Pd interrogazione parlamentare  su questione Basell

Nella giornata di mercoledì 6 settembre è stata depositata presso la Camera dei Deputati a firma dell’On. Claudio Stefanazzi un’interrogazione parlamentare in cui si richiede l’intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per sapere quali iniziative si intendono intraprendere per la decisione della società LyondellBasell di dismettere parte dell’attuale impianto di produzione di Brindisi.

Matarrelli su vicenda Basell

Anno del Signore 2023: una importante solida multinazionale annuncia a ciel sereno la chiusura di uno stabilimento fin lì altrettanto importante e solido, l’invito a decine di lavoratori a traslocare armi e bagagli in un’altra regione, l’esubero di 47 operai. 

Abitare sostenibile, il Consiglio Comunale vota all’unanimità l’adozione del Protocollo Itaca – Puglia

MESAGNE - Norme per l’abitare sostenibile, il Consiglio Comunale della città di Mesagne, nell’ultima seduta dello scorso luglio, ha approvato il Protocollo Itaca Puglia, lo strumento di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici che la Regione ha adottato con legge n.13 del 10 giugno 2008 – aggiornata con delibera di giunta regionale n.1304 del 7 agosto 2020 - con cui si promuove e si incentiva l’edilizia sostenibile.

Cisl Brindisi si renda attrattiva valorizzando il suo comparto industriale

Si ponga fine alle contrapposizioni sui temi riguardanti lo sviluppo produttivo e occupazionale di Brindisi e del suo territorio, per non radicalizzare il dibattito comunitario con argomentazioni inappropriate; e si torni ai fondamentali, lottando tutti, senza commistione di ruoli, per la salvaguardia degli asset produttivi qui esistenti e, conseguentemente, di tutti i posti di lavoro.

 Porto di Brindisi: nessuna richiesta, né formale né informale.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) smentisce le notizie stampa apparse nei giorni scorsi circa il possibile interesse della azienda ACT Blade, startup per lo sviluppo di un nuovo tipo di pale eoliche innovative in tessuto, nei confronti del Capannone ex Montecatini, monumento di archeologia industriale vincolato dalla Soprintendenza- ricadente nell’area di Sant’Apollinare- per usare la struttura come luogo dove realizzare i propri prototipi.

“Grave la scelta di Basell. Servono garanzie per futuro sostenibile del petrolchimico”

L’ipotesi della prossima chiusura dell’unità produttiva P9T di Basell è una notizia che desta sconcerto per le modalità e per i tempi. È impensabile infatti che in questa città, che rientra pienamente nel processo di transizione ecologica ed in cui finalmente si inizia a parlare di sostenibilità, ambiente e lavoro come elementi di visione strategica nell’industria, ci siano aziende che pensano di smobilitare vincolando la loro scelta solo alla convenienza finanziaria.

Consorzio di Bonifica Arneo . Segnalazione/Esposto.

I Comitati in indirizzo nelle persone dei rappresentanti legali Giuseppe Brancasi, Presidente, per il Comitato La Voce del Cittadino di San Vito dei Normanni (BR), Roberto Aprile, Presidente, per il Sindacato COBAS di Brindisi e Antonio Chirico, Presidente, per il Comitato No Enfiteusi San Michele Salentino (BR), con il presente esposto sottopongono al vaglio di codesta on.le Autorità i seguenti fatti, affinchè voglia intraprendere le opportune iniziative :

ll Dott. Vito Barnaba Inaugura Sportello per Servizi alle Imprese e alle Persone con il Patrocinio di Epaca

Una folla entusiasta ha partecipato all'inaugurazione del nuovo Ufficio Fenailp del Dott. Vito Barnaba, situato in via Monsignor Palma, nn. 10-12 ad Ostuni, lo scorso 31 agosto. Questo nuovo spazio, grazie alla collaborazione con il Patronato Epaca, si prefigge di fornire una vasta gamma di servizi dedicati alle persone e di supporto alle fragilità.

Bms Brindisi situazione esplosiva

Lo abbiamo denunciato più volte, ma la conferma di una situazione esplosiva all’interno della società partecipata Brindisi Multiservizi è giunta proprio dal suo massimo responsabile, l’amministratore unico Giovanni Palasciano il quale ha scelto gli organi di stampa per rivolgere accuse pesantissime all’Amministrazione Comunale ed al suo sindaco Pino Marchionna.

Bravo Innovation Hub” Brindisi: presentazione dei nuovi percorsi di accelerazione e delle 20 startup partecipanti

Martedì 5 settembre 2023 – ore 16.30 Sala Conferenze Autorità Portuale - Piazza Vittorio Emanuele II, 7 Al via a Brindisi 2 nuovi percorsi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Il progetto è realizzato nell’ambito dell’Asse VI del PON IC 2014-2020-REACT EU ed è alla sua terza edizione, dopo i successi dei programmi “+Turismo +Cultura” e “Agrifood”.

Associazione Le Colonne  "Itinerari didattici"

a riapertura delle scuole è alle porte e per gli ultimi giorni di vacanza la Associazione Le Colonne, impegnata nella gestione e valorizzazione del Castello di Carovigno e
della Collezione Archeologica di Brindisi, propone due giornate destinate ai più piccoli fruitori.
L’iniziativa dal titolo “Itinerari educativi” si svolgerà nella giornata di venerdì 8 settembre nella città di Carovigno e di sabato 9 in quella di Brindisi, con avvio alle ore
10.

Brindisi Wokshop formativo per giornalisti

il Workshop in Data Visualization, organizzato dal Comune di Brindisi nell'ambito della scuola di Innovazione SUPERBRINDISI Summer School, è stato accreditato per la giornata del 14 settembre con 6 crediti formativi dall'Ordine Regionale dei Giornalisti della Puglia. L'iscrizione e le informazioni sul corso sono disponibili su www.formazionegiornalisti.itIl workshop avrà luogo presso la Casa di Quartiere Accademia degli Erranti (ex Convento Scuole Pie) in via G. Tarantini 35, a Brindisi.Il programma completo del corso è disponibile su www.casediquartiere.it/summerschool

Verdi:Due serate speciali per il riconoscimento a due eccellenze artistiche brindisine

Alla luce del successo di pubblico della rassegna “Verdi in Città” che ha accompagnato in piazza Duomo le serate estive con una programmazione di musica e teatro, il Teatro Pubblico Pugliese e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi aggiungono due titoli per dare voce a due interpreti brindisini che hanno ormai un posto stabile nella scena nazionale: Sara Bevilacqua e Luigi D’Elia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online