcheranno o si imbarcheranno sugli oltre 700 voli complessivamente in programma negli aeroporti di Bari e Brindisi.
- redazione01
- Notizie
Navi crociere nel porto di Brindisi e turisti per la citta' una buona vigilia di ferragosto
La citta' si e' svegliata con la presenza di due navi da crociera nel porto e con l'arrivo di ogni settimana della Msc .Una vera prova del fuoco per il porto di Brindisi che sembra tornato ai fasti di un tempo quando non si contavano i traghetti per la Grecia con centinaia di saccopelisti e di turisti con le proprie auto che s'imbarcavano ad ogni ora del giorno in pieno centro cittadino .Adesso abbiamo queste navi mastodontiche che trasportano migliaia di persone ma purtroppo sono sempre poche quelle che scendono in citta' a visitarla .Comunque meglio averle le navi da crociera anche se la speranza e' che si combinino gli interessi degli armatori con quelli della citta' che vorrebbe avere una presenza continua di queste navi come avviene per la Msc.
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha ospitato dieci piccoli “ambasciatori di pace”.
Bambini ai quali l’associazione Salam di Taranto ha offerto la possibilità di lasciare i campi profughi saharawi nei quali vivono per trascorrere un periodo in Italia.Il progetto attuato dalla su citata ONG insieme ad altre a livello nazionale, sotto l’egida del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha previsto l’ospitalità di questi bambini con momenti dedicati ai controlli medici, allo svago e di apertura al mondo esterno attraverso attività didattiche.
Una pausa dalla difficile vita che questi bambini devono affrontare nella propria terra. Un’esperienza che si spera possa aver donato loro qualche momento felice.
Il 16 agosto, dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi gestita dal WFP, partirà un volo di aiuti umanitari della Cooperazione Italiana allo Sviluppo donati all’ospedale di Sabrata, in Libia, a circa 80 km da Tripoli.
Le operazioni di carico del C-130 cominceranno alle ore 10 di mercoledì 16 agosto, con decollo previsto intorno alle 11.15
Venerdì 18 agosto, a partire dalle ore 21, salirà sul palco di Piazza ‘Nzegna Edoardo Bennato.
Uno dei più importanti appuntamenti del cartellone del "Estate Carovignese 2017".
Bennato è uno dei più grandi cantautori e interpreti della musica pop-rock italiana che negli anni ha saputo cantare l'utopia e ha dato una forte carica rock alle parole.Primo cantautore in Italia ad esibirsi con l'armonica, l'artista napoletano ha pubblicato una serie di dischi fortunati in cui la protesta sociale si fonde con originali trasposizioni favolistiche, da Pinocchio a Peter Pan, arrivando sempre e comunque al cuore del suo pubblico.
Come anticipato dalla struttura commissariale da ieri sono partite le "grandi pulizie " del centro cittadino per offrire ai turisti in transito oggi una citta' vivibile e decorosa. E cosi' sono in azione sia la Brindisi multiservizi che sta curando il disserbamento delle strade che la Ecotecnica che invece sta provvedendo allo spazzamento ed al lavaggio.Un lavoro sinergico che servira' a dare della nostra citta' una immagine positiva ma anche una vivibilita' piu' decorosa per i cittadini che ogni giorno frequentano le strade del centro storico.
- redazione01
- Notizie
Nuova protesa No Tap in salento.A Brindisi si dorme sull'arrivo del gas al rione Sant'Elia
Non si ferma la protesta dei no Tap salentini .Dalla marina di San Foca, nel pomeriggio di ieri , è partito un corteo con duemila persone che ha raggiunto in silenzio il presidio di località San Basilio, ricordando la scomparsa di Angelica Greco, un'attivista venticinquenne morta in un incidente stradale sull'arteria che collega Torre dell'Orso a Melendugno.
Mercoledì 16 agosto, alle ore 21:00 Giuseppe Stigliano conduce la 15a edizione del Premio Delfino a Carovigno: la kermesse torna alla ribalta dopo due anni di assenza.I direttori artistici Rosanna Tersicci e Franco Carlucci, titolari delle accademie “Arabesque Academy” e “De Armonika” di Carovigno, e da sempre impegnati sul fronte dello spettacolo, hanno organizzato l’evento particolarmente concentrato sulla moda per la finale regionale del Concorso Nazionale “Premio alla Moda - Un volto per Fotomodella”,
Martedì 15 agosto, con inizio alle ore 22 (ingresso gratuito) il Barcollo ospiterà il concerto de Il Duo Bucolico, nell’ambito della rassegna estiva “Il Giallo Barcollo”.Si tratta di un gradito ritorno al Barcollo che ha già ospitato questo progetto musicale, a partire dal 2014, esattamente dal ferragosto di tre anni fa dove nacque quella che si può certamente definire una particolare sintonia con il duo.
Mimmo: Nella politica, come nella vita, la poca chiarezza, la mancanza di un costante confronto fra gli organi di partito crea, soprattutto a livello provinciale, inutili malintesi e facili incomprensioni...Ragione per la quale, facendo ammenda delle mie precedenti dichiarazioni, assumendomene la piena responsabilità, prendo atto, con sentita soddisfazione, della precisazione dell'amico Mimmo Bianco ( tra i primi insieme al sottoscritto ad aver aderito ad NCD prima, Alternativa Popolare dopo) di essere a pieno titolo nel partito che oggi, tutti insieme, orgogliosamente rappresentiamo, e di aver creato insieme a tanti amici e simpatizzanti della città di Francavilla Fontana una associazione culturale che si ispira ai valori e alla tradizione di Alternativa Popolare.
- redazione01
- Notizie
Brindisi si prepara ad accogliere nel migliore dei modi i turisti in arrivo domani
Pulire la citta' e presentarsi all'appuntamento di domani con le tre navi crociere che arriveranno nel nostro porto nel migliore dei modi.E' questa la mission che la gestione commissariale si e' data .Ed allora, su disposizione della dott. ssa Danzi',l' Ecotecnica sta provvedendo ai lavaggi delle zone interessate dalle visite dei turisti fin da stamane e continueranno nella notte e domani mattina
“Si riscontra la nota del Vice Coordinatore Provinciale, avv. Mimmo de Michele, e si evidenzia come in considerazione della onestà intellettuale che gli si riconosce, nella caso specifico gli sarà probabilmente sfuggita la natura del movimento #insieme.
Il movimento in questione non è un movimento politico ma fonda le sue ragioni sui caratteri del civismo, cosa che è più volte riportata ed evidenziata nel comunicato diffuso qualche giorno fa.
“La biglietteria della stazione ferroviaria di Ostuni chiude per ferie e lascia a terra i passeggeri” così il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, interviene sul provvedimento assunto da Ferrovie Italiane di chiudere dal 2 al 20 agosto il servizio biglietteria ed informazioni. “E’ assurdo che in un periodo come questo in cui c’è un grande afflusso di turisti si decida di interrompere un servizio così importante- dice Zizza- Sebbene all’interno della stazione ferroviaria ci sia la macchinetta automatica non è detto che tutti siano in grado di usarla”.
Con l’emanazione del decreto n.63 del 8 Agosto 2017 l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia, per il servizio di gestione dei rifiuti (AGER), ha destinato ad oltre 50 Comuni pugliesi 8 milioni di euro rivenienti dal versamento dell’ecotassa per interventi volti a favorire la minore produzione di rifiuti.
Da anni, ogni anno, mettiamo in evidenza le criticità del servizio sanitario provinciale brindisino e quelle che dal nostro punto di vista potrebbero essere alcune soluzioni. Da anni, ogni anno, assistiamo, affrontiamo e commentiamo le solite gravi carenze.
L’ordinanza del Giudice del Lavoro di Brindisi, emessa giorni fa a seguito di specifico atto depositato dalla Cisl Funzione Pubblica (Fp) Taranto Brindisi ex art.28 L.n. 300/70, ha riconosciuto la condotta antisindacale adottata dal Comune di Brindisi a causa di atteggiamenti scorretti del personale dirigente in ordine al riconoscimento della progressione economica orizzontale ad alcuni dipendenti già esclusi da una prima determina dirigenziale e senza avere coinvolto lo stesso sindacato.
Apprendo dai media, e con non poco stupore, del passaggio dell'amico Mimmo Bianco da AP alla lista civica francavillese "Insieme", senza conoscere, di fatto, e rispetto al suo partito di appartenenza, AP, le reali motivazioni che lo hanno indotto a questa improvvisa e inaspettata scelta...Non spetta al sottoscritto, pur non condividendola, valutare o commentare una scelta individuale, considerando l'amico Mimmo Bianco persona per bene e di alta moralità..
E’ stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Granafei, la guida “Brindisi Travel Journal”, un diario di viaggio realizzato dalla Cooperativa Madera in partnership con Eliconarte snc, che racconta le bellezze artistiche, storiche e naturalistiche del brindisino. Il progetto è stato realizzato nell'ambito del Programma Attività Culturali della Regione Puglia per il triennio 2016/2018 con l'intento di promuovere Brindisi attraverso la narrazione di un percorso che parte dal centro storico per arrivare alle riserve naturali del territorio. “Brindisi Travel Journal” verrà distribuita gratuitamente per tutto il periodo estivo presso il bookshop e punto di informazione turistica GranafertArt e nei principali punti di interesse turistico della città.
Sembra tornata a Brindisi la voglia di ripulire la città grazie alla attenzione che l'amministrazione commissariale sta riservando ai vari quartieri lasciati per mesi nel degrado più assoluto. In questa ottica ci permettiamo di ricordare che la zona della Sciaia a mare è rimasta ancora dimenticata ed è un vero peccato perchè oltre ad essere uno degli angoli più belli della città merita l'attenzione costante di tutti: nei giorni scorsi il nostro direttore Nuccio Della Rovere si è recato a fare una visita a quei luoghi e dietro una facciata naturale bellissima purtroppo il degrado e' sempre dietro l'angolo. Ci sarebbe bisogno di un controllo costante anche se si tratta di una convivenza alcune volte un po' difficile con la Marina Militare